3. La tutela offerta dalle singole fattispecie incriminatrici
3.3 Il reato di “sexual battery”
Sensibilmente differente è la disciplina prevista dal legislatore californiano per il caso in cui non si verifichi penetrazione alcuna ma si ravvisino gli estremi di quello che potrebbe essere definito un atto di molestia sessuale. La disciplina in questione è inserita nel titolo VIII dedicato ai reati contro la persona, in particolare, trova collocazione nel capitolo IX del titolo in questione rubricato “assault and battery”. È frequente nella prassi un ricorso indifferenziato ai concetti di assault e battery che invece, nella mente del legislatore, sono nettamente distinti. Nello specifico il reato di assault punisce il tentativo di commettere violenza su un’altra persona. Ciò che è richiesto perché possa dirsi integrato il reato è il tentativo di realizzare un’aggressione violenta su un’altra persona, che poi non si realizzi233. Dall’altro lato il reato di battery punisce l’utilizzo vero e proprio della forza o della violenza su un’altra persona. Sostanzialmente può dirsi che con il reato di battery il legislatore punisce il reato consumato mentre con il reato di assault il tentativo. Secondo la giurisprudenza la scelta di creare una fattispecie ad hoc per incriminare uno stadio antecedente alla consumazione dell’offesa che integra il reato di battery si giustifica nel fatto che con il reato di assault si punisce un qualcosa che è meno del reato consumato ma più del
232 Sez. 289 (k)1 Cal. Penal code: “Sexual penetration” is the act of causing the penetration, however slight, of the genital or anal opening of any person or causing another person to so penetrate the defendant’s or another person’s genital or anal opening for the purpose of sexual arousal, gratification, or abuse by any foreign object, substance, instrument, or device, or by any unknown object.”.
233 People v. Parson (2008) 44. C4 th 332 “assault requires unlawful attempt to apply physical force with present ability to do so”.
151
reato tentato, è quindi punito un grado ulteriore rispetto a quello richiesto per il tentativo234.
È in ogni caso chiaro che ogni condotta punita come battery sia comprensiva di tutti gli elementi costitutivi di un assault, ma non viceversa.
Le fattispecie di assault e battery assumono connotazioni differenti, legislativamente tipizzate, a seconda che siano poste in essere in circostanze specifiche e contro determinati soggetti. A seconda delle differenziazioni esistenti il reato integra talvolta un felony e talaltra un misdemeanor.
La ragione per cui il reato di sexual battery sia inserita nel capitolo comprendente il reato di assault, propriamente volto a punire la condotta di chi offende – con una condotta violenta – l’integrità fisica altrui235, è frutto della scelta di dare maggior rilevanza al fatto che qui sia posta in essere una lesione dell’integrità fisica, piuttosto che della libertà sessuale autonomamente considerata. La previsione del reato di sexual battery è, sostanzialmente, una forma di manifestazione del reato di “assault” di cui condivide la disciplina.
Sul piano sistematico il reato di sexual battery rientra nella più ampia categoria del reato di battery, di cui è una specificazione.
Elementi costitutivi della fattispecie di battery sono l’uso della forza e della violenza. La giurisprudenza è approdata ad una lettura estensiva della fattispecie prevedendo che anche il mero toccamento (“the last touching”) può integrare il reato. In altre parole, la forza contro l’altra persona è sufficiente, non essendo richiesto che sia violenta o che causi un dolore o lasci un segno intangibile236. In ogni caso, requisito fondamentale perché sia integrato il reato di battery è l’esistenza di un contatto corpore corpori e la giurisprudenza, per quanto di nostro interesse, esprimendosi con riferimento al rapporto tra il reato di battery e il tentativo di stupro, ha sottolineato che
234 Peolpe v. Colantuono (1994) 7C.4th 206 “an act done toward the commission ofe the battery must precede the battery immediately, while an act constituting an attempt to commit an offense may be more remote”; People v. Raviant (2001)93 C.A. 4th 258 “the next movement would, at least to all appearance, complete the battery.
235 Sez. 240 Cal. Penal code: “An assault is an unlawful attempt, coupled with a present ability, to commit a violent injury on the person of another”.
236 People v. Bradbury (1907) 151 c.675 “bodily harm is not required; violent injurt includes a wrongfulact done by means of physical force against another even though only feelings of victim are injured”.
152
non ogni tentativo di stupro può integrare il reato di battery potendo essere commesso anche senza che vi sia un contatto con la vittima237.
Quanto all’elemento soggettivo del reato di battery, la giurisprudenza nega rilevanza alla semplice colpa dell’agente, richiedendo che vi sia la piena consapevolezza e l’intento specifico di porre in essere fatti che per loro natura siano manifestazione di una forza fisica. È quindi richiesto il dolo generico e non anche la finalità di offendere, che si limita alla consapevolezza di compiere un atto violento.
Le forme base di assault e battery sono definite “simple assault or battery” e sono punite come misdemeanor con la multa non superiore a 2.000 dollari (1000 in caso di assault) o la detenzione per non più di sei mesi. Per quanto di nostro interesse va rilevato che il reato di assault non contiene un’esplicita previsione denominata sexual assault che ricorrerebbe qualora vi fosse un’aggressione sessuale. È importante però considerare che l’ordinamento prevede una disciplina specifica quanto tale fattispecie di reato sia commessa con l’intento di porre in essere un reato sessuale. Ovviamente, perché ricorra tale fattispecie è necessario accertare lo “specific intent” (dolo specifico) di commettere i reati predetti, comunemente provato da un’attenta valutazione delle circostanze238.
Quanto al reato di battery, è invece prevista un’ipotesi specifica denominata sexual battery, che punisce la condotta di chi tocca una parte intima di una persona contro il volere della stessa con l’obiettivo di trarne piacere o gratificazione. È questa la fattispecie che va fatta rientrare tra i reati sessuali, assieme a quelli esaminati precedentemente, che richiedono, però, il compimento di atti penetrativi. Il fatto è punito come misdemeanor. Nella descrizione della condotta punibile non è richiesto il toccamento diretto con la pelle nuda239. La norma prende in considerazione, tra le ipotesi di sexual battery, quella di sexual abuse, esplicitamente descritta come “touching a woman breast without her consent to insulti, humiliate on intimidate her”240. Quanto al requisito negativo, perché sia integrata la fattispecie, è richiesto che non vi sia il consenso del soggetto passivo. A differenza della disciplina presentata per
237 People v. Marshall (1997) 15 C 4th 1 “battery is not lesser included offense of attempted rape; attempted rape can be committed without touching victim”.
238 People v. Moore (1909) 159 C. 237.
239 People v. Dayan (1995) 34 C.A. 4th 707 “no contact with the victim’s skin is required”. 240 In Re Shannon (2006) 144 C.A. 4th 618.
153
il reato di stupro e gli altri precedentemente analizzati non è prevista una sorta di presunzione di assenza di consenso, qualora la persona si trovi in determinate situazioni soggettive quali uno stato di intossicazione da alcolici o sostanze stupefacenti o uno stato di disabilità. Bisogna in ogni caso ritenere che, anche di fronte a comportamenti idonei a integrare il reato di sexual battery, la vittima debba consentire e quindi la disciplina applicabile è la stessa prevista dalle sezioni 261 e seguenti del codice penale.
155 CAPITOLO III
LE VIOLENZE SESSUALI NEI CAMPUS UNIVERSITARI
SOMMARIO: 1. La rilevanza del fenomeno – 1.1 Lo studio del C.S.A. – 1.2 Special Report of U.S.