CLIL
CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING
1,2 Comunicazione nelle lingue straniere
Curricolare Secondaria Classi aderenti Primaria
CLIL è un approccio didattico di tipo immersivo che punta al
miglioramento delle competenze linguistiche e delle abilità comunicative in lingua straniera insieme allo sviluppo e
all’acquisizione di conoscenze disciplinari.
CODING, TINKERING E ROBOTICA NELLA SCUOLA CHE CRESCE
1,2
Competenza matematica e di base in scienza e tecnologia;
Competenze digitali
Tutti gli Alunni
Prevede la formazione teorica e pratica in presenza per docenti di ogni ordine, incontri informativi per i genitori su Coding e Robotica e incontri di Commissione per passaggio informazioni e monitoraggio attività nei plessi.
CULTURA 2
Consapevolezza ed espressione culturale Sociali e civiche
Tutti gli Alunni e i Docenti dell’Istituto
Organizza, coordina e valorizza gli eventi e le manifestazioni culturali programmate tra l’Istituto e le Associazioni Culturali Territoriali.
CULTURA DELLA
MEMORIA 2 Sociali e civiche Tutte le classi
Il progetto promuove lo sviluppo delle competenze di cittadinanza degli allievi attraverso una coscienza responsabile e consapevole degli eventi che hanno portato alla nascita di un’Europa più matura.
DAI STUDIAMO
ASSIEME 1 Imparare a imparare
Alunni DSA della Primaria e della Secondaria
Un laboratorio aperto ai bambini e ragazzi con certificazione DSA, in cui vengono effettuati i compiti assegnati per casa con l’aiuto di docenti formati nell’ambito dei disturbi
dell’apprendimento e con la possibilità di utilizzare la strumentazione compensativa adeguata alle loro necessità.
EDUCAZIONE
ALLA LEGALITÀ 2 Sociali e civiche Tutte le classi
Il progetto mira a promuovere la condivisione dei valori fondanti di una comunità, affiancando la scuola oltre che nel compito “dell’insegnare ad apprendere” in quello “dell’insegnare a essere”.
EDUCHANGE 1, 2
Comunicazione nelle lingue straniere Sociali e civiche
Primaria e Secondaria
Il progetto prevede l’accoglienza di studenti universitari stranieri che partecipano alle attività curricolari realizzando interventi in lingua inglese. Obiettivo principale del progetto è lo sviluppo delle competenze linguistiche.
GIORNATE DELLO SPORT 2020 2
Consapevolezza ed espressione culturale Sociali e civiche
Tutti gli Alunni dell’Istituto
Il Progetto è promosso dalla Regione Veneto e ha lo scopo di favorire la pratica delle discipline sportive per i ragazzi, nella consapevolezza che lo sport costituisce il naturale
completamento dell'attività formativa svolta nella scuola. Pertanto le attività rivolte agli studenti durante le Giornate dello Sport tratteranno le seguenti tematiche: Sport e Salute, Sport ed educazione, Sport e valori, Sport e inclusione, Sport e cultura.
HELPLABMAKER 2
Competenze matematiche, di base in scienze e tecnologia.
Tutti gli Alunni dell’Istituto
Helplabmaker è un laboratorio che integra gli ambienti di robotica, diversabilità, emergenze e antisismica rendendo gli studenti protagonisti, privilegiando percorsi centrati sull’imparare facendo.
Il laboratorio è allestito in un locale della Scuola Secondaria di Paese, ma è stato progettato per
raggiungere, con kit portatili, anche la Scuola Primaria e la Scuola
dell’Infanzia.
Il laboratorio sarà aperto anche al territorio e in particolare alle famiglie per avvicinarle al mondo digitale in maniera responsabile e consapevole.
IMPARARE IN
SICUREZZA 2 Sociali e civiche Tutte le classi
La sicurezza è ritenuta essere un tema da sviluppare in ogni ambito formativo e lavorativo.
Il nostro Istituto investe molto nella diffusione della cultura della sicurezza, privilegiando azioni educative e di apprendimento che hanno come finalità quella di creare benessere e sicurezza nelle classi.
Vivere e lavorare in un ambiente sicuro è uno dei bisogni primari per il nostro Istituto.
LE LINGUE: IL NOSTRO
FUTURO! 1, 2 Comunicazione nelle lingue straniere Sociali e civiche
Alunni Primaria e Secondaria
Promuove la cultura delle lingue a livello europeo e non, per favorire l’inclusione degli alunni stranieri presenti nel nostro Istituto.
OBIETTIVO
AUTONOMIE 1, 2 Sociali e civiche Alunni con disabilità di varie classi
Si propone di sviluppare e potenziare l'autonomia personale e sociale dei bambini e ragazzi con disabilità.
PERCORSI DI CITTADINANZA
“AMICI VICINI - AMICI LONTANI”
2 Comunicazione nella madrelingua
Sociali e civiche Primaria e Secondaria
Offre agli studenti, attraverso la mediazione degli insegnanti, occasioni e materiali di riflessione e di studio strutturati per mantenere aperto un canale stabile di comunicazione e di dialogo, tra alcune istituzioni scolastiche in Italia, in Israele, in Palestina e in Giordania.
PREVENZIONE E CONTRASTO AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMO
1, 2 Comunicazione nella madrelingua Sociali e civiche
Tutti gli Alunni dell’Istituto
Attraverso un approccio inclusivo e una prospettiva di intervento educativo e mai punitivo, mira a creare un contesto attento e sensibile ai bisogni di tutti per ridurre i fattori di rischio individuali e per modificare i meccanismi responsabili di condotte di bullismo e cyberbullismo.
PROGETTO
AFFETTIVITÀ 1,2 Sociali e civiche Tutti gli Alunni dell’Istituto
Ha l'obiettivo di sviluppare la competenza emotiva nei bambini e ragazzi per rafforzare la loro capacita' di riconoscere e gestire le emozioni.
PROGETTO D’ISTITUTO PER LE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
2 Sociali e civiche Curricolare Secondaria Classi aderenti Primaria
Sensibilizza gli allievi alle problematiche locali, nazionali e internazionali con attività diversificate per le varie classi e che hanno lo scopo di diffondere una cultura della solidarietà, anche attraverso azioni concrete e prosociali.
PROGETTO ECDL 1,2 Digitali
Classi quarte e quinte Primaria Classi seconde e terze Secondaria
Miglioramento e sviluppo delle competenze digitali anche certificabili (ECDL base) che dimostrano le conoscenze informatiche e la competenza all´uso di un Personal Computer.
PROGETTO SPORTIVO D’ISTITUTO.
UNIFIED SPORT FOR ALL
2
Consapevolezza ed espressione culturale Sociali e civiche
Tutti gli Alunni dell’Istituto
Intende motivare gli alunni alle attività motorie e sportive, favorendo la partecipazione ai Campionati Studenteschi, e diffondendo il valore e i valori dello sport.
Migliora l’inclusione scolastica e sociale, sensibilizza l’attenzione per
“l’Altro”. Motiva all’attività paralimpica.
REGISTRO
ELETTRONICO 2 Sociali e civiche Primaria e Secondaria
Gestione del registro elettronico per fornire uno strumento utile al costante monitoraggio dell'andamento degli alunni da parte dei tutor e un facile supporto per le attività quotidiane dei docenti.
RETE DIALOGUES E GENERATION
GLOBAL 1, 2
Comunicazione nelle lingue straniere Spirito di iniziativa Sociali e civiche
Primaria e Secondaria
Generation Global è un progetto internazionale che promuove il dialogo interculturale fra ragazzi coetanei di tutto il mondo mettendoli in contatto fra loro.
Rete Dialogues è una Rete Italiana che si riprende l’offerta formativa di Generation Global ampliandola e sperimentando percorsi didattici e formativi per praticare il dialogo interculturale come fondamento della cittadinanza globale.
SCACCHI A
SCUOLA 1,2 Matematica Sociali e civiche
Alunni delle classi terze, quarte, quinte Primaria e della Secondaria
Incoraggiamento al gioco degli scacchi, per studenti dalla terza elementare alla terza media.
SCI 2
Consapevolezza ed espressione culturale Sociali e civiche
Alunni dell’Istituto su adesione
Propone giornate sulla neve per la pratica dello sci, sotto la supervisione di maestri esperti.
SCUOLA
DOMICILIARE 1 Tutte Primaria e Secondaria
Progetto attivabile in relazione alle specifiche esigenze degli Alunni con gravi patologie. Riferimenti
normativi: Linee di indirizzo nazionali sulla scuola in ospedale e l'istruzione domiciliare 2019.
SETTIMANA DEL
PI_GRECO 1, 2 Imparare a imparare
Sociali e civiche Primaria e Secondaria
Contribuire all'azione divulgativa della cultura matematica e delle sue molteplici applicazioni. Offrire agli alunni la possibilità di sperimentare la loro capacità di applicare conoscenze e di elaborare strategie alternative e personali.
SONOLOGIA 2 Sociali e civiche Imparare a imparare
Alunni con certificazione di gravità della Primaria e della Secondaria
Si rivolge ai bambini con particolari problemi riferiti alla sfera relazionale.
Il canale sonologico è utilizzato come canale comunicativo e come
opportunità di conoscenza e relazione.
SOSTENIBILITÀ
AMBIENTALE 1,2
Di base in scienza e tecnologia Sociali e civiche
Tutti gli Alunni dell’Istituto
Un curricolo “Sostenibilità Ambientale” per dare organicità ai tanti temi affrontati nei vari ordini di scuola, collegando sempre di più l’Istituto, il territorio e
l’Amministrazione.
Mira a educare alla Sostenibilità Ambientale diffondendo comportamenti consapevoli e strategie per la riduzione
dell’impronta ecologica dell’Istituto e per la riduzione dei consumi energetici.
SPAZIO ALLE
PAROLE 2 Comunicazione nella madrelingua
Sociali e civiche Primaria e Secondaria
Promuove la cultura delle lingue a livello europeo e non, per favorire anche l’inclusione degli alunni stranieri nel nostro istituto.
Si chiede agli alunni di riflettere sulla diversità e la ricchezza di tutte li lingue. In questo caso scelgono una parola significativa in un primo tempo, poi, lavorando sul lessico, gli alunni sceglieranno una parola significativa riguardo all’ambiente e creeranno acrostici.
SPAZIO ASCOLTO 1,2 Imparare a imparare Sociali e civiche
Classi prime della scuola secondaria di Paese.
Classi quinte della scuola primaria plessi Pravato e Treforni (5 classi)
Promuove lo star bene a scuola;
previene la dispersione scolastica;
migliora le competenze sociali e civiche; aiuta i ragazzi a riflettere sulle emozioni favorendo lo sviluppo del linguaggio e del pensiero; offre uno spazio/tempo al di fuori della classe in cui poter esprimere liberamente problematiche e disagi;
incoraggia un clima di classe sereno e collaborativo nel rispetto di sé e degli altri
UNA BIBLIOTECA PER CRESCERE,
SOGNARE E 1,2 Tutte le competenze
Tutti gli Alunni Infanzia e Primaria, Secondaria I grado
Pone l'attenzione sull'importanza della lettura come supporto agli alunni nel loro cammino formativo proponendo sia incontri con autori sia
alla scoperta del libro in modo piacevole.
FESTA DI NATALE 2 Sociali e civiche Tutti gli Alunni Infanzia e Primaria, Secondaria I grado
Promuove la comprensione del significato di amicizia, condivisione e solidarietà del Natale anche
attraverso la valorizzazione dei prodotti artistici realizzati dagli alunni nel corso del I quadrimestre.
OPEN DAY 2 Sociali e civiche Alunni Secondaria I grado
Azioni di promozione delle attività educativo-didattiche e dell’offerta formativa dell’Istituto.
Può prevedere il coinvolgimento degli Alunni nella Scuola Secondaria.