• Non ci sono risultati.

Titolo

Capitolo Linea di bilancio Bilancio 2014 Bilancio rettificativo

n. 1/2014 Nuovo importo Impegni Pagamenti Impegni Pagamenti Impegni Pagamenti 10 01 SPESE AMMINISTRATIVE DEL

SETTORE «RICERCA DIRETTA» 353 845 000 353 845 000 –5 253 030 –5 253 030 348 591 970 348 591 970 10 02 ORIZZONTE 2020 AZIONI

DIRETTE DEL CENTRO CO- MUNE DI RICERCA (CCR) A SOSTEGNO DELLE POLITICHE

DELL’UNIONE 33 556 000 27 860 506 33 556 000 27 860 506 10 03 PROGRAMMA EURATOM

AZIONI DIRETTE 10 455 000 9 530 479 10 455 000 9 530 479 10 04 ALTRE ATTIVITÀ DEL CENTRO

COMUNE DI RICERCA p.m. p.m. p.m. p.m.

10 05 PESO DEL PASSATO NU- CLEARE LEGATO ALLE AT- TIVITÀ DEL CENTRO COMUNE DI RICERCA NELL’AMBITO

DEL TRATTATO EURATOM 26 999 000 29 000 000 26 999 000 29 000 000 Titolo 10 — Totale 424 855 000 420 235 985 –5 253 030 –5 253 030 419 601 970 414 982 955

TITOLO 10 RICERCA DIRETTA

CAPITOLO 10 01 — SPESE AMMINISTRATIVE DEL SETTORE «RICERCA DIRETTA»

Titolo Capitolo Articolo Voce

Linea di bilancio QF Bilancio 2014 Bilancio rettificativo

n. 1/2014 Nuovo importo

10 01 SPESE AMMINISTRATIVE DEL SETTORE «RICERCA DIRETTA»

10 01 05 Spese di supporto per i programmi di ricerca e innovazione del settore «Ricerca diretta»

10 01 05 01 Spese relative ai funzionari e agenti temporanei che attuano i

programmi di ricerca e innovazione - Orizzonte 2020 1,1 138 577 000 –1 877 000 136 700 000

10 01 05 02 Personale esterno che attua i programmi di ricerca e innovazione

- Orizzonte 2020 1,1 32 731 000 –331 000 32 400 000

10 01 05 03 Altre spese di gestione per i programmi di ricerca e innovazione -

Orizzonte 2020 1,1 59 870 000 –1 706 030 58 163 970

10 01 05 04 Altre spese per nuove grandi infrastrutture di ricerca — Orizzonte

2020 1,1 3 339 000 –1 339 000 2 000 000

10 01 05 11 Spese relative ai funzionari e agenti temporanei che attuano i

programmi di ricerca e innovazione - Programma Euratom 1,1 56 275 000 56 275 000

10 01 05 12 Personale esterno che attua i programmi di ricerca e innovazione

— Programma Euratom 1,1 10 699 000 10 699 000

10 01 05 13 Altre spese di gestione per i programmi di ricerca e innovazione -

Programma Euratom 1,1 38 707 000 38 707 000

10 01 05 14 Altre spese per nuove grandi infrastrutture di ricerca — Pro-

gramma Euratom 1,1 13 647 000 13 647 000

Articolo 10 01 05 — Subtotale 353 845 000 –5 253 030 348 591 970 Capitolo 10 01 — Totale 353 845 000 –5 253 030 348 591 970

10 01 05 Spese di supporto per i programmi di ricerca e innovazione del settore «Ricerca diretta»

Commento

Conformemente all’articolo 21 e dell’articolo 183, paragrafo 2, del regolamento finanziario, le entrate iscritte alle voci 6 2 2 3 e 6 2 2 6 dello stato delle entrate potranno dar luogo all’iscrizione di stanziamenti supplementari.

Conformemente all’articolo 21 del regolamento finanziario, le entrate iscritte alle voci 6 2 2 1, 6 2 2 4 e 6 2 2 5 dello stato delle entrate potranno dar luogo all’iscrizione di stanziamenti supplementari. Queste entrate coprono, in particolare, le spese di personale e di mezzi derivanti dai lavori per conto terzi eseguiti dal Centro comune di ricerca.

Conformemente all’articolo 21 del regolamento finanziario, le entrate iscritte alle voci 6 0 1 3 e 6 0 3 1 dello stato delle entrate potranno dare luogo all’iscrizione di stanziamenti supplementari.

CAPITOLO 10 01 — SPESE AMMINISTRATIVE DEL SETTORE «RICERCA DIRETTA» (seguito)

10 01 05 (seguito)

Gli stanziamenti potranno essere integrati da stanziamenti che il Centro comune di ricerca otterrà mediante la partecipazione, su base concorrenziale, alle azioni indirette e alle azioni di sostegno scientifico e tecnico alle politiche dell’Unione. Le altre attività di natura concorrenziale svolte dal CCR consistono in quanto segue:

— attività a seguito di procedure di concessione di sovvenzioni e di aggiudicazione di appalti;

— attività per conto di terzi;

— attività intraprese sulla base di un accordo amministrativo con altre istituzioni o altri servizi della Commissione per la prestazione di servizi tecnico-scientifici.

Gli stanziamenti del 2013, relativamente alle voci dell'articolo 10 01 05, automaticamente riportati al 2014, saranno imputati alle tre voci di «Orizzonte 2020» nel presente articolo.

10 01 05 01 Spese relative ai funzionari e agenti temporanei che attuano i programmi di ricerca e innovazione - Orizzonte 2020

Bilancio 2014 Bilancio rettificativo

n. 1/2014 Nuovo importo

138 577 000 –1 877 000 136 700 000

Commento

Ex voce 10 01 05 01 (in parte)

Stanziamento destinato a coprire le spese relative ai funzionari e personale temporaneo corrispondenti all’organico ufficiale del Centro comune di ricerca utilizzato per l’esecuzione deiprogrammi di ricerca e innovazione Orizzonte 2020, nell’ambito delle:

— azioni dirette, ossia delle attività di ricerca, delle attività di sostegno scientifico e tecnico e delle attività di ricerca esplorativa eseguite negli impianti del Centro comune di ricerca;

— azioni indirette, ossia dei programmi eseguiti nell’ambito della partecipazione del Centro comune di ricerca su base concorrenziale.

I costi relativi al personale comprendono lo stipendio base, gli assegni, le indennità varie e i contributi a norma delle disposizioni statutarie, comprese le spese relative all’entrata in servizio, al cambiamento della sede di servizio, nonché alla cessazione definitiva dal servizio.

Agli stanziamenti iscritti nella presente linea di bilancio si aggiungono i contributi degli Stati EFTA conformemente alle disposizioni dell’accordo sullo Spazio economico europeo, in particolare l’articolo 82 e il protocollo n. 32. A titolo informativo, tali importi provengono dai contributi degli Stati EFTA imputati all’articolo 6 3 0 dello stato delle entrate, che costituiscono entrate con destinazione specifica ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2, lettere da e) a g), del regolamento finanziario. Tali importi danno luogo all’iscrizione degli stanziamenti corrispondenti e alla loro esecuzione nell’ambito dell’allegato «Spazio economico europeo» della presente parte dello stato delle spese in questa sezione, che costituisce parte integrante del bilancio generale.

CAPITOLO 10 01 — SPESE AMMINISTRATIVE DEL SETTORE «RICERCA DIRETTA» (seguito)

10 01 05 (seguito)

10 01 05 01 (seguito)

Basi giuridiche Cfr. il capitolo 10 02.

10 01 05 02 Personale esterno che attua i programmi di ricerca e innovazione - Orizzonte 2020

Bilancio 2014 Bilancio rettificativo

n. 1/2014 Nuovo importo

32 731 000 –331 000 32 400 000

Commento

Ex voce 10 01 05 02 (in parte)

Stanziamento destinato a coprire le spese relative al personale esterno che non occupa posti nell’organico ufficiale del Centro comune di ricerca, ossia gli agenti contrattuali, i borsisti, gli esperti nazionali distaccati e i ricercatori in visita, compreso il personale esterno allocato nelle delegazioni dell'Unione, che attuano i programmi di ricerca e innovazione Orizzonte 2020.

Agli stanziamenti iscritti alla presente voce si aggiungono i contributi degli Stati membri dell’Associazione europea di libero scambio conformemente all’accordo sullo Spazio economico europeo, in particolare l’articolo 82 e il protocollo n. 32. A titolo informativo, tali importi provengono dai contributi degli Stati EFTA imputati all’articolo 6 3 0 dello stato delle entrate, che costituiscono entrate con destinazione specifica ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2, lettere da e) a g), del regolamento finanziario. Tali importi danno luogo all’iscrizione degli stanziamenti corrispondenti e alla loro esecuzione nell’ambito dell’allegato «Spazio economico europeo» della presente parte dello stato delle spese in questa sezione, che costituisce parte integrante del bilancio generale.

Basi giuridiche Cfr. il capitolo 10 02.

10 01 05 03 Altre spese di gestione per i programmi di ricerca e innovazione - Orizzonte 2020

Bilancio 2014 Bilancio rettificativo

n. 1/2014 Nuovo importo

59 870 000 –1 706 030 58 163 970

Commento

Ex voce 10 01 05 03 (in parte) Stanziamento destinato a coprire:

— le spese relative al personale non coperte dalle voci 10 01 05 01 e 10 01 05 02 comprese le spese relative alle missioni, alla formazione, ai servizi sociosanitari, ai costi di organizzazione dei concorsi e di convocazione dei candidati, le spese di rappresentanza ecc.,

CAPITOLO 10 01 — SPESE AMMINISTRATIVE DEL SETTORE «RICERCA DIRETTA» (seguito)

10 01 05 (seguito)

10 01 05 03 (seguito)

— le spese per tutti i mezzi di esercizio necessari per l’esecuzione delle attività del Centro comune di ricerca. Queste comprendono:

— le spese relative alla gestione e al funzionamento degli istituti del CCR: manutenzione ordinaria degli edifici, delle infrastrutture tecniche e delle apparecchiature scientifiche, approvvigionamento energetico e servizi affini, riscaldamento, raffreddamento e aerazione, materiali e attrezzature per workshop, pulizia dei siti, delle strade e degli edifici, gestione dei rifiuti ecc.;

— le spese relative al sostegno amministrativo degli istituti del CCR: mobili, cartoleria, telecomunicazioni, documentazione e pubblicazioni, trasporto, forniture varie, assicurazioni generali ecc.;

— le spese relative alla sicurezza dei siti: salute e sicurezza sul lavoro, radioprotezione, servizio antincendio ecc.;

— le spese informatiche: sale computer, hardware e software, servizi di rete, sistemi di informazione, attività di help-desk e assistenza agli utenti ecc.;

— i costi non ricorrenti. Questa voce riguarda i lavori di ristrutturazione, ripristino e costruzione nei siti del CCR e copre spese quali i costi per manutenzioni straordinarie, lavori di ristrutturazione, messa a norma, ecc. Questa voce può inoltre finanziare le infrastrutture non comprese nella voce 10 01 05 04.

Agli stanziamenti iscritti nella presente linea di bilancio si aggiungono i contributi degli Stati EFTA conformemente alle disposizioni dell’accordo sullo Spazio economico europeo, in particolare l’articolo 82 e il protocollo n. 32. A titolo informativo, tali importi provengono dai contributi degli Stati EFTA imputati all’articolo 6 3 0 dello stato delle entrate, che costituiscono entrate con destinazione specifica ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2, lettere da e) a g), del regolamento finanziario. Tali importi danno luogo all’iscrizione degli stanziamenti corrispondenti e alla loro esecuzione nell’ambito dell’allegato «Spazio economico europeo» della presente parte dello stato delle spese in questa sezione, che costituisce parte integrante del bilancio generale.

Basi giuridiche

Cfr. il capitolo 10 02.

10 01 05 04 Altre spese per nuove grandi infrastrutture di ricerca — Orizzonte 2020

Bilancio 2014 Bilancio rettificativo

n. 1/2014 Nuovo importo

3 339 000 –1 339 000 2 000 000

Commento

Nuova voce

Stanziamento destinato a coprire le spese relative a tutte le risorse per il finanziamento di grandi progetti concernenti le infrastrutture di ricerca, in particolare la costruzione di nuovi edifici, la ristrutturazione completa di edifici esistenti e l’acquisto di attrezzature importanti connesse all’infrastruttura tecnica dei siti.

CAPITOLO 10 01 — SPESE AMMINISTRATIVE DEL SETTORE «RICERCA DIRETTA» (seguito)

10 01 05 (seguito)

10 01 05 04 (seguito)

Agli stanziamenti iscritti alla presente voce si aggiungono i contributi degli Stati membri dell’Associazione europea di libero scambio conformemente all’accordo sullo Spazio economico europeo, in particolare l’articolo 82 e il protocollo n. 32. A titolo informativo, tali importi provengono dai contributi degli Stati EFTA imputati all’articolo 6 3 0 dello stato delle entrate, che costituiscono entrate con destinazione specifica ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2, lettere da e) a g), del regolamento finanziario. Tali importi danno luogo all’iscrizione degli stanziamenti corrispondenti e alla loro esecuzione nell’ambito dell’allegato «Spazio economico europeo» della presente parte dello stato delle spese di questa sezione, che costituisce parte integrante del bilancio generale.

Basi giuridiche Cfr. il capitolo 10 02.

TITOLO 21

Documenti correlati