20 PERIODO DIDATTICO
INDIRIZZO:Termoidraulico-Strutturistico
DIP. diEnergetica Impegno didattico Annuale (ore) Settimanale (ore)
Lez. Es. Lab. 74 18
6 2
IN571 TERMOCINETICA DEGLI IMPIANTI NUCLEARI
Prof. Mario MALANDRONE
IV ANNOlO PERIODO DIDATTICO
INDIRIZZO: Termoidraulico-Strutturistico Neutronico-Controllistico
DIP. di Energetica Impegno didattico Annuale (ore) Settimanale (ore)
Lez. "Es. Lab.
80 28
6 2
IN573 TERMOIDRAULICA BIFASE DEGLI IMPIANTI NUCLEARI
Prof. Evasio LAVAGNO
IV ANNO20 PERIODO DIDATTICO
INDIRIZZO:Termoidraulico-Strutturistico
DIP. diEnergetica Impegno didattico Annuale (ore) Settimanale (ore)
Lez. Es. Lab.
78 26 6
6 2
IN448 " TERMOTECNICA DEL REATTORE
Prof. Bruno PANELLA
VANNOIO PERIODO DIDATTICO
INDIRIZZO: Termoidraulico-Strutturistico
DIP.di Energetica Impegno didattico Annuale (ore) Settimanale (ore)
Lez. Es. Lab.
80 28 4
6 2
AGGIORNAMENTO PROGRAMMI CORSO DI LAUREA
INGEGNERIA NUCLEARE
NUCLEARE 181
IN287 METODI NUMERICI DELL'INGEGNERIA NUCLEARE
Prof. Gianni COPPA
VANNO
2°PERIODO DIDATTICO
DIP. di Energetica Impegno didattico Annuale (ore) Settimanale (ore)
Lez. Es.
SO 30
6 2
Lab.
JIcorso si propone di descrivere le tecniche di analisi numerica di maggiore impor-tanza per l'ingegneria nucleare e di presentare alcuni metodi matematici (calcolo va-riazionale, metodi statistici) che non vengono trattati in altri corsi.
La maggior parte dei metodi descritti sono principalmente finalizzati al calcolo dei reattori nucleari, sempre però tenendo presente le possibili applicazioni ad altri ra-mi dell'Ingegneria.
Corsi propedeutici: i corsi di Matematica, Fisica del reattore nucleare.
PROGRAMMA
l) Metodi alle differenze finite per la soluzione delle equazioni della diffusione.
- Metodi di discretizzazione spaziale ad una o più dimensioni.
- Metodi diretti e iterativi per la soluzione numerica delle equazioni discretizzate (metodi di Gauss, Jacobi, Gauss-Seidel, sovrarilassmento); analisi della convergenza ed ottimizzazione.
- Equazioni multigruppi: iterazioni interne ed esterne.
2) Elementi di calcolo variazionale.
- Equazione di Eulero-Lagrange.
- Moltiplicatori di Lagrange.
- Generalizzazione a casi multidimensionali. Condizioni al contorno.
- Variazione seconda. Condizioni di Legendre e Jacobi.
3) Applicazione dei metodi variazionali.
- Trasformazione di equazioni differenziali in equazioni funzionali.
- Metodi di Ritz e dei residui pesati.
- Metodi agli elementi finiti e «coarse-mesh».
4) Metodi alle ordinate discrete per la soluzione dell'equazione del trasporto.
- Metodi di discretizzazione spazio-angolare.
- Metodo delle collisioni successive.
- «Ray effects» e metodi agli elementi finiti angolari.
5) Metodi numerici per la soluzione di equazioni alle derivate parziali dipendenti dal tempo.
- Schemi espliciti ed impliciti.
- Analisi di consistenza, stabilità e convergenza.
- Metodi a più dimensioni: direzioni alternate e metodi localmente monodimensionali.
- Equazioni non lineari.
6) Metodi Monte Carlo
- Fondamenti dei metodi statistici analogici.
- Applicazioni al calcolo numerico ed alla simulazione di processi fisici.
- Studio del trasporto di particelle e radiazione.
- Analisi dell'errore e metodi di riduzione della varianza.
Sono previste alcune lezioni integrative per coloro che non abbiano conoscenze di calcolo nu-merico e di teoria del trasporto dei neutroni.
ESERCITAZIONI
Le esercitazioni prevedono la descrizione di codici di uso corrente nella progettazione e nell'a-nalisi di sicurezza dei reattori nucleari,e la messa a punto di programmi numerici su alcuni argomenti del corso.
182 NUCLEARE
TESTI CONSIGLIATI
B. Montagnini, Lezioni di Fisica del Reattore Nucleare, Università di Pisa, 1983.
Y. Ronen,Handbook of Nuclear Reactor Calculations, CRC Press, Boca Raton, 1986.
V. Smirnov, Cours de Mathematiques Supérieures, MIR, Mosca, 1975.
R. Rubinstein, Simulation and the Monte Carlo Method, Wiley, New York, 1981.
J. Noye, Computational Techniques for Differential Equations, North-Holland, 1984.
183
INDICE ALFABETICO DEI DOCENTI
ABBATT ISTA F., 14.
ABETE A., IlI.
ACQUA RONE G., 66.
AJ MONE MARSAN M., 91.
ALGOSTINO F., 134.
ALLIA P., 84.
AMATO I., 34,47, 123, 124, 143, 150.
ANDRIANO M., 39, 155.
ANGELINI E., 79, 104.
ANGLESIO P., 127.
ANTONA E., 21, 22.
ANTONELLI E., 129.
APPENDINO P., 40, 123, 131.
ARCIDIACONO A., 17.
ARMANDO E., 158.
ARNEODO C. A., 175.
ARRI E., 95.
ASCOLI R., 81.
BACCIOTTI A., 77.
BADINO G., 154.
.BALDI G., 41.
BALDINI G., 159.
BARATELLA P., 33, 149.
BARBERO A. M., 127, 132.
BARBERO G., 84, 151.
BARBISIO E., 37, 126.
BARDELLI P.G ., 63.
BARISONE G., 158.
BARLA G., 64, 150, 156.
BASTIANINI A., 54.
BAUDUCCO G., 19, 128.
BAVA G.P., 93, 94.
BECCARI C., 95.
BELFORTE GUI., 39, 110, 122, 130, 156.
BELFORTE GUS., 93.
BELINGARDI G., 134.
BELLOMO N., 85, 87.
BENEDETTO S., 95.
BIANCO G., 55.
BIEY D., 83, 95.
BOCCA P., 91, . . BOFFA C., 60.
BOlERI P., 77.
BONA B., 78, 99, 104.
BONGIOVANNI G., 124.
BORAsI V., 54.
BORELLO L., 21, 93.
BORGIOLI G., 87..
BOSCO MASERA M., 60.
BOTTINO G., 155.
BRAY A., 132.
BRESSO M., 125.
BRIGO L., 158.
BRISI c., 14, 33, 34, 150, 171, 172.
BROSSA G., 109.
BRUNO G., 86.
BUFFA E., 108, 154.
BURDESE A., 40, 42, 134.
BUSSI G., 20.
BUTERA L., 57, 128.
BUZANO PESCARMONA c., 37, 80.
CALDERALE P. M., 122, 125, 141.
CALLARI C.E., 136.
CAMPANARO P., 109, 175.
CANAVERO F., 84,90.
CANTARELLA G., 103.
CANUTO E., 82.
CAPOSIO G., 64.
CARDINALE N., 127.
CARIDI A., 36, 107, 125.
CARLUCCI D., 82, 106.
CARPINTERI A., 133.
CARRESCIA V., 112.
CARUSO A., 59, 71.
CASTELLANI V., 8I.
CASTIGLIA C., 57.
CATANIA A. E., 129.
CHIAMPI M., 17, 126.
CHIARAVIGLIO A., 128.
CHIARLI N., 85.
CHIESA S., 19, 86.
CHIOCCHIA G., 13, 127.
CHIRONE E., 125.
CHITI G., 77.
CIVALLERI P.P., 107.
CIVITA M., 61, 154.
CLERICI C., 154.
CLERICO M., 23.
CODEGONE M., 33, 171.
COFFANO A., 86.
COLASURDO G., 21, 23.
COLOMBO B., 103.
COLOSI G., 151.
184
CROTTI A., 59.
CURTI G., 106, 171, 172.
D'ALFIO N., 39, 134.
DANIELE V., 84.
D' ANGELO S., 16, 17.
DE BENED ETTI B., 37.
DEBERNARDI P.G., 57.
DE FILIPPI A., 122.
DEL CO RSO D., 84, 107.
DEL GRECO O., 157, 158.
DELSANTO P.P., 177.
DEL TIN G., 172, 178.
DEMICHELIS F. , 85, 176.
DE PALMA
c.,
57.DEQUAL S., 67.
DE SALVE M., 173.
DESIDERI E., 64.
DE STEFANO A., 63, 65.
DI MOLFETTA A., 155.
DI SCIUVA M., 22.
DONATI F., 104.
ELIA M., 77, 94, 96.
FASOLI U., 41.
FERRA RIS P.,89. IlO.
FERRARO C. V., 132, 135.
FERRERO F. , 35, 36.
FERRO V., 38, 108, 152.
FIAMENI M., 55.
FILISETTI BORELLO 0.,84.
FIORIO G., 105.
FIRRAO D., 136.
FORNARO M. , 150.
FRISA MORANDINI A., 157.
GALIZIA ANGELI M.T., 14,33 , 171.
GECCHELE G., 155.
GENON G., 41.
GENTA G., 15, 129.
GERMANO M., 18, 19.
GIANETTO A. ,38.
GIAN I G. P., 152, 153.
GIANOGLIO
c.,
110.GILLI L., 95.
GREGORETTI F., 87.
GREGORIO P., 18, 175.
GUA RNIE RIG., 66.
GUERRA G., 17.
GUGLIOTT A A., 15.
IANNELLI F., 63.
INNA UR ATO E., 53.
INNAURATO N., 151.
IPPOLITO R., 137.
JAC AZIO G., 176.
JAMIOLKOVSKI M., 61, 153.
LAFACE P., 92.
LANCELLOTTAR., 62, 73, 153.
LAURENTINI A. , 22,93.
LAUSETTI A., 13, 77.
LAVAGNO E., 178.
LAZZARI M., 105, 121.
LEPORA P., 112.
LEPORATI E., 22.
LESCA
c.,
61, 160.LESCHIUTTA S., 87, 88.
LEVI R., 137.
LOMBARDI C., 85.
LO PRESTI L., 94.
LUCCO BORLERA M., 43, 66, 159.
LUGIATO L., 174.
MAGNANO G., 156.
MAJA M., 35, 36, 79, 124.
MALANDRONE M., 178.
.MANCINI R., 159, 160.
MANZONI S., 173.
MARCANTE LONGO E., 131.
MARCHIS V., 86.
MAROCCHI D., 56, 123.
MARRO P., 65.
MASCARELLO M., 121.
MASOERO M., 129.
MASSAZA
c.,
19, 38, 175.MAURO V., 89, 111.
MERLETTI R., 93, 135.
MEZZA LAMA M., 89.
MEZZETTI E., 85.
i\lICHELETTI G.F., 137.
i\IILANESE M., 94.
MINETTI B., 126.
M1RALD1E., 17.
MONEGATO G., 14,55, 122, 17 1.
MONTAGNANA M., 121.
MONTE A., 38, 128.
MONTORSI M., 123.
MONTROSSET I., 80.
MORELLI A., 124, 133.
t-.lO RELLI P., 15, 16, 82.
MORONI P. , 79, 105.
MORRA L., 67.
MOSCA P., 109.
MUSSINO F., 83.
NALDI C., 81, 83.
NA NO E., 80, 90.
NAPOLI R., 109.
NAVALE M.T., 58.
NELVA R., 58.
NERVEGNA N., 19, 132.
NOC ILLA S., 131.
NUCC IO P., 20.
OCCELLA E., 157.
OLDAN O C., 89.
OMINI M., 85.
ONORATO M., 13.
OREFICE M., 77.
ORLANDO M., 83.
ORTA R., 79.
ORUSA L., 16, 58, 106.
OSSO LA F., 59.
OSTANELLO A. M., 65, 74, 91,111, 115, 133, 144.
PALUMBO P., 65.
PANDOLFI L., 78, 172.
PANDOLFI MAU., 13.
PANDOLFI MI., 20, 130.
PANELLA B., 178.
PANIZZA E., 134.
PASQUARELLIA., 91, III, 177.
PATRUCCO M., 155, 159.
PELIZZA S., 149.
PENAZZI N., 55, 150. PENT M., 81, 92. PERONA G.E. , 90.
PEROTT1 G., 39, 129.
PERSIANI F., 16. PIGLIONE L., 107.
PIOMBO B., 131.
PISANI U., 78,88.
PODDA G., 106.
POMÈ R., 108.
POZZOLO V., 83.
PRATI GAGLIA M.P., 34.
PRINETTO P.,92.
PRIOLA A., 35.
QUAGLIA M., 53.
QUAGLIOTTI F., 130.
QUARATI P., 175.
RIGANTI R., 20, 40, 110, 156.
RIZZI G., 174.
ROCCATI G., 124, 131.
ROLANDO P., 79.
ROLANDO LESCHIUTTA M., 53, 149.
ROMEO G., 21.
RO MITI A., 130.
ROSSETTI U., 42, Ili, 158, 177.
ROSSETTO S., 137.
ROSSO M., 43, 137.
ROVERO G., 40.
RUSCICA G., 69.
RUSSO FRATTASI A., 66, 136.
SACCHI A., 53, 121.
SANDRONE R., 149, 157.
SANINI A., 61, 153.
SARACCO G.B., 34, 35, 172.
SCARAFIOTTI A.R ., 77, 103.
SCARZELLA P., 54.
SCHIARA M., 62.
SENA C., 67.
SERRA A., 78, 90.
SICARDI S., 41.
SORDO S. T., 62.
SPECCHIA V., 39,43.
SPINELLI P., 37,42. SPIRITO F., 23, 112. .
185
186
STEPANESCU A., 126.
STRIGAZZI A., 84, 107.
SURACE G., 15.
TARTAGLIA A., 18,37, 174.
TARTAGLIA M., 59.
TAVERNA VALABREGA P., 60, 152.
TEPPATI G., 105.
TESTORE F., 43, 137.
TOSONI M., 103.
TROSSI L., 126.
TUBERGA A., 135.
VACCA M.T.,64.
VADACCHINO M., 90.
VAGATI A., 78, 104.
VALABREGA P., 128.
VALLAURI M., 80, 105, 173.
VALLINI P., 56.
VARVELLI R., 157.
VATTA F., 20.
VERGA G., 156.
VILLA A., 21, 82, 133.
VILLA M., 66, 136. VILLATA F., 86. 110.
VITI S., 53, 149.
ZANNETTI L., 18,21, 127.
ZAVATTARO M. G., 87.
ZICH R., 79.
ZIMAGLIA
c.,
106, 151, 173.ZUCCHETTI S., 153, 154.