• Non ci sono risultati.

Servizio Edilizia Privata e Ambiente - Obiettivi

Nel documento 2014 G ESERCIZIO P E (pagine 74-77)

Obiettivo 2-12 Accordo di Programma: acquisizione n. 8 alloggi

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 05 - URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE – INTERVENTI ECONOMICI

Nuovi alloggi ERS , convenzioni a canone calmierato

Acquisire al patrimonio comunale alloggi di nuova realizzazione da destinare a soggetti a reddito basso o a condizioni di disagio. Gli alloggi in argomento sono n. 2 nell'ambito N. 70 (Via Giovannini - Zolino) e n. 6 nell'ambito N. 36 (Via Bergullo).

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi

Indicatori di risultato approvazione collaudo n. 2 alloggi entro il approvazione collaudo n. 6 alloggi entro il delibera acquisizione al patrimonio comunale (n. 2 alloggi) entro il

Obiettivo 1-11 Riqualificazione Urbana Complesso Osservanza - VALORIZZAZIONE ED INTERVENTI

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 05 - URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE – INTERVENTI ECONOMICI

Riqualificazione complesso Osservanza

La riqualificazione urbana del complesso Osservanza, ha avuto avvio con la sottoscrizione dell'Accordo di Programma l'11/3/2005 oggetto di accordo integrativo per modifiche sostanziali sottoscritte il 3/3/2011. Nel 2012 è stata posta in liquidazione la Società Osservanza srl e conseguentemente si è aperta la Conferenza di Programma tra i soggetti attuatori, per la modifica del quadro dei soggetti partecipanti all'accordo, del cronoprogramma, dei finanziamenti.

La situazione è ulteriormente cambiata nel 2013 con la definizione di obiettivi operata dalla Giunta con delibera n. 193/2013 ed alla successiva approvazione e sottoscrizione in data 16/12/2013 di modifiche all'accordo di programma da parte della Conferenza di Programma. Tali utlime modifiche hanno ridefinito la tempistica e modalità di realizzare le opere già previste e finanziate nell'accordo 2011. Nel 2014/2015 saranno quindi approvati i progetti delle opere da realizzare, affidate le opere attraverso bandi pubblici (da parte della Soc. Osservanza e del Consorzio Osservanza) ed in seguito collaudati i lavori effettuati.Contestualmente si darà corso alla richiesta di liquidazione dei finanziamenti regionali per stralci di opere come previsto dalle procedure in vigore.

Data inizio

adozione variante al P.P.I.P. "R2" Osservanza entro il approvazione variante al P.P.I.P "R2" Osservanza entro il

Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi Pianificazione Urbanistica

Approvazione del PSC

Il RUE sarà suddiviso in vari capitoli che tratteranno oggetti diversi attinenti la stessa materia, oggi normata in più regolamenti comunali (regolamento edilizio, regolamento d'Igiene, NTA, disciplina degli oneri). Ne conseguirà una sorta di "testo unico" che tratterà complessivamente le procedure dell'edilizia, la disciplina urbanistica, le dotazioni territoriali, i requisiti delle costruizioni, gli oneri. Il servizio sarà impegnato a verificare, anche attraverso simulazioni di casi, le ricadute applicative dell'impianto normativo.

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Obiettivo 1-10 REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO (RUE)

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 05 - URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE – INTERVENTI ECONOMICI

Condiviso con i Servizi

Indicatori di risultato

fornitura ed elaborazione dati finalizzati alla adozione del RUE entro il

approvazione accordo di programma integrativo (modifiche sostanziali) entro il approvazione progetti opere di urbanizzazione e riqualificazione parco storico

esame articolato entro il adozione entro il

proposta di controdeduzione e di approvazione entro il

approvazione progetto/progetti riutilizzo chiesa e parco storico entro il assegnazione 1° trance contributi Regione entro il

Indicatori di risultato

approvazione progetti per n. 2 parcheggi pubblici (delibere e avvio proc per finanzimaneto regionale) entro il

Programma

Obiettivo 3-13 OTTIMIZZAZIONE PROCEDURE E ATTIVITA' DELLO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 05 - URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE – INTERVENTI ECONOMICI

Aggiornamento e semplificazione dei regolamenti comunali

Mettere a regime la nuova legge regionale sull'edilizia, che contemporaneamente abroga quella previgente (L.R. 31/2002) ed interviene a 360° sull'intera disciplina dell'edilizia, con contestuale raccordo anche della normativa degli abusi edilizi (L.R. 23/2004) e quindi con modifiche alla gestione dei procedimenti di abusi edilizi.

Successivamente adeguare l'attività dello Sportello e del personale alle indicazioni degli atti di coordinamento tecnico.

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi

Indicatori di risultato

Prime indicazioni operative operative e contestuale revisione di tutta la modulistica sul sito entro il Disposizioni in ordine agli attidi coordinamento regionali entro il

Obiettivo 1-13 INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI RIVOLTA ALLE SCUOLE

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 05 - URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE – INTERVENTI ECONOMICI

Riduzione produzione rifiuti e aumento raccolta differenziata

Effettuare nelle scuole primarie, secondarie e negli istituti di istruzione superiore, iniziative volte alla diffusione della conoscenza delle buone pratiche per la differenziazione dei rifiuti urbani. Si tratta di attività di educazione civica finalizzate a "formare" nei giovani una consapevolezza che l'ambiente è una risorsa limitata

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi Diritto allo Studio

Indicatori di risultato

Presentazione video "Rifiuti: basta poco per fare molto" e lezione con Prof. Balzani sulla sostenibilità ambientale (scuole di istruzione superiore) entro il Consegna video a scuole di ogni grado entro il

Consegna libro "Energie per l'astronave terra" alle scuole secondarie e istruzione superiore entro il

Proposta di attività didattica (n. 15 visite alla stazione ecologica con pulman fornito da Hera; n. 15 interventi in classe con video e lezioni) scuole secondarie entro il

Obiettivo 3-12 Censimento amianto

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 05 - URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE – INTERVENTI ECONOMICI

Censimento edifici con eternit

L'Ufficio Ambiente in accordo con l'ASL-Dipartimento Sanità Pubblica, definirà in un protocollo operativo per dettagliare il percoro e le azioni necessarie. In sintesi si prevede di emanare un'ordinanza di carattere generale per operare un censimento della presenza di materiali edili contenti l'amianto e dello stato di conservazione degli stessi, su tutto il territorio comunale. Ciò costituirà la base informativa per valutare le azioni mirate da intraprendere.

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi

Indicatori di risultato

Ordinanze del dirigente su casi specifici (stato di conservazione pessimo) entro il Report sul risultato del censimento entro il

Disposizione sulle modalità di controllo a campione della relazioni di valutazione entro il

Svogimento attività approvate nel programma entro il

75

Programma Svolgimento del Convegno entro il

Aggiornamento e semplificazione dei regolamenti comunali

Organizzazione, informazione, accordo con gli ordini ed i colleghi professioni per l'accreditamento della formazione.

Gestione iscrizioni alla partecipazione al Convegno.

Svolgimento seminario e pubblicazione sul sito del Comune delle relazioni.

Invio agli ordini e collegi dei tabulati dei professionisti partecipanti

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Coinvolgimento della cittadinanza con azioni informative entro il

Obiettivo 2 SEMINARIO DI FORMAZIONE "LA SEMPLIFICAZIONE DELL'EDILIZIA IN EMILIA-ROMAGNA DOPO LA L.R. N. 15 DEL 2013"

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 05 - URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE – INTERVENTI ECONOMICI Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 05 - URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE – INTERVENTI ECONOMICI

Riduzione produzione rifiuti e aumento raccolta differenziata

1) Relativamente alla discarica, realizzazione di un'attività di monitoraggio e rilevazione dei maleodori, in accordo con ARPA, mediante la compilazione di schede da parte di cittadini volontari e la rilevazione da parte di apposita strumentazione (nasi elettronici di proprietà del Con.Ami).

Incontri con i cittadini e con l'Osservatorio discarica (Forum Tre Monti Zello). Partecipazione ad incontri presso la Provincia competente alla vigilanza sul rispetto delle autorizzazioni VIA e AIA e atti in caso di violazioni.

2) Progettazione di attività specifiche rivolte alla formazione di una consapevolezza sulla conoscenza pratica del corretto conferimento dei rifiuti urbani ai sistemi di raccolta differenziata attivi nel Comune di Imola.

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi

Obiettivo 1 INIZIATIVE IN CAMPO AMBIENTALE

0

Indicatori di risultato Numero di nasi posizionati Valutazione esiti monitoraggi entro il Programmazione coinvolgimento scuole primarie entro il

Pianificazione urbanistica

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 05 - URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE – INTERVENTI ECONOMICI

attivazione procedura

Obiettivo 3 CAMBIO DELLA PROCEDURA INFORMATICA DI GESTIONE DEI PROCEDIMENTI DELL'EDILIZIA, DELL'URBANISTICA E DELL'AMBIENTE

Cambio della procedura informatica di gestione delle procedure dello Sportello dell'Edilizia e dell'ufficio Ambiente. Verifica impostazione di migrazione dei dati dalla vecchia alla nuova procedura. Analisi e redazione dei work flow delle singole procedure; redazione di tutta la modulistica di base, da attribuire a tutte le singole fasi e passaggi.

redazione work flow e modulistica di gestione delle singole fasi dei singoli procedimenti Indicatori di risultato

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi

Risorsa Cap. Descrizione Previsione 2014

3.05.1840 01 Indennizzo disagio ambientale per utilizzo discarica 1.700.000

3.05.1990 01 Proventi dalla convenzione per la realizzazione della centrale termoelettrica 600.000

3.05.2040 01 Rimborsi per numerazione civica (Edilizia Privata) 4.000

Totale titolo 3 3.384.750 Titolo 4

4.03.2400 04 Contributi regionali per spese in conto capitale (Edilizia Privata) 3.989.739

4.05.2700 01 Proventi relativi alla concessione di permessi di costruire e a sanzioni sulla disciplina urbanistica 1.330.000

4.05.2710 01 Proventi derivanti dal condono edilizio 10.000

4.05.2720 01 Contributi relativi ad attivita' estrattive (L.R. 17/1991) 15.700

4.05.2730 01 Proventi derivanti dalla monetizzazione delle aree per dotazioni pubbliche 50.000 Totale titolo 4 5.395.439

Intervento Cap. Descrizione Previsione 2014

Titolo 1

1.01.06.08 05 ONERI STRAORDINARI DELLA GESTIONE URBANISTICA 3.267

1.01.06.03 05 SERVIZI PER GESTIONE URBANISTICA 79.371

1.09.01.08 13 SPESE STRAORDINARIE PER RIMBORSI TITOLI EDILIZI E ALTRI PROVENTI URBANISTICI RELATIVI AD ANNI PREGRESSI 30.000

1.09.05.03 01 SERVIZI DI NETTEZZA URBANA 9.347.148

2.09.01.01 01 OPERE DI URBANIZZAZIONE FUNZIONALI AL COMPARTO RESIDENZIALE OSSERVANZA 696.150

2.09.01.07 25 RIMBORSO INTROITI NON DOVUTI PER CONDONOEDILIZIO 10.000

2.09.01.07 30 RIMBORSO INTROITI NON DOVUTI PER MONETIZZAZIONI AREE 80.000

2.09.01.07 40 RIMBORSO TITOLI EDILIZI 100.000

2.09.06.01 16 RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO STORICO DELL'OSSERVANZA 1.159.446

2.09.06.01 17 RIQUALIFICAZIONE VIALE CENTRALE COMPLESSO OSSERVANZA 1.263.482

2.09.06.07 60 TRASFERIMENTO QUOTE PROVENTI CAVE 15.700

Totale Titolo 2 4.510.439

Nel documento 2014 G ESERCIZIO P E (pagine 74-77)

Documenti correlati