i. Nessuna squadra in qualsiasi momento durante il gioco può avere meno di
tre giocatori di movimento sul ghiaccio.
ii. I giocatori devono sempre tornare sul ghiaccio nello stesso ordine in cui le loro penalità terminano.
iii. Se a un terzo giocatore o più giocatori di una squadra viene inflitta una penalità durante il tempo regolamentare, per cui dovrà andare in panca puniti, e due compagni di squadra stanno già scontando penalità, il tempo di inizio della penalità del terzo giocatore oppure di qualsiasi altro successivo giocatore non inizierà fino a quando non è terminato il tempo della penalità di uno dei due primi giocatori. Il terzo o successivo giocatore devono andare alla panca delle penalità non appena le loro penalità sono state inflitte, ma possono essere sostituiti sul ghiaccio da un sostituto fino all’inizio del tempo della loro penalità.
iv. Una volta scontata la prima penalità di tre o più, il giocatore può tornare sul ghiaccio alla prima interruzione di gioco dopo la scadenza della sua penalità. REGOLA 114 – CHIAMATA DI UNA PENALITÀ RITARDATA
i. Per la maggior parte delle penalità, un giocatore della squadra che ha commesso il fallo, deve essere in controllo del disco durante l'azione di gioco per essere fermato e le penalità inflitte.
ii. Toccare il disco o un contatto di striscio tra bastone e disco non costituisce controllo a meno che il risultato del contatto non si trasformi in un gol per la squadra che deve essere penalizzata.
iii. Se la squadra che è in fallo non ha il controllo del disco, l'arbitro alzerà il braccio a significare la sua intenzione di chiamare una penalità, ma fermerà l'azione di gioco quando:
1. La squadra in fallo entra in possesso del disco; 2. l disco viene fermato;
4. La stessa squadra in controllo commette un fallo; 5. L’altra squadra fa una liberazione vietata.
6. Altre ragioni specifiche ai sensi di questo regolamento
iv. Se la squadra in fallo non ha il controllo del disco ma la squadra che sta guadagnando la superiorità numerica intenzionalmente si astiene da giocare il disco per far scorrere il tempo della penalità precedentemente ricevuta, l’arbitro allora fermerà il gioco.
v. Se la squadra in controllo del disco durante una situazione di penalità ritardata mette il disco nella propria porta, il gol per la squadra avversaria sarà valido, ma la penalità verrà comunque inflitta.
vi. Una squadra che sta per essere penalizzata durante una penalità ritardata, non può segnare un gol con i propri mezzi.
vii. Se più di una penalità minore o minore di panca sta per essere chiamata viii. e dopo che l'arbitro ha alzato il braccio, viene segnato un gol dalla squadra in
controllo del disco, il gol è valido e l’arbitro chiederà al capitano della squadra penalizzata quale penalità dovrà essere cancellata.
ix. Se la squadra penalizzata è già in inferiorità numerica la squadra avversaria segna un gol durante una chiamata di penalità ritardata, la prima penalità minore che sta scontando è terminata automaticamente e tutte le nuove penalità segnalate dovranno essere inflitte.
x. Se c’è una penalità ritardata ad una squadra per un penalità minore o minore di panca, e la squadra è già in inferiorità numerica con una penalità maggior la squadra penalizzata è in inferiorità numerica come conseguenza di una penalità maggiore, la penalità continua ad essere scontata e le nuove penalità sono anche inflitte.
xi. Se una squadra incorre in una penalità e segna un gol nello stesso momento così rapidamente che l'arbitro non ha il tempo di fischiare prima che il disco entri in porta, egli può ancora annullare il gol e infliggere la penalità dopo l'arresto del gioco.
xii. Se durante una penalità ritardata, la squadra in possesso del disco segna nella porta avversaria, la penalità minore verrà cancellata. Se una doppia minore stava per essere inflitta, una delle minori verrà cancellata e l’altra inflitta. Se una maggiore, di Cattiva Condotta o di Partita stavano per essere inflitte, saranno lo stesso inflitte anche se viene segnato un gol.
xiii. Se durante una penalità ritardata, due o più penalità dovrebbero essere inflitte a più di un giocatore e un gol viene segnato, l’arbitro chiederà al capitano della squadra penalizzata quale penalità dovrà venir cancellata. La seconda e le successive penalità verranno inflitte. L’ordine nelle quali le penalità sono state inflitte non sarà preso in considerazione.
xiv. Se un giocatore attaccante in contropiede subisce un fallo da un avversario in modo che una penalità maggiore più un’automatica penalità di partita dovrebbero essere inflitte, le penalità verranno inflitte indipendentemente dall’esito del tiro di rigore.
SITUAZIONE DI GIOCO 1: Una penalità ritardata è segnalata alla squadra A, e un giocatore della Squadra B tira il disco in porta. Se il portiere ferma il tiro, guadagna il controllo del disco, e deliberatamente lo passa ad un compagno di squadra, l arbitro fermerà l’azione di gioco.
SITUAZIONE DI GIOCO 2: Una penalità ritardata è segnalata ad un giocatore della squadra A, e la squadra B ha sostituito il suo portiere un pattinatore in più. Un pattinatore della squadra B ha il possesso del disco, e Mentre sta pattinando davanti alla sua porta con il disco, un pattinatore della squadra B è contrastato con il bastone da un pattinatore della squadra A. Se il disco entra in porta vuota, il gol non sarà valido. .
SITUAZIONE DI GIOCO 3: Una penalità ritardata è segnalata ad un giocatore della squadra A, e la squadra B ha sostituito il suo portiere con un pattinatore in
SE ZI O N E 9
73 più. Un pattinatore della squadra B ha il possesso del disco, e appena passa il disco ad un compagno di squadra, il disco è deviato da un pattinatore della squadra A. Se il disco entra nella porta vuota della squadra B, il gol non sarà valido e la penalità ritardata sarà inflitta.
SITUAZIONE DI GIOCO 4: Una penalità ritardata è segnalata alla squadra A, la squadra ha sostituito il portiere con un pattinatore in più. Un pattinatore della squadra B tira il disco che colpisce un giocatore della squadra A. Se il disco deviato indietro lungo il ghiaccio nella porta vuota della squadra B, il gol non sarà valido e la penalità ritardata verrà inflitta.
SITUAZIONE DI GIOCO 5: Una penalità ritardata è stata segnalata contro A6 e una tiro di rigore è stato assegnato alla squadra B come risultato del fallo. Prima che il gioco venga interrotto, A6 commette un’altra infrazione che dovrà essere punita con una penalità minore. Se la squadra B segna un gol prima che il gioco venga fermato, il tiro di rigore viene cancellato, ma l’arbitro deve infliggere la penalità minore ad A6. Se la Squadra B non segna prima dell’interruzione del gioco, l’arbitro decreterà un tiro di rigore in favore della squadra B ed infligge la penalità minore ad A6. A6 dovrà scontare la penalità qualsiasi sia il risultato del tiro di rigore. .
SITUAZIONE DI GIOCO 6: Una penalità ritardata è segnalata alla squadra A,, La squadra B, in possesso di disco, sostituisce il suo portiere per un pattinatore in più. Il pattinatore della Squadra B , in possesso nella sua zona di difesa, cerca di fare un passaggio ad un compagno di squadra , ma il disco va verso la porta vuota della sua squadra. Il suo compagno si tuffa nel tentativo di impedire al disco di entrare nella porta vuota, ma manca il disco. Se il suo slancio lo porta al centro della porta, facendo sì che la porta esca completamente fuori suoi pioli, verrà assegnato un gol e la penalità inflitta alla squadra A.
SITUAZIONE DI GIOCO 7: Una penalità ritardata è segnalata alla Squadra A. La Squadra B in possesso del disco, sostituisce il suo portiere per un pattinatore in più. Il pattinatore della squadra B, in possesso del disco nella sua zona di difesa, cerca di fare un passaggio al suo compagno di squadra ma il disco punta verso la porta vuota della sua squadra. Il suo compagno di squadra si tuffa e impedisce con successo che il disco acceda nella porta vuota. Il suo slancio lo spinge nella porta facendo sì che la porta si stacchi completamente dai suoi pioli. Se l’arbitro ha giudicato che il pattinatore ha involontariamente (molto improbabile) spostato la porta dopo aver impedito al disco di entrare nella porta vuota nessuna penalità è inflitta alla squadra B. Se tuttavia l’arbitro ritiene che il pattinatore ha spostato volontariamente la porta per impedire il gol , assegna un gol alla squadra A e infligge la penalità alla squadra A.
REGOLA 115 – PENALITÀ DURANTE IL TEMPO SUPPLEMENTARE