• Non ci sono risultati.

Come parte degli obiettivi della Fase 1 della ricerca, è stata condotta l'analisi di correlazione tra la rigenerazione affettiva dallo stress e i messaggi attribuiti dai pazienti alla camera di degenza. In accordo con l'ipotesi sostenuta nell'introduzione di questo studio, sono state trovate relazioni statisticamente significative tra rigenerazione affettiva e gli score totali della Scala di Valutazione Ambientale (SVA); e tra rigenerazione affettiva e 9 dei 17 items della SVA. Una migliore valutazione complessiva della camera di degenza è stata associata a una maggiore rigenerazione affettiva. La rigenerazione è anche stata maggiore quanto più il paziente ha considerato l'ambiente rassicurante, ordinato, allegro, rilassante, comodo, dotato di aria fresca, spazioso, gradevole e vivace. Dal raggruppamento di questi attributi in categorie sono state formate quattro classi di significati ambientali associati alla rigenerazione affettiva dallo stress:

1. Camera di degenza calma, tranquilla, rilassante: che rappresenta lo item “Agitata, Frenetica ― Rilassante”.

2. Camera di degenza comoda, accogliente, dove si sta bene, a proprio agio, e ci

si sente libero, non oppresso: che rappresenta gli items “Scomoda ―

Comoda”; “Sgradevole ― Gradevole”; “Ha l’aria Pesante ― Ha l’aria Fresca”; “Stretta, Confinata ― Spaziosa”; “Disordinata, Incasinata ― Ordinata, Organizzata”.

3. Camera di degenza allegra, vivace, interessante e divertente: che rappresenta gli items “Triste ― Allegra”; “Scolorita, Monotona ― Colorata, Vivace”.

158

4. Camera di degenza rassicurante, che fa sentire protetto, amato: che rappresenta lo item “Spaventosa ― Rassicurante,Tranquillizzante”.

La prima considerazione a partire da questo risultato è che esso conferma quanto ottenuto dal Modulo d’Indagine del Messaggio Ambientale, per due motivi:

1. L'analisi delle domande a risposta aperta del riferito modulo, essendo stati considerati pazienti rigenerati e non rigenerati, ha svelato che entrambi i gruppi di pazienti si sono somigliati in molti aspetti per quanto riguarda l'attribuzione di significato alla camera di degenza: nei due casi sono stati trovati significati di valore sia positivo sia negativo, essendo i primi più ricorrenti; le categorie tematiche individuate per i due gruppi sono state le stesse in quasi tutte le situazioni e sono apparse nello stesso ordine quanto la frequenza delle occorrenze; gli elementi tematici più frequentemente citati sono anche stati gli stessi in entrambi i gruppi. Tuttavia, i pazienti non rigenerati hanno citato sistematicamente più significati di valore negativo che i pazienti rigenerati. Inoltre, solo per il gruppo "non rigenerato" è successo il caso in cui l'impressione ambientale è passata da positiva a negativa nel corso dell’ospedalizzazione. Questo risultato coincide con la relazione trovata tra la rigenerazione affettiva e gli score totali della SVA, nella quale una peggiore valutazione complessiva della camera di degenza è stata legata a una minore rigenerazione.

2. Le qualità ambientali della SVA relazionate alla rigenerazione affettiva coincidono con gli elementi e le categorie tematiche più frequentemente citati nelle questioni a risposta aperta del Modulo d’Indagine del Messaggio Ambientale. Non è stata osservata, per esempio, una relazione tra la qualità "bella" — meno frequentemente presente nel discorso dei pazienti — e la rigenerazione. Cioè, solo le qualità ambientali rilevanti per i partecipanti sono risultate significativamente correlate alla rigenerazione. Questo fatto supporta la validità degli strumenti di valutazione utilizzati e l'affidabilità dei risultati.

Le considerazioni che seguono si riferiscono alla comprensione dei motivi per cui la rigenerazione affettiva dallo stress e il significato ambientale risultano correlati. Ci sono due modi di considerare il ruolo del significato ambientale nel processo rigenerativo: nel primo modo, il significato è una condizione antecedente alla rigenerazione, nel secondo invece, è una condizione posteriore. Questi due processi non si escluderebbero a vicenda, ma potrebbero operare all'interno di un sistema ciclico. Come condizione antecedente, il significato ambientale potrebbe agire in modo diretto (1) e indiretto (2):

1. Si sa, come dimostrato da Ulrich36 e Corraliza37, che l'emozione è il primo modo di reazione a un ambiente e ha la funzione di motivare l’approssimazione, l’evitamento o l’attenzione verso la scena, così come di eccitare o smobilitare i sistemi fisiologici. La reazione emozionale, tuttavia, anche quando immediata, veloce e inconscia38, avviene a partire da un background di significati ambientali prodotti dagli individui nel loro rapporto con l'ambiente fino a quel momento. Il background di significati è quello che si conosce come l’identità di

36 ULRICH R. S., 1986. 37 CORRALIZA J. A., 1998. 38

159 luogo dell’individuo: l’insieme di cognizioni di valore positivo e negativo costruiti in riferimento all’ambiente39. È a partire da questo background che la reazione emozionale accade. Il significato ambientale come identità di luogo sarebbe perciò una condizione antecedente al processo rigenerativo iniziato con la reazione emozionale.

I significati ambientali sono anche derivanti dalle emozioni. In questo caso, essi sono parte della valutazione/elaborazione cognitiva40 circa il nuovo contesto ambientale41. Ulrich42 ha affermato che l'elaborazione cognitiva che segue la reazione emozionale può, a sua volta, perfezionare gli affetti inizialmente suscitati e persino generarne di nuovi. Considerando che i significati ambientali sono parte del processo cognitivo interessato nella rappresentazione ambientale, si può supporre che giocano un ruolo nella modulazione e nella formazione di nuovi affetti, inibendo o potenziando pensieri positivi o negativi. Pertanto, i significati ambientali possono, come condizione precedente, rafforzare sentimenti ed emozioni verso una sempre maggiore rigenerazione affettiva o a un sempre più elevato stato di stress. Queste relazioni sono illustrate nella Figura 16.

2. Il secondo modo in cui il significato ambientale può agire come una condizione antecedente è quello indiretto. Si sa che i valori, le credenze e le rappresentazioni ambientali — tra le quali, i significati ambientali — agiscono come predittori di comportamenti43. Ad esempio, ci si può aspettare che un osservatore che considera un ambiente interessante adotti con maggior probabilità il comportamento di esplorazione del luogo. I comportamenti, a loro volta, creano opportunità di una maggiore o una minore rigenerazione. Partecipare ad attività che operano come distrazioni positive (come giocare insieme, camminare in un ambiente naturale) è potenzialmente più rigenerativo che adottare comportamenti di evitamento che rafforzano pensieri negativi. In questo modo, i significati ambientali potrebbero indirettamente agire sul processo di rigenerazione, promuovendo comportamenti che consentono, accelerano o ostacolano il recupero dallo stress (Figura 17).

39 PROSHANSKY H. M. et al., 1983. 40 ULRICH R. S., 1986. 41

I significati ambientali in questo contesto possono essere intesi, al modo dei sentimenti, come un’esperienza mentale della reazione emotiva.

42

ULRICH R. S., op. cit. 43

KUHNEN A., 2004; KUHNEN A., BARROS A. F. O., FELIPPE M. L., RAYMUNDO L. S., 2011; MOSCOVICI S., 1978; POLLI G. M., KUHNEN A., 2011; RAPOPORT A., 1990.

Figura 16

Significato ambientale come condizione antecedente alla rigenerazione: caso 1

160

Considerando il sistema come ciclico, anche la rigenerazione potrebbe agire sul processo di significazione dell’ambiente. Da un lato, il significato ambientale opererebbe sulla formazione e la modulazione degli affetti, così come sulla promozione di comportamenti che creano opportunità di una maggiore o una minore rigenerazione. Dall'altro lato, la percezione di un maggiore o un minore benessere agirebbe sul modo in cui l’individuo valuta l’ambiente: l’osservatore attribuisce significati di valore positivo o negativo all’ambiente secondo la rigenerazione concessa da esso (relazione illustrata nella Figura 18 per mezzo delle frecce blu). Seguendo questa linea di pensiero, altri autori hanno sostenuto che la rigenerazione agirebbe anche sulla preferenza ambientale44 e sull’attaccamento al luogo45 che, come meccanismi autoregolatori, avrebbero la funzione di incoraggiare l'approssimazione dell’individuo a contesti ambientali che soddisfano le sue esigenze e necessità biopsicosociali.

44

VAN DEN BERG A. E. et al., 2003.

45

KORPELA K., HARTIG T., 1996; RUIZ C., HERNANDEZ B., 2014.

Figura 17 Significato ambientale come condizione antecedente alla rigenerazione: caso 2 Figura 18 Significato ambientale come condizione posteriore alla rigenerazione

161 Un altro aspetto da considerare in questa discussione è che l'esperienza ambientale dell’utente corrisponde a una successione di reazioni emotive, cognitive e comportamentali. I risultati di questa indagine suggeriscono che la reazione ambientale non è un evento unico iniziale, ma una serie di reazioni che si sviluppano durante l'esperienza dell'utente nel luogo. Il fatto che il significato attribuito dai pazienti all'ambiente sia cambiato nel corso della degenza da positivo a negativo e viceversa corrobora questo principio. La Figura 19 mostra i rapporti tra la dimensione affettiva dello stress e il significato ambientale, come discusso in precedenza, in un modello di reazioni ambientali multiple. Ogni risposta verso l’ambiente forma il background per le reazioni seguenti, che perfezionano la reazione ambientale anteriore, potenzializzando o modificando il suo valore.

5.5 ATTRIBUTI FISICI CHE SUSCITANO SIGNIFICATI AMBIENTALI