17 Accessori aggiuntivi
18 Sistema di collegamento degli elementi riscaldanti per applicazione a battiscopa
18.01 Campo di applicazione
ƒ Utilizzare esclusivamente il tubo universale RAUTITAN stabil nelle misure 16 o 20.
ƒ Per il collegamento degli elementi riscaldanti al battiscopa utilizzare esclusivamente il set di raccordi SL RAUTITAN.
ƒ Utilizzare raccordi a 90° (non piegare la tubazione) ƒ Rispettare la temperatura max. della tubazione di
mandata di 70°C.
ƒ Rispettare le istruzioni di montaggio del produttore della canalina a battiscopa.
18.02 Collegamento ai radiatori con sistema a battiscopa
Panoramica del collegamento ai radiatori con sistema battiscopa:
A Set di collegamenti a vite angolari telescopici
1 Pipetta con raccordo di passaggio SL RAUTITAN (consultare Par. 18.03, pagina 78)
2 Set pipette con raccordo terminale SL RAUTITAN (consultare Par. 14.02, pagina 67)
Fig. 18-1 Sistema di collegamento degli elementi riscaldanti a battiscopa
stabil 2 1
A
Fig. 18-2 Collegamento ai radiatori con sistema a battiscopa
18.02.01 Set pipette con raccordo di passaggio SL RAUTITAN su elementi riscaldanti a valvole
ƒ Per il tubo universale RAUTITAN stabil ƒ Per tubi di dimensione 16 e 20
ƒ Attacco tubo di mandata e di ritorno in ottone con condotti di diramazioni preliminarmente curvati realizzati con elementi tubolari in rame 12 x 1,0 mm, superficie nichelata
ƒ Variante economica di attacco per elementi riscal-danti
ƒ Unità pronta per il collegamento, realizzata in due parti
ƒ I tubi di collegamento 12 x 1,0 mm integrati nelle canaline ad innesto rapido
Articolo Quantità Denominazione articolo Codice articolo
1 Teleskop-Eckverschraubungs-Set 12406071001
1 oppure 1
Set pipetta con raccordo di passaggio SL RAUTITAN 16 - 12 - 16 Set pipetta con raccordo di passaggio SL RAUTITAN 20 - 12 - 20
11372381001 11372391001
Tab. 18-1
stabil
1
Fig. 18-3
Fig. 18-4
Installazioni per riscaldamento 18.02.02 Set pipette con raccordo terminale SL RAUTITAN per radiatori a valvola
ƒ Per il montaggio nei sistemi a battiscopa RAUSOLO e RAUDUO
ƒ Per il tubo universale RAUTITAN stabil ƒ Per dimensioni di tubi da 16 e 20
ƒ Attacchi di mandata e ritorno in ottone con tuba-zioni di diramazione sagomate – tubo in rame 12 x 1,0 mm, superficie nichelata
ƒ Varianti di collegamento ai radiatori a prezzi conve-nienti
ƒ Unità composta da due pezzi, pronta per il collega-mento
ƒ Allacciamento semplice dell’ultimo radiatore ƒ Tubi di raccordo 12 x 1,0 mm integrati negli elementi
stampati a manicotto autobloccante
Articolo Quantità Denominazione articolo Codice articolo
1 Set di collegamenti a vite angolari telescopici 12406071001
destra sinistra
1 oppure 1
Set pipette a raccordo terminale SL RAUTITAN destra 16 – 12 Set pipette a raccordo terminale SL RAUTITAN sinistra 16 –12
11372471001 11372481001
Tab. 18-2
stabil
2
Fig. 18-5
Fig. 18-6
18.03 Set di collegamenti a vite angolari telescopici
ƒ Per il collegamento all’elemento riscaldante a valvole con
ƒ pipette di collegamento SL RAUTITAN ƒ pipette a raccordo terminale SL RAUTITAN ƒ Con adattatore per l’Eurokonus G ¾ su
collega-mento a vite a tenuta in piano G ¾
ƒ Collegamento all’elemento riscaldante con dado a risvolto ad estrazione telescopica G ¾, a tenuta in piano
ƒ Giunzione con i raccordi per applicazione a batti-scopa mediante collegamento a vite con anello di serraggio su tubo in rame nichelato 12 x 1,0 mm secondo UNI EN 1057.
ƒ Montaggio agevole e senza sollecitazioni di tensione ƒ Altezza e profondità regolabili
ƒ Collegamento a vite con anello di serraggio accessi-bile dal lato anteriore
18.04 Pipette di collegamento SL RAUTITAN per canalina
ƒ Raccordo in ottone per il collegamento con tubi in rame precedentemente piegati 12 x 1,0 mm ƒ In due parti
ƒ Superficie nichelata
ƒ Collegamento all’elemento riscaldante con set di collegamenti a vite angolari telescopici
ƒ Raccordi per applicazione a battiscopa per tubi delle dimensioni
16 e 20
ƒ Set pipette di collegamento SL RAUTITAN 16 - 12 - 16 ƒ Set pipette di collegamento SL RAUTITAN 20 - 12 - 20 ƒ Raccordo a incrocio SL per il collegamento
dell’ul-timo elemento riscaldante
ƒ Set pipetta con raccordo terminale di attacco dx RAUTITAN 16 - 12
ƒ Set pipetta con raccordo terminale di attacco sx RAUTITAN 16 - 12
ƒ Per elementi riscaldanti a valvole
ƒ Per attacco a scelta a sx, a dx o centrale rispetto agli elementi riscaldanti a valvole
ƒ Attacco di elementi riscaldanti con profondità di ingombro ridotte
Montaggio della pipetta di collegamento SL a batti-scopa RAUTITAN
Queste istruzioni di montaggio valgono per ƒ set pipette di collegamento SL RAUTITAN ƒ set pipette a raccordo terminale SL RAUTITAN 1. Montare l’elemento riscaldante a valvole, tenendo
conto dell’altezza di montaggio.
2. Avvitare i dadi a risvolto del set di collegamenti a vite angolari telescopici in modo saldo.
3. Calcolare la lunghezza del montante del tubo di collegamento 12 x 1,0 mm delle guarnizioni di collegamento per applicazione a battiscopa.
4. Accorciare il tubo di collegamento 12 x 1,0 mm delle pipette di collegamento SL.
5. Collegare la pipetta di collegamento SL mediante manicotto autobloccante con le tubazioni.
Fig. 18-7 Set di collegamenti a vite angolari telescopici
Fig. 18-8 Attacco del set di collegamenti a vite angolari tele-scopici
Fig. 18-9 Pipette di collega-mento SL RAUTITAN 16 - 12 - 16
Fig. 18-10 Pipette con raccordo terminale SL sx 16 - 12
Installazioni per riscaldamento Stringere saldamente i collegamenti a vite con anello
di serraggio sul set di collegamenti a vite angolari telescopici
1. Stringere il dado a risvolto sull’attacco dell’ele-mento riscaldante a valvole con una chiave a bocca SW 30.
2. Togliere i tappi di protezione.
3. Stringere il collegamento a vite con anello di serraggio dal lato anteriore con la chiave a bocca SW 13.
4. Procedere con la prova a pressione.
18.05 Informazioni generali relative alle canaline per applicazione a battiscopa Rumori dovuti alla dilatazione
Durante le fasi di riscaldamento i sistemi per applica-zione a battiscopa sono soggetti a forti variazioni della temperatura, che possono provocare alterazioni della lunghezza con conseguenti lievi rumori dovuti alla dila-tazione, in particolare quando la posa non risulta priva di tensioni, ad esempio in corrispondenza degli attra-versamenti di pareti e soffitti.
Per contrastare questo pericolo vanno prese misure adeguate in funzione della situazione di montaggio presente in loco (p. es. sufficiente possibilità di movi-mento di tubazioni e canaline per applicazione su zoccolo, isolamento tubazioni negli accavallamenti di parete e soffitto).
Montaggio degli elementi riscaldanti in vani a nicchia Nel montaggio delle canaline per applicazione a batti-scopa in vani a nicchie per elementi riscaldanti va rispettata la distanza minima tra due raccordi con manicotto autobloccante (3 volte la lunghezza del manicotto autobloccante). In virtù di ciò la profondità minima da vano a nicchia deve essere di 130 mm.
Fig. 18-11 Stringere il collegamento a vite con anello di serraggio