fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di
affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
soppresso
Or. it
Emendamento 1920
Nicola Procaccini, Sergio Berlato, Carlo Fidanza, Raffaele Stancanelli, Raffaele Fitto Proposta di risoluzione
Paragrafo 21
Proposta di risoluzione Emendamento
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
21. ritiene l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE, senza pregiudizio alcuno per le proteine di origine animale che costituiscono un fattore essenziale di crescita e una
componente rilevante delle diete complete e bilanciate, un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi e di ridurre la situazione
PE681.105v01-00 196/411 AM\1224997IT.docx
IT
attuale di dipendenza dell'Europa riguardo all'approvvigionamento di proteine vegetali; chiede, di conseguenza, di applicare un controllo maggiore sulle importazioni da paesi terzi e di limitarle nella misura in cui non rispettino gli standard europei di produzione sostenibile;
Or. it
Emendamento 1921 Marc Tarabella
Proposta di risoluzione Paragrafo 21
Proposta di risoluzione Emendamento
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
ritiene pertanto che sarebbe coerente ridurre gradualmente la nostra
dipendenza dal continente americano (del nord e del sud) per il nostro
approvvigionamento di proteine vegetali, compresa la soia, destinate
all'alimentazione del bestiame europeo, sviluppando una strategia europea che coinvolga anche i paesi vicini;
Or. fr
Emendamento 1922 Maria Noichl
Proposta di risoluzione Paragrafo 21
AM\1224997IT.docx 197/411 PE681.105v01-00
IT
Proposta di risoluzione Emendamento
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia urgentemente necessario per affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi; mette in risalto, a tale proposito, la richiesta del Parlamento europeo di introdurre criteri di
sostenibilità per l'importazione di proteine vegetali e sottolinea l'importanza di
cessare completamente, nel lungo periodo, l'importazione di proteine vegetali da oltreoceano attraverso una strategia di uscita;
Or. de
Emendamento 1923
Anja Hazekamp, Malin Björk, Manuel Bompard, Silvia Modig, Mick Wallace, Biljana Borzan, Jytte Guteland, Maria Noichl, Francisco Guerreiro, Sylwia Spurek
Proposta di risoluzione Paragrafo 21
Proposta di risoluzione Emendamento
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione, la perdita di biodiversità e il degrado degli ecosistemi in paesi terzi; invita la Commissione a presentare una strategia UE di transizione proteica che comprenda il lato della domanda e quello dell'offerta, dia priorità alla produzione alimentare a discapito di quella dei mangimi, migliori
l'autosufficienza dell'UE e riduca gli impatti climatici e ambientali complessivi;
PE681.105v01-00 198/411 AM\1224997IT.docx
IT
Or. en
Emendamento 1924 Lídia Pereira
Proposta di risoluzione Paragrafo 21
Proposta di risoluzione Emendamento
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine di origine vegetale e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare diverse sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi; sottolinea inoltre l'importanza del sistema agroforestale in questo campo, in quanto l'allevamento estensivo,
parallelamente a una produzione forestale meno intensiva, consente una produzione più sostenibile di proteine animali,
anch'esse contemplate da un regime alimentari sano;
Or. pt
Emendamento 1925 Álvaro Amaro
Proposta di risoluzione Paragrafo 21
Proposta di risoluzione Emendamento
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine di origine vegetale e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare diverse sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi; sottolinea inoltre l'importanza del sistema agroforestale in questo campo,
AM\1224997IT.docx 199/411 PE681.105v01-00
IT
in quanto l'allevamento estensivo,
parallelamente a una produzione forestale meno intensiva, consente una produzione più sostenibile di proteine animali,
anch'esse contemplate da un regime alimentari sano;
Or. pt
Emendamento 1926
Balázs Hidvéghi, Edina Tóth Proposta di risoluzione Paragrafo 21
Proposta di risoluzione Emendamento
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
invita la Commissione a basarsi sulla relazione sullo sviluppo delle proteine vegetali nell'Unione europea e a lavorare a un piano d'azione dell'UE in materia di proteine che si basi su un approccio ampio e crei coerenza fra le diverse politiche dell'UE;
Or. en
Emendamento 1927
Irène Tolleret, Adrián Vázquez Lázara, Pascal Canfin, Martin Hlaváček, Elsi Katainen Proposta di risoluzione
Paragrafo 21
Proposta di risoluzione Emendamento
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE
PE681.105v01-00 200/411 AM\1224997IT.docx
IT
sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
chiede alla Commissione europea e agli Stati membri di lavorare a una strategia solida volta a stimolare la produzione di colture proteiche, con particolare attenzione alle colture di leguminose, tenendo conto dei benefici che esse comportano per l'ambiente;
Or. en
Emendamento 1928
Simone Schmiedtbauer, Christine Schneider, Herbert Dorfmann, Annie Schreijer-Pierik, Alexander Bernhuber, Marlene Mortler, Michaela Šojdrová
Proposta di risoluzione Paragrafo 21
Proposta di risoluzione Emendamento
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
21. ritiene che l'ulteriore sviluppo della produzione di proteine vegetali e di fonti alternative di proteine alimentari nell'UE sia un modo efficace di affrontare molte delle sfide ambientali e climatiche con cui si misura l'agricoltura dell'UE, come anche di impedire la deforestazione in paesi terzi;
sottolinea la necessità di una strategia UE di transizione proteica che incoraggi la coltivazione di proteine vegetali per alimenti e mangimi nell'UE, nonché l'uso di proteine animali trasformate sicure e disponibili;
Or. en
Emendamento 1929 Fulvio Martusciello Proposta di risoluzione Paragrafo 21