• Non ci sono risultati.

IL SEGRETARIATO GENERALE DELLA RESIDENZA DELLA REPUBBLICA

2021

MONOGRAFIE

Pacelli, Mario; Rolando, Stefano; Tagliente, Francesco

L’inno, l’emblema e la bandiera / Mario Pacelli, Stefano Rolando, Francesco Tagliente - Civita Castellana : CuDriEc, 2021 - 23 p. : ill. ; 25 cm.

Collocazione: Bandiere e insegne, 22

2020

MONOGRAFIE

Zizza, Michele

La comunicazione digitale nell'Ufficio stampa del Quirinale e della Presidenza della Repubblica Italiana : storia e processi evolutivi / Michele Zizza ; prefazione di Alberto Marinelli - Ariccia : Aracne, 2020 - 70 p. ; 21 cm.

Indice: Introduzione; Capitolo I: La storia dell’Ufficio Stampa del Palazzo del Quirinale; L’organizzazione dell’Ufficio Stampa : processi evolutivi indicativi; Capitolo II: La comunicazione tradizionale dal dopoguerra a oggi; RAI Quirinale : la struttura passato e futuro, intervista alla già responsabile Mariolina Sattanino; RAI Quirinale : evoluzione del servizio pubblico. Intervista al responsabile Andrea Covotta; Capitolo III: L’informatizzazione del S.G.P.R. e la digitalizzazione dell’Ufficio Stampa dalla “prima età degli internet studies”; www.Quirinale.it : la pubblicazione on-line del sito; I Social Network Site : la gestione degli account nella struttura di redazione, le policy, il piano editoriale; Le APP : “Il Quirinale”,

“Palazzo del Quirinale” e i libri elettronici del Quirinale; La comunicazione di Palazzo nel mainstream internazionale;

Gli strumenti per l’analisi : un ausilio per lo studio dell’indice di gradimento; Capitolo IV: L’Ufficio Stampa del Presidente della Repubblica in carica; Il Capo Ufficio Stampa del Presidente della Repubblica : intervista al Consigliere Dottor Giovanni Grasso.

Collocazione: 1.A.307

AA.VV.

Gaetano Gifuni : una passione per le istituzioni : Lucera, Convegno di studi : 9 febbraio 2019, Teatro Garibaldi / prefazione: Giuseppe Trincucci ; relazioni di: Massimo Franco, Damiano Nocilla, Paolo Emilio Trastulli ; contributi di Cosimo Ceccuti ... [et al.]. - Manfredonia : Pacilli, 2020. - 79 p. : ill. ; 30 cm.

Collocazione: 14.C.26

49 Castrovilli, Francesco

All’ombra del Colle : Parlamento e sistema dei partiti nella difficile transizione politica italiana sotto le presidenze Scalfaro e Ciampi (1992-2006) / Francesco Castrovilli ; prefazione di Luciano Violante - Cagliari : Condaghes, 2020 - 125 p. ; 21 cm.

Indice: Capitolo I: L’attacco “istituzionale” al Parlamento : uno sguardo d’insieme; A che serve il Parlamento?; La rappresentanza politica e le basi della legittimazione; Democrazia semimaggioritaria : i rapporti Parlamento-Governo; Oltre la democrazia rappresentativa?; Capitolo II : Crisi del sistema dei partiti e “personalizzazione” della politica; Il crollo del sistema politico; Crisi di regime e crisi di sistema; Il Presidente della Repubblica dinanzi al vuoto dei partiti; L’occhio vigile del Quirinale : le presidenze Scalfaro e Ciampi.

Collocazione: 1.A.310

Madonna, Salvatore

Il Quirinale in prospettiva economico-aziendale : governance, organizzazione e sistemi informativo-contabili dal XIX secolo ad oggi / Salvatore Madonna, Greta Cestari - Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2020 - XXI, 361 p. ; 24 cm.

Indice: 1) Il Quirinale in prospettiva economico-aziendale; 2) Gli aspetti metodologici; 3) Il periodo pre-unitario; 4) Il periodo post-unitario; 5) Il periodo fascista; 6) Il periodo repubblicano; 7) Riflessioni conclusive.

Collocazione: 1.A.311

2019

MONOGRAFIE

Castelli, Luca

L’autodichia degli organi costituzionali : assetti, revisioni, evoluzioni / Luca Castelli - Torino : Giappichelli, 2019 - XII, 251 p. ; 23 cm.

Indice: Introduzione; Sezione prima: Gli assetti originari – Capitolo I: L’autodichia delle Camere; Capitolo II:

L’autodichia della Corte Costituzionale; Capitolo III: L’autodichia della Presidenza della Repubblica; Sezione seconda:

Le revisioni successive – Capitolo IV: Il progressivo consolidamento del carattere giurisdizionale degli organi di autodichia;

Capitolo V: Gli organi di autodichia come giudici speciali; Sezione terza: Le evoluzioni possibili – Capitolo VI: La line di confine dell’autodichia; Capitolo VII: Autodichia e sindacato di legittimità della Corte di Cassazione.

Collocazione: 3.C.441

1898

MONOGRAFIE

Chimenti, Pietro

Il Capo dello Stato e il Gabinetto : studio di diritto e di politica costituzionale / Pietro Chimienti - Roma : E. Loescher & Co., 1898 - 156 p. ; 22 cm.

Collocazione: 3.D.86

50

IL PALAZZO DEL QUIRINALE

2021

MONOGRAFIE

Scalisi, Lorenza

Tutti i piatti dei Presidenti : 30 anni di ricette, storie e aneddoti nelle cucine del Palazzo del Quirinale / Lorenza Scalisi; in collaborazione con Fabrizio Boca e Domenico Santamaria ; fotografie di Chiara Cadeddu. - Milano : L'ippocampo, 2021 - 255 p. : ill. ; 29 cm.

Indice: Il progetto; Fabrizio Boca – Executive chef; Domenico Santamaria – Food & beverage Manager; Il Quirinale;

La macchina; L’organizzazione; La cucina; La sala; I grandi eventi; I menu di Stato; Il quotidiano Collocazione: 1.A.321

Quirinale contemporaneo. 2019- 2021 / fotografie di Massimo Listri ; a cura di Renata Cristina Mazzantini ; prefazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella - Roma : Treccani, 2021. - 311 p. : in gran parte ill. ; 32 cm.

Collocazione:9.Q.101

2020

MONOGRAFIE

Castelporziano : i luoghi della Presidenza della Repubblica nelle fotografie di Massimo Listri / a cura di Renata Cristina Mazzantini ; prefazione di Sergio Mattarella - Roma : Treccani, 2020 - 130 p. : ill. ; 31 cm.

Collocazione: 9.Q.99

Selli, Ettore

Labirinti vegetali : la guida completa alle architetture verdi dei cinque continenti / Ettore Selli - Bologna : Pendragon, 2020 - 247 p. : ill. ; 25 cm.

Collocazione: 9.A.204

Quirinale contemporaneo 2020 / fotografie di Massimo Listri ; a cura di Renata Cristina Mazzantini ; prefazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella - Roma : Treccani, 2020 - 118 p. : ill. ; 31 cm.

Collocazione: 9.Q.100

Spallanzani, Marco

Tappeti orientali da Palazzo Pitti al Quirinale / Marco Spallanzani ; Maria Taboga - Genova : Sagep, 2020 - 142 p. : ill. ; 31 cm .+ 4 tav. ripieg.

Collocazione: 9.Q.98

51

Indice: Giovanna Bonasegale, Prefazione; Carlo Giantomassi, Per Dona; Carlo Bertelli, Donatella alle prese con la moschea delle bandiere in Kosovo e con l’Università di Valencia; Serena Romano, Assisi, Padova, Roma, Napoli….. il medioevo Giantomassi; Gianluigi Colalucci, Una vita per la conservazione del patrimonio artistico mondiale; Giovanna Bonasegale, La Pala Gozzi di Tiziano nella Pinacoteca Civica di Ancona: vicende museali e restauri; Lidia Rissotto, Formazione come passione del sapere e del sapere fare; Matteo Rossi Doria, Il restauro strutturale dei dipinti su tela.

Esperienze, criteri di scelta, amicizia; Giovanna Sapori, Storia dell’arte e restauro. Un itinerario didattico a Roma Tre;

Chiara Notarstefano, Diario di cantiere; Mario Micheli, Due ambasciatori del restauro italiano; Lucai Forari Schianchi, Restauri a Parma e Piacenza (1983-2002). Morazzone e Guercino nella cupola della Cattedrale di Piacenza, Le Cappelle tre/quattrocentesche nel Duomo di Parma, Parmigianino in Santa Maria della Steccata; Bruno Toscano, Figure del restauratore; Antonio Paolucci, Gli affreschi del Camposanto Monumentale di Pisa. L’ultimo restauro di Donatella;

Stefano Lupo, “Giocando” con gli affreschi del Camposanto Monumentale di Pisa; Lanfranco Secco Suardo, La tutela del fondo Zari Giantomassi; Ercole Sori, In viaggio con gli amici restauratori; Anna Zanoli, Donatella piegata dal Trionfo della Morte; Caterina Bon Valsassina, Amarcord; Luigi Alberto Pucci, Restaurar viaggiando; Marco Cardinali, La volta con il Trionfo della Divina Sapienza di Andrea Sacchi e il suo prototipo su tela. Alcune osservazioni tecniche e una proposta; Maria Beatrice De Ruggieri, Le tele della cappella della Passione in Santa Maria in Aquiro: problemi attributivi alla luce delle indagini tecnico-scientifiche; Costanza Costanzi, Una Pisana ad Ancona; Marco Pulieri, Paola Zari, Anime gemelle; Michela di Macco, Grazie Donatella; Giampiero Beltotto, Nel mondo di Donatella Zari e Carlo Giantomassi, due tra i più grandi restauratori; Fabio Scaletti, La versione Mattei dell’Incredulità di San Tommaso di Caravaggio;

Claudio Strinati, La seconda generazione caravaggesca; Marina Giannetto, Melozzo da Forlì, Redentore in gloria. Il restauro del 1988 Palazzo del Quirinale, Scalone d’onore di Flaminio Ponzio Affresco staccato proveniente dalla Chiesa dei S.S. Apostoli; Alessandro Agresti, La Galleria di Alessandro VII al Quirinale: precisazioni su Frabrizio Chiari, Giovanni Paolo Schor e Jan Miel; Claudio Strinati, L’ultimo Caravaggio; Regesto dei restauri di Donatella Zari e Carlo Giantomassi

Indice: l’Italia: un paese di regge; 1) Roma: due regge per il Papa – I Vaticani: palazzi per il vicario di Cristo. Il Quirinale del Papa re; 2) Savoia e Medici: regge per due idee di regalità – Firenze. Il Palazzo Ducale (Palazzo Vecchio).

– Firenze. Palazzo Pitti. – Le ville medicee. – Il Palazzo Reale di Torino. – La Reggia di Venaria e la “Corona di delizie”; 3) Nuove e vecchie regge per l’Italia dei Lumi – Il Palazzo Reale di Napoli e i siti reali borbonici. – La Reggia di Caserta: il simbolo di un regno. – La Reggia di Colorno: la Versailles d’Italia. – Firenze e le regge di un principe illuminista. – Milano e Monza: le regge di un arciduca ambizioso; 4) Le regge nell’Italia di Napoleone – Milano e Monza:

le regge dell’imperatore. – il Palazzo Reale di Venezia. – Il Palazzo Reale di Cagliari. – Il Palazzo Reale di Palermo e i siti reali siciliani; 5) Regge nella Restaurazione – Il Palazzo Reale di Genova. – Torino. Il Palazzo Reale cambia storia;

6) Un sistema di regge per il Regno d’Italia – Roma. Il Quirinale dei re d’Italia. – Tante regge per un solo paese. – Le regge nella bufera; Le regge fra patrimonio e identità.

Collocazione: 9.A.201

52 2021

DOTTRINA

Mazzantini, Renata Cristina

Castelporziano. L’interno vivente del bosco In: Enciclopedia Treccani – n.7/2021

Collocazione: R.D.543

Mazzantini, Renata Cristina; Colalucci, Francesco Quirinale. La casa delle ispirazioni

In: Wannenes art magazine – n. aprile/2021 Collocazione. R.D.545

2019

DOTTRINA

Cacioli, Manuela

I menù della Regina Elisabetta II al Quirinale In: Studium – n. 6/2019

Collocazione: PER.78

Documenti correlati