• Non ci sono risultati.

Premessa

Gentile Dott./Dott.ssa, la ringrazio per la sua disponibilità.

Il questionario che le somministrerò non le richiederà più di 15 minuti.

Federsanità ANCI è il soggetto istituzionale che organizza e rappresenta le Aziende sanitarie territoriali, le Aziende ospedaliere e le Conferenze dei sindaci all’interno dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI).

Il progetto si inserisce nell’ambito di quella linea di ricerca sulle patologie gravi che hanno impatto sui pazienti, ma anche sui costi, nonché sulla gestione complessiva dei pazienti. In generale, la Federazione approfondisce tematiche di tipo organizzativo-gestionale, economico-finanziarie e strategiche legate all’erogazione delle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali.

In quest’ambito, uno dei progetti che stiamo avviando, si intitola “Oncologia molecolare – Accesso alle cure e diagnosi precoce dei pazienti con tumore al polmone”. E’ stato costituito un Tavolo di lavoro che approfondirà il tema del Percorso Diagnostico Terapeutico dei pazienti con tumore al polmone, con un particolare focus sulla diagnostica molecolare di ALK e ROS1.

Sono stati invitati a partecipare al tavolo di lavoro AIOM, CIPOMO, SIAPEC, AIOT, FAVO, AIMAC, WALCE e i Direttori Generali di 20 Aziende in 8 Regioni italiane.

Saranno confrontate procedure/percorsi/protocolli regionali per individuare le criticità e proporre possibili soluzioni che tendano a favorire l'implementazione di percorsi di diagnosi e cura appropriati.

In generale, ben sa che spesso le specifiche condizioni organizzative o gestionali non consentono di seguire in maniera puntuale quanto indicato dalle linee guida.

Proprio partendo da quest’aspetto le pongo la prima domanda:

Questionario:

PDTA

Esiste o conosce l’esistenza di un PDTA per pazienti con tumore al Polmone nella sua Regione?

si no

Se si può darmi un riferimento? Esiste un PDTA Aziendale (o di Area Vasta)?

si no non so

Percorso del paziente

Nella sua esperienza, quanti giorni, mediamente, trascorrono dal momento della richiesta del MMG alla prima visita specialistica?

Nella sua esperienza, quali sono le indagini diagnostiche che sono somministrate usualmente al paziente con tumore al Polmone?

Sulla base della sua esperienza, quali indagini molecolari vengono richieste al momento della diagnosi (KRAS, EGFR, ALK, ROS1…)?

Simultaneamente?

si no

Se no, in che ordine?

Sulla base della sua esperienza, quanti giorni passano, mediamente, dalla prima diagnosi dello specialista all’inizio del trattamento?

Sulla base della sua esperienza, quanto tempo passa, mediamente, dalla prima diagnosi al risultato del test molecolare per indagare lo stato mutazionale dei geni ALK e ROS1 (refertazioni del materiale citoistopatologico)?

Fatti 100 i suoi pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule, su quanti richiede il test ALK/ROS1 alla diagnosi ? (indicare %)

Quale test utilizza principalmente ?

FISH IHC FISH + IHC

Altro

Riesce ad effettuare queste diagnosi come indicate nelle linee guida?

si no

Qual è mediamente il tempo di refertazione del materiale dal momento della richiesta?

meno di 15 da 15 a 30 giorni più di 30 giorni più di 60 giorni

Quali sono le principali barriere per l’esecuzione dei test ALK e ROS1?

Il materiale biologico viene analizzato in un laboratorio della sua struttura?

si no

Se no può indicarmi il percorso per l’invio ad un laboratorio esterno?

Organizzazione dell'equipe

Esiste un gruppo multidisciplinare per la gestione del paziente con tumore al Polmone?

si no

Nel caso di pazienti con NSCLC, viene utilizzata una valutazione multidisciplinare?

si no

Se sì, secondo la sua esperienza, con quale percentuale?

Nella sua esperienza, in caso di dubbio clinico, quanti giorni trascorrono, mediamente, dalla prima visita pneumologica alla valutazione multidisciplinare?

Sulla base della sua esperienza, quanti giorni trascorrono, mediamente, dalla prima diagnosi (a cura dello specialista) all’eventuale trattamento chirurgico?

Sulla base della sua esperienza, quanti giorni trascorrono, mediamente, dalla diagnosi (a cura dello specialista) all’inizio della radioterapia?

Altro

Riesce ad effettuare queste diagnosi come indicate nelle linee guida?

si no

Qual è mediamente il tempo di refertazione del materiale dal momento della richiesta?

meno di 15 da 15 a 30 giorni più di 30 giorni più di 60 giorni

Quali sono le principali barriere per l’esecuzione dei test ALK e ROS1?

Il materiale biologico viene analizzato in un laboratorio della sua struttura?

si no

Se no può indicarmi il percorso per l’invio ad un laboratorio esterno?

Organizzazione dell'equipe

Esiste un gruppo multidisciplinare per la gestione del paziente con tumore al Polmone?

si no

Nel caso di pazienti con NSCLC, viene utilizzata una valutazione multidisciplinare?

si no

Se sì, secondo la sua esperienza, con quale percentuale?

Nella sua esperienza, in caso di dubbio clinico, quanti giorni trascorrono, mediamente, dalla prima visita pneumologica alla valutazione multidisciplinare?

Sulla base della sua esperienza, quanti giorni trascorrono, mediamente, dalla prima diagnosi (a cura dello specialista) all’eventuale trattamento chirurgico?

Sulla base della sua esperienza, quanti giorni trascorrono, mediamente, dalla diagnosi (a cura dello specialista) all’inizio della radioterapia?

Sulla base della sua esperienza, quanti giorni trascorrono, mediamente, dalla diagnosi (a cura dello specialista) all’inizio della chemioterapia in Oncologia Medica?

Prospettive

Pensando allo stato attuale della ricerca reputa le terapie a bersaglio molecolare uno strumento efficace nelle terapie oncologiche al Polmone?

Si no

Perché?

Lo sviluppo delle terapie a bersaglio molecolare implica una modificazione dei modelli organizzativi, poiché prevedono l’utilizzo di diagnostica, di terapie connesse e via scrivendo. Quali punti vede più critici per l’attivazione di questo nuovo percorso presso la Sua Struttura?

Il presente documento ha visto

il coinvolgimento attivo di rappresentanti di:

- AIMaC (Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici)

- AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica)

- ANMDO (Associazione Nazionale Medici Dirigenti Ospedalieri) - CIPOMO (Collegio Italiano Primari di Oncologia Medica Ospedalieri) - FAVO (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia)

- Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori - ISS (Istituto Superiore di Sanità)

- Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano - REGIONI, ASL e Aziende Ospedaliere

- SIAPEC (Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica) - WALCE (Women Against Lung Cancer in Europe)

Documenti correlati