• Non ci sono risultati.

RISERVATO ALLE EMITTENTI TELEVISIVE UMBRE

Nel documento Affari Istituzionali (pagine 67-70)

Economia/lavoro

RISERVATO ALLE EMITTENTI TELEVISIVE UMBRE

format televisivi nell'ambito del progetto “Tv di Comunità”, avviato nel 2013 dal Comitato. Mi-glior progetto è risultato quello presentato da ReteSole che si aggiudica il primo premio (16mila euro); posto d'onore a Trg Radio Gubbio (14mila euro); seguono Tef (11mila euro) e Rtua-Tele Orvieto 2 (9mila euro). Seguono dal quinto all'ottavo posto: Umbria TV, Tele Galileo Nuova Tele Terni-Umbria1 e Tevere TV (6mila euro ciascuno). Il previsto nono premio non è stato assegnato.

Perugia, 15 aprile 2016 - Il Corecom-Umbria, presieduto da Gabriella Mecucci, ha concluso le procedure per la determinazione della graduato-ria del Concorso a premi “UNA TV VICINA AI CITTADINI E AI TERRITORI”, riservato alle emit-tenti televisive umbre, relativo alla ideazione e produzione di format televisivi nell'ambito del progetto “Tv di Comunità”, avviato nel 2013 dal Comitato. Miglior progetto è risultato quello pre-sentato da ReteSole che si aggiudica il primo premio (16mila euro); posto d'onore a Trg Radio Gubbio (14mila euro); seguono Tef (11mila euro) e Rtua-Tele Orvieto 2 (9mila euro). Seguono dal quinto all'ottavo posto: Umbria TV, Tele Galileo Nuova Tele Terni-Umbria1 e Tevere TV (6mila euro ciascuno). Il previsto nono premio non è stato assegnato. “I prodotti selezionati – com-menta la presidente Mecucci – sono di eccellente qualità, elaborati con un impegno culturale e tecnologico di tutto rispetto. Ciò servirà a dare la giusta visibilità mediatica ai servizi sociali e di volontariato gestiti dalle associazioni onlus, svi-luppando così quello che è il tema di fondo del nostro Progetto 'Tv di Comunità'. Con il concorso – spiega – abbiamo inteso promuovere la costru-zione della notizia e dell'informacostru-zione a partire dalle realtà territoriali e dai cittadini, per favorire lo sviluppo di un'informazione locale radicata al territorio”. La cerimonia di premiazione del Con-corso, nel corso della quale saranno illustrati i singoli progetti, avrà luogo mercoledì 20 aprile, alle ore 16.30, nella Sala Partecipazione di

Palaz-zo Cesaroni. IL PROGETTO “TV DI COMUNITÀ”.

Promosso dal Corecom Umbria in collaborazione con i Centri servizio volontariato (Cesvol) di Pe-rugia e Terni, le emittenti televisive locali e l'Or-dine dei giornalisti. L'obiettivo è realizzare pro-duzioni televisive su temi di particolare rilevanza sociale e culturale, e sviluppare processi virtuosi per un'informazione di prossimità, attraverso una produzione autogestita e concordata di pro-grammi e trasmissioni direttamente realizzate da cittadini, associazioni, comitati e non professioni-sti della comunicazione.

CORECOM: A PALAZZO CESARONI CERIMO-NIA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO “UNA TV VICINA AI CITTADINI E AI TERRITORI”

RISERVATO ALLE EMITTENTI TELEVISIVE UMBRE

Si è svolta oggi nella Sala Partecipazione di Pa-lazzo Cesaroni la cerimonia di premiazione del Concorso a premi, riservato alle emittenti televi-sive umbre, “UNA TV VICINA AI CITTADINI E AI TERRITORI”, promosso dal Corecom-Umbria pre-sieduto da Gabriella Mecucci. ReteSole si è ag-giudicata il primo premio; posto d'onore a Trg Radio Gubbio; seguono Tef e Rtua-Tele Orvieto 2. Dal quinto all'ottavo posto: Umbria TV, Tele Galileo Nuova Tele Terni-Umbria1 e Tevere TV . Perugia, 20 aprile 2016 - Si è svolta oggi nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni la cemonia di premiazione del Concorso a premi, ri-servato alle emittenti televisive umbre, “UNA TV VICINA AI CITTADINI E AI TERRITORI”, promos-so dal Corecom-Umbria presieduto da Gabriella Mecucci. Miglior progetto quello presentato da ReteSole che si è aggiudicata il primo premio (16mila euro); posto d'onore a Trg Radio Gubbio (14mila euro); seguono Tef (11mila euro) e Rtua-Tele Orvieto 2 (9mila euro). Dal quinto al-l'ottavo posto: Umbria TV, Tele Galileo Nuova Tele Terni-Umbria1 e Tevere TV (6mila euro cia-scuno).

La presidente Mecucci, presente alla cerimonia unitamente alle altre due componenti del Comi-tato Stefania Severi e Maria Mazzoli, ha espresso la propria “soddisfazione” per gli esiti del Con-corso “fortemente voluto dall'intero Comitato perché ritenuto uno strumento utile per divulgare al meglio gli ottimi prodotti realizzati nell'ambito del progetto TV di comunità dalle associazioni-onlus che vi hanno lavorato”. Mecucci ha poi spiegato che l'intento principale del Concorso era anche quello di “offrire una ulteriore occasione di valorizzazione delle elevate professionalità che operano nelle emittenti locali umbre: e la rispo-sta sicuramente è rispo-stata molto positiva visto l'alto livello di qualità di tutti i progetti presentati. A fine del mio mandato – ha aggiunto – voglio sot-tolineare che nell'espletamento del mio incarico ho avuto modo di apprezzare lo spirito di colla-borazione delle emittenti televisive umbre che si

informazione

sono sempre dimostrate attente, disponibili e professionali”.

Mecucci, che ha rimarcato la propria intenzione di non ricandidarsi alla guida del Comitato, ha spiegato poi che uno degli ultimi atti adottati dall'organismo riguarda il rifinanziamento anche per il 2016 del progetto Tv di Comunità ed ha espresso l'auspicio che anche in futuro si possa riproporre il Concorso a premi ad esso legato,

“allargandolo magari anche alle radio”. Da ulti-mo, Mecucci ha dato conto del lavoro fatto dal Corecom in materia di Conciliazione per il con-tenzioso tra utenti e gestori delle telecomunica-zioni: “Un impegno – ha spiegato - che ha porta-to in un anno al dimezzamenporta-to dei tempi per l'espletamento delle pratiche: da 500 giorni a 250 che per la fine dell'anno si stima potranno scendere a 125. Un'ulteriore velocizzazione delle procedure – ha aggiunto - sarà poi possibile gra-zie alla prossima attivazione di un software, rea-lizzato dalle strutture interne di Palazzo Cesaroni, che renderà più rapido e ed efficiente il lavoro dell'Ufficio conciliazioni”.

I progetti proposti dalle Tv umbre sono valutati da una commissione composta da Gabriella Me-cucci, Roberto Segatori (docente università di Perugia) e dai giornalisti Luca Garosi, Andrea Chioini e Tiziano Bertini.

INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA SULLE TV LOCALI E YOUTUBE LA SEDUTA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DEL 26 A-PRILE, DEDICATA ALLE INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (QUESTION TIME) Perugia, 29 aprile 2016 – In onda sulle emittenti televisive umbre e su Youtube (https://youtu.be/CWsdkQNU4YE) la registrazio-ne della seduta dell'Assemblea legislativa di mar-tedì 26 aprile 2016, dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (“Question Time”).

GLI ATTI DISCUSSI NEL CORSO DELLA SEDUTA 1 - “Avvenuta contestazione da parte della Giun-ta regionale ai titolari di impianti soggetti ad AIA (Autorizzazione integrata ambientale) di viola-zione dell'art. 4, comma 1 del D.P.R. n. 157/2011 (in materia di istituzione di un registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti), con applicazione della sanzione pre-vista – informazioni della Giunta al riguardo”.

Interroga il consigliere Sergio De Vincenzi (Rp), risponde l'assessore Fernanda Cecchini.

2 - “Prevista realizzazione dell'acquedotto Terria-Pentima – affidamento diretto dell'appalto per un importo superiore più di tre volte alla soglia eu-ropea – ulteriore impoverimento del fiume Nera – opera inutile e altamente impattante in Valne-rina – enorme danno ambientale – informazioni della Giunta al riguardo”. Interrogano i consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), risponde l'assessore Fernanda Cecchini.

3 - “Aeroporto internazionale dell'Umbria 'San Francesco d'Assisi' – Perugia – intendimenti della Giunta regionale volti a scongiurare il ridimen-sionamento delle rotte attuali e ad attirarne di nuove, nonché ai fini del rilancio complessivo dello scalo”. Interroga il consigliere Giacomo Le-onelli (Pd), risponde l'assessore Giuseppe Chia-nella.

4 - “Tempi e modalità previsti riguardo all'attiva-zione dell'avviso pubblico finalizzato al sostegno al pagamento delle rette dei servizi di prima in-fanzia per l'anno educativo 2014/2015, a valere sulle risorse stanziate dal Por Fse (Programma operativo regionale – Fondo sociale europeo) – asse 2 – inclusione sociale e lotta alla povertà”.

Interroga il consigliere Carla Casciari (Pd), ri-sponde l'assessore Fabio Paparelli.

5 - “Dati Irpef relativi alle dichiarazioni dei redditi dal 2008 al 2015 – perdita per l'Umbria dell'8 per cento del proprio reddito: peggiore regione tra quelle del Centro Italia – intendimenti della Giun-ta al riguardo”. Interrogano i consiglieri Emanue-le Fiorini e VaEmanue-lerio Mancini (LN), risponde l'asses-sore Fabio Paparelli.

6 - “Nuovo Consiglio di amministrazione della Tsa. (Trasimeno servizi ambientali) – nomina di Alessia Dorillo alla carica di presidente – titoli accademici e professionali maturati”. Interrogano i consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Car-bonari (M5S), risponde l'assessore Fernanda Cecchini.

7 - “Stabilizzazione del rapporto di lavoro dei cosiddetti 'precari del terremoto del 1997' – in-tendimenti della Giunta al riguardo”. Interroga il consigliere Andrea Smacchi (Pd), risponde l'as-sessore Antonio Bartolini.

8 - “Mancata corresponsione ai medici del servi-zio sanitario regionale dell'indennità di esclusività – intendimenti della Giunta regionale alla luce dell'intervenuta sentenza della Corte d'Appello di Perugia nei riguardi dell'azienda Usl 2”. Interroga il consigliere Raffaele Nevi (FI), risponde l'asses-sore Antonio Bartolini.

La seduta di “Question time” di martedì 26 aprile va in onda sulle emittenti televisive locali con i seguenti orari: RtuAquesio, venerdì 29 aprile ore 20.00, sabato 30 aprile ore 21.00; Tef-Channel sabato 30 aprile alle ore 18.15, domenica 1 maggio ore 18.15; Umbria Uno sabato 30 aprile ore 20.10, martedì 3 maggio ore 12.15; Rete Sole, martedì 3 maggio ore 20.30, giovedì 5 maggio ore 23.50; TRG, sabato 30 aprile ore 21.00, lunedì 1 maggio ore 14.30; TeleGalileo, martedì 3 maggio ore 13.30, mercoledì 4 maggio ore 17.20; UmbriaTv, giovedì 28 aprile ore 20.30, domenica 1 maggio ore 23.30; TevereTv, sabato 30 aprile ore 18.30, martedì 3 maggio

informazione

ore 18.00; Tele Umbria Viva, martedì 3 maggio ore 19.50, mercoledì 4 maggio ore 13.50.

infrastrutture

STRADE PROVINCIALI 415 E 421:

Nel documento Affari Istituzionali (pagine 67-70)