• Non ci sono risultati.

Risultati del confronto tra dati di fioritura di specie legnose

4. Fenologia e sinfenologia degli ambienti di margine e delle aree semi-naturali degl

4.3. Risultati e discussione dello studio fenologico e sinfenologico

4.3.1. Risultati dell’analisi fenologica

4.3.1.3. Risultati del confronto tra dati di fioritura di specie legnose

I dati fenologici delle specie legnose raccolti possono rappresentare dei validi punti di analisi, soprattutto perché il numero degli individui monitorati non varia molto tra i giorni di rilievo e quindi è più facilmente determinabile l’occorrenza di una determinata fase.

E’ stato tuttavia sperimentato in campo, sia nel corso dei 3 anni di rilievo che precedentemente, il differente comportamento fenologico, in termini di anticipo di fioritura, di singoli individui di esemplari legnosi isolati rispetto ad individui raggruppati in comunità di piante. Anche per eliminare il più possibile eventuali sfasamenti dovuti a questo fenomeno, si è cercato di monitorare, per quanto possibile, individui posti in varie situazioni all’interno di una stessa area, quindi sia isolati che in gruppo e posti a diverse esposizioni.

Nei paragrafi precedenti, in merito all’illustrazione dei dati di fioritura per ogni area, si è già discusso delle date di comparsa dell’inizio fioritura di alcune specie legnose. Come già riferito, le date di inizio e fine fioritura utilizzate per la determinazione dei calendari fenologici derivano direttamente dalle osservazioni in campo (tab. 4.35) e sono considerate le prime date di comparsa di individui in fase 2 e l’ultima data di comparsa della fase 6. Tramite l’analisi di regressione lineare (par. 4.2.3) si può prevedere con una certa accuratezza l’occorrenza di una determinata fenofase: le date previste come fenofase 2 (tab. 4.36) trovano ad esempio, nella maggior parte dei casi, corrispondenza con quelle di inizio fioritura osservate in campo, ma quando vi sono dei dati mancanti, la previsione risulta distorta. Ad esempio, per gli individui di Sambucus nigra osservati all’azienda “Poggio”, le date previste con

149 l’analisi di regressione lineare si discostano per pochi giorni da quelle osservate in campo, così come per le date di Spartium junceum per l’area “Sparaceto” nel 2018 e 2019, mentre per le date di Spartium

junceum per “Sparaceto” nel 2017 e per “Madonna di pian dei Conti” nel 2018 si discostano

rispettivamente di 14 e 33 giorni.

Sambucus nigra L. Data inizio fioritura Data fine fioritura

Poggio 2017 102 153

Poggio 2018 106 166

Poggio 2019 105 154

Spartium junceum L. Data inizio fioritura Data fine fioritura

Sparaceto 2017 123 187

Sparaceto 2018 127 248

Sparaceto 2019 130 221

Madonna di Pian dei Conti 2017 142 177

Madonna di Pian dei Conti 2018 145 221

Madonna di Pian dei Conti 2019 120 211

Tab.4.35: date di inizio fioritura osservate in campo

specie località anno fenofase

2 3 4 5 6

Sambucus nigra L. Poggio 2017 103 120 136 152 168

2018 108 124 139 155 171 2019 102 124 145 167 189 Osimo 2017 90 115 139 164 189 2018 91 109 127 145 163 2019 81 109 137 166 194 Madonna di

Pian dei Conti

2017 121 134 147 161 174

2018 110 128 147 165 183

2019 126 141 156 170 185

Cardeto 2018 91 112 133 153 174

2019 97 111 124 138 151

Spartium junceum L. Poggio 2017 100 118 136 154 172

2018 110 128 147 165 183 2019 106 130 154 178 202 Osimo 2017 105 127 149 170 192 2018 91 121 150 180 209 2019 104 135 166 198 229 Sparaceto 2017 137 153 169 184 200 2018 121 150 178 206 235 2019 133 153 173 193 213 Madonna di

Pian dei Conti

2017 143 160 178 195 213

2018 112 139 166 193 220

2019 127 147 166 186 206

Cardeto 2018 108 125 142 159 176

2019 109 131 154 176 198

Prunus spinosa L. Poggio 2017 67 74 80 86 93

2018 70 77 85 93 101

2019 62 67 71 76 81

Sparaceto 2018 94 98 103 107 112

Madonna di

Pian dei Conti

2018 94 98 103 107 112

Crataegus monogyna Jacq. Poggio 2017 91 108 124 140 157

2018 109 115 120 126 131

2019 105 111 116 122 127

Osimo 2017 89 98 107 117 126

2018 98 125 152 179 206

2019 97 104 112 119 126

Emerus major Mill. subsp. emeroides (Boiss. & Spruner) Soldano & F.Conti

150

2018 73 89 104 120 135

2019 48 70 92 115 137

Emerus major Mill. Madonna di Pian dei Conti

2017 91 101 111 122 132

2019 106 107 108 110 111

Euonymus europaeus L. Poggio 2017 91 104 118 131 145

2018 120

2019 105 116 128 139 151

Tab.4.36: risultati di analisi di regressione lineare dei dati fenologici raccolti per alcune specie legnose, allo scopo di determinare con maggior precisione le date di comparsa delle fasi di fioritura (dalla 2 alla 6). Le date sono espresse in doy (numero di giorni dell’anno).

Altre informazioni sull’andamento fenologico riproduttivo delle specie legnose derivano dal confronto tra le medie di intensità di fioritura (IF) di alcuni individui di Coronilla emerus, Crataegus

monogyna, Euonymus europaeus, Prunus spinosa, Rhamnus alaternus, Rosa canina, Sambucus nigra e Spartium junceum delle stazioni fenologiche di “Poggio”, “Osimo” e delle due di Cingoli (tab.

4.37). In questa analisi gli individui di ogni specie vengono trattati come comunità, caratterizzate da un proprio andamento di IF. Seppur si tratta quindi di un’analisi sinfenologica, i risultati vengono descritti in questa sede perché comunque danno informazioni sull’andamento delle fioriture delle singole specie in esame. Un primo dato che si può derivare da questo approccio di analisi è quindi l’andamento medio delle IF per ognuna delle suddette specie nelle varie aree per ogni anno, in ognuna delle stazioni fenologiche considerate. Prendendo a titolo esemplificativo il caso di Sambucus nigra, la maggior IF si è avuta alla decade 13 nell’area Poggio per il 2017 e 2018 e alla decade 15 nel 2019. Nell’area Osimo la massima IF si è avuta alla decade 12 nel 2017 e 2018 e tra la decade 11 e 14 nel 2019. Nelle due aree di Cingoli la massima IF si è avuta nella decade 14 nel 2017, decade 12 nel 2018, 15 nel 2019. anno stazione 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 2017 P -999,00 0,00 0,00 0,00 4,56 7,97 10,36 16,66 12,47 2,00 0,00 0,00 0,00 2017 O -999,00 -999,00 0,00 0,00 3,00 2,83 6,24 5,83 4,24 0,00 0,00 0,00 0,00 2017 C -999,00 -999,00 -999,00 -999,00 -999,00 2,73 3,00 5,41 12,36 9,00 4,83 0,00 0,00 anno stazione 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 2018 P -999,00 0,00 0,00 0,00 2,00 6,29 -999,00 17,42 9,29 0,00 2,00 0,00 0,00 2018 O -999,00 -999,00 0,00 0,00 0,00 -999,00 5,20 -999,00 2,83 -999,00 0,00 0,00 0,00 2018 C -999,00 -999,00 0,00 0,00 1,41 0,00 14,90 5,46 4,46 0,00 0,00 0,00 0,00 anno stazione 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 2019 P 0,00 0,00 0,00 0,00 3,83 5,00 7,41 11,61 -999,00 15,68 0,00 -999,00 0,00 2019 O -999,00 0,00 0,00 0,00 2,00 4,24 -999,00 -999,00 4,24 3,00 -999,00 -999,00 0,00 2019 C -999,00 0,00 -999,00 0,00 0,00 1,00 1,00 5,46 8,83 6,46 -999,00 1,00

Tab.4.37: IF di tutti gli esemplari di Sambucus nigra rilevati nei 3 anni di studio, dalla decade 6 alla decade 18, nelle stazioni Poggio (P), Osimo (O) e nelle due di Cingoli (C). -999 sta ad indicare che non ci sono dati per quella decade, 0,00 che i dati sono pari a 0.

Si possono quindi derivare i dati medi di IF per ogni anno e per tutti e tre gli anni di studio (es.

151

stazione specie 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

P G 0,00 0,00 0,00 0,00 3,46 6,42 8,89 15,23 10,88 5,89 0,67 0,00 0,00 O G 0,00 0,00 0,00 1,67 3,54 5,72 5,83 3,77 1,50 0,00 0,00 0,00 C G 0,00 0,00 0,00 0,71 1,24 6,30 5,44 7,43 5,94 3,76 0,00 0,33

Tab.4.38: IF media di tutti gli esemplari di Sambucus nigra rilevati nei 3 anni di studio, dalla decade 6 alla decade 18, nelle stazioni Poggio (P), Osimo (O) e nelle due di Cingoli (C). La cella vuota sta ad indicare che non ci sono dati per quella decade, 0,00 che i dati sono pari a 0.

Sulla base delle medie annuali di IF di ogni specie legnosa monitorata è stata condotta un’elaborazione col metodo della Spline regression, tramite la quale è possibile visualizzare graficamente l’andamento della IF medie annuali delle varie specie legnose considerate nelle 3 stazioni fenologiche di “Poggio”, “Osimo” e delle due di Cingoli. Ad esempio, in fig. 4.24 si vede come l’IF degli individui di Sambucus nigra considerati a Cingoli raggiunga il massimo alla 14° decade mentre quelli di Camerano alla 13° e quelli di Osimo tra la 12° e la 13° decade. L’analisi con Spline regression fatta a livello di tutte le curve di IF delle specie considerate per località diverse fornisce l’andamento medio delle IF di tutte le specie considerate per quelle località nei tre anni. Gli individui di Spartium e Sambucus nelle aree di Cingoli raggiungono ad esempio un’IF media tra la 16° e la 17° decade, quelle di Osimo alla 14° decade e quelle dell’area Poggio alla 13° decade (fig. 4.24).

Fig.4.24: a sinistra, andamento di IF (asse y) nelle località “Poggio” (line continua), “Osimo” (linea punteggiata) e “Cingoli” (linea tratteggiata) di Sambucus nigra (linea gialla) e Spartium junceum (linea grigia). A destra, andamento delle curve medie di IF per entrambe le specie nelle tre aree. Sulle ascisse sono indicate le decadi di giorno dell’anno, sulle ordinate le intensità di fioritura.

Prendendo in esame i risultati della Spline regression per i dati di tutte le specie legnose considerate nell’area “Poggio” e nelle due aree di Cingoli (Coronilla emerus, Prunus spinosa, Rosa canina,

Sambucus nigra, Spartium junceum) si vede come l’IF media delle due aree sia concentrata tra la 10°

152

Fig.4.25: andamento di IF (asse y) medio nelle località “Poggio” (line continua) e “Cingoli” (linea tratteggiata) di tutte le specie legnose considerate per le due aree (Coronilla emerus, Prunus spinosa, Rosa canina, Sambucus nigra, Spartium junceum). Sulle ascisse sono indicate le decadi di giorno dell’anno.