Capitale sociale di € 681.714,00 interamente versato
Iscritta nella sezione ordinaria del registro imprese del Tribunale di Pordenone al n. 01395020934
Codice fiscale n. 01395020934 Convocazione assemblea ordinaria
L’Assemblea Ordinaria della Società «S.T.I. - Servizi Trasporti Interregionali S.p.a.» è convocata presso la sede amministrativa della Società F.T.V. S.p.a., sita in Viale Milano n. 78 a Vicenza, per merco-ledì 10 aprile ore 18 in prima convocazione ed occorrendo per giovedì 11 aprile 2002, stessa ora e luogo, in seconda convocazione per trattare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Comunicazione degli Amministratori sulla conversione del capitale sociale in Euro ai sensi del comma 5, dell’art. 17, D.Lgs.
24 giugno 1998, n. 213;
2. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001;
3. Rinnovo cariche sociali;
4. Determinazione compensi Amministratori e Sindaci;
5. Varie ed eventuali.
Possono partecipare all’assemblea i Soci che abbiano depositato le loro azioni presso la sede sociale, almeno cinque giorni prima del gior-no fissato per l’assemblea.
Vicenza, 7 marzo 2002
Il Presidente: rag. Mario Nicoli.
C-8153 (A pagamento).
COOPERATIVA LA S. TERESA - a r.l.
Napoli, corso IV Novembre n. 56 Capitale sociale € 671,00
Partita I.V.A. e codice fiscale n. 03558500637 Convocazione assemblea generale dei soci
È convocata l’assemblea generale ordinaria dei soci della Coop. La S. Teresa a r.l. con sede in Napoli al C/so IV Novembre n. 56, per i gior-ni 29 aprile 2002 ore 10,30 in prima convocazione e 30 aprile 2002 ore 10,30 in seconda convocazione e/o sede, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001 relative relazioni e nota integrativa;
2. Varie.
Napoli, 26 febbraio 2002
Il Presidente: Ing. Giuseppe Passarelli.
C-8150 (A pagamento).
CASSA MAURIZIO CAPUANO Società Cooperativa a responsabilità limitata
Iscritta al n. 29171 elenco intermediari finanziari ex art. 106 D.Lgs. n. 385/1993 Sede in Napoli, corso Garibaldi n. 387
Partita I.V.A. n. 01533910632
I signori soci sono convocati in assemblea straordinaria per il gior-no 18 aprile 2002 alle ore 10, presso la sala mensa Officina Ponticeli in Napoli via Volpicella n. 344, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Modifica dello Statuto Sociale al fine di adeguarlo alle mutate esigenze societarie ed alla normativa vigente;
2. Varie ed eventuali.
p. Il Consiglio di amministrazione Il Presidente: Giampiero Arpaia C-8149 (A pagamento).
ASM BRESCIA - S.p.a.
Sede sociale in Brescia, via Lamarmora n. 230 Capitale sociale € 529.849.001
Registro imprese di Brescia Codice fiscale n. 03125280176
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria venerdì 5 aprile 2002 alle ore 17, presso la sede sociale di via La-marmora n. 230, per la discussione del seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Deliberazione in merito al bilancio d’esercizio e consolidato al 31 dicembre 2001 e relazione sulla gestione;
2. Esame del progetto di ammissione alla quotazione delle azioni della società e di contestuale offerta pubblica e collocamento istituziona-le; esame della proposta di presentazione a Borsa Italiana S.p.a. della
do-manda di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie della So-cietà sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.a.; presentazione contestuale della domanda alla Consob di nulla osta alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’offer-ta pubblica ed alla Quoall’offer-tazione; nomina dello o degli Sponsor e del Re-sponsabile del collocamento ai sensi della normativa vigente;
3. Esame della proposta di conferimento al Consiglio di Ammi-nistrazione, con facoltà di subdelega ad uno o più dei suoi componenti di tutti i poteri necessari per chiedere ed ottenere l’ammissione alle ne-goziazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.a. delle azioni della Società e per portare a compi-mento un’offerta pubblica di sottoscrizione, un collocacompi-mento istituzio-nale di azioni della Società, conferire i mandati allo o agli sponsors ai coordinatori globali ed ai joint lead managers e al Responsabile del col-locamento, nonché compiere tutti gli atti e negozi necessari od opportu-ni a tal fine.
4. Esame della proposta di conferimento dell’incarico di revisio-ne contabile, ai sensi dell’art. 159 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 del bilancio di esercizio di Asm Brescia S.p.a. e delle con-trollate, nonché del bilancio consolidato del Gruppo Asm Brescia per gli esercizi che andranno a chiudersi al 31 dicembre 2002, 2003 e 2004 e per la revisione contabile limitata delle relazioni semestrali relative al primo semestre degli stessi anni, nonché per l’espletamento delle atti-vità previste dall’art. 155, comma 1, lettere a) e b) del predetto decreto legislativo;
5. Assunzione di ogni altra delibera che si rendesse utile e/o op-portuna in relazione alla realizzazione del progetto di quotazione e al-l’adeguamento della società al Codice di Autodisciplina per la società quotate predisposto sotto gli auspici di Borsa Italiana S.p.a.;
6. Costituzione di una Fondazione Asm, senza scopo di lucro, con ambito territoriale nazionale.
Parta straordinaria:
1. Proposta di frazionamento delle azioni mediante annullamen-to delle azioni annualmente in circolazione ed emissione, in sostituzio-ne, per ciascuna delle azioni annualmente in circolazione di n. 517 azio-ni del valore nominale di € 1 ciascuna;
2. Proposta di aumento del capitale sociale a pagamento con im-porto massimo di nominali € 223.236.833, in via scindibile, in una o più tranches con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441 del codice civile, quinto e/o ottavo comma, ed eventualmente inclusiva di azioni da destinarsi a forme di incentivazione alla domanda da offri-re in sottoscrizione al pubblico indistinto in Italia, con una o più tran-ches riservate ai dipendenti ed ex dipendenti dalla Società, delle sue controllate, o del Comune di Brescia agli investitori professionali italia-ni e istituzionali esteri, nonché eventualmente ad altri soggetti persone fisiche e/o enti e/o persone giuridiche, che potranno all’uopo essere in-dividuali in relazione all’ammissione alle negoziazioni delle azioni or-dinarie della Società sul Mercato Telematico Azionario, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.a.; deliberazioni inerenti e conseguenti;
3. Proposta di adozione di un nuovo testo dello statuto sociale re-cante in particolare modifiche relative all’oggetto sociale, al capitale, alle assemblee, amministrazione al collegio sindacale, nonché la sop-pressione del diritto di prelazione dei soci e sopsop-pressione della riserva statutaria, la previsione di un limite alla definizione di azioni da parte di azionisti diversi dal Comune di Brescia, l’introduzione di un potere spe-ciale di veto riconosciuto al Comune di Brescia in presenza di proposte di particolari modifiche statutarie a di rilevanti operazioni straordinarie, al solo scopo di garantire la continuità dei servizi affidati ad Asm S.p.a., e ulteriori modifiche ed integrazioni, necessarie e/o opportune in appli-cazione delle disposizioni del. decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 nonché del Codice di Autodisciplina delle Società Quotate adotta-to da Borsa Italiana S.p.a.;
4. Proposta di aumento di capitale gratuita fino ad un massimo di nominali € 9.000.000, con emissione di azioni o warrants da offrire ai soci in proporzione alle azioni già possedute. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
Occorrendo, l’assemblea potrà avere luogo in seconda convocazio-ne veconvocazio-nerdì 12 aprile 2002, ore 16, presso la sede sociale di via Lamar-mora n. 230.
Il Presidente: dott. ing. Renzo Capra.
S-3692 (A pagamento).
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
CONSORZIO INDUSTRIE FIAMMIFERI - C.I.F.
Viale Liegi n. 44 - 00198 Roma - C.F. 00437170582 I signori Consorziati sono convocati in assemblea ordinaria, per il giorno 8 aprile 2002 alle ore 20 presso la sede di Roma - Viale Liegi nr.
44, ed occorrendo, in seconda convocazione, alle ore 11,30 del giorno 9 aprile 2002, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno
1. Presentazione della relazione sulla gestione e del bilancio al 31.12.2001 e relative deliberazioni.
2. Nomina di un consigliere d’amministrazione.
3. Proposta di affrancamento delle riserve in sospensione d’im-posta ai sensi dell’art. 4 Legge 448/2001.
4. Ratifica del finanziamento effettuato ad un consorziato.
5. Varie ed eventuali.
Partecipazione all’assemblea regolata dalla Legge e dallo Statuto.
L’Amministratore Delegato (Dr. Lorenzo Ginisio) Dott.ssa Giovanna Ioli Notaio IG-95 (A pagamento).
AEDES - S.p.a.
Sede in Milano, Via Sant’Orsola n. 8 Tel. 02/8790801 - fax. 02/8693736
www.aedes-immobiliare.com
Capitale sociale Euro 10.647.000 sottoscritto e versato R.E.A. Milano n. 112395
Numero Registro delle Imprese di Milano e codice fiscale 00824960157 Partita I.V.A. n. 13283620154 Convocazione di assemblea
I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria e straor-dinaria presso la Sala Convegni, Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Af-fari n. 6, Milano, per il giorno 26 aprile 2002 alla ore 10.00 in prima convocazione e occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 27 aprile 2002 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte Ordinaria:
1. Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001.
Parte Straordinaria:
1. Proposta di aumento del capitale sociale con esclusione del di-ritto di opzione, da effettuarsi ai sensi degli artt. 2343, 2440 e 2441, comma 4 e 6, c.c., nonché ai sensi di quanto disposto dall’art. 158 del D.
Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, di Euro 705.320,2 mediante emissione di n.
2.712.770 nuove azioni ordinarie, con godimento a partire dalla data di effetto della delibera di aumento di capitale sociale, di nominali Euro 0,26 ciascuna, da liberarsi mediante conferimento in natura di beni im-mobili. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
Gli Azionisti hanno diritto di intervenire all’Assemblea ai sensi dell’art. 14 della Deliberazione Consob n. 11600 del 15 settembre 1998, e come indicato nell’avviso di convocazione, previa esibizione dell’ap-posita certificazione che dovrà essere richiesta ai rispettivi intermediari almeno 5 (cinque) giorni prima del giorno fissato per la presente assem-blea, ai sensi dell’art. 33 della delibera CONSOB n. 11768 del 23 di-cembre 1998.
La documentazione relativa all’ordine del giorno, prevista dal-la normativa vigente, verrà messa a disposizione del pubblico, presso la sede sociale e presso Borsa Italiana S.p.A., nei quindici giorni precedenti l’Assemblea. Gli Azionisti hanno facoltà di otte-nerne copia.
Milano, 14 marzo 2002
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:
Alfio Noto IG-97 (A pagamento).
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA MARCA - S.c. a r.l.
Iscritta all’Albo delle Banche al n. 5502, codice ABI: 07084.7 Sede Legale in Orsago (TV), via G. Garibaldi n. 46, CAP 31010
iscritta al registro delle imprese di Treviso al n. 03669140265 in data 02/11/2001
Codice Fiscale-Partita IVA 03669140265
Ai sensi e per gli effetti della legge n. 154/92 e del decreto legisla-tivo n. 385/93, si comunicano le seguenti modifiche alle condizioni massime praticate sui depositi a risparmio e dossier titoli.
Depositi a risparmio:
- commissione sui prelievi oltre la disponibilità giornaliera non preavvisati: 0,3%;
- preavviso minimo per importi superiori al disponibile giorna-liero: 2 giorni;
- spese per operazione: euro 1,03;
- commissione massima per prelievo anticipato su deposito a ri-sparmio vincolati: 1%.
Dossier titoli:
- commissioni su negoziazione titoli obbligazionari non quo-tati: 0,5%;
- spese per operazione su titoli obbligazionari: euro 5,16;
- valuta su incasso cedole: 1 giorno lavorativo;
- valuta su dividendi: 2 giorni lavorativi;
- spese per rimborso titoli: euro 1,55;
- spese per invio comunicazioni: euro 1,55;
- spese per ineseguiti: euro 5,16;
- spese per fissato bollato: euro 5,16;
- spese per chiusura dossier: euro 5,16;
- spese per trasferimento titoli tra dossier dell’ istituto: euro 25,82;
- titoli azionari esteri: 0,70% oltre alle commissioni reclamate dalla controparte.
Dette modifiche avranno decorrenza 1 aprile 2002.
Orsago, 15 marzo 2002
Il Presidente:
(Gianpiero Michielin) Il Notaio:
(Giuseppe Ferretto) IG-96 (A pagamento).
ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI
EFIBANCA - S.p.a.
Iscritta all’Albo delle banche
e appartenente al Gruppo bancario Banca Popolare di Lodi iscritto all’Albo dei gruppi bancari
presso la Banca d’Italia Sede in Roma, Via Po nn. 28/32 Capitale L. 316.113.000.000 interamente versato Cancelleria del Tribunale di Roma, reg. soc. n. 469/39
Codice fiscale n. 00697820587
Pagamento interessi e determinazione tasso nuove cedole Si avvertono i Signori Obbligazionisti che nel mese di aprile 2002 saranno esigibili gli interessi relativi ai seguenti prestiti obbligazionari per i quali si comunica anche il tasso valido per i periodo successivo:
Prestito Codice N. Data Tasso
ISIN ced. scadenza periodo
success.
Indic. 97/2002 I IT0001112967 10 30 aprile 2002 5,70% 97/2002 I Call. IT0001161758 9 1° aprile 2002 Fixed Rev. 98/2013 II IT0001214284 4 1° aprile 2002 Step-Up 98/2008 I IT0001216388 4 1° aprile 2002 5,20%
4,5% 98/2003 I IT0001223236 4 30 aprile 2002 Step-Up 99/2006 I IT0001319398 3 1° aprile 2002 4,25%
3,25% 99/2002 I IT0001328605 3 15 aprile 2002 Indic. 2000/2007 I IT0003022347 6 06 aprile 2002 Indic. 2000/2003 III IT0003028906 3 30 aprile 2002 Indic. 2000/2003 IV IT0003029532 6 30 aprile 2002 Indic. 2000/2003 V IT0003029557 3 30 aprile 2002 4,40% 2001/2004 I IT0003094700 1 13 aprile 2002 Sub. Ind. 2001/2006 III IT0003101232 2 05 aprile 2002 Sub. Ind. 2001/2006 IV IT0003109888 2 30 aprile 2002
Si comunica inoltre, ad integrazione di quanto riportato nella Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 19 del 23 gennaio 2002 e n. 46 del 23 febbraio 2002, il tasso dei seguenti prestiti obbligazionari:
Prestito Codice ISIN Numero Data Tasso del
cedola scadenza periodo
Indic. 97/2004 II IT0001093761 11 21 agosto 2002 1,8032%
Indic. 97/2002 III IT0001118626 20 15 maggio 2002 0,901%
Fixed rev. 96/2013 I IT0001203295 5 18 febbraio 2002 6,50%
Indic. 99/2002 II XS0103945209 10 20 maggio 2002 3,658% r.a.
Indic. 2001/2004 IT0003078299 3 1° settembre 2002 1,7595%
Indic. 2001/2004 II IT0003126965 4 1° giugno 2002 0,91675%
Rimborso capitale
Si avvertono i Signori Obbligazionisti che nel mese di aprile 2002 saranno rimborsabili le quote dei seguenti prestiti:
Prestito Codice Data Rimborso
ISIN scadenza capitale
Indic. 97/2002 I IT0001112967 30 aprile 2002 Totale 4,50% 98/2003 I IT0001223236 30 aprile 2002 IV Quota 3,25% 99/2002 I IT0001328605 15 aprile 2002 Totale Sub. ind. 2001/2006 III IT0003101232 05 aprile 2002 I Quota Sub. Ind. 2001/2006 IV IT0003109888 30 aprile 2002 I Quota
I pagamenti saranno effettuati presso la Monte Titoli S.p.a.
Roma, 12 marzo 2002
Efibanca S.p.a.
Un Funzionario: Paolo Leoncini Un Dirigente: Giorgio Todini S-3535 (A pagamento).