Sezione A. L’enogastronomia come fattore di attrazione turistica
1) Qual è secondo Lei il Paese nel mondo dove si mangia meglio? ___________________________________________________________________ 2) Di seguito verrà misurata la Sua attitudine verso il cibo. Per favore indichi per ogni affermazione il Suo grado di accordo o disaccordo utilizzando un voto da 1 a 5 dove 1= “Sono completamente in disaccordo” mentre 5= “Sono completamente d'accordo”; “Non so”.
a. Se ho l'occasione, assaggio sempre cibi di differenti culture 1 2 3 4 5 Non so b. Non amo assaggiare cibi nuovi 1 2 3 4 5 Non
so c. Se non conosco cosa sto mangiando, non voglio assaggiarlo 1 2 3 4 5 Non
so d. Quando sono in vacanza, cerco cibi di differenti culture 1 2 3 4 5 Non
so e. Il cibo etnico sembra troppo strano per mangiarlo 1 2 3 4 5 Non
so f. Ho paura di mangiare cose che non ho mai visto prima 1 2 3 4 5 Non
so g. Sto molto attento al cibo che mangio 1 2 3 4 5 Non
so
3) Ha mai mangiato un piatto tipico italiano? a. □ Si (continui il questionario)
b. □ No (salti alla Sezione B) c. □ Non so (salti alla Sezione B).
4) Per favore, esprima una votazione complessiva sull’enogastronomia italiana utilizzando un voto da 1 a 10 dove 1= “Non mi piace affatto” mentre 10= “Mi piace molto”, “Non so”.
Non mi piace
affatto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Mi piace molto Non
so
Sezione B. Come viene percepito il popolo italiano in Spagna
5) Come completerebbe la seguente frase: “Gli italiani sono un popolo….
__________________________________________________________________” 6) Come completerebbe la seguente frase: “L’Italia è un Paese…
67
Sezione C. Come viene percepito il paese Italia in Spagna
7) Potrebbe elencarmi 3 cose che NON le piacciano degli italiani e, in generale, dell’Italia?
__________________________________________________________________; □ Non so.
8) Potrebbe elencarmi 3 cose che le piacciano degli italiani e, in generale, dell’Italia? __________________________________________________________________; □ Non so.
Sezione D. Indagine sulle possibili motivazioni di un viaggio in Italia e la scelta delle mete alternative ad essa.
9) Qual è il primo posto dove le piacerebbe trascorrere una vacanza (escludendo l’Italia)? __________________________________________________________; □ Non so. 10) È mai stato in vacanza in Italia?
a. □ Si (continui il questionario);
b. □ No, ma ho in programma di visitarla nel prossimo futuro (salti alla Sezione G); c. □ No e non ho in programma di visitarla nel prossimo futuro (salti alla Sezione G).
11) Quanti giorni è durata la sua vacanza in Italia? a. □1-2 b. □3-5 c. □6-10 d. □più di 10
12) Leggendo una per una le seguenti frasi, per favore, indichi in che misura ha influito nella Sua scelta di visitare l’Italia, indicando un voto da 1 a 5 dove 1= “Non ha influito affatto” mentre 5= “Ha influito molto”; “Non so”.
a. Una visita precedente che ho fatto in Italia 1 2 3 4 5 Non so b. Consiglio di amici/parenti 1 2 3 4 5 Non so c. Articoli su rivista/giornale 1 2 3 4 5 Non so d. Guida turistica cartacea 1 2 3 4 5 Non so e. Programmi radiofonici 1 2 3 4 5 Non so f. Pubblicità televisiva 1 2 3 4 5 Non so
g. Pagine Internet 1 2 3 4 5 Non so
h. Consiglio di un'agenzia di viaggi 1 2 3 4 5 Non so i. Altro: (Specificare) ____________ 1 2 3 4 5 Non so
13) Per favore, esprima quanto hanno influito le seguenti determinanti dell’offerta turistica nella Sua scelta di visitare l’Italia assegnando un voto da 1 a 5 dove 1= “Non ha influito affatto”, 5= “Ha influito molto”; “Non so”.
68
b. Bellezze naturali 1 2 3 4 5 Non so
c. Clima 1 2 3 4 5 Non so
d. Enogastronomia 1 2 3 4 5 Non so
e. Stile di vita 1 2 3 4 5 Non so
f. Moda 1 2 3 4 5 Non so
g. Religione 1 2 3 4 5 Non so
h. Altro: (Specificare)__________ 1 2 3 4 5 Non so
Sezione E. L’influenza delle nuove tecnologie (Information Communications Technologies) nell’organizzazione del viaggio e durante la permanenza in Italia.
14) La prego di indicare con una X se ha consultato un’agenzia di viaggi, internet, amici o parenti, smartphone o tablet apps per svolgere le singole operazioni di seguito elencate che riguardano il Suo viaggio in Italia.
Agenzia di viaggi Internet Amici o parenti Guida turistica cartacea Smartphone o Tablet Apps Non so Non ho effettuato questa operazione a. Decidere la meta turistica b. Scegliere la compagnia aerea c. Scegliere l'alloggio d. Prenotazione aerea e. Prenotazione alloggio f. Prenotazione auto a noleggio g. Acquisto di tour o pacchetti di attrazioni h. Stima dei costi
del viaggio i. Trovare dei ristoranti j. Trovare negozi per lo shopping k. Controllare il clima l. Altro: (Specificare)___
15) Se ha utilizzato internet, smartphone o tablet apps in almeno una delle operazioni sopra elencate, la prego di indicare i fattori che l’hanno spinta a compiere questa scelta utilizzando un voto da 1 a 5 dove 1= “Non ha influito affatto”, 5= “Ha influito molto”; “Non so”.
69
b. Sito web facile da utilizzare 1 2 3 4 5 Non so c. Possibilità di acquistare in qualsiasi
momento 1 2 3 4 5 Non so
d. Possibilità di acquistare in qualsiasi luogo 1 2 3 4 5 Non so e. Acquistare in minor tempo 1 2 3 4 5 Non so f. Privacy garantita 1 2 3 4 5 Non so g. Transazioni finanziarie sicure 1 2 3 4 5 Non so h. Elevata quantità di informazioni 1 2 3 4 5 Non so i. Elevata qualità di informazioni 1 2 3 4 5 Non so
Sezione F. Le impressioni e il grado di soddisfazione dei turisti spagnoli dopo un soggiorno in Italia.
16) La prego di valutare ogni elemento in due modi. Innanzitutto, indichi QUANTO IMPORTANTE è per Lei ognuno di questi elementi IN GENERALE quando sceglie dove andare in vacanza. L’importanza è segnalata assegnando un voto da 1 a 5 dove 1= “Questo elemento non è affatto importante”; 5= “Questo elemento è molto importante”; “Non so”.
17) In seguito La prego di indicare per ognuno di questi elementi quanto è D’ACCORDO o in DISACCORDO con l’affermazione “l’elemento in questione è OTTIMO/ECCEZIONALE in Italia” assegnando un voto da 1 a 5 dove 1= “Sono completamente in disaccordo” mentre 5= “Sono completamente d'accordo”, “Non so”.
ELEMENTI OFFERTA TURISTICA
In che misura è importante questo
elemento per me
In Italia questo elemento è Ottimo/Eccezionale
a. Sicurezza 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so b. Igiene/cura della località 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so c. Natura incontaminata 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so d. Condizioni climatiche 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so e. Varietà del patrimonio culturale (es.
architettura, tradizioni) 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so f. Qualità e tipo di sistemazione (hotel,
motel, appartamento, etc.) 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so g. Ospitalità degli abitanti 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so h. Organizzazione del trasporto locale 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so i. Offerta culinaria della località 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so j. Possibilità di fare shopping 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so k. Possibilità di divertimento/vita
notturna 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so l. Possibilità di riposo 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so m. Possibilità di praticare sport 1 2 3 4 5 Non so 1 2 3 4 5 Non so
70
18) Esprima, per favore, il Suo grado di accordo o disaccordo con le seguenti affermazioni che riguardano la Sua visita in Italia utilizzando un voto da 1 a 5 dove 1= “sono completamente in disaccordo” mentre 5= “sono completamente d'accordo”; “Non so”.
a. Sono contento/a di aver deciso di venire qui 1 2 3 4 5 Non so b. Il soggiorno in Italia ha superato le mie
aspettative 1 2 3 4 5 Non so
c. Raccomanderò l'Italia come meta turistica ai
miei amici e parenti 1 2 3 4 5 Non so d. Ritornerò in Italia per un'altra vacanza 1 2 3 4 5 Non so e. In Italia mi sento come a casa mia 1 2 3 4 5 Non so
19) È stato soddisfatto della sua vacanza in Italia? Assegni un voto da 1 a 5 dove 1= “Totalmente insoddisfatto” mentre 5= “Totalmente soddisfatto”; “Non so”.
Totalmente soddisfatto 1 2 3 4 5 Totalmente insoddisfatto Non so
20) Qual è, secondo la Sua opinione, il difetto/problema più rilevante che ha riscontrato durante il soggiorno in Italia?
______________________________________________________________________ ______________________________________________________________________. Sezione G. Profilo Intervistato
21) Sesso: a. □M b. □F
22) Anno di nascita: (AAAA)_________
23) Nazionalità: a. □Spagnola b. □Altro (Specificare)________
24) Titolo di studio: a. □nessun titolo b. □licenza elementare c. □licenza media d. □diploma e. □laurea.
25) Professione: a. □imprenditore b. □libero professionista c. □commerciante d. □dirigente/quadro e. □insegnante f. □forze armate g. □impiegato h. □operaio i. □casalinga j. □studente k. □pensionato l. □disoccupato m. □altro (specificare)______________.
71