• Non ci sono risultati.

Consente di definire, secondo la codifica MST (Minimal Standard Terminology), le indicazioni, le osservazioni, le procedure diagnostiche, le procedure terapeutiche e le diagnosi utilizzate nelle cartelle Dati preliminari e Esame endoscopico durante la gestione dell'esame (si consultino i paragrafi Gestire le osservazioni,

Gestire le procedure diagnostiche, Gestire le procedure terapeutiche e Gestire le diagnosi nel capitolo Come inserire i dati dell'esame ed il paragrafo Inserire i dati preliminari nel capitolo Come aggiungere un esame).

I parametri sono preimpostati; tuttavia, dopo l'installazione di Endox®, è buona norma verificare quali siano le aggiunte o le modifiche da effettuare.

Per entrare nel menu

posizionarsi sulla scritta "Archivi" nel menu di Endox® e fare clic, ovvero premere una volta il pulsante sinistro del mouse.

posizionarsi sul punto di menu Tabelle MST e fare clic, ovvero premere una volta il pulsante sinistro del mouse.

Le voci del menu Archivi - Tabelle MST sono: Indicazioni

Osservazioni

Procedure diagnostiche Procedure terapeutiche Diagnosi

Per selezionare una delle opzioni del menu occorre fare clic su di essa.

Scegliere un argomento

Indicazioni Procedure diagnostiche Diagnosi Osservazioni Procedure terapeutiche

Argomenti correlati

Organi e sedi Codifica regionale Trasferimento H.D. -> O.D. Scheda Tipi d'esame Medici Trasferimento H.D. -> O.D. Totale Frasi standard Infermieri Espelli disco rimovibile

Altre tabelle Invianti interni Etichette personalizzabili Invianti esterni Livello superiore: Il menu Archivi

INDICAZIONI

La finestra Indicazioni consente di inserire, modificare oppure cancellare le indicazioni utilizzate nella cartella Dati preliminari durante la gestione dell'esame (si consulti il paragrafo Inserire i

dati preliminari nel capitolo Come aggiungere un esame).

Per entrare nella finestra

fare clic con il mouse sul menu Archivi. fare clic con il mouse sul punto di menu

Tabelle MST.

fare clic con il mouse sul punto di menu

Indicazioni.

Le indicazioni sono identificate da una Voce e, per ogni voce, da una o più

Sotto-voci.

Le voci sono elencate nel riquadro a sinistra, le sotto-voci sono elencate nel riquadro a destra.

Selezionando una voce nel riquadro a sinistra vengono visualizzate le sotto-voci nel riquadro a destra.

Le indicazioni sono suddivise per Tipo esame, definito nella tabella Tipi d'esame; occorre quindi selezionare il tipo esame che si desidera gestire.

Per scegliere un tipo esame

fare clic con il mouse sul pulsante a lato; scegliere un tipo esame dall'elenco che

compare, sempre facendo clic. Per informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo

Come selezionare un'opzione in un elenco del capitolo Come funziona Endox®.

viene valorizzato il sottostante elenco dei valori appartenenti al tipo esame scelto.

Per inserire una nuova indicazione

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco a sinistra.

digitare il nome della nuova indicazione:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare l'inserimento della nuova indicazione.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare l'inserimento della nuova indicazione.

Per modificare un'indicazione precedentemente inserita

identificare e selezionare, nell'elenco a sinistra, l'indicazione che si desidera modificare. Per informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo Come selezionare un'opzione in un elenco del capitolo Come

funziona Endox®.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco a sinistra.

digitare il nuovo nome dell'indicazione:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare la modifica dell'indicazione.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare la modifica dell'indicazione.

Per cancellare un'indicazione precedentemente inserita

identificare e selezionare, nell'elenco a sinistra, l'indicazione che si desidera cancellare. Per informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo Come selezionare un'opzione in un elenco del capitolo Come

funziona Endox®.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco a sinistra.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare la cancellazione dell'indicazione.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare la cancellazione dell'indicazione.

qualora sia stata confermata la cancellazione dell'indicazione viene chiesta un'ulteriore conferma per la cancellazione delle sotto-voci collegate:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare la cancellazione dell'indicazione.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare la cancellazione dell'indicazione.

Per poter cancellare un'indicazione occorre fare clic una volta sul pulsante

Si e una volta sul pulsante No. Per inserire una nuova sotto-voce

identificare e selezionare, nell'elenco a sinistra, l'indicazione in corrispondenza della quale si desidera inserire una nuova sotto-voce. Per informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo Come selezionare

un'opzione in un elenco del capitolo Come funziona Endox®.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco a destra.

digitare il nome della nuova sotto-voce:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare l'inserimento della nuova sotto-voce.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare l'inserimento della nuova sotto-voce.

Per modificare una sotto-voce precedentemente inserita

identificare e selezionare, nell'elenco a destra, la sotto-voce che si desidera modificare. Per informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo Come selezionare un'opzione in un elenco del capitolo Come

funziona Endox®.

digitare il nuovo nome della sotto-voce:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare la modifica della sotto-voce.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare la modifica della sotto-voce.

Per cancellare una sotto-voce precedentemente inserita

identificare e selezionare, nell'elenco a destra, la sotto-voce che si desidera cancellare. Per informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo Come selezionare un'opzione in un elenco del capitolo Come

funziona Endox®.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco a destra.

viene chiesta conferma:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare la cancellazione della sotto-voce.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare la cancellazione della sotto-voce.

Per uscire dalla gestione

Fare clic con il mouse sul pulsante a lato. Argomenti correlati Osservazioni Procedure diagnostiche Procedure terapeutiche Diagnosi

OSSERVAZIONI La finestra Osservazioni consente di inserire, modificare oppure cancellare le osservazioni utilizzate nella cartella Esame endoscopico durante la gestione dell'esame (si consulti il paragrafo Gestire le osservazioni

nel capitolo Come

inserire i dati dell'esame).

Per entrare nella finestra

fare clic con il mouse sul menu Archivi. fare clic con il mouse sul punto di menu

Tabelle MST.

fare clic con il mouse sul punto di menu

Osservazioni.

Le osservazioni sono identificate da un Termine e, per ogni termine, da uno o più

Tipi di caratteristica (fino a sei).

I termini sono elencati nel riquadro Lista dei termini, le caratteristiche sono elencate nei riquadri Caratteristica A, B, C, D, E, F. Ogni riquadro, ovvero ogni tipo di caratteristica, può contenere più caratteristiche.

Selezionando un termine nella Lista dei termini vengono visualizzate le caratteristiche nei riquadri Caratteristica A, B, C, D, E, F.

Le osservazioni sono suddivise per organo, definito nella tabella Organi e sedi; occorre quindi selezionare l'organo che si desidera gestire.

Per scegliere un organo

fare clic con il mouse sul pulsante a lato;

scegliere un organo dall'elenco che compare, sempre facendo clic. Per informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo

Come selezionare un'opzione in un elenco del capitolo Come funziona Endox®.

Per inserire un nuovo termine

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco Lista dei termini.

digitare il nome del nuovo termine:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare l'inserimento del nuovo termine.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare l'inserimento del nuovo termine.

Per modificare un termine precedentemente inserito

identificare e selezionare, nell'elenco Lista dei termini, il termine che si desidera modificare. Per informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo Come selezionare un'opzione in un elenco del capitolo Come funziona Endox®.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco Lista dei termini.

digitare il nuovo nome del termine:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare la modifica del termine.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare la modifica del termine.

Per cancellare un termine precedentemente inserito

identificare e selezionare, nell'elenco Lista dei termini, il termine che si desidera cancellare. Per informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo Come selezionare un'opzione in un elenco del capitolo

Come funziona Endox®.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco Lista dei termini.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare la cancellazione del termine.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare la cancellazione del termine.

qualora sia stata

confermata la cancellazione del termine viene chiesta un'ulteriore conferma per la cancellazione delle caratteristiche collegate:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare la cancellazione del termine.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare la cancellazione del termine.

Per poter cancellare un termine occorre fare clic una volta sul pulsante Si e una volta sul pulsante No.

Le considerazioni di seguito esposte valgono per tutte le caratteristiche (A, B, C,

D, E, F) elencate nei sei riquadri posti a destra. Per inserire una nuova caratteristica

identificare e selezionare, nell'elenco Lista dei termini, il termine in corrispondenza del quale si desidera inserire una nuova caratteristica. Per informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo

Come selezionare un'opzione in un elenco del capitolo Come funziona Endox®.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco in cui si desidera inserire la caratteristica (Caratteristica A, Caratteristica B etc.). digitare il nome della nuova

caratteristica:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare l'inserimento della nuova caratteristica.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare l'inserimento della nuova caratteristica.

Per modificare una caratteristica precedentemente inserita

identificare e selezionare, nell'elenco che la contiene (Caratteristica A,

Caratteristica B etc.), la caratteristica che si desidera modificare. Per

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco che contiene la caratteristica (Caratteristica A, Caratteristica B etc.).

digitare il nuovo nome della caratteristica:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare la modifica della caratteristica.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare la modifica della caratteristica.

Per cancellare una caratteristica precedentemente inserita

identificare e selezionare, nell'elenco che la contiene (Caratteristica A,

Caratteristica B etc.), la caratteristica che si desidera cancellare. Per

informazioni su come selezionare una riga in un elenco si veda il paragrafo

Come selezionare un'opzione in un elenco del capitolo Come funziona Endox®.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco che contiene la caratteristica (Caratteristica A,

Caratteristica B etc.).

viene chiesta conferma:

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per confermare la cancellazione della caratteristica.

fare clic con il mouse sul pulsante a lato per NON confermare la cancellazione della caratteristica.

Per uscire dalla gestione

fare clic con il

mouse sul pulsante a lato. Argomenti correlati Indicazioni Procedure diagnostiche Procedure terapeutiche Diagnosi

PROCEDURE DIAGNOSTICHE La finestra Procedure diagnostiche consente di inserire, modificare oppure cancellare le procedure diagnostiche utilizzate nella cartella Esame endoscopico durante la gestione dell'esame (si consulti il paragrafo Gestire le procedure diagnostiche nel capitolo Come inserire i dati dell'esame).

Per entrare nella finestra

fare clic con il mouse sul menu Archivi. fare clic con il mouse sul punto di menu

Tabelle MST.

fare clic con il mouse sul punto di menu

Procedure diagnostiche.

Le procedure diagnostiche sono identificate da un Termine e, per ogni termine, da uno o più Tipi di caratteristica (fino a sei).

I termini sono elencati nel riquadro Lista dei termini, le caratteristiche sono elencate nei riquadri Caratteristica A, B, C, D, E, F. Ogni riquadro, ovvero ogni tipo di caratteristica, può contenere più caratteristiche.

Selezionando un termine nella Lista dei termini vengono visualizzate le caratteristiche nei riquadri Caratteristica A, B, C, D, E, F.

Per inserire un nuovo termine

fare clic con il mouse sul pulsante a lato in corrispondenza dell'elenco Lista dei termini.