• Non ci sono risultati.

S CHEDA S INTETICA

ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE LA NOTA INFORMATIVA PRIMA DELLA SOTTO-SCRIZIONE DEL CONTRATTO.

La presente Scheda sintetica non sostituisce la Nota Informativa. Essa mira a dare al con-traente un’informazione di sintesi sulle caratteristiche, sulle garanzie, sui costi e sugli even-tuali rischi presenti nel contratto

INFORMAZIONI GENERALI Impresa di assicurazione

FinecoLife Ltd. è una compagnia di assicurazioni sulla vita di diritto irlandese interamente parteci-pata da FinecoVita, che a sua volta è soggetta a direzione e coordinamento CNP Assurances S.A.

Denominazione del contratto

IndexLife Consolida & Premia 4x4 Domani Tipologia del contratto

Le prestazioni previste dal contratto sono direttamente legate all’andamento di una obbligazione strutturata emessa da Capitalia S.p.A., collegata all’indice azionario Dow Jones EURO STOXX 50.

Pertanto il contratto comporta rischi finanziari per il Contraente riconducibili all’andamento dei para-metri cui sono collegate le prestazioni assicurative.

Nel caso di prestazione in caso di decesso dell’Assicurato è prevista una garanzia di capitale.

Durata 6 anni.

È possibile esercitare il diritto di riscatto dopo un anno dalla decorrenza Pagamento dei premi

Premio unico

Il versamento minimo previsto è di 2.500 euro

CARATTERISTICHE DEL CONTRATTO

IndexLife Consolida & Premia 4x4 Domani è un contratto Index Linked, in cui le prestazioni sono collegate (linked) al valore di un parametro di riferimento costituito da uno strumento finanziario (obbligazione strutturata) legato all’andamento di un indice di borsa.

Si tratta quindi di un prodotto con il quale il Contraente investe un importo di denaro per un perio-do prefissato al fine di ricevere un capitale alla scadenza e delle somme periodiche alcune prefis-sate ed altre funzione dell’andamento del parametro di riferimento.

Inoltre, in caso di decesso dell’Assicurato è prevista la restituzione di un valore funzione dell’età dell’assicurato stesso (Gold Protection).

Una parte del premio versato dal Contraente viene utilizzata da FinecoLife per far fronte ai rischi demografici previsti dal contratto (rischio di mortalità). Tale parte è una componente dei costi gra-vanti sul contratto, rappresentati dalle spese di emissione e dal caricamento implicito (di seguito definiti), e pertanto non concorre alla formazione del capitale.

PRESTAZIONI ASSICURATIVE E GARANZIE OFFERTE Il contratto prevede le seguenti tipologie di prestazioni:

Prestazioni in caso di vita Capitale

In caso di vita dell’Assicurato alla scadenza del contratto, è previsto il pagamento ai Beneficiari desi-gnati in polizza dal Contraente di un importo pari al capitale versato al netto delle spese di emis-sione, moltiplicato per il rapporto tra il valore che l’emittente dell’obbligazione rimborsa a FinecoLife ed il valore nominale dell’obbligazione stessa.

Pagamento di somme periodiche

In caso di vita dell’Assicurato alle ricorrenze annuali del contratto, è previsto il pagamento al Contraente di un importo pari al capitale versato al netto delle spese di emissione moltiplicato per il rapporto tra il valore che l’emittente dell’obbligazione paga a FinecoLife (cedola) e il valore

nomi-nale dell’obbligazione medesima.

Nel dettaglio le cedole saranno pari a:

• I anno (2007): 2,75%

• II anno (2008): 3,00%

• III anno (2009): 3,25%

• IV, V e VI anno (2010, 2011 e 2012): la percentuale è pari ogni anno al 100% della media delle 12 performance realizzate dall’indice su ciascun mese di ogni anno; inoltre sia la quinta sia la sesta cedola non potranno assumere valori inferiori alla cedola pagata nell’anno precedente. Un ulteriore meccanismo prevede che se la somma delle 3 cedole variabili dovesse essere uguale o superiore a 4,00%, alla scadenza verrà pagata un’ulteriore cedola di bonus del 4,00%.

Prestazioni in caso di decesso dell’Assicurato Capitale

In caso di decesso dell’Assicurato nel corso della durata contrattuale, è previsto il pagamento, ai Beneficiari designati in polizza dal Contraente, di un importo pari al capitale versato al netto delle spese di emissione moltiplicato per il rapporto tra il valore che l’emittente dell’obbligazione rim-borsa a FinecoLife - calcolato in occasione della prima valorizzazione successiva al secondo giorno lavorativo seguente la data di ricezione della comunicazione del decesso - ed il valore nominale del-l’obbligazione medesima.

L’importo così ottenuto non potrà essere inferiore (Gold Protection):

• al capitale versato al netto delle spese di emissione, se l’età dell’Assicurato alla data di decor-renza è inferiore a 75 anni

• all’85% del capitale versato al netto delle spese di emissione, se l’età dell’Assicurato alla data di decorrenza è uguale o superiore a 75 anni

Maggiori informazioni sono fornite nella Nota Informativa alla sezione B. In ogni caso le coperture assicurative sono regolate dagli articoli 3.1, 3.8, 3.9, 3.11 e 3.15 delle condizioni di contratto.

RISCHI FINANZIARI A CARICO DEL CONTRAENTE

FinecoLife non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo, ferma restando la Gold Protection. Pertanto il pagamento delle prestazioni dipende dalle oscillazioni del para-metro di riferimento cui sono collegate le prestazioni assicurate e/o dalla solvibilità dell’ente emittente gli strumenti finanziari sottostanti il contratto assicurativo.

Il rating attribuito all’emittente Capitalia S.p.A. dello strumento finanziario cui è collegata la presta-zione, alla data di stesura della presente documentapresta-zione, è pari a A2 per Moody’s ed a A- per Fitch.

Nel corso della durata contrattuale il predetto rating è pubblicato sul quotidiano IlSole24Ore e sul sito internet della Compagnia www.finecolife.ie.

Il contratto comporta i seguenti rischi finanziari per il Contraente riconducibili all’andamento del parametro di riferimento cui sono collegate le prestazioni assicurate e/o al rischio di inadempimen-to dell’emittente collegainadempimen-to al deteriorameninadempimen-to dei suo meriinadempimen-to creditizio:

• ottenere un capitale a scadenza inferiore al premio versato

• ottenere un valore di riscatto inferiore al premio versato

• ottenere un capitale in caso di morte dell’Assicurato inferiore al premio versato (la Gold Protection garantisce un capitale pari al premio versato al netto delle spese di emissione solo per gli assicurati con una età alla data di decorrenza inferiore a 75 anni)

• ottenere un importo in caso di esercizio del diritto di recesso inferiore al premio versato

• non ottenere il pagamento dei riscatti programmati alle ricorrenze anniversarie

Con la sottoscrizione del contratto il Contraente acquista una struttura finanziaria complessa, che comporta l’assunzione di posizioni su strumenti derivati (necessarie per il pagamento delle cedole variabili). L’assunzione di posizioni nelle predette componenti derivate può determinare in caso di riscatto anticipato una perdita relativa alle cedole non riscattate fino ad un massimo (pari al costo della componente derivata) del 4,35% rispetto al premio versato al netto delle spese di emissione.

A tal fine non rileva il rischio di controparte relativo alla qualità dell’emittente dello strumento finan-ziario sottostante il contratto.

COSTI E SCOMPOSIZIONE DEL PREMIO

FinecoLife, al fine di svolgere l’attività di collocamento dei contratti, di gestione dei contratti, di incasso dei premi, preleva dei costi secondo la misura e le modalità dettagliatamente illustrate in Nota Informativa alla sezione D.

L’entità dei costi gravanti sui premi riduce l’ammontare delle prestazioni.

Per consentire al Contraente di poter disporre di informazioni sui costi e sulle modalità di impiego del premio, viene di seguito riprodotta una tabella nella quale è rappresentata in termini percentuali, la scomposizione del premio, al netto delle spese di emissione, nelle componenti utilizzate per acquistare lo strumento finanziario sottostante il contratto (distinto nelle componenti obbligaziona-ria e derivata) e nella componente di costo.

Il contratto è gravato dalle spese di emissione pari a 10,00 €, trattenute dal premio versato. I dirit-ti fissi incrementano l’incidenza percentuale dei cosdirit-ti rappresentata nella tabella di scomposizione del premio. Tale incidenza si ottiene rapportando i diritti fissi al premio pagato ed è decrescente al crescere dell’importo del premio.

Con il pagamento del premio, il Contraente corrisponde a FinecoLife un caricamento implicito, com-prensivo del costo per la Gold Protection che rimane a carico di FinecoLife, pari al 6,40% risultan-te dall’acquisto di un ammontare di valore nominale dell’obbligazione ad un prezzo inferiore al valo-re nominale stesso: il pvalo-rezzo di acquisto è infatti pari a 93,60 euro per ogni 100,00 euro di valovalo-re nominale.

Scomposizione del premio Valore %

Componente obbligazionaria 89,25%

Componente derivata 4,35%

Costi 6,40%

Premio complessivo 100,00%

DIRITTO DI RIPENSAMENTO

Il Contraente ha la facoltà di revocare la proposta o di recedere dal contratto. Per le relative moda-lità leggere la sezione E della Nota Informativa.

FinecoLife è responsabile della veridicità dei dati e delle notizie contenuti nella presente Scheda sintetica.

Il rappresentante legale Fergal Joyce

La presente Nota Informativa ha lo scopo di fornire al Contraente le informazioni utili per apprendere in modo corretto e completo le caratteristiche del contratto e poter sottoscrive-re la psottoscrive-resente polizza con cognizione di causa e fondatezza di giudizio.

Essa è redatta secondo lo schema predisposto dall’ISVAP – Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo – ma il suo contenuto non è soggetto alla pre-ventiva approvazione dell’ISVAP.

SEZIONEA

INFORMAZIONI SULLIMPRESA DI ASSICURAZIONE

A.1 Informazioni generali

FinecoLife Ltd., compagnia di assicurazioni sulla vita con sede legale in Grand Canal House 1, Upper Grand Canal Street – Dublin 4 (Repubblica d’Irlanda), è interamente partecipata da FinecoVita Compagnia di Assicurazioni e Riassicurazioni S.p.A., società soggetta a direzione e coordinamento di CNP Assurances S.A..

L’indirizzo della sede legale di FinecoLife è: Grand Canal House 1, Upper Grand Canal Street, Dublin 4, Repubblica d’Irlanda.

L’indirizzo della sede operativa di FinecoLife è: Alexandra House, The Sweepstakes, Ballsbridge, Dublin 4, Repubblica d’Irlanda.

Recapito telefonico: +353 1 6319368 Sito internet: www.finecolife.ie

Indirizzo di posta elettronica: [email protected]

FinecoLife è autorizzata all’esercizio delle assicurazioni sulla vita con provvedimento del Do.E.T.E.

(Department of Enterprise, Trade and Employment) in data 30 aprile 2003. FinecoLife esercita atti-vità di assicurazione sulla vita in Italia esclusivamente in regime di libera prestazione dei servizi assicurativi ai sensi dell’art. 70, d.lgs. 17 marzo 1995, n. 174.

Società di revisione dell’impresa: KPMG, 1 Harbourmaster Place, IFSC, Dublin 1, Ireland.

A.2 Conflitto di interessi

Nella presente sezione sono illustrate le possibili situazioni di conflitto di interessi di FinecoLife, anche derivanti da rapporti di Gruppo o da rapporti di affari propri o di Società del Gruppo.

A tal proposito possono individuarsi quali possibili operazioni in conflitto di interessi quelle aventi ad oggetto:

• l’acquisto della struttura derivata da una Società che esercita un’influenza rilevante su FinecoLife e con la quale FinecoLife intrattiene rapporti di affari (Capitalia) che comportano retrocessione di commissioni alla Società stessa da parte di FinecoLife per il collocamento dei suoi prodotti assi-curativi;

• il collegamento a parametri finanziari (strumenti finanziari o portafogli di strumenti finanziari, etc.) sottostanti la struttura costituiti da strumenti finanziari emessi: (i) da una Società che esercita su FinecoLife un’influenza rilevante (Capitalia), (ii) da Società finanziate da Società del Gruppo ovve-ro da Società che esercitano un’influenza rilevante su FinecoLife, (iii) da Società nelle quali il Gruppo nel suo complesso detenga una partecipazione rilevante, (iv) da Società nelle quali gli esponenti l’Organo Amministrativo e l’Alta Direzione del Gruppo rivestono cariche sociali.

FinecoLife non ha stipulato accordi che prevedono il percepimento di utilità derivanti dalla retro-cessione di commissioni o di altri proventi.

Pur in presenza di situazioni di conflitto di interessi, FinecoLife effettua le operazioni nell’interesse dei contraenti alle migliori condizioni possibili con riferimento al momento, alla dimensione e alla natura delle operazioni stesse.

In ogni caso FinecoLife opera al fine di contenere i costi a carico dei contraenti ed ottenere il miglio-re risultato possibile, anche in miglio-relazione agli obiettivi assicurativi.

Documenti correlati