• Non ci sono risultati.

Servizio Sistemi Informativi Associati - Obiettivi

Nel documento 2014 G ESERCIZIO P E (pagine 170-174)

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 04 - RISORSE UMANE E TECNICHE E UFFICI ASSOCIATI

Nuova piattaforma WEB per partecipazione dei cittadini

A seguito dell'analisi e installazione delle procedure per SUAP e SUE in gestione associata, questo progetto pluriennale si prefigge l'adozione di modelli e flussi delle pratiche omogenei per gli enti gestiti; per il Comune di Imola si è inoltre aggregata la parte SUE non prevista dall'analisi iniziale. Il progetto si pone anche l'obiettivo di piena integrazione di queste procedure coi portali istituzionali (People SUAP e SIEDER, PARIX) e, tramite l'autenticazione federata, anche direttamente col front office della procedura per agevolare la comunicazione e interazione col cittadino e le imprese (pubblicazione dei servizi sui siti degli enti NCI)

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi

Obiettivo 2 Sistema per la consultazione e fruizione on line delle informazioni anagrafiche (Progetti Accerta, Ana-CNER, ANPR)

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 04 - RISORSE UMANE E TECNICHE E UFFICI ASSOCIATI Nuova piattaforma WEB per partecipazione dei cittadini

Il progetto si propone di consentire agli enti che offrono un servizio pubblico (forze dell'ordine, sanità, altri enti locali...) la possibilità di accedere ai dati demografici tramite portali gestiti controllati e aggiornati secondo il sistema regionale ANA-CNER Accerta, collegato ai DB demografici degli enti regionali e convenzionati con gli enti pubblici aderenti

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Ok collaudo amministrativo-autorizzativo ANA-CNER per gli enti NCI aderenti entro il Utilizzo del portale da parte di almeno 10 servizi comunali del NCI entro il Utilizzo del portale da parte di almeno 10 enti di pubblico servizio esterni entro il Condiviso con i Servizi

Indicatori di risultato Ok collaudo tecnico ANA-CNER entro il

Programma Utilizzo del nuovo sistema nelle biblioteche aderenti entro il

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi

04 - RISORSE UMANE E TECNICHE E UFFICI ASSOCIATI Imola Smart City

Sistema posta elettronica

Il progetto prevede di individuare un servizio di posta elettronica adatto alle esigenze dei vari servizi degli enti del NCI. Si intende quindi sondare il mercato, individuare il servizio postale adatto, proporlo agli enti del NCI in modo da uniformare e facilitare la gestione. L'analisi sarà rivolta anche ad indiviuare prodotti che consentano di non aumentare l'impegno economico ora assegnato

Acquisizione del nuovo servizio postale entro il Indicatori di risultato

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi

Obiettivo 4 Nuovi servizi di posta elettronica in gestione associata

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 04 - RISORSE UMANE E TECNICHE E UFFICI ASSOCIATI

Attivazione del servizio negli enti del NCI entro il

Acquisizione dell'applicativo entro il Indicatori di risultato

Obiettivo 5 Realizzazione di un sistema per la gestione degli accessi pubblici al web nelle aree culturale degli enti NCI

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 >

Il progetto si pone l'obiettivo di individuare un sistema di gestione in forma associata delle postazioni pubbliche di accesso ad internet presenti nei policulturali del NCI, che tenga presente le diverse esigenze e intergazione coi servizi ora già offerti (copie stampa, OPAC, SOL, prenotazione postazioni ecc.)

Obiettivo 6 Analisi delle esigenze e della fattibilità di un progetto per la gestione e archiviazione documentale digitale per gli enti del Nuovo Circondario Imolese

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 04 - RISORSE UMANE E TECNICHE E UFFICI ASSOCIATI Piano amministrazione trasparente

Il progetto si propone di analizzare le esigenze rilevate e definire un piano per l'adozione di una piattaforma documentale che integri e permetta l'interazione tra le esigenze di gestione documentale (archiviazione, digitalizzazione, uso di PEC e firme digitali, gestione degli iter) e le procedure utilizzate (in special modo determine e delibere, contatti e protocollo) e valutare le necessità di rinnovo del parco applicazioni installato e adozione di nuovi standard di gestione degli iter documentali.

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Integrazione sulla piattaforma della prima applicazione di gestione documenti individuata entro il Riversamento dei documenti per la conservazione al PARER entro il

Condiviso con i Servizi Tutti gli enti NCI e relativi servizi che gestiscono documenti digitali (analisi effettuata con la Segreteria Generale di Imola)

Indicatori di risultato Installazione della piattaforma documentale entro il

171

Programma

Condiviso con i Servizi Servizi demografici degli enti NCI (analisi e collaudi effettuati con i Servizi Demografici Imola)

Indicatori di risultato Collaudo della procedura di prenotazione entro il

Imola Smart City – Prenoto e non mi sposto

Creazione di una procedura web per le prenotazioni degli appuntamenti dell'utenza esterna con gli operatori dei servizi demografici; la procedura consentirà di prenotare su calendario l'appuntamento in base alle disponibilità esistenti.

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Obiettivo 9 Prenoto e non mi sposto: prenotazioni online degli appuntamenti dei servizi demografici con la cittadinanza (carte d'identità, pratiche migratorie, ecc.)

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 04 - RISORSE UMANE E TECNICHE E UFFICI ASSOCIATI Indicatori di risultato

Progettazione della struttura del sito entro il Realizzazione e messa in opera entor il

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi Polizia Municipale del Comune di Imola

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 04 - RISORSE UMANE E TECNICHE E UFFICI ASSOCIATI Polizia più vicina

Aggiornare il sito web del Comando PM con informazioni organizzate per tematica ed una struttura pensata secondo la prospettiva del cittadino che generalmente accede al sito per risolvere un problema specifico. All'interno di ciascuna sottosezione dovranno essere fornite in modo chiaro tutte le informazioni utili agli utenti:

funzioni, compenze, sede ed orari di ricevimento, contatti, modulistica e notizie circa le attività di maggior rilievo. E' infine necessario avviare le procedure per definire le regole di gestione al fine di favorire la funzionalità e l'aggiornamento del sito valorizzando le competenze interne al Comando. Questo obiettivo sarà condiviso tra Polizia Municipale di Imola e SIA per il necessario supporto tecnico-operativo di competenza.

Creazione dell'ambiente CMS per i siti del NCI entro il Pubblicazione del primo sito istituzionale costruito sul nuovo CMS entro

Numero di nuovi siti creati per gli enti del NCI

Obiettivo 8 Polizia Municipale 2.0

Condiviso con i Servizi

Indicatori di risultato

Individuazione della piattaforma CMS da adottare entro il Nuovo sito del Comune

Il progetto si pone lo scopo di creare una piattaforma CMS (content management system) adatta alle esigenze dei siti degli enti del NCI. La piattaforma CMS sarà la base su cui impostare la creazione dei nuovi siti e sarà adattabile a seconda dei contenuti che si vorranno gestire. La piattaforma permetterà la gestione e

l'aggiornamento dei contenuti stessi da parte degli operatori dei singoli servizi degli enti che aderiranno ( l'aggiornamento e l'analisi dei contenuti da pubblicare rimane in capo ai singoli enti), mentre al SIA rimarrà la competenza per la parte tecnica ed il supporto alla creazione di nuovi ambiti e sezioni.

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Obiettivo 7 Nuovi siti istituzionali per gli enti circondariali - creazione di una piattaforma di CMS per la gestione del web dei siti istituzionali

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 04 - RISORSE UMANE E TECNICHE E UFFICI ASSOCIATI

Programma Progetto

Descrizione obiettivo

01/06/14 31/12/15 Sì

Atteso Conseguito 01/09/2015

28/08/2015 Indicatori di risultato

Installazione e avvio nuova procedura entro il Giornate di formazione entro il

Data inizio Data completamento Obiettivo trasversale

Condiviso con i Servizi Servizi protocollo degli enti NCI (collaudi effettuati con il Servizio Protocollo di Imola)

Riferimento a R.P.P. 2014-2016 > 04 - RISORSE UMANE E TECNICHE E UFFICI ASSOCIATI Ottimizzazione regolamenti e procedure

Valutare, individuare ed installare una nuova procedura di protocollazione che risponda alle esigenze avanzate e conforme agli standard regionali e alle normative in tema di gestione documentale. La nuova procedura avrà un forte impatto organizzativo per i servizi coinvolti dei vari enti

Obiettivo 10 Nuova procedura informatica per la protocollazione

173

Intervento Cap. Descrizione Previsione 2014 Titolo 1

1.01.08.03 10 SERVIZI PER SISTEMI INFORMATIVI (PARZIALMENTE RILEVANTE IVA) 97.095

1.01.08.04 10 NOLEGGI PER SISTEMI INFORMATIVI 3.930

Totale titolo 1 101.025 Titolo 2

2.01.08.05 05 ACQUISTO ATTREZZATURE INFORMATICHE E SOFTWARE 150.000

Totale titolo 2 150.000

Servizio Sistemi Informativi Associati - Entrate e Spese

Nel documento 2014 G ESERCIZIO P E (pagine 170-174)

Documenti correlati