• Non ci sono risultati.

TABELLE DI VALUTAZIONE 1° BIENNIO ITALIANO

QUINTO ANNO Lingua e letteratura italiana

TABELLE DI VALUTAZIONE 1° BIENNIO ITALIANO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L'ANALISI DEL TESTO

Indicatori di livello Descrittori Valutazione

Conoscenza: individuazione delle strutture e delle tecniche del testo poetico/narrativo

Gravemente incompleta 0.75

Incompleta 1

Insufficiente 1.25

Sostanzialmente adeguata, seppure con alcune imprecisioni 1.5

Discretamente esauriente 2

Esauriente e approfondita 2.5

Comprensione: capacità di interpretare il senso globale e i nuclei tematici del testo

Limitata 0.75

Frammentaria 1

Incompleta 1.25

Sostanzialmente adeguata, seppure con alcune imprecisioni 1.5

Chiara e puntuale 2

Esauriente e approfondita 2.5

Competenza linguistica: sintassi, ortografia, punteggiatura, lessico e registro linguistico

Del tutto insufficiente 0.75

Insufficiente 1

Mediocre 1.25

Adeguata 1.5

Discreta 2

Ottima 2.5

Struttura logico-argomentativa: coerenza e coesione dell'elaborato

Disordinata e incoerente 0.75

Molto imprecisa e/o con diverse incongruenze 1

Imprecisa e/o con qualche incongruenza 1.25

Schematica ma nel complesso organizzata 1.5

Ordinata e discretamente organizzata 2

Liceo Scientifico G.Galilei Perugia a.s. 2016-17

ARTICOLO DI GIORNALE

Indicatori Livelli Punti

Rispetto delle cinque W e ricchezza dei contenuti

Contenuti ampi e articolati, corrispondenza piena alle cinque w 3

Contenuti esaurienti e/o rispetto complessivamente completo delle cinque w 2,5

Contenuti non particolarmente ricchi ma adeguati anche se con alcune imprecisioni delle cinque w 2

Contenuti superficiali ed incompleti e/o rispetto incompleto delle cinque w 1,5

Povertà ideativi e/o rispetto limitato delle cinque w 1

Assoluta povertà ideativi e/o assoluta mancanza di rispetto delle cinque w 0,5

Morfosintassi

Testo sempre corretto, esposizione fluida, sintassi articolata 2

Testo generalmente corretto, esposizione fluida, sintassi sufficientemente articolata 1,5

Sintassi semplice, esposizione abbastanza fluida, prevalenza di paratassi, testo globalmente corretto 1

Testo con alcune incertezze nella morfologia e/o alcuni errori nella sintassi e/o esposizione talvolta involuta 0,5

Testo con numerose incertezze morfologiche e/o gravi e ripetuti errori di sintassi e/o esposizione talvolta molto involuta 0,25

Punteggiatura Uso corretto dei segni di interpunzione 1

Testo privo di errori ma non curato ( omissioni) 0,5

Numerosi e gravi errori 0,25

Lessico Lessico proprio e ricco 1

Lessico semplice, non ricco globalmente privo di errori e ripetizioni 0,5

Lessico improprio e povero 0,25

Ortografia Corretta 1

Alcuni errori 0,5

Numerosi e/o gravi errori 0,25

Metodologia ( articolazione in Lead, nucleo, conclusione, titolo) Titolo originale ed efficace, impostazione convincente 2

Titolo efficace, impostazione convincente 1,75

Titolo pertinente, sufficiente rispetto alla struttura giornalistica 1,5

Titolo generico, parziale rispetto alla struttura giornalistica e/o conclusione non del tutto efficace 1,25

Titolo poco significativo, scarso rispetto della struttura giornalistica e/o conclusione non efficace 1

Titolo inefficace, rispetto molto scarso della struttura giornalistica, conclusione inefficace 0,75

Liceo Scientifico G.Galilei Perugia a.s. 2016-17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER IL TEMA (di carattere personale, espositivo, descrittivo)

Indicatori di livello Descrittori Valutazione

Aderenza alla traccia e ricchezza di contenuti

Notevole povertà sul piano ideativo, forte mancanza di aderenza alla traccia 0.5

Povertà ideativa, aderenza alla traccia carente 1

Contenuti superficiali ed incompleti, aderenza alla traccia non sempre precisa 1.5

Contenuti non particolarmente ricchi, ma adeguati nel rispetto complessivo della traccia 2

Contenuti esaurienti, aderenza alla traccia soddisfacente 2.5

Contenuti ampi e articolati, corrispondenza piena alla traccia 3

Coerenza e coesione

Testo disordinato e incoerente 0.5

Testo non sempre ben coeso e/o non sempre coerente 1

Struttura del testo schematica ma sufficientemente coesa 1.5

Testo globalmente coerente e coeso 1.75

Testo sempre coerente e ben coeso 2

Morfosintassi

Testo con numerose incertezze morfologiche e/o gravi e diversi errori di sintassi e/o esposizione molto involuta 0.25

Testo con incertezze morfologiche e/o errori di sintassi e/o esposizione talvolta involuta 0.5

Prevalenza di paratassi, esposizione semplice ma chiara 1

Testo globalmente corretto, esposizione chiara, sintassi sufficientemente articolata 1.5

Testo corretto, esposizione fluida, sintassi articolata 2

Punteggiatura

Errori gravi nell'uso della punteggiatura 0.25

Imprecisioni nell'uso della punteggiatura 0.75

Testo privo di errori ma non curato (omissioni) 0.5

Uso corretto della punteggiatura 1

Lessico Lessico improprio e povero 0.25

Lessico semplice, non ricco, globalmente privo di errori 0.5

Lessico sempre proprio e ricco 1

Ortografia Gravo errori 0.25

Alcuni errori 0.5

Liceo Scientifico G.Galilei Perugia a.s. 2016-17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER IL TESTO ARGOMENTATIVO

Indicatori di livello Descrittori Valutazione

Conoscenze

Scarse e/o superficiali 0.75

Insufficienti 1

Sufficientemente adeguate 1.5

Esaurienti ed articolate 1.75

Complete ed approfondite 2

Argomentazione

Spesso assente o del tutto assente 0.75

Poco articolata e/o superficiale 1.25

Sufficientemente articolata 1.5

Ben articolata e consequenziale 2

Rigorosa e organizzata in modo chiaro e consequenziale 2.5

Struttura del discorso

(coerenza e coesione dell'elaborato)

Disordinata e incoerente 0.75

Molto imprecisa e/o con diverse incongruenze 1

Imprecisa e/o con qualche incongruenza 1.25

Schematica ma nel complesso organizzata 1.5

Ordinata e ben organizzata 2

Ben articolata, chiara e scorrevole 2.5

Morfosintassi e lessico

Gravi e ripetuti errori di sintassi e/o esposizione non chiara e/o lessico improprio 0.25

Alcuni errori nella sintassi e/o esposizione talvolta involuta e/o lessico non sempre appropriato 0.5

Sintassi semplice, prevalenza di paratassi, esposizione abbastanza fluida, lessico semplice 0.75

Testo globalmente corretto, sintassi sufficientemente articolata 1

Testo corretto, sintassi articolata, esposizione fluida, lessico ricco 1.5

Ortografia e punteggiatura

Gravi errori nell'ortografia e/o nell'uso della punteggiatura 0

Diversi errori di ortografia e/o di punteggiatura 0.5

Alcuni errori di ortografia, punteggiatura non curata (omissioni) 0.75

Qualche errore di ortografia non determinante e imperfezioni nell'uso della punteggiatura 1

Liceo Scientifico G.Galilei Perugia a.s. 2016-17

LATINO

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Perugia A. S 2016/17

GRIGLIA DI MISURAZIONE PER LA TRADUZIONE DI LATINO (Biennio e Triennio)

In caso di mancato svolgimento della prova l’esito della misurazione è 1/10 VALUTAZIONE ESPRESSA IN DECIMI ________/ 10

Indicatori Livelli Punti

A. Comprensione del testo

 Testo pienamente compreso

 Testo globalmente compreso

 Testo compreso con qualche imprecisione

Testo compreso nella sua essenzialità

 Testo compreso solo parzialmente

 Testo compreso solo a tratti isolati

 Testo quasi interamente frainteso

 Testo interamente frainteso

 Mancato svolgimento della prova 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0,25

B. Riconoscimento dei costrutti

a) Analisi esatta e completa

b) Analisi completa con rare imprecisioni c) Analisi completa con rari errori/omissioni

d) Analisi con alcuni errori morfologici o sintattici/omissioni e) Analisi con pochi errori morfosintattici/omissioni f) Analisi con alcuni errori di varia natura/alcune lacune g) Analisi con molti errori gravi/lacune

h) Analisi quasi interamente scorretta/ampiamente lacunosa i) Mancato svolgimento della prova

4,5 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5

C. Scelte lessicali e resa in lingua italiana

 Espressione fluida, scelte lessicali appropriate

Espressione generalmente fluida, lessico sostanzialmente adeguato

 Scelte lessicali inadeguate, espressione faticosa

 Mancato svolgimento della prova

1,5 1 0,5 0,25

Liceo Scientifico G.Galilei Perugia a.s. 2016-17

SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

Documenti correlati