Anno di esercizio 2014
Sezione 4 - Stato di attuazione dei programmi deliberati negli anni precedenti e considerazioni sullo Stato di attuazione
Sezione 5 - Rilevazione per il consolidamento dei conti pubblici (Art. 170, comma 8, D.L.vo n. 267/2000)
Sezione 6 - Considerazioni finali sulla coerenza dei programmi rispetto ai Piani Regionali di Sviluppo, ai Piani Regionali di Settore, agli atti programmatici della Regione
Lo schema previsto dal Decreto si articola in sei sezioni:
- Sezione 1 "Caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell'economia insediata e dei servizi dell'ente";
- Sezione 2 "Analisi delle risorse"
- Sezione 3 "Programmi e progetti"
- Sezione 4 "Stato di attuazione dei programmi deliberati negli anni precedenti e considerazioni sullo stato di attuazione";
- Sezione 5 "Rilevazione per il consolidamento dei conti pubblici";
- Sezione 6 "Considerazioni finali sulla coerenza dei programmi rispetto ai piani regionali di sviluppo, ai piani regionali di settore, agli strumenti programmatici della Regione".
Anno di esercizio 2014
Introduzione - Pagina 1
programmazione il pareggio tra risorse destinate (entrate) e relativi impieghi (uscite). L'Amministrazione può agire in quattro direzioni ben definite, la gestione corrente, gli interventi negli investimenti, l'utilizzo dei movimenti di fondi e la registrazione dei servizi per C/terzi, dove ognuno di questi ambiti può essere inteso come un'entità autonoma. Di norma, le scelte inerenti i programmi riguardano solo i primi due contesti (corrente e investimenti) perchè i servizi C/terzi sono semplici partite di giro, mentre i movimenti di fondi interessano operazioni finanziarie di entrata e uscita che si compensano. Per quanto riguarda il contenuto della pagina, le prime due tabelle riportano le entrate e le uscite utilizzate nelle scelte di programmazione che interessano la gestione corrente (funzionamento), il secondo gruppo mostra i medesimi fenomeni ma a livello di interventi in C/capitale (investimenti), mentre i due quadri finali espongono tutti i dati di bilancio, comprese le entrate e le uscite non oggetto di programmazione.
Entrate Correnti destinate ai Programmi Tributi
Trasferimenti
Entrate extratributarie Entr.correnti spec. per invest.
Entr.correnti gen. per invest.
Risorse ordinarie Avanzo per bilancio corrente Entr. C/ cap per spese correnti Prestiti per spese correnti
Risorse straordinarie Totale ( destinato ai programmi)
8.731.697,80
Entrate Correnti destinate ai Programmi Spese Correnti
Funzionamento Rimborso di prestiti
Rimborso anticipazioni di cassa Rimborso finanziamenti a breve ter.
I ndebitamento 201.978,95
0,00 0,00 201.978,95 10.260.001,87 10.260.001,87
Disavanzo applicato al bilancio 0,00
10.461.980,82 Totale ( impiegato nei programmi)
Uscite Correnti impiegate nei Programmi (+ )
Entrate investimenti destinate ai programmi Trasferimenti capitale
Entr. C/ cap. per spese correnti
Entr.correnti spec. per invest.
Entr.correnti gen. per invest.
Avanzo per bilancio investim.
Risorse gratuite Accensione di prestiti
Prestiti per spese correnti Anticipazioni cassa
Risorse onerose Totale ( destinato ai programmi)
36.383.037,67
Entrate Correnti destinate ai Programmi Spese in C/ Capitale
I nvestimenti effettivi 38.808.937,67
38.808.937,67
38.808.937,67 Totale ( impiegato nei programmi)
Uscite investimenti impiegate nei programmi
Finanziamenti a breve 0,00
Riscossioni di Crediti 0,00
(+ )
Concessioni di Crediti (-) 0,00
(+ )
(+ ) (-) (-) (-)
Introduzione - Pagina 2
Correnti I nvestimenti
Entrate destinate ai programmi ( + ) Anticipazioni cassa
Finanziamenti a breve Servizi C/ terzi
Altre entrate ( + ) Totale
10.461.980,82 38.808.937,67
0,00 0,00 3.982.500,00
53.253.418,49 49.270.918,49
3.982.500,00
I nvestimenti
Uscite impiegate nei programmi ( + ) 49.270.918,49 38.808.937,67
Rimborso anticipazioni cassa Rimborso finanziamenti a breve Servizi C/ terzi
Altre uscite ( + ) 3.982.500,00
3.982.500,00 0,00 0,00
53.253.418,49 Totale
Introduzione - Pagina 3
contesto in cui si sviluppa il processo di programmazione. Il maggiore o minore margine di flessibilità n cui si innestano le scelte dell'Amministrazione, infatti, sono influenzate anche dalla condizione patrimoniale. La presenza, nei conti dell’ultimo rendiconto, di una situazione creditoria non soddisfacente originata anche da un ammontare preoccupante di immobilizzazioni finanziarie (crediti in sofferenza), o il persistere di un volume particolarmente elevato di debiti verso il sistema creditizio o privato (mutui passivi e debiti di finanziamento) può infatti limitare il margine di discrezione che l’Amministrazione possiede quando si appresta a pianificare il proprio ambito di intervento. Una situazione di segno opposto, invece, pone il comune in condizione di espandere la capacità di indebitamento senza generare preoccupanti ripercussioni sulla solidità della situazione patrimoniale. I prospetti successivi riportano i principali aggregati che compongono il conto del patrimonio, suddivisi in attivo e passivo.
Attivo Patrimoniale I mmobilizzazioni immateriali I mmobilizzazioni materiali I mmobilizzazioni finanziarie Rimanenze
Attività finanziarie non immobilizzate Disponibilità liquide
0,00 4.652.638,80
Ratei e risconti attivi 7.831,46
Passivo Patrimoniale Patrimonio netto Conferimenti Debiti
Ratei e risconti passivi
Totale
COMPOSIZIONE DEL PASSIVO
R.R.P P.N.
D.
C.
Introduzione - Pagina 4
attività di investimento e valuta il fabbisogno richiesto per attivare nuovi interventi o per ultimare le opere già in corso. In quel preciso ambito, connesso con l’approvazione del bilancio di previsione, sono individuate le risorse che si cercherà i reperire e gli interventi che saranno finanziati con tali mezzi. Le entrate per investimenti sono costituite da alienazioni di beni, contributi in conto capitale e mutui passivi, eventualmente integrate con l’avanzo di amministrazione di precedenti esercizi e con le possibili economie di parte corrente. E' utile ricordare che il comune può mettere in cantiere un'opera solo dopo che è stato ottenuto il corrispondente finanziamento. Per quanto riguarda i dati esposti, la prima tabella mostra le risorse che si desidera reperire per attivare i nuovi interventi mentre la seconda riporta l'elenco delle opere che saranno realizzate con tali mezzi.
Finanziamento degli investimenti Avanzo di amministrazione
Oneri di urbanizzazione Contributi in C/ capitale Mutui passivi
Altre entrate
Totale
285.900,00
2.650.791,50 387.985,000,00
32.750.261,17
38.808.937,67 2014
285.900 Avanzo 32.750.261,17 Altre Entrate
2.220.000 Mutui Passivi 387.985 Contributi in C/Capitale 2.650.791,5 Oneri di urbanizzazione
514.000 Alienazione beni MODALITA' DI FINANZIAMENTO
2.220.000,00
Alienazione beni 514.000,00
Introduzione - Pagina 5
MANUTENZI ONE STRAORDI NARI A EDI FI CI PUBBLI CI 50.000,00 100.000,00 100.000,00
TRASFERI MENTI FONDI ALLA DI OCESI 28.000,00 30.000,00 30.000,00
RESTI TUZI ONE DI ONERI 10.000,00 10.000,00 10.000,00
OPERE DI URBANI ZZAZI ONE 40.000,00 40.000,00 40.000,00
CENTRO DI REZI ONALE PER LA VALORI ZZAZI ONE E COMMERCI ALI ZZAZI ONE PRODOTTI AGRO-ALI MENTARI
0,00 0,00
965.500,00
CENTRO PER LA RI CERCA E FORMAZI ONE UNI VERSI TARI A NEL SETTORE AGRO-ALI MENTARE
0,00 0,00
300.000,00
ACQUI SI ZI ONE E RECUPERO CORPO ANNESSO ALLA CHI ESA DI BARSENTO
0,00 0,00
400.000,00
RECUPERO E VALORI ZZAZI ONE DEL SI TO ARCHEOLOGI CO DELLA CHI ESA DI BARSENTO
0,00 0,00
1.200.000,00
I NTERVENTI A SUPPORTO DELLA FRUI ZI ONE SOSTENI BI LE AI FI NI O TURI STI CI DELL'OASI DEL BARSENTO
0,00 0,00
1.000.000,00
CENSI MENTO, RECUPERO E FRUI ZI ONE TRATTURI DEMANI ALI CON PARCO VI E ERBOSE
0,00 0,00
100.000,00
REALI ZZAZZI ONE BAGNI PUBBLI CI 100.000,00 0,00 0,00
EFFI CI ENTAMENTO ENERGETI CO PALAZZO COMUNALE 900.000,00 0,00 0,00
RECUPERO E VALORI ZZAZI ONE AMBI ENTALE SI TO CASABOLI 160.000,00 0,00 0,00
I NTERVENTI DI COMPLETAMENTO VALORI ZZAZI ONE COMPLESSO STORI CO BARSENTO
0,00 0,00
300.000,00
ADEGUAMENTO DEGLI EDI FI CI PUBBLI CI ALLE NORME D.LGS. N.
626/ 94 ED ELI MI NAZI ONE BARRI ERE ARCHI TETTONI CHE
0,00 0,00
200.000,00
COMPLETAMENTO STABI LE COMANDO VI GI LI URBANI 70.000,00 55.000,00 0,00
MANUTENZI ONE STRAORDI NARI A PATRI MONI O COMUNALE 30.000,00 30.000,00 30.000,00
RESTAURO CAMPANI LI CON SI STEMA DI I LLUMI NAZI ONE 600.000,00 0,00 0,00
CONFERI MENTO DI CAPI TALE AD AZI ENDE O SOCI ETA' 900,00 0,00 0,00
PROCEDURE ESPROPRI ATI VE - ACQUI STO AREA 50.000,00 50.000,00 50.000,00
PROCEDURE ESPROPRI ATI VE NELL'AMBI TO DEI CONTRATTI DI QUARTI ERE I I
0,00 0,00
137.985,00
SPESE DI PROGETTAZI ONE 150.000,00 50.000,00 50.000,00
ACQUI STO MEZZI TECNI CI PER POLI ZI A MUNI CI PALE 15.000,00 15.000,00 15.000,00
MANUTENZI ONE STRAORDI NARI A SCUOLE MATERNE 50.000,00 20.000,00 20.000,00
EFFI CI ENTAMENTO ENERGETI CO SCUOLA D'I NFANZI A TI NELLI 450.000,00 0,00 0,00
EFFI CI ENTAMENTO ENERGETI CO SCUOLA D'I NFANZI A SCOTELLARO 450.000,00 0,00 0,00
EFFI CI ENTAMENTO SCUOLA D'I NFANZI A SEVESO 450.000,00 0,00 0,00
I NTERVENTI ALLA SCUOLA D'I NFANZI A GUARELLA 250.000,00 0,00 0,00
I NTERVENTI ALLA SCUOLA D'I NFANZI A SEVESO 200.000,00 0,00 0,00
I NTERVENTI ALLA SCUOLA D'I NFANZI A SCOTELLARO 350.000,00 0,00 0,00
CAMPO SPORTI VO SCUOLA GUARELLA 100.000,00 0,00 0,00
COMPLETAMENTO ENERGETI CO GI OVANNI XXI I I E POSI TANO 577.000,00 0,00 0,00
MANUTENZI ONE STRAORDI NARI A SCUOLE ELEMTARI 50.000,00 20.000,00 20.000,00
I NTERVENTI MESSA I N SI CUREZZA E ADEGUAMENTI SCUOLA POSI TANO
0,00 0,00
800.000,00
Introduzione - Pagina 6
EFFI CI ENTAMENTO ENERGETI CO SCUOLA I NFERI ORE DI PRI MO GRADO GALLO
0,00 0,00
500.000,00
EFFI CI ENTAMENTO ENERGETI CO SCUOLA I NFERI ORE DI PRI MO GRADO PASCOLI
0,00 0,00
500.000,00
CAMPO SPORTI VO POLI VALENTE ESTERNO SCUOLA MEDI A 100.000,00 0,00 0,00
ACQUI STO E MANUTENZI ONE STRAORDI NARI A SCUOLABUS 6.000,00 0,00 0,00
COMPLETAMENTO MUSEO DEI RAGAZZI - PATTO POLI S 2 797.772,95 0,00 0,00
RECUPERO LOCALI SOTTERRANEI COMPLESSO SAN DOMENI CO PER CONTENI TORE CULTURALE
0,00 0,00
150.000,00
RECUPERO CHI ESE S. STEFANO . S. PI ETRO S. CROCE E S. ROSA PER I MPLEMENTAZI ONE MUSEO DI FFUSO
0,00 0,00
600.000,00
COSTRUZI ONE TEATRO COMUNALE 500.000,00 0,00 0,00
RI STRUTTURAZI ONE E RI QUALI FI CAZI ONE CAMPO POLI VALENTE ADI ACENTE AL COMPO SPORTI VO
0,00 0,00
100.000,00
SI STEMAZI ONE ED ADEGUAMENTO DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT
0,00 0,00
200.000,00
REALI ZZAZI ONE NUOVO CENTRO SPORTI VO CON PI STA DI ATLETI CA NELL'AREA VECCHI O DEPURATORE
0,00 0,00
600.000,00
I NTERVENTI AL CAMPO SPORTI VO DE LUCA RESTA 400.000,00 0,00 0,00
RECUPERO SCUOLE RURALI PER VALORI ZZAZI ONE PRODOTTI ENOGASTRONOMI CI
PROLUNGAMENTO VI A L. DA VI NCI 700.000,00 0,00 0,00
RI QUALI FI CAZI ONE E RI FUNZI ONALI ZZAZI ONE AREA TRA VI A PASTORE E VI A GI ORGI O LA PI RA
0,00 142.225,00
0,00
RI QUALI FI CAZI ONE PERCORSI NUCLEI ANTI CHI E DELLE I NFRASTRUTTURE
1.000.000,00 1.000.000,00
1.000.000,00
MESSA I N SI CUREZZA I NCROCI URBANI 150.000,00 150.000,00 0,00
RECUPERO E RI GENERAZI ONE URBANA VI A TOGLI ATTI 700.000,00 0,00 0,00
RI GENERAZI ONE URBANA AREE ZONA 167 400.000,00 0,00 0,00
I NTERVENTI DI MANUTENZI ONE STRAORDI NARI A SU STRADE URBANE
100.000,00 100.000,00
100.000,00
I NTERVENTI DI MANUTENZI ONE STRAORDI NARI E STRADE EXTRAURBANE
0,00 100.000,00
300.000,00
ALLARGAMENTO E AMPLI AMENTO TRAVERSA VI A CAPRI O E VI A VECCHI A PER PUTI GNANO
0,00 200.000,00
0,00
COSTRUZI ONE BRETELLA DI COLLEGAMENTO TRA VI A GI OI A DEL COLLE E VI A MANCI NI
0,00 0,00
100.000,00
RI STRUTTURAZI ONE E AMPLI AMENTO MARCI API EDI CENTRO ABI TATO
0,00 0,00
400.000,00
COSTRUZI ONE DI BRETELLA DI COLLEGAMENTO TRA VI A GI OI A DEL COLLE E VI A PER CASTELLANETA COMPRESA PUBBLI CA
I LLUMI NAZI ONE
0,00 1.044.631,00
0,00
SI STEMAZI ONE STRADA NOCI -LAMADAQUA- CASTELLANETA 0,00 550.000,00 0,00
POTENZI AMENTO DEGLI ACCESSI ALLA ZONA P.I .P 50.000,00 0,00 0,00
SI STEMAZI ONE MURI DI CONTENI MENTO SU STRADE URBANE ED 80.000,00 0,00 0,00
Introduzione - Pagina 7
MANUTENZI ONE E SI STEMAZI ONE STRADE URBANE ED ARREDO URBANO
100.000,00 100.000,00
400.000,00
MANUTENZI ONE E SI STEMAZI ONE STRADE EXTRAURBANE 445.000,00 0,00 0,00
ADEGUAMENTO E RI STRUTTURAZI ONE STRADE EXTRAURBANE 500.000,00 0,00 0,00
RI QUALI FI CAZI ONE VI E T. SI CI LI ANI ALBEROBELLO MOTTOLA -CASTELLANETA - MARTTI NA FRANCA (MARCI API EDI )
400.000,00 400.000,00
150.000,00
COSTRUZI ONE VARI ANTE DI COLLEGAMENTO STATALE PER ALBEROBELLO STATALE PER PUTI GNANO
3.500.000,00 2.500.000,00
4.000.000,00
ALLARGAMENTO E SI STEMAZI ONE STRADA COMUNALE LEZZI 100.000,00 0,00 0,00
SCALA MONUMENTALE DELLA STAZI ONE 150.000,00 0,00 0,00
MANUTENZI ONE STRAORDI NARI A I MPI ANTI PUBBLI CA I LLUMI NAZI ONE STRADE URABNE ED EXTRAURBANE
0,00 0,00
50.000,00
I NFRASTRUTTURAZI ONE DI AREE AD ALTA DENSI TA' TURI STI CA 23.520,00 0,00 0,00
RI SANAMENTO SI TI DEGRADATI 71.500,00 0,00 0,00
RI QUALI FI CAZI ONE DELLE PERI FERI E P.I .R.P. 1.200.000,00 0,00 0,00
ARREDO URBANO E MESSA I N SI CUREZZA DEGLI I NCROCI PERI COLOSI
PROGETTO PI LOTA PER LA TUTELA, VALORI ZZAZI ONE E FRUI ZI ONE AREA S.I .C.
0,00 0,00
565.000,00
PROGETTO PER LA VI DEOSORVEGLI ANZA TERRI TORI ALE I NTEGRATA
ACQUI STO AREE CON RI CAVATO DA ALI ENAZI ONE PER L'EDI LI ZI A RESI DENZI ALE PUBBLI CA
0,00 0,00
150.000,00
RETI I DRI CHE 80.000,00 0,00 0,00
POTENZI AMENTO I MPI ANTO DI SOLLEVAMENTO DI VI A MOTTOLA 750.000,00 0,00 0,00
RI STRUTTURAZI ONI FOGGE RURALI 150.000,00 0,00 0,00
REALI ZZAZI ONI QUATTRO POZZI ARTESI NAI 0,00 309.874,14 0,00
RI STRUTTURAZI ONE E AMPLI AMENTO DELLA FOGNA BI ANCA CENTRO ABI TATO
0,00 0,00
1.187.500,00
AMPLI AMENTO DELLA RETE I DRI CA VI LLAGGI O SAN GI USEPPE 300.000,00 300.000,00 0,00 AMPLI AMENTO E RI STRUTTURAZI ONE RETE FOGNARI A 1.822.920,00 258.228,45 258.228,45
AMPLI AMENTO I SOLA ECOLOGI CA DELLA ZONA ARTI GI ANALE 533.000,00 0,00 0,00
SI STEMAZI ONE AREA VI A ELI O VI TTORI NI CON STRUTTURE SPORTI VE, VERDE ATTREZZATO E GI OCHI
0,00 0,00
100.000,00
REALI ZZAZI ONE CANI LE COMUNALE 500.000,00 0,00 0,00
MANUTENZI ONE STRAORDI NARI A GI ARDI NI E VERDE COMUNALE 150.000,00 150.000,00 200.000,00 COSTRUZI ONE LOCULI , MANUTENZI ONE STRAORDI NARI A
CI MI TERO
250.000,00 250.000,00
250.000,00
SI STEMAZI ONE AREE CI MI TERI ALI 15.000,00 15.000,00 15.000,00
SI STEMAZI ONE EX CAMPO BOARI O 300.000,00 0,00 0,00
SPESE PER ACQUI SI ZI ONE AREE PER URABANI ZZAZI ONE ZONA 1.038.500,00 0,00 0,00
Introduzione - Pagina 8
Totale 38.808.937,67 8.029.958,59 6.228.228,45
Introduzione - Pagina 9