• Non ci sono risultati.

Piano Esecutivo di Gestione SCHEDE dei Centri di Costo 2020

Trieste 3 adibito a scuola materna. Affidamento incarico Coordinamento della sicurezza in fase di

C. d. Servizio Amministrativo e contabile

ROMAGNOLI ALESSANDRO

28

Settore 4 - Tecnico MELONE DOMENICO

Responsabile:

C.d.R. 01 Opere pubbliche e Demanio ROMAGNOLI ALESSANDRO

Attività gestite all'interno del Centro di Costo:

Assunzione impegni per spese correnti

Liquidazione fatture derivanti dalla manutenzione ordinaria: l’attività comprende la verifica delle fatture, la verifica delle disponibilità di bilancio, la redazione dell’ordinanza di liquidazione

Rendicontazione dati osservatorio LL.PP., acquisizione codici, Verifica regolarità contributiva ditte esterne (Durc) ecc.

Indicatore_Strumento Processi di liquidazione della spesa . Acquisizione

fatture controlli sulla disponibilità finanziaria, durc e tracciabilità emissione ordinanze di liquidazione, coordinamneto con Ufficio Ragioneria.

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE

Indicatore_Strumento Processi di rendicontazione spesa BDAP, Osservatorio

Regionale, L.190/2012

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE

Indicatore_Strumento Adempimenti previsti dal Piano triennale per la

prevenzione della corruzione e per la Trasparenza e vigilanza sull’attuazione del Codice di comportamento, così come aggiornato dalla Deliberazione di G.C. n° 21 del 28/01/2020.

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE

PERCENTUALE DEGLI SCOSTAMENTI dagli obiettivi specifici di gestione __10__ %

CRITERI DI VALUTAZIONE

Efficienza, efficacia ed economicità dell'azione amministrativa ed indicatori a supporto dell'obbiettivo ritenuti validanti dell'azione della gestione

SISTEMI DI VERIFICA ED AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE SCHEDA

Indicazione dello stato di attuazione degli obbiettivi ed i relativi scostamenti in coincidenza con l'attività del controllo di gestione. Dovrà essere predisposta entro la fine dell'anno idonea scheda di autovalutazione del C.d.C. al fine di convalidare l'efficienza e l'efficacia dello stesso con il grado di qualità raggiunto.

L'approvazione della presente scheda costituisce anche indirizzo per le eventuali determinazioni a contrarre (art. 192 D.Lgs. 267/2000)

dalle entità delle risorse del budget assegnato _5___ % RISORSE UMANE

RISORSE STRUMENTALI

Le Risorse Strumentali a disposizioni risultano essere quelle indicate nelle Schede degli inventari in carico alla Struttura nella percentuale indicativa del_20__ %

Matricola e Nominativo Utilizzo

216 ROMAGNOLI ALESSANDRO

15%

504 PIERRO RICCARDO

85%

637 GATTIGLIO RENATO

15%

dal al 31/07/2019

664 RENZETTI RENZA

15%

Budget di Spesa Assegnato

Conto Imp.

Tit. Int.

DESCRIZIONE Previsione 2020 Previsione 2021 Previsione 2022

Previsione Cassa 2020

128.0 SPESE GASOLIO AUTOMEZZI UFF. TECNICO 33.147,00 33.147,00 33.147,00 0 / 0

40.194,92

143.0 SPESE ISTRUZIONE PRATICHE E RILASCIO AUTORIZZAZIONI DA ENTI

10.508,04 10.508,04 10.508,04

0 / 0

13.723,21

280.0 SPESE SERVIZIO ISPETTIVO INCHIESTE E VERIFICHE

980,10 980,10 980,10

0 / 0

980,10

300.0 SPESE PER PROGETTAZIONI, PERIZIE, COLLAUDI, SOPRALLUOGHI, ECC.

61.630,91 61.630,91 61.630,91

0 / 0

110.856,07

301.0 SPESE PER CERTIFICAZIONI ENERGETICHE (A.P.E.) EDIFICI COMUNALI (CAP. E/392)

20.000,00 20.000,00 20.000,00

0 / 0

21.828,19

309.0 SPESE PER INDAGINII DIAGNOSTICHE BANDO MIUR (CAP. E/171)

12.600,00 0,00 0,00

0 / 0

12.600,00

138.866,05

TOTALI : 126.266,05 126.266,05 200.182,49

Indicatore_Strumento Applicazione, in caso di forniture e servizi, dei criteri

ambientali

specificati nella Deliberazione di G.C. n° 280 del 11/10/2019.

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE OBIETTIVO E.M.A.S.

martedì 31 marzo 2020 04-01-28

Responsabile:

C.d.C.

Demanio

ROMAGNOLI ALESSANDRO

50

Settore 4 - Tecnico MELONE DOMENICO

Responsabile:

C.d.R. 01 Opere pubbliche e Demanio ROMAGNOLI ALESSANDRO

Attività gestite all'interno del Centro di Costo:

L'Ufficio ha la competenza alla gestione delle funzioni amministrative in materia di Demanio Marittimo trasferite dalla Regione Toscana in forza della L.R.T. n.88/98.

Le attività comprendono tutte le funzioni gestionali del Demanio Marittimo, dal rilascio delle concessioni alle verifiche della loro corretta conduzione nel territorio di competenza comunale.

Il trasferimento di funzioni, avvenuto in modo assoluto e senza limitazioni operative da parte della Regione Toscana consente di impostare e gestire una programmazione coordinata e corretta delle aree demaniali marittime insieme alle disposizioni di diversa provenienza e competenza completando il quadro normativo delle aree costiere

Indicatore_Strumento Procedimenti relativi alle richieste di modifica delle

concessioni demanili esitenti, ampliamenti stagionali, subentri ecc. Verifica della documentazione, richieste integrazioni, istruttorie, predisposizione determina e schema di atto suppletivo.

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE

Indicatore_Strumento Sistema di controllo Demanio Marittimo. Controlli a

campione sulle concessioni, sulle attività balneari rispetto periodi di apertura.

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE

Indicatore_Strumento Rilascio autorizzazioni per commercio ambulante su

Demanio Marittimo.

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE

Indicatore_Strumento Procedimenti relativi all'estensione della durata delle

concessioni demaniali marittime previste dall'art.1 comma 682 della legge 145/2018

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE

RISORSE UMANE

RISORSE STRUMENTALI

Le Risorse Strumentali a disposizioni risultano essere quelle indicate nelle Schede degli inventari in carico alla Struttura nella percentuale indicativa del_20__ %

Matricola e Nominativo Utilizzo

216 ROMAGNOLI ALESSANDRO

10%

687 SPINICCI ALESSANDRO

60%

814 MELONE DOMENICO

5%

Budget di Spesa Assegnato

Conto Imp.

Tit. Int.

DESCRIZIONE Previsione 2020 Previsione 2021 Previsione 2022

Previsione Cassa 2020

298.0 SPESE DI GESTIONE E DI INTERVENTI IN MATERIA DI DEMANIO MARITTIMO (CAP.

48.882,89 48.882,89 48.882,89

0 / 0

65.888,87

303.0 SPESE ACQUISTO BENI SANTUARIO PELAGOS

4.000,00 4.000,00 4.000,00

0 / 0

4.000,00

805.0 PULIZIA ESTIVA DEL TERRITORIO 130.000,00 130.000,00 130.000,00

0 / 0

259.961,25

1418.0 INTERVENTI DI MANUTENZIONE ARENILE 17.000,00 17.000,00 17.000,00 0 / 0

17.000,00 Indicatore_Strumento

Gestione ordinaria del Demanio Marittimo, autorizzazioni, nulla osta, ordini d'introito.

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE

Indicatore_Strumento Adempimenti previsti dal Piano triennale per la

prevenzione della corruzione e per la Trasparenza e vigilanza sull’attuazione del Codice di comportamento, così come aggiornato dalla Deliberazione di G.C. n° 21 del 28/01/2020.

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE

Indicatore_Strumento Applicazione, in caso di forniture e servizi, dei criteri

ambientali

specificati nella Deliberazione di G.C. n° 280 del 11/10/2019.

OBIETTIVO SPECIFICO DI GESTIONE

OBIETTIVO DI VALUTAZIONE OBIETTIVO E.M.A.S.

martedì 31 marzo 2020 04-01-50

PERCENTUALE DEGLI SCOSTAMENTI dagli obiettivi specifici di gestione __5__ %

CRITERI DI VALUTAZIONE

Efficienza, efficacia ed economicità dell'azione amministrativa ed indicatori a supporto dell'obbiettivo ritenuti validanti dell'azione della gestione

SISTEMI DI VERIFICA ED AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE SCHEDA

Indicazione dello stato di attuazione degli obbiettivi ed i relativi scostamenti in coincidenza con l'attività del controllo di gestione. Dovrà essere predisposta entro la fine dell'anno idonea scheda di autovalutazione del C.d.C. al fine di convalidare l'efficienza e l'efficacia dello stesso con il grado di qualità raggiunto.

L'approvazione della presente scheda costituisce anche indirizzo per le eventuali determinazioni a contrarre (art. 192 D.Lgs. 267/2000)

dalle entità delle risorse del budget assegnato _5___ %

Responsabile: