• Non ci sono risultati.

− OVAL AREE DI PERTINENZA RECINZIONI E OVAL PIAZZALE NORD RASO

− PADIGLIONI 1, 2, 3

− PADIGLIONE OVAL

− PIAZZALE P3, PIAZZALE P1, PIAZZALE SUD E AREA ESPOSITIVA NIZZA

OVAL AREE DI PERTINENZA RECINZIONI E OVAL PIAZZALE NORD RASO

Descrizione

AREA 1 – VERDE

L'OVAL AREE DI PERTINENZA RECINZIONI è lo spazio all’aperto adiacente al PADIGLIONE OVAL;

è delimitato perimetralmente da recinzione e dotato di varchi carrabili chiudibili a chiave; la superficie lorda è pari a 6800 m2.

L’OVAL PIAZZALE NORD RASO è lo spazio all’aperto antistante il PADIGLIONE OVAL; non è delimitato perimetralmente da recinzione; la superficie lorda è pari a 6300 m2.

PADIGLIONI 1, 2, 3

Descrizione

AREA 2 – MAGENTA

I PADIGLIONI 1, 2 e 3 del CENTRO ESPOSITIVO - LINGOTTO FIERE sono ricavati all’interno del fabbricato denominato EX PRESSE; sono costituiti ciascuno da uno spazio al piano terra destinato ad esposizione e completati da due gallerie laterali denominate rispettivamente GALLERIA VISITATORI e GALLERIA ESPOSITORI ciascuna con 4 piani fuori terra incluso il piano terra.

La GALLERIA VISITATORI, posta sul lato nord del fabbricato, risulta solo in parte multipiano in quanto per una striscia di circa 7,6 metri presenta altezza libera di 12 metri e costituisce di fatto l’atrio di ingresso per il pubblico.

Il PADIGLIONE 1, il PADIGLIONE 2 e il PADIGLIONE 3 risultano reciprocamente separati da strutture resistenti al fuoco (REI 60) mentre rispetto alla restante porzione del fabbricato (EX OFFICINE) è interposta la RAMPA SUD che collega il piazzale esterno con la pista di prova posta sulla copertura.

Gli spazi espositivi e di servizio ricavati all’interno dei padiglioni e gli ambienti delle due gallerie dispongono di un sistema di vie di esodo ed uscite di sicurezza commisurate ai massimi affollamenti ipotizzabili; il PADIGLIONE 1, il PADIGLIONE 2 e il PADIGLIONE 3, tenuto conto delle loro considerevoli dimensioni e relative distribuzioni architettoniche, risultano dotati di due corridoi interni compartimentati mediante lame d’acqua; detti corridoi che presentano larghezze e dimensioni proprie di una strada e sono quindi percorribili anche da eventuali mezzi di soccorso, costituiscono di fatto dei luoghi sicuri di tipo dinamico; gli stessi padiglioni sono reciprocamente separati da intercapedini tecniche e sono dotati di impianti di evacuazione fumi e calore.

Gli spazi espositivi e di servizio ricavati all’interno dei padiglioni e gli ambienti delle due gallerie sono dotati di impianti di protezione attiva antincendio.

Nel cortile posto sul lato est del fabbricato EX PRESSE è posizionata, al piano interrato, la Centrale Tecnologica nella quale sono installati gli impianti tecnici per la distribuzione e trasformazione dell’energia elettrica, per la distribuzione dell’acqua per il riscaldamento e condizionamento degli ambienti del fabbricato EX PRESSE nonché la stazione di pompaggio degli impianti antincendio.

PADIGLIONE 1 - dati tecnici forniti da GL EVENTS ITALIA SPA

Lunghezza: 141 m; Larghezza: 54 m; Altezza soffitto: 10,5 m; Superficie lorda: 7.620 m2; Superficie netta: da 3.360 a 5.950 m2 (secondo dimensione stand); Ingressi carrai: 2; Ingressi pedonali: 2; Parcheggio auto: 125; Posti Sala Convegno/ Sala Rossa: 350 posti.

PADIGLIONE 2 - dati tecnici forniti da GL EVENTS ITALIA SPA

Lunghezza: 187 m; Larghezza: 96 m; Altezza soffitto: min. 9,9 m - max 14,2 m; Superficie lorda:

17.960 m2; Superficie netta: da 8.030 a 13.850 m2 (secondo dimensione stand); Ingressi carrai:

2; Ingressi pedonali: 2; Parcheggio auto: 125 posti (P1), 450 posti (P3); Posti Sala Convegno/Sala Blu: 150 posti.

PADIGLIONE 3 - dati tecnici forniti da GL EVENTS ITALIA SPA

Lunghezza: 187 m; Larghezza: 74 m; Altezza soffitto: 10,5 m; Superficie lorda: 12.860 m2; Superficie netta: da 6.740 a 10.680 m2 (secondo dimensione stand); Ingressi carrai: 2; Ingressi pedonali: 2; Parcheggio auto: 450; Posti Sala Convegno/Sala Azzurra: 350 posti.

PADIGLIONE OVAL

Descrizione

AREA 2 - MAGENTA

Il PADIGLIONE OVAL è ubicato nelle vicinanze del fabbricato denominato EX PRESSE, nello spazio ricompreso fra lo scalo ferroviario di Torino - Lingotto e l’area dell’ex Fiat Avio dove da alcuni anni la Regione Piemonte sta costruendo la sua nuova sede Unica.

È un edificio di forma circa rettangolare delle dimensioni in pianta pari a circa 216 m di lunghezza, 120 m di manica e altezza all’interno dell’arena variabile da un minimo di 14,80 m sul lato ovest ad un massimo di 21,50 m sul lato est, con una superficie coperta pari a circa 26.000 m2.

La sua caratteristica principale consiste nell’avere una sala centrale (al cui interno è ubicata la pista per il pattinaggio veloce) delle dimensioni di circa 19.000 m2, completamente priva di pilastrate e di altri ingombri fisso, e di notevole altezza (circa 12 m), la cui fruibilità, quando non impegnata dalla pista ghiacciata, è aumentata dal fatto di poter essere suddivisa in 3 partizioni distinte, delle dimensioni pari a 6 450 m2 per 2 dei 3 moduli e pari a 6 115 m2 per il terzo modulo.

La struttura è dotata di numerosi accessi per il pubblico, essendo in grado di accogliere circa 8 100 spettatori nella sua configurazione di impianto sportivo (secondo gli schemi di fruizione adottati ad esempio durante l’evento olimpico), mentre nella configurazione fieristica può ospitare sino a 11 600 persone.

L’edificio ha uno specifico diagramma funzionale che prevede le seguenti parti: accesso principale con relativi servizi che costituiscono il corpo est dell’edificio, locali di servizio e locali tecnologici (deposito attrezzature e impianti di diffusione sonora, centrale UTA, gruppo elettrogeno da 800 KVA, cabina AEM, 2 cabine elettriche, locale quadri, locale UPS, riserva idrica antincendio, stazione di pompaggio, centrale idrica, centrale frigorifera, centrale di produzione acqua sanitaria e torri evaporative) ubicati nel corpo ovest, la sala principale, la sala sospesa (o passerella giudici) ed i PODS (corpi ovoidali collocati al 1° piano) che possono essere adibiti a sale conferenza da utilizzare in connessione con le manifestazioni fieristiche.

PADIGLIONE OVAL - dati tecnici forniti da GL EVENTS ITALIA SPA

Lunghezza: 210 m; Larghezza: 90 m; Altezza sottotrave: min. 8 m - max 14 m; Superficie piano terra: 20.000 m2 divisibile in 3 settori da circa 6.500 m2 ciascuno; Superficie balconata: 1.500 m2; Ingressi carrai: 4; Ingressi pedonali lato nord e lato est: 2; Parcheggio auto e spazi esterni 21.000 m2.

PIAZZALE P3, PIAZZALE P1, PIAZZALE SUD E AREA ESPOSITIVA NIZZA

Descrizione

AREA 1 – VERDE

Il PIAZZALE P3 è lo spazio all’aperto adiacente al PADIGLIONE 3; è delimitato perimetralmente da recinzione e dotato di varchi carrabili chiudibili a chiave; la superficie lorda è pari a 18.400 m2.

Il PIAZZALE P1 è lo spazio all’aperto adiacente al PADIGLIONE 1; è delimitato perimetralmente da recinzione e dotato di varchi carrabili chiudibili a chiave; la superficie lorda è pari a 26.171 m2.

Il PIAZZALE SUD è lo spazio all’aperto adiacente ai PADIGLIONI 1, 2 e 3; è delimitato perimetralmente da recinzione e dotato di varchi carrabili chiudibili a chiave; la superficie lorda è pari a 11.000 m2.

L’AREA ESPOSITIVA NIZZA è lo spazio all’aperto adiacente il fabbricato EX OFFICINE; non è

delimitato perimetralmente da recinzione; la superficie lorda è pari a 9.072 m2.

Documenti correlati