LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DELLE VIE AEREE (nell’ambito dell’epidemia COVID-19)
12 Punteggio Macocha (0 = facile, 12 = molto difficile)
Score > 2 è predittivo di difficoltà nella gestione della via aerea
14 SCALA RAMSEY (profondità di sedazione)
Descrizione Punteggio
Paziente ansioso ed estremamente agitato 1
Paziente cooperante, tranquillo ed orientato spazio-temporalmente 2 Paziente sedato ma ancora in grado di eseguire compiti semplici 3 Paziente assopito ma in grado di rispondere prontamente, anche se in modo
non finalistico, a stimoli esterni 4
Paziente assopito e con risposta torpida e molto rallentata anche a stimoli
dolorosi 5
Paziente comatoso e non più in grado di fornire alcun tipo di risposta anche
a stimoli intensi 6
IL DIRIGENTE FIRMATARIO Visti:
- il Reg. (CE) n. 834/2007 del Consiglio del 28 giugno 2007, n. 834/2007 relativo alla produzione biologica e all’etichettatu-ra dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CEE) n.
2092/91, ed in particolare l'articolo 28:
- paragrafo 1, secondo il quale prima di immettere prodotti sul mercato come biologici o in conversione al biologico, gli ope-ratori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un paese terzo tali prodotti ovvero li commercializzano:
- notificano la loro attività alle autorità competenti dello Sta-to membro in cui l’attività stessa è esercitata;
- assoggettano la loro impresa al sistema di controllo di cu-i all’artcu-icolo 27 del medescu-imo Regolamento;
- paragrafo 5, secondo il quale le autorità di controllo tengono un elenco aggiornato dei nomi e degli indirizzi degli opera-tori soggetti al loro controllo;
- il Reg. (CE) n. 889/2008 della Commissione, del 5 set-tembre 2008, recante modalità di applicazione del predetto Reg.
(CE) n. 834/2007, ed in particolare l’art. 93 ter, secondo il qua-le gli Stati membri mettono a disposizione del pubblico con qua-le modalità opportune, compresa la pubblicazione su Internet, gli elenchi aggiornati di cui al già citato art. 28, par. 5, del medesi-mo Reg. (CE) n. 834/2007;
- il decreto legislativo 23 febbraio 2018, n. 20 che disciplina, fra l’altro, l’obbligo di notifica di attività con il metodo biologi-co nonché i biologi-compiti degli Organismi di biologi-controllo ribiologi-conosciuti;
Viste, altresì:
- la legge regionale 2 agosto 1997, n. 28, che detta dispo-sizioni per il settore agroalimentare biologico, ed in particolare l’art. 5, che istituisce l’Elenco regionale degli operatori dell’a-gricoltura biologica;
- la deliberazione della Giunta regionale n. 2061 del 14 di-cembre 2009, sui criteri e procedure per la notifica di attività e per l'iscrizione nell'elenco degli operatori dell'agricoltura biolo-gica della regione Emilia-Romagna, ed in particolare i paragrafi 2 e 3 dell'allegato A alla medesima deliberazione, che disciplina-no le modalità di iscrizione e cancellazione nell’Elenco regionale degli operatori dell'agricoltura biologica;
Richiamate, inoltre, le determinazioni dirigenziali n. 2542/
2010 e n. 8321/2011, con le quali, secondo quanto previsto al punto 6) del dispositivo della citata deliberazione n. 2061/2009, sono state apportate modifiche ed integrazioni, di carattere tecni-co-gestionale ovvero di adeguamento a modificazioni introdotte dalla normativa comunitaria e nazionale, agli Allegati alla me-desima deliberazione;
Preso atto del D.M. 1 febbraio 2012, n. 2049, che detta dispo-sizioni per la gestione informatizzata della notifica di attività con metodo biologico, ed in particolare dell’art. 7, comma 1, secondo
ta del 31/1/2021;
Atteso che sono state presentate all’amministrazione regio-nale:
- notifiche di attività con il metodo biologico, da parte di nuovi operatori;
- comunicazioni di recesso volontario dall’assoggettamento al sistema di controllo, da parte di operatori già iscritti nell’elenco;
- comunicazioni di cessazione dall’assoggettamento al siste-ma di controllo, a seguito di adozione da parte dell’organismo di controllo di un provvedimento di esclusione dal sistema di con-trollo;
Dato atto che sulle succitate notifiche e comunicazioni, pervenute fino al 28/2/2021, è stata effettuata l’istruttoria tecni-co-amministrativa, sintetizzata in apposito verbale del 1/3/2021 protocollo 174899;
Ritenuto, pertanto, sulla base dell’istruttoria di cui al prece-dente capoverso, di procedere:
- all’iscrizione, nell’elenco regionale degli operatori dell'a-gricoltura biologica, dei nuovi operatori, individuati nell’allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto;
- alla cancellazione, dall’elenco regionale degli operatori dell'agricoltura biologica, degli operatori usciti dal sistema di controllo, individuati nell’allegato 2, anch’esso parte integrante e sostanziale del presente atto;
Ritenuto, inoltre, sulla base di quanto espressamente previsto al paragrafo 3 dell’Allegato A della più volte citata deliberazione n. 2061/2009, di approvare l’“Elenco Regionale degli Operatori dell'agricoltura biologica” nella formulazione risultante a segui-to delle iscrizioni e delle cancellazioni operate con il presente provvedimento;
Dato atto che tutta la documentazione relativa alle succitate istruttorie è trattenuta agli atti del Servizio Agricoltura sostenibile;
Visti per gli aspetti amministrativi di natura organizzativa:
- la L.R. 26 novembre 2011 n. 43 "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Ro-magna" e successive modifiche ed integrazioni;
- le deliberazioni della Giunta regionale:
- n. 2416 del 29 dicembre 2008, come integrata e modifi-cata dalla deliberazione n. 468 del 10 aprile 2017, per quanto applicabile;
- n. 468 del 10 aprile 2017 recante “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;
- n. 733 del 25 giugno 2020 recante “Piano dei fabbisogni di personale per il triennio 2019/2021. Proroga degli incarichi dei direttori generali e dei direttori di agenzia e istituto in scadenza il 30/6/2020 per consentire una valutazione d'impatto sull'orga-nizzazione regionale del programma di mandato alla luce degli effetti dell'emergenza COVID-19. Approvazione”;
- la determinazione del Direttore Generale Agricoltura,
Cac-- il provvedimento sarà oggetto di pubblicazione ulteriore ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del D.Lgs. n. 33/2013, come pre-visto nel Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPC) 2020-2022, approvato con deliberazione del-la Giunta regionale n. 83/2020, ai sensi del medesimo decreto;
Attestato che:
- il sottoscritto dirigente non si trova in alcuna situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
- il responsabile del procedimento ha dichiarato di non tro-varsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;
determina:
per le motivazioni esposte in premessa e che qui si intendo-no integralmente richiamate,
1) di iscrivere, nell’elenco regionale degli operatori
dell'a-iscrizioni e delle cancellazioni operate con il presente provvedi-mento;
4) di disporre la pubblicazione del presente atto, ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del D.lgs. n. 33/2013, secondo quan-to previsquan-to nel Piano triennale di prevenzione della pagina 14 di 15 corruzione e della trasparenza (PTPC), come precisato in premessa;
5) di pubblicare:
- il presente atto nel Bollettino Ufficiale Telematico della Re-gione Emilia-Romagna;
- l’“Elenco Regionale degli Operatori dell'agricoltura biolo-gica”, come aggiornato con il presente atto, sul sito istituzionale della Regione Emilia-Romagna.
Il Responsabile del Servizio Lucio Botarelli
NI ALL'ELENCO REGIONALE DEGLI OPERATORI BIOLOGICI AL 28/02/2021
RAGIONE SOCIALEINDIRIZZOCAPCOMUNEPRNR. NOTIF.DT. PROT.NR. PROT.ODCCOD. OPA.P. DISTRIBUZIONE S.R.L.VIA PISACANE 1641012CARPIMO5234402/02/2021PG/2021/89514SUOLO E SALUTE S.R.L.54456AGROFE S.R.L.VIA RAVENNA 55844124FERRARAFE5139321/12/2020PG/2020/839828ICEAH37ALLEVAMENTO CANI PERDELLA DI BACCHINI DAVIDEVIA SAN MARTINO 1043036FIDENZAPR5135217/12/2020PG/2020/832640SUOLO E SALUTE S.R.L.54348AZIENDA AGRICOLA CASALINO DI BRASILIANI MARINAVIA PROVINCIALE DI S. ANDREA N. 11240048SAN BENEDETTO VAL DI SAMBROBO5120804/12/2020PG/2020/805213BIOAGRICERT S.R.L.S75WBAGAGLI MAURINOVIA TOSI, 155447030SAN MAURO PASCOLIFC5138521/12/2020PG/2020/838645SUOLO E SALUTE S.R.L.54349BARILLANI ANDREAVIA ANNA FRANK 8/A44021CODIGOROFE5104603/12/2020PG/2020/802562BIOAGRICERT S.R.L.S75SCAVALLINI CARLAVIA FABBRI GIUSEPPE 420 I/244124FERRARAFE5078812/11/2020PG/2020/749394BIOAGRICERT S.R.L.S71TCREMONINI FEDERICOVIA DEGLI INVENTORI 541018SAN CESARIO SUL PANAROMO5103224/11/2020PG/2020/779267SUOLO E SALUTE S.R.L.54357IL BOSCHETTO SOCIETA' AGRICOLASTRADA DEI BOSCHI 3842017NOVELLARARE5116603/12/2020PG/2020/800650ICEAH37IL FAVARO SOCIETA' SEMPLICE AGRICOLALOCALITA' CHIULANO FAVARO29020VIGOLZONEPC5120116/12/2020PG/2020/828918SUOLO E SALUTE S.R.L.54351ORTO E LUCCIOLE - L'ORTO BIOLOGICO DI GIORDANI SHARENLARGO SAVINI 648026RUSSIRA5090216/11/2020PG/2020/757835ICEAH37PERONDI DANIELAPIAZZA MATTEOTTI 741032CAVEZZOMO3892604/01/2019PG/2019/4508CCPB S.R.L.52480PERONDI DANIELAPIAZZA MATTEOTTI 741032CAVEZZOMO3694502/08/2018PG/2018/528312ICEA52480PERONDI DANIELAPIAZZA MATTEOTTI 741032CAVEZZOMO4594423/01/2020PG/2020/51871SUOLO E SALUTE S.R.L.52480PETRANGELI OLINDOVIA MADONNA DELLA VALLE 201020BOMARZOVT5253611/07/201920436024085ICEAG136RICCI MASSIMOVICOLO CASTELLO 848121RAVENNARA4493009/01/2020PG/2020/10011CCPB S.R.L.EN33RICCI MASSIMOVICOLO CASTELLO 848121RAVENNARA3793815/11/2018PG/2018/684754CCPB S.R.L.EN33RINALDINI ALCEO AZ. AGR.VIA DEL TESORO 3-A47121FORLI'FC5139621/12/2020PG/2020/840462SUOLO E SALUTE S.R.L.54409SALUMIFICIO SAN MICHELE - S.P.A.VIA PALLAVICINA 1126010OFFANENGOCR5273519/01/202120436567745BIOAGRICERT S.R.L.S85RSOCIETA' AGRICOLA AGRICOS DI COSSU ANTONIO E MARIA LUISA S.S.VIA PROVINCIALE 2244011ARGENTAFE5086626/11/2020PG/2020/785811BIOAGRICERT S.R.L.S74DSOCIETA' AGRICOLA IL PODERE SAS DI GAZZETTI ANDREA & C.VIA REALE 19348012BAGNACAVALLORA5146630/12/2020PG/2020/855509SUOLO E SALUTE S.R.L.54447SOCIETA' AGRICOLA TENUTA DEL CIGNO S.R.L.VIA ARMANDO PICA 31041126MODENAMO5103822/12/2020PG/2020/844567ICEAH37TALIGNANI GIANRIGOVIA FONTANILI 442020SAN POLO D'ENZARE5224629/01/2021PG/2021/78454SUOLO E SALUTE S.R.L.54446TENUTA LA FIAMINGA SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICESTRADELLO FOSSA BURACCHIONE 84/241126MODENAMO5098702/12/2020PG/2020/797204ICEAH37TRIMBOLI DANIELEVIA RAFFAELLO 3289030SAN LUCARC5079509/11/2020PG/2020/740911BIOAGRICERT S.R.L.G73MVILLA ROSALBACASA BATU' CELLERI29013CARPANETO PIACENTINOPC5162814/01/2021PG/2021/27912SUOLO E SALUTE S.R.L.54350
RAGIONE SOCIALEINDIRIZZOCAPCOMUNEPRNR. NOTIF.NR. PROTOC.DT. PROT.DATA DECORRAGOSTINI ANGELOVIA R. SEDANO 1729022BOBBIOPC47713PG/2020/20962310/03/202010/03/2020AZ. AGR. CASADEI DI D'AGOSTINO FRANCESCAVIA POD. MASSAROLA 3147016PREDAPPIOFC47697PG/2020/31827127/04/202027/04/2020AZIENDA AGRICOLA CA' DE' SIGNORI DI LEONE SILVANAVIA CASONI DI ROMAGNA 140050MONTERENZIOBO47822PG/2020/23433518/03/202001/01/2020BERNABO' ENZOCAVIGNAGA43041BEDONIAPR47919PG/2020/25859731/03/202031/03/2020BRUZZI CLELIALOCALITA' MALARAGGIA 229025GROPPARELLOPC47605PG/2020/19002004/03/202004/03/2020CAFFE' BONINI S.R.L.VIA IPPOLITO ROSELLINI 1050127FIRENZEFI47887PG/2020/25338327/03/202027/03/2020CAMBUSA BIO DI MARINA CORSIVIA MONTEBELLO 3429121PIACENZAPC47837PG/2020/23992420/03/202020/03/2020FERRARI MANUELALOCALITA' CODOGNO 1443051ALBARETOPR47918PG/2020/25854531/03/202031/03/2020GREGORI NICOLAVIA ROBERTO ROSSELLINI 5129013CARPANETO PIACENTINOPC47603PG/2020/18976504/03/202004/03/2020IONI FRANCOFRAZIONE SAN VITTORE CASALE 6343039SALSOMAGGIORE TERMEPR47864PG/2020/24676824/03/202024/03/2020LANZONI EMILIOVIA MATTEOTTI 5444011ARGENTAFE47967PG/2020/27016603/04/202003/04/2020MARCHETTI FABIOLOC COSTA DIOLO 629018CASTELL'ARQUATOPC47942PG/2020/26387501/04/202031/03/2020MARCHI ANTONIOVIA M. TESI 11541059ZOCCAMO47874PG/2020/25009825/03/202025/03/2020MARCHI ANTONIOVIA M. TESI 11541059ZOCCAMO47874PG/2020/25009825/03/202025/03/2020MENARINI & C. S.R.L.VIA SAN DONATO 79/240057GRANAROLO DELL'EMILIABO47392PG/2020/15544121/02/202005/02/2020PEROTTI ANTONIACOSTA BOIARDI 229018LUGAGNANO VAL D'ARDAPC47842PG/2020/24222923/03/202023/03/2020ROSSINI SAUROVIA BONCELLINO 17848012BAGNACAVALLORA47666PG/2020/19940006/03/202006/03/2020SOCIETA' AGRICOLA AGRODUE S.S.VIA A.FORTI 29/7F44027FISCAGLIAFE47568PG/2020/18374002/03/202002/03/2020TENUTA IL GRANAIO S.S.STRADA DI PARPANESE 10/B29015CASTEL SAN GIOVANNIPC47690PG/2020/20400709/03/202009/03/2020 IONI DALL'ELENCO REGIONALE DEGLI OPERATORI BIOLOGICI AL 28/02/2021
a regolamentazione nazionale - (19 gennaio 2021 - 03 febbra-io 2021)
IL DIRIGENTE FIRMATARIO Viste le Leggi Regionali:
- n. 12 del 30 giugno 2003 “Norme per l’uguaglianza del-le opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l’arco della vita, attraverso il rafforzamento dell’istruzione e della for-mazione professionale, anche in integrazione tra loro” ss.mm.ii.;
- n. 17 del 1^ agosto 2005, “Norme per la promozione dell’oc-cupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del Lavoro” e ss.mm.ii;
- Richiamate le deliberazioni della Giunta regionale:
- n.1298/2015 “Disposizioni per la programmazione gestio-ne e controllo delle attività formative e delle politiche attive del lavoro – Programmazione SIE 2014/2020”;
- n.1292/2016 “Recepimento del D.LGS. N. 13/2013 e del D.M. 30 giugno 2015, nell'ambito dei sistemi regionali delle qua-lifiche (SRQ) e di certificazione delle competenze (SRFC);
Richiamata in particolare la deliberazione della Giunta re-gionale n.2337/2019, con la quale si approva tra l’altro l’“Invito a presentare operazioni per le qualifiche regionali soggette a re-golamentazione nazionale – Attività autorizzate non finanziate – Procedura di presentazione just in time” di cui all’allegato 2) parte integrante e sostanziale della stessa;
Vista altresì la determinazione del Direttore Generale dell’E-conomia della Conoscenza, del Lavoro e dell'Impresa n.13515 del 4/8/2020 “Assegnazione agli Organismi Intermedi delle opera-zioni autorizzate di cui agli Inviti approvati con DGR 2337/2019, in attuazione della DGR 1715/2015”;
Viste le determinazioni dirigenziali:
- n.2566 del 15 febbraio 2021 “Aggiornamento elenco degli organismi accreditati di cui alla determina dirigenziale n.17483 del 12 ottobre 2020 e dell'elenco degli organismi accreditati per l'obbligo d'istruzione ai sensi della DGR n.2046/2010 e per l'am-bito dello spettacolo”;
- n.20672/2017 “Approvazione indicazioni in merito all’ammissione di candidati esterni agli esami di qualifica in at-tuazione di quanto previsto dalla deliberazione di Giunta regionale n. 1298/2015";
Dato atto che l’Invito sopra richiamato di cui all’ Allegato 2) della deliberazione della Giunta regionale n. 2337/2019 preve-de che la procedura di autorizzazione in relazione alle operazioni presentate alla Regione sia curata dal Servizio “Attuazione de-gli interventi e delle politiche per l’istruzione, la formazione ed il lavoro” della Direzione Economia della conoscenza, del lavo-ro e dell’impresa, secondo i criteri previsti al punto F) dell’Invito medesimo e di seguito indicati:
- le operazioni sono sottoposte alla verifica di ammissibilità in relazione al soggetto proponente, alle modalità di invio
del-- solo le operazioni ritenute ammissibili sono sottoposte aldel-- al-la successiva istruttoria tecnica;
- le operazioni sono autorizzabili se, in seguito all’istruttoria tecnica, sono state verificate:
- coerenza e congruenza rispetto alle normative e disposi-zioni attuative vigenti, con particolare riferimento a tipologie di azione regionali, tipologie di durata del percorso formativo e del sistema di certificazione;
- rispondenza rispetto alle specifiche normative nazionali e regionali previste e precisate al punto C) dell’Invito nonché a quanto previsto dalle disposizioni nazionali e regionali di riferi-mento che potranno intervenire anche successivamente;
Preso atto che in risposta all’Invito sopra richiamato, so-no pervenute al Servizio, nel periodo dal 19 gennaio 2021 al 03 febbraio 2021, richieste di autorizzazione per n.19 Operazioni finalizzate al conseguimento di un Certificato di Qualifica in ri-ferimento alle tre Azioni dell'Invito medesimo per le qualifiche di Operatore Socio-Sanitario (OSS), di Acconciatore e di Estetista;
Dato atto pertanto che il Servizio:
- ha effettuato la verifica di ammissibilità sulle n. 19 Ope-razioni in esito alla quale le stesse OpeOpe-razioni sono risultate ammissibili;
- ha proceduto con l’istruttoria tecnica delle Operazioni, le quali sono risultate coerenti e congrue rispetto alle normative e disposizioni attuative vigenti in tema di qualifiche e certifica-zione, nonché rispondenti alle specifiche normative previste per ciascuna delle qualifiche regionali soggette a regolamentazio-ne nazionale, come da verbale conservato agli atti del Servizio;
Atteso che per quanto sopra esposto le n.19 Operazioni sono autorizzabili, come da Allegato 1) parte integrante e sostanzia-le del presente atto;
Dato atto infine, che i controlli in fase attuativa delle Ope-razioni autorizzate con la presente determinazione verranno espletati in attuazione della determinazione n.13515/2020 so-pracitata:
- da parte del competente Servizio regionale (Servizio Ge-stione e liquidazione degli interventi delle politiche educative, formative e per il lavoro e supporto all’autorità di gestione FSE) per le Operazioni ricadenti sui territori di Modena, Bologna, Par-ma e Piacenza;
- da parte degli Organismi Intermedi per le Operazioni rica-denti sui territori di Ferrara, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini;
Visti:
- il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina ri-guardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e succ. mod.;
- la deliberazione della Giunta regionale n. 111 del 28 genna-io 2021 “Piano triennale dei prevenzgenna-ione della corruzgenna-ione e della trasparenza 2021 – 2023”;
vembre 2019 ad oggetto “Designazione del Responsabile della Protezione dei dati”;
Richiamati per gli aspetti di natura organizzativa:
- la L.R. n. 43 del 26 novembre 2001 “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" ss.mm.ii;
- la Deliberazione della Giunta regionale n.2416/2008 “In-dirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamen-to della delibera n. 450/2007” e ss.mm. per quanaggiornamen-to applicabile;
- la deliberazione della Giunta regionale n.468/2017 “Il siste-ma dei controlli interni nella Regione Emilia-Rosiste-magna”;
- la Deliberazione della Giunta regionale n. 2204/2017 “As-sunzioni per il conferimento di incarico dirigenziale, ai sensi dell’art.18 della L.R. 43/2001, presso la direzione generale eco-nomia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa – scorrimento graduatorie”;
- la Determinazione dirigenziale n. 52 del 9/1/2018 “Conferi-mento di due incarichi dirigenziali con responsabilità di servizio presso la direzione generale economia della conoscenza, del la-voro e impresa”;
Viste le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente del-la Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;
Attestato che il sottoscritto dirigente, responsabile del proce-dimento, non si trova in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Attestata la regolarità amministrativa del presente atto determina
per tutto quanto espresso in premessa:
1. di autorizzare, tenuto conto dell’ammissibilità e dell’i-struttoria tecnica eseguite, gli Enti attuatori, ai sensi dell'Invito di cui all'allegato 2) della deliberazione della Giunta regionale n. 2337/2019 in premessa richiamata, a svolgere le n.19
Ope-- eventuale proroga della data di avvio delle Operazioni di cui al precedente alinea - che deve comunque prevedere un avvio entro e non oltre 120 giorni dalla data di adozione del presen-te atto - o eventuale proroga della data di presen-termine devono essere preventivamente richieste, debitamente motivate, e potranno es-sere autorizzate dal Responsabile del Servizio Attuazione degli interventi e delle politiche per l'istruzione, la formazione e il la-voro attraverso propria nota;
- alle Operazioni autorizzate con il presente provvedimento si applicano le disposizioni approvate con la deliberazione della Giunta regionale n. 1298/2015 e le specifiche disposizioni nazio-nali e regionazio-nali relative a ciascun profilo;
- che i controlli in fase attuativa delle Operazioni autorizzate con la presente determinazione ricadenti sui territori di Ferrara, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini saranno effettuati dagli Orga-nismi Intermedi di competenza;
3. di specificare che, ai sensi della deliberazione della Giunta regionale n. 1292/2016 “Recepimento del D.LGS. n. 13/2013 e del D.M. 30 giugno 2015, nell'ambito dei sistemi regionali delle qualifiche (SRQ) e di certificazione delle competenze (SRFC)”, negli attestati/certificati che saranno rilasciati verrà aggiunta la seguente dicitura: “in conformità agli standard di cui all'art. 6 del D.Lgs. 13/2013 e del DM 30 giugno 2015”;
4. di rinviare alla deliberazione di Giunta regionale n.2337/2019 per quanto non espressamente previsto nel presen-te provvedimento;
5. di disporre, infine, che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvede-rà alla pubblicazione prevista dal piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, ai sensi dell’art. 7 bis, com-ma 3, del D.Lgs. n. 33 del 2013 ss.mm.ii;
6. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna e sul sito http://for-mazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/.
La Responsabile del Servizio Claudia Gusmani
o delibera n. 2337/2019 - Allegato 2) Qualifiche regionali soggette a regolamentazione nazonaleProtocollo edata arrivo richiesta Rif. PATitolo operazioneAzione Invito N Prog Part previsti Durata att cors Sede attività Qualifica di riferimento Attestazioneprevista Esito istruttori Prot.19/01/2021.0040889 2019-15455/RER OPERATORE SOCIO-SANITARIO Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Ravenna Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata senmodifiche
2019-15457/RER Corso di qualifica per Operatore Socio-Sanitario Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Modena Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata conmodifiche 2019-15458/RER Corso di qualifica per Operatore Socio Sanitario Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Modena Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata conmodifiche Prot.19/01/2021.0040339 2019-15459/RER OPERATORE SOCIO-SANITARIO Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Ravenna Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata conmodifiche
2019-15460/RER Formazione iniziale per Operatore Socio Sanitario- ForModena Area Nord Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Modena Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata senmodifiche 2019-15461/RER Formazione iniziare per Operatore Socio-Sanitario Modena 1 Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Modena Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata senmodifiche
2019-15462/RER Formazione iniziare per Operatore Socio-Sanitario Modena 2 Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Modena Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata senmodifiche lens. Prot.20/01/2021.0043348 2019-15463/RER OPERATORE SOCIO-SANITARIO Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000 Reggio Nell'Emilia Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata conmodifiche
Prot.25/01/2021.0060429 2019-15479/RER OPERATORE SOCIO-SANITARIO Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 225300Bologna Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata conmodifiche
Prot.25/01/2021.0061569 2019-15480/RER QUALIFICA PROFESSIONALE ESTETISTA Azione 3 - ESTETISTA2201800ParmaEstetista Certificato di qualifica Autorizzata conmodifiche Prot.19/01/2021.0040276
Prot.19/01/2021.0040101
Protocollo edata arrivo richiesta Rif. PATitolo operazioneAzione Invito N Prog Part previsti Durata att cors Sede attività Qualifica di riferimento Attestazioneprevista Esito istruttori Prot.01/02/2021.0081327 2019-15486/RER Operatore Socio Sanitario (OSS) Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2201000Bologna Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata senmodifiche
Prot.01/02/2021.0085285 2019-15488/RER corso OSS: Operatore Socio Sanitario Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2201000Ferrara Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata conmodifiche Prot.03/02/2021.0094345 2019-15497/RER OPERATORE SOCIOSANITARIO Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2201000Ferrara Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata senmodifiche
2019-15493/RER FORMAZIONE DI OPERATORI SOCIO SANITARI Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Rimini Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata senmodifiche 2019-15494/RER FORMAZIONE DI OPERATORI SOCIO SANITARI Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Bologna Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata senmodifiche
2019-15493/RER FORMAZIONE DI OPERATORI SOCIO SANITARI Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Rimini Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata senmodifiche 2019-15494/RER FORMAZIONE DI OPERATORI SOCIO SANITARI Azione 1 - OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) 2251000Bologna Operatore Socio-Sanitario (OSS) Certificato di qualifica Autorizzata senmodifiche