• Non ci sono risultati.

Tab.14.59 - Popolazione servita con modello di raccolta RU a 5 frazioni per Municipio e tipologia (%)

NON TUTTI i

Materiali

NON TUTTI i Materiali

Dettaglio Materiali accettati

Ingombranti Inerti / Calcinacci Grandi Elettrodomestici Apparati elettronici Batterie al Piombo Metalli Legno Carta e Cartone Consumabili da Stampa Sfalci e Potature Vernici e Solventi Oli vegetali Oli lubrificanti Farmaci scaduti Pile Neon

Acqua Acetosa II X X X X X X X X X X X X

Bufalotta III X X X X X X X X X X X X X X X X

Vigne Nuove III X X X X X X X X X X X X X X X X X

Tiburtina IV X X X X X X X X X X X X X X X X

Villa Gordiani V X X X X X X X X X X X X X X X X X

Cinecittà VII X X X X X X X X X X X X X X X

Mostacciano IX X X X X X X X X X X X X X

Laurentina IX X X X X X X X X X X X X X X

Acilia X X X X X X X X X X X X X X X X X

Lido di Ostia X X X X X X X X X X X X X X X X X X

Corviale XI X X X X X X X X X X X X X X X X X

Battistini XIV X X X X X X X X X X X X X X X X

Fonte: AMA

Fig.14.8 - Centri di Raccolta per Municipio e materiali accettati. Roma Capitale. Anno 2019

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data di Roma Capitale su dati AMA / Google MyMaps

67

Tab.14.61 - Raccolta Differenziata e non (%) - Produzione di RU (t) - RU pro-capite (kg/ab.*anno) nei principali Grandi Comuni. Anno 2018*

Comune RD (%) RND (%) RD (t) RU (t) RU pro-capite

(kg/ab.*anno)

Venezia 59,51 40,49 98.998 166.354 638,55

Milano 58,84 41,16 407.318 692.228 502,09

Padova 55,20 44,80 70.245 127.261 603,38

Firenze 53,51 46,49 131.260 245.318 647,55

Verona 52,69 47,31 71.696 136.063 527,39

Bologna 51,49 48,51 116.685 226.618 580,13

Torino 46,58 53,42 209.836 450.467 514,41

Roma 44,00 56,00 761.406 1.730.281 604,99

Bari 42,63 57,40 84.126 197.346 615,05

Trieste 42,11 57,89 43.391 103.032 504,40

Napoli 35,99 64,01 181.790 505.150 526,64

Genova 33,49 66,51 94.467 282.095 488,05

Messina 17,88 82,12 20.859 116.645 501,58

Palermo 10,48 89,52 38.421 366.741 552,82

Catania 7,72 92,28 17.629 228.361 732,90

Fonte: AMA, Anagrafe dei rifiuti (Roma) / ISPRA (altri Comuni)

Graf.14.41 - Raccolta Differenziata e non (%) nei principali Grandi Comuni. Anno 2018*

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data di Roma Capitale su dati AMA (Roma) / ISPRA (altri Comuni)

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

59,51 58,84

55,20 53,51 52,69 51,49 46,58

44,00 42,63 42,11

35,99 33,49

17,88 10,48 0% 7,72

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

RND (%) RD (%)

68

Tab.14.62 - Raccolta Differenziata (%) nei principali Grandi Comuni. Anni 2016 – 2018*

Comune Popolazione 2018 2016 2017 2018

Venezia 260.520 56,98 57,80 59,51

Milano 1.378.689 57,60 57,84 58,84

Padova 210.912 55,21 55,12 55,20

Firenze 378.839 50,32 50,85 53,51

Verona 257.993 55,26 52,51 52,69

Bologna 390.636 45,95 48,20 51,49

Torino 875.698 42,06 44,67 46,58

Roma 2.860.009 42,88 44,33 44,00

Bari 320.862 36,67 39,93 42,63

Trieste 204.267 40,23 38,51 42,11

Napoli 959.188 31,31 34,34 35,99

Genova 578.000 33,54 34,22 33,49

Messina 232.555 11,24 14,24 17,88

Palermo 663.401 7,16 13,83 10,48

Catania 311.584 10,34 8,70 7,72

Fonte: AMA, Anagrafe dei rifiuti (Roma) / ISPRA (altri Comuni)

Graf.14.42 - Raccolta Differenziata (%) nei principali Grandi Comuni. Anni 2016 – 2018*

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data di Roma Capitale su dati AMA (Roma) / ISPRA (altri Comuni)

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

0 10 20 30 40 50 60 70

RD (%)

2016 2017 2018

69

Tab.14.63 - Produzione (tonn.) di Rifiuti Urbani (RU) nei principali Grandi Comuni. Anni 2016 – 2018*

Comune Popolazione 2018 2016 2017 2018

Roma 2.860.009 1.690.681 1.687.543 1.730.281

Milano 1.378.689 679.278 675.798 692.228

Napoli 959.188 519.421 500.599 505.150

Torino 875.698 427.741 439.497 450.467

Palermo 663.401 347.008 367.956 366.741

Genova 578.000 287.287 284.025 282.095

Firenze 378.839 240.573 237.131 245.318

Catania 311.584 218.213 222.186 228.361

Bologna 390.636 223.011 222.589 226.618

Bari 320.862 191.328 197.036 197.346

Venezia 260.520 166.601 166.503 166.354

Verona 257.993 138.787 134.400 136.063

Padova 210.912 124.588 123.683 127.261

Messina 232.555 113.442 111.419 116.645

Trieste 204.267 94.104 96.407 103.032 Fonte: AMA, Anagrafe dei rifiuti (Roma) / ISPRA (altri Comuni)

Graf.14.43 - Produzione (tonn.) di Rifiuti Urbani (RU) nei principali Grandi Comuni. Anni 2016 – 2018*

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data di Roma Capitale su dati AMA (Roma) / ISPRA (altri Comuni)

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

0 200.000 400.000 600.000 800.000 1.000.000 1.200.000 1.400.000 1.600.000 1.800.000 2.000.000 Roma

Milano Napoli Torino Palermo Genova Firenze Catania Bologna Bari Venezia Verona Padova Messina Trieste

tonnellate

2018

2017

2016

70

Tab.14.64 - Produzione di RU pro-capite (Kg/ab.*anno) nei principali Grandi Comuni. Anni 2016 – 2018*

Comune Popolazione 2018 2016 2017 2018

Catania 311.584 696,29 713,00 732,90

Firenze 378.839 629,35 622,48 647,55

Venezia 260.520 636,11 637,16 638,55

Bari 320.862 590,16 609,32 615,05

Roma 2.860.009 587,81 586,72 604,99

Padova 210.912 593,76 587,74 603,38

Bologna 390.636 574,23 571,82 580,13

Palermo 663.401 515,05 550,50 552,82

Verona 257.993 539,29 522,40 527,39

Napoli 959.188 535,38 518,14 526,64

Torino 875.698 482,32 498,00 514,41

Trieste 204.267 460,77 471,80 504,40

Milano 1.378.689 502,59 494,66 502,09

Messina 232.555 478,73 475,55 501,58

Genova 578.000 492,27 489,62 488,05

Fonte: AMA, Anagrafe dei rifiuti (Roma) / ISPRA (altri Comuni)

Graf.14.44 - Produzione di RU pro-capite (Kg/ab.*anno) nei principali Grandi Comuni. Anni 2016 – 2018*

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data di Roma Capitale su dati AMA (Roma) / ISPRA (altri Comuni)

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

400 450 500 550 600 650 700 750

(Kg / abit. * anno)

2016 2017 2018

71

Tab.14.65 - Costi totali (euro/ab.*anno) di gestione dei RU e del servizio di igiene urbana nei principali Grandi Comuni. Anno 2018*

Comune Costi totali RND Costi totali RD Costi totali RU e igiene urbana

Venezia 132,86 58,48 361,81

Roma 90,06 67,46 255,22

Catania 132,09 26,07 237,10

Milano 69,84 49,75 232,56

Bari 73,66 75,77 230,47

Napoli 71,87 53,07 223,76

Genova 62,76 20,21 219,79

Firenze 56,88 34,94 204,66

Padova 46,59 58,53 200,28

Torino 49,84 54,79 195,98

Bologna 60,57 65,18 194,47

Palermo 88,99 37,37 177,22

Verona 57,08 36,02 174,43

Trieste 56,48 21,04 158,84

Fonte: ISPRA

Graf.14.45 - Costi totali (euro/ab.*anno) di gestione dei RU e del servizio di igiene urbana nei principali Grandi Comuni. Anno 2018*

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data di Roma Capitale su dati ISPRA

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

0 50 100 150 200 250 300 350 400

euro/abit.*anno

Costi totali RND Costi totali RD Costi totali RU e igiene urbana

72

Tab.14.66 - Raccolta Differenziata (tonn.) delle principali frazioni merceologiche nei principali Grandi Comuni. Anno 2018*

Comune Frazione

umida (1) (t) Verde (t) Carta e

cartone (t) Vetro (t) Legno (t) Metallo (t) Plastica (t)

Bari 15.020 8.655 35.192 8.248 693 560 5.131 Bologna 24.637 3.017 37.347 14.322 7.614 1.084 9.965 Catania 668 1.908 6.400 1.525 1.747 42 272 Firenze 45.835 5.442 31.743 15.065 1.548 1.262 8.169 Genova 14.427 2.250 27.379 13.905 9.336 1.357 6.131 Messina 6.944 1.937 4.648 1.761 2.043 126 914 Milano 148.991 1.102 82.748 83.049 7.579 5.657 19.899 Napoli 67.771 1.136 38.359 17.459 - 2.598 16.351 Padova 20.919 6.929 16.106 11.550 3.460 1.425 2.330 Palermo 11.866 1.449 10.411 4.069 2.493 130 182 Roma 179.772 78.714 245.542 110.268 20.497 9.108 27.584 Torino 50.783 4.649 61.050 27.048 29.391 1.782 15.725 Trieste 6.607 3.177 9.424 5.194 3.421 983 3.554 Venezia 22.564 12.470 22.861 18.424 3.497 2.693 5.295 Verona 22.504 2.256 16.892 9.552 2.993 1.627 6.240

Comune RAEE (t) Tessili (t) Selettiva (t) Rifiuti da C &

D (*) (t)

Pulizia stradale a recupero (t)

Ingombranti misti a recupero (t)

Altro (t)

Bari 340 305 93 1.038 - 7.315 1.535 Bologna 1.617 1.357 254 3.371 5.116 6.448 537 Catania 239 61 22 4.105 - 336 303 Firenze 786 1.039 250 475 1.147 9.443 9.057 Genova 1.885 1.314 381 5.595 466 6.725 3.316

Messina 686 172 26 - - 1.604 -

Milano 3.377 3.800 914 - 22.172 19.465 8.567 Napoli 1.282 2.165 236 1.507 3.720 24.695 4.510 Padova 985 545 224 842 1.356 2.934 640 Palermo 815 725 51 45 - 5.738 447 Roma 7.753 4.772 1.213 19.197 - 27.370 10.189 Torino 3.549 1.418 396 3.640 4.741 5.503 161 Trieste 1.272 396 176 2.665 714 84 5.724 Venezia 1.296 992 303 1.319 1.318 4.595 1.369 Verona 635 539 132 847 3.344 3.711 423 Fonte: ISPRA

(1) incluso il quantitativo avviato a compostaggio domestico (*) rifiuti provenienti dalle attività di Costruzione e Demolizione

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

73

Tab.14.67 - Raccolta Differenziata (%) delle principali frazioni merceologiche nei principali Grandi Comuni.

Anno 2018*

Comune

Frazione umida (1) (%) Verde (%) Carta e cartone (%) Vetro (%) Legno (%) Metallo (%) Plastica (%) RAEE (%) Tessili (%) Selettiva (%) Rifiuti da C & D (*) (%) Pulizia stradale a recupero (%) Ingombranti misti a recupero (%) Altro (%)

Bari 17,85 10,29 41,83 9,80 0,82 0,67 6,10 0,40 0,36 0,11 1,23 - 8,70 1,83

Bologna 21,11 2,59 32,01 12,27 6,52 0,93 8,54 1,39 1,16 0,22 2,89 4,38 5,53 0,46

Catania 3,79 10,82 36,31 8,65 9,91 0,24 1,54 1,36 0,35 0,13 23,28 - 1,91 1,72

Firenze 34,92 4,15 24,18 11,48 1,18 0,96 6,22 0,60 0,79 0,19 0,36 0,87 7,19 6,90

Genova 15,27 2,38 28,98 14,72 9,88 1,44 6,49 1,99 1,39 0,40 5,92 0,49 7,12 3,51

Messina 33,29 9,29 22,28 8,44 9,79 0,60 4,38 3,29 0,82 0,12 - - 7,69 -

Milano 36,58 0,27 20,32 20,39 1,86 1,39 4,89 0,83 0,93 0,22 - 5,44 4,78 2,10

Napoli 37,28 0,63 21,10 9,60 - 1,43 8,99 0,71 1,19 0,13 0,83 2,05 13,58 2,48

Padova 29,78 9,86 22,93 16,44 4,93 2,03 3,32 1,40 0,78 0,32 1,20 1,93 4,18 0,91

Palermo 30,89 3,77 27,10 10,59 6,49 0,34 0,47 2,12 1,89 0,13 0,12 - 14,93 1,16

Roma 24,23 10,61 33,09 14,86 2,76 1,23 3,72 1,04 0,64 0,16 2,59 - 3,69 1,37

Torino 24,20 2,22 29,09 12,89 14,01 0,85 7,49 1,69 0,68 0,19 1,73 2,26 2,62 0,08

Trieste 15,23 7,32 21,72 11,97 7,88 2,27 8,19 2,93 0,91 0,41 6,14 1,64 0,19 13,19

Venezia 22,79 12,60 23,09 18,61 3,53 2,72 5,35 1,31 1,00 0,31 1,33 1,33 4,64 1,38

Verona 31,39 3,15 23,56 13,32 4,17 2,27 8,70 0,89 0,75 0,18 1,18 4,66 5,18 0,59

Fonte: ISPRA

(1) incluso il quantitativo avviato a compostaggio domestico (*) rifiuti provenienti dalle attività di Costruzione e Demolizione

Graf.14.46 - Raccolta Differenziata (%) delle principali frazioni merceologiche nei principali Grandi Comuni. Anno 2018*

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data di Roma Capitale su dati ISPRA

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Bari Bologna Catania Firenze Genova Messina Milano Napoli Padova Palermo Roma Torino Trieste Venezia Verona

Frazione umida (1) (%) Verde (%) Carta e cartone (%)

Vetro (%) Legno (%) Metallo (%)

Plastica (%) RAEE (%) Tessili (%)

Selettiva (%) Rifiuti da C & D (*) (%) Pulizia stradale a recupero (%)

74

Tab.14.68 - Controlli del rumore effettuati (a) e superamenti dei limiti, su segnalazioni dei cittadini o su iniziativa dell'amministrazione, nei principali Grandi Comuni. Anni 2017 - 2018* (per 100.000 abitanti)

Comune

2017 2018

Controlli effettuati con/senza segnalazioni

dei cittadini

Superamenti dei limiti con/senza segnalazioni

dei cittadini

Controlli effettuati con/senza segnalazioni

dei cittadini

Superamenti dei limiti con/senza segnalazioni

dei cittadini

Con Senza Totale Con Senza Totale Con Senza Totale Con Senza Totale Firenze 40,1 - 40,1 40,1 - 40,1 39,2 - 39,2 26,1 - 26,1

Napoli 5,9 4,6 10,5 5,8 4,6 10,4 3,8 6,9 10,7 3,7 6,9 10,6

Messina 12,7 8,9 21,6 1,3 6,8 8,1 12,0 8,6 20,6 2,1 4,7 6,9

Milano 7,9 - 7,9 4,7 - 4,7 10,3 - 10,3 6,0 - 6,0

Bologna 14,7 - 14,7 6,4 - 6,4 14,6 1,8 16,4 5,9 - 5,9

Genova 9,5 3,4 12,9 3,6 0,9 4,5 8,8 2,1 10,9 5,9 - 5,9

Palermo 7,5 1,0 8,5 3,4 0,1 3,6 11,7 - 11,7 4,8 - 4,8

Torino 14,6 0,9 15,5 3,2 0,7 3,8 15,8 - 15,8 4,1 - 4,1

Venezia 4,2 - 4,2 3,8 - 3,8 5,7 - 5,7 3,4 - 3,4

Roma 5,2 - 5,2 2,6 - 2,6 4,9 - 4,9 - - 2,6

Trieste 1,0 - 1,0 0,5 - 0,5 2,4 0,5 2,9 1,5 0,5 2,0

Catania 5,8 - 5,8 3,8 - 3,8 4,8 - 4,8 1,9 - 1,9

Padova 2,9 0,5 3,3 - - - 2,8 - 2,8 0,5 - 0,5

Verona 0,8 8,2 8,9 - - - 0,4 8,2 8,5 0,4 - 0,4

Bari 0,3 - 0,3 - - - 0,3 - 0,3 - - -

Italia (b) 7,9 0,9 8,8 3,9 0,5 4,3 7,6 1,0 8,6 3,7 0,5 4,2 Fonte: Istat, Dati ambientali nelle città

(a) Per controlli del rumore si intendono attività di misura effettuate con lo scopo di verificare eventuali superamenti dei limiti fissati dalla normativa.

(b) La dicitura Italia si riferisce al complesso dei comuni capoluogo di Provincia

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

75

Graf.14.47 - Controlli del rumore effettuati e superamenti dei limiti rilevati su segnalazioni dei cittadini nei principali Grandi Comuni. Anni 2017 - 2018* (per 100.000 abitanti)

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data di Roma Capitale su dati Istat

Graf.14.48 - Controlli del rumore effettuati (su segnalazioni e totali) e superamenti totali dei limiti nei principali Grandi Comuni. Anno 2018* (per 100.000 abitanti)

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data di Roma Capitale su dati Istat

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

Controlli 2017 Controlli 2018 Superamenti 2017 Superamenti 2018

0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0

Controlli su segnalazioni Controlli totali Superamenti totali dei limiti

76

Tab.14.69 - Controlli del rumore effettuati (a) e superamenti dei limiti, su segnalazioni dei cittadini o su iniziativa dell'amministrazione, nei principali Grandi Comuni. Anni 2017 - 2018* (incidenza (%) dei superamenti totali sui controlli totali e valori assoluti)

(a) Per controlli del rumore si intendono attività di misura effettuate con lo scopo di verificare eventuali superamenti dei limiti fissati dalla normativa.

(b) La dicitura Italia si riferisce al complesso dei comuni capoluogo di Provincia

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

77

Graf.14.49 - Incidenza (%) dei superamenti totali dei limiti sui controlli totali effettuati nei principali Grandi Comuni. Anni 2017 - 2018*

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data di Roma Capitale su dati Istat

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

99,0

78

Tab.14.70 - Controlli del rumore (a) (v.a., %) effettuati per tipo di sorgente controllata nei principali Grandi Comuni. Anni 2017 - 2018*

(a) Per controlli del rumore si intendono attività di misura effettuate con lo scopo di verificare eventuali superamenti dei limiti fissati dalla normativa.

(b) La voce "Altro" comprende le seguenti sorgenti di rumore: infrastrutture ferroviarie e metropolitane di superficie/trasporto collettivo su rotaia, infrastrutture aeroportuali, infrastrutture portuali, altre sorgenti non ricomprese nelle classi considerate.

(c) La dicitura Italia si riferisce al complesso dei comuni capoluogo di provincia/città metropolitana.

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

79

Tab.14.71 - Controlli del rumore (a) (v.a.) effettuati per tipo di sorgente controllata nei principali Grandi Comuni. Anni 2017 - 2018*

Comune

Attività produttive (industriali, artigianali o agricole) Attività di servizio e/o commerciali Attività temporanee (cantieri, manifestazioni) Infrastrutture stradali Infrastrutture ferroviarie e metropolitane di superficie/trasporto collettivo su strada Infrastrutture aeroportuali Infrastrutture portuali Altro (b)

Totale

2017

Torino 21 90 - 7 2 - - 17 137

Genova 6 45 3 10 1 - 10 - 75

Milano - 108 - - - - - - 108

Verona - 2 21 - - - - - 23

Venezia 2 9 - - - - - - 11

Padova 3 - 3 1 - - - - 7

Trieste - 2 - - - - - - 2

Bologna 5 45 2 2 1 2 - - 57

Firenze - 153 - - - - - - 153

Roma 18 118 5 5 4 - - - 150

Napoli 27 72 1 - 2 - - - 102

Bari - - 1 - - - - - 1

Palermo - 48 3 - - - - 6 57

Messina 15 20 - 11 - - - 5 51

Catania - 18 - - - - - - 18

Italia (c) 186 1.160 85 67 17 3 10 70 1.598 Comune 2018 Torino 20 87 4 11 3 - - 14 139

Genova 5 43 2 - - - 12 1 63

Milano - 120 15 6 - - - - 141

Verona 1 - 21 - - - - - 22

Venezia 3 6 - 1 5 - - - 15

Padova - 5 - - - - - 1 6

Trieste 1 5 - - - - - - 6

Bologna 10 44 2 1 - 7 - - 64

Firenze - 149 - - - - - - 149

Roma 15 113 4 4 4 - - - 140

Napoli 15 84 1 - 2 - 1 - 103

Bari - 1 - - - - - - 1

Palermo 5 62 - 6 - - - 5 78

Messina 8 26 - 12 - - - 2 48

Catania - 15 - - - - - - 15 Italia (c) 155 1.118 105 72 20 8 14 60 1.552 Fonte: Istat, Dati ambientali nelle città

(a) Per controlli del rumore si intendono attività di misura effettuate con lo scopo di verificare eventuali superamenti dei limiti fissati dalla normativa.

(b) La voce "Altro" comprende le seguenti sorgenti di rumore: campane delle chiese, ascensori condominiali, rumori di vicinato, centraline telefoniche, impianti di condizionamento, cabine elettriche, poligoni di tiro, eccetera.

(c) La dicitura Italia si riferisce al complesso dei comuni capoluogo di Provincia

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

80

Tab.14.72 - Superamenti dei limiti rilevati (v.a.) a seguito di controlli del rumore (a) effettuati per

sorgente controllata nei principali Grandi Comuni. Anni 2017 - 2018*

Comune

Attività produttive (industriali, artigianali o agricole) Attività di servizio e/o commerciali Attività temporanee (cantieri, manifestazioni) Infrastrutture stradali Infrastrutture ferroviarie e metropolitane di superficie/trasporto collettivo su strada Infrastrutture aeroportuali Infrastrutture portuali Altro (b)

Totale

2017

Torino 1 26 - 7 - - - - 34

Genova 5 16 - 3 - - 2 - 26

Milano - 64 - - - - - - 64

Verona - - - - - - - - - Venezia 2 8 - - - - - - 10

Padova - - - - - - - - - Trieste - 1 - - - - - - 1

Bologna 1 20 1 2 1 - - - 25

Firenze - 153 - - - - - - 153

Roma 10 58 2 2 3 - - - 75

Napoli 27 72 - - 2 - - - 101

Bari - - - - - - - - - Palermo - 19 3 - - - - 2 24

Messina 2 8 - 9 - - - - 19

Catania - 12 - - - - - - 12

Italia (c) 80 641 17 30 9 - 2 6 785

Comune 2018 Torino 4 27 2 3 - - - - 36

Genova 5 27 1 - - - - 1 34

Milano - 74 2 6 - - - - 82

Verona 1 - - - - - - - 1

Venezia 2 5 - - 2 - - - 9

Padova - 1 - - - - - - 1

Trieste 1 3 - - - - - - 4

Bologna 4 19 - - - - - - 23

Firenze - 99 - - - - - - 99

Roma 9 57 3 3 3 - - - 75

Napoli 15 84 1 - 2 - - - 102

Bari - - - - - - - - - Palermo 1 29 - - - - - 2 32

Messina 1 6 - 8 - - - 1 16

Catania - 6 - - - - - - 6

Italia (c) 72 626 15 28 9 1 1 5 757 Fonte: Istat, Dati ambientali nelle città

(a) Per controlli del rumore si intendono attività di misura effettuate con lo scopo di verificare eventuali superamenti dei limiti fissati dalla normativa.

(b) La voce "Altro" comprende le seguenti sorgenti di rumore: campane delle chiese, ascensori condominiali, rumori di vicinato, centraline telefoniche, impianti di condizionamento, cabine elettriche, poligoni di tiro, eccetera.

(c) La dicitura Italia si riferisce al complesso dei comuni capoluogo di Provincia

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

81

Tab.14.73 - Interventi della Protezione Civile Capitolina per incendi. Anni 2012 - 2018*

Anno Interventi per incendi Variazione (%) rispetto all'anno precedente

2012 265 -

Nota: Gli interventi sono quelli gestiti dalla Protezione Civile Capitolina e non contemplano gli interventi eseguiti in autonomia dal Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.

Graf.14.50 - Interventi della Protezione Civile Capitolina per incendi. Anni 2012 - 2018*

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica/Open Data di Roma Capitale su dati Protezione Civile Capitolina

Tab.14.74 - Interventi della Protezione Civile Capitolina per incendi nei Municipi. Anni 2017 - 2018*

Municipio

Nota: Gli interventi sono quelli gestiti dalla Protezione Civile Capitolina e non contemplano gli interventi eseguiti in autonomia dal Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

265

82

Graf.14.51 - Interventi della Protezione Civile Capitolina per incendi nei Municipi. Anni 2017 - 2018*

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica-Open Data di Roma Capitale su dati Protezione Civile Capitolina

Graf.14.52 - Interventi della Protezione Civile Capitolina per incendi nei Municipi (% su totale). Anni 2017 - 2018*

Fonte: Elaborazioni ufficio di Statistica - Open Data Roma Capitale su dati Protezione Civile Capitolina

Tab.14.75 - Interventi della Protezione Civile Capitolina. per allagamenti. Roma Capitale. Anni 2015-2017*

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

4

83

Graf.14.53 - Interventi della Protezione Civile Capitolina per allagamenti (v.a. e cumulate). Roma

Capitale. Anni 2015-2017*

Fonte: Elaborazioni ufficio di Statistica - Open Data Roma Capitale su dati Protezione Civile Capitolina

Tab.14.76 - Interventi della Protezione Civile Capitolina per allagamenti per mese. Roma Capitale (v.a. e

%). Anni 2015-2017*

Anno v.a

Genn. Febb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ag. Sett. Ott. Nov. Dic Totale

2015 4 21 44 6 26 11 7 34 100 49 3 3 308

2016 4 20 9 1 12 17 5 33 81 47 81 310

2017 11 10 3 2 74 2 3 374 1 101 38 619

Totale 19 51 56 9 112 28 14 70 555 97 185 41 1.237

Anno %

Genn. Febb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ag. Sett. Ott. Nov. Dic Totale

2015 1,3 6,8 14,3 1,9 8,4 3,6 2,3 11,0 32,5 15,9 1,0 1,0 100,0

2016 1,3 6,5 2,9 0,3 3,9 5,5 1,6 10,6 26,1 15,2 26,1 0,0 100,0

2017 1,8 1,6 0,5 0,3 12,0 0,0 0,3 0,5 60,4 0,2 16,3 6,1 100,0

Totale 1,5 4,1 4,5 0,7 9,1 2,3 1,1 5,7 44,9 7,8 15,0 3,3 100,0

Fonte: Elaborazioni ufficio di Statistica - Open Data Roma Capitale su dati Protezione Civile Capitolina

Graf.14.54 - Interventi della Protezione Civile Capitolina per allagamenti per mese(%). Anni 2015-2017*

Fonte: Elaborazioni ufficio di Statistica - Open Data Roma Capitale su dati Protezione Civile Capitolina

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

308 310

308 619

618

1237

2015 2016 2017

0 200 400 600 800 1000 1200 1400

Allagamenti Cumulata

0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 90,0 100,0

2015 2016 2017

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

84

Tab.14.77 - Ingressi, uscite e presenze dei cani ospiti del canile Muratella (Rifugio + ASL). Anno 2018*

(valori assoluti e percentuale su autorizzazione ASL)

Mese Ingressi Uscite Presenze (*) % su Autorizzazione sanitaria

ASL RM 3 (a)

Gennaio 174 179 417 4,51

Febbraio 137 128 426 6,77

Marzo 187 216 397 -0,50

Aprile 149 118 428 7,27

Maggio 171 156 443 11,03

Giugno 160 150 453 13,53

Luglio 197 161 489 22,56

Agosto 217 223 483 21,05

Settembre 159 174 468 17,29

Ottobre 145 174 439 10,03

Novembre 103 122 420 5,26

Dicembre 161 121 460 15,29

Totale 1960 1922

Fonte: Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale (*) Presenze al 31/12/2017: 422 cani

(a) Autorizzazione sanitaria ASL RM 3: max 399 presenze

Graf.14.55 - Ingressi, uscite e presenze dei cani ospiti del canile Muratella (Rifugio + ASL). Anno 2018* (v.a.)

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data su dati del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

417 426

397 428 443 453

489 483 468

439 420

460

399

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500

Ingressi Uscite PRESENZE Autorizzazione ASL RM 3

85

Tab.14.78 - Movimentazioni in Ingresso e in Uscita dei cani ospiti del canile Muratella (Rifugio + ASL).

Anno 2018* (valori assoluti)

Mese Ingressi Rientri Ricongiunti Affidati/Adottati Rimessi sul

territorio Trasferiti (*) Deceduti

Gennaio 169 5 43 119 - 14 3

Febbraio 133 4 34 69 1 22 2

Marzo 178 9 46 109 - 57 4

Aprile 141 8 27 87 - 3 1

Maggio 167 4 42 96 - 11 7

Giugno 156 4 45 86 - 12 7

Luglio 188 9 43 74 - 36 8

Agosto 212 5 61 125 - 22 15

Settembre 158 1 40 112 - 10 12

Ottobre 143 2 42 98 - 26 8

Novembre 99 4 22 76 - 22 2

Dicembre 157 4 34 78 - 6 3

Totale 1901 59 479 1129 1 241 72

Fonte: Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale

(*) n.113 trasferimenti interni a Ponte Marconi; n.60 trasferimenti in canili privati convenzionati; n.68 trasferimenti di cani del Comune di Fiumicino

Graf.14.56 - Movimentazioni in Ingresso e in Uscita dei cani ospiti del canile Muratella (Rifugio + ASL).

Anno 2018* (valori assoluti)

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data su dati del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

0 50 100 150 200 250

Ingressi

Rientri

Ricongiunti

Affidati/Adotta ti

Rimessi sul territorio Trasferiti

Deceduti

86

Tab.14.79 - Ingressi, uscite e presenze dei cani ospiti del canile Ponte Marconi (Rifugio). Anno 2018*

(valori assoluti e percentuale su autorizzazione ASL)

Mese Ingressi Uscite Presenze (*) % su Autorizzazione sanitaria

ASL RM 3 (a)

Gennaio 10 13 110 -45,00

Febbraio 20 9 121 -39,50

Marzo 14 12 123 -38,50

Aprile 2 7 118 -41,00

Maggio 6 5 119 -40,50

Giugno 7 8 118 -41,00

Luglio 15 16 112 -44,00

Agosto 6 10 102 -49,00

Settembre 11 8 106 -47,00

Ottobre 5 9 102 -49,00

Novembre 19 8 113 -43,50

Dicembre 4 8 110 -45,00

Totale 119 113

Fonte: Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale (*) Presenze al 31/12/2017: 113 cani

(a) Autorizzazione sanitaria ASL RM 3: max 200 presenze

Graf.14.57 - Ingressi, uscite e presenze dei cani ospiti del canile Ponte Marconi (Rifugio). Anno 2018*

(valori assoluti)

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data su dati del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

110 121 123

118 119 118

112

102 106 102

113 110

Autorizzazione ASL RM 3 200

Max capienza escluso …

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220

Ingressi Uscite PRESENZE

87

Tab.14.80 - Movimentazioni in Ingresso e in Uscita dei cani ospiti del canile Ponte Marconi (Rifugio).

Anno 2018* (valori assoluti)

Mese Ingressi Rientri Ricongiunti Affidati/Adottati Rimessi sul

territorio Trasferiti (*) Deceduti

Gennaio 10 0 0 13 0 0 0

Febbraio 19 1 0 8 0 0 1

Marzo 14 0 0 10 0 2 0

Aprile 2 0 1 5 0 0 1

Maggio 6 0 0 5 0 0 0

Giugno 7 0 1 6 0 1 0

Luglio 12 3 2 13 0 0 1

Agosto 5 1 1 9 0 0 0

Settembre 11 0 1 7 0 0 0

Ottobre 4 1 1 6 0 2 0

Novembre 18 1 0 8 0 0 0

Dicembre 3 1 0 8 0 0 0

Totale 111 8 7 98 0 5 3

Fonte: Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale

Graf.14.58 - Movimentazioni in Ingresso e in Uscita dei cani ospiti del canile Ponte Marconi (Rifugio).

Anno 2018* (valori assoluti)

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica - Open Data su dati del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale

*I dati 2019 non disponibili alla data di chiusura dell’Annuario saranno pubblicati nell’aggiornamento previsto nei primi mesi del 2021.

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20

Ingressi

Rientri

Ricongiunti

Affidati/Adottati

Trasferiti

Deceduti

Documenti correlati