D?Ce nte(dipart imento) Il codice:corso[anno:periodo] Il modalitàdi contattocongli stude nti
Prof. FedeleAbbattista (Scienzadei materiali e ing.chi mica)
p. 32 B462 0:Scienza e tecnologiadeimaterialiaeronau ticiedaerospaziali [2:2]
lEL564'4672. Orariodiricevimento: martedì16:30-18:30; inoltre gli allievipossono contattare telefonicamente il docenteper fissare gliincontri.
Prof, EttoreAntona (Ing.aeronauticae spazio/e) p. 93 B426 0:Progettodei sistemiaerosp aziali [5:2]
58 B428 0 :ProgettodiaeromobiliY :l]
Orariodiricevimento:pubblicato in Dipartimento.
Prof. RenzoArina (I ng. aeronautica e spazio/e) p. 81 B2222:Gasdinam ica2 [5:2]
lEL 564'6830,EM [email protected]. Orariodi ricevimento: orario d'ufficio.
Prof. AndreaBacciotti (Matematica)
p.109 B593O:Teoriamatemati cadei controlli [3:2]
lEL564'7548,EM bacciotti @polito.it. Orariodi ricevimento: concordato all'inizio del corso.
Prof. LorenzoBarello (Ing.aeronauticae spazio /e) p.100 B523 0:Strumentazioneaeronautica [5:2]
lEL 564'6823. Orariodi ricevimento:lunedì16:30-19, venerdì 10:30-12.
i>rof. Giuseppe Bussi (Energetica). p. 57 B3830:Motoriperaeromobili [5:1)
lEL 564'44 14(G.Bussi),4479(D".Pastrone). Orario di ricevimento: in generale, in orario normal e di lavoro; in part icolar e, nell'orar io esposto nella bacheca del Dipartimento.
Pro f.-ClaudioCancelli (Ing.aeronauticae spazio/e) p. 75 B209 0 :Fluidodinam icaambientale [2:2SIA]
lEL564'6815. Orario diricevimento:concordatocon glistudenti.
Prof. ClaudioCanuto.(Matematica) p. 13 B0231:Analisi matematica1 [1:1]
66 B 0510:Calcolo numerico [3:2]
TEL 564'7543, FAX 564'7599, EM ccanuto @po lito.it. Orario di ricevimento : consultarelabachecapresso il Dipartimento.
112 Corsidi laurea, Torino
Docent e(dipartimento) Il codice:corso[anno:periodo] Il modalitàdicontattocon gli studenti
Prof', MarioChiampi (Ing.elettricaindustriale)~ p. 31 B1790:Elettrotecnica [2:2]
Orario di ricevimento:dal lunedìalvenerdì,18:30-19-30;suappuntamentoin altre ore.
Durante lo svolgimento del corso, tutti i mercoledìdalle 14:30 alle 18:30 vengono svolti esercizi supplementarie fomitichiarimenti da partedicoadiutori.
Prof. SergioChiesa (Ing.aeronauticae spaziale) p. 82 B2570:Impianti aeronautici [5:1]
TEL 564'6805,6850, 6816. Orario di ricevimento:prima e dopo le lezioni, o su appuntamento.
Prof. Gianfranco Chiocchia (Ing.aeronautica e spariate) p. 87 B3960:Princip i di aeroelasticità [5:2]
TEL 564'6845. Orario di ricevimento: lunedì14:30- 16:30,giovedì 14:30-16:30.
Prof. Margherita Clerico (Ing. aeronautica e spaziale)
p. 55 B5660:Tecnologie delle costruzioniaeronautiche [4:2]
TEL 564'6818. Orariodi ricevimento:10-12.
Prof. GuidoColasurdo (Energetica) p. 94 B4380:Propulsioneaerospaziale [5:1]
96 B611O:Propulsori astronautici [2:1SIA]
TEL 564'4426(G.Colasurdo),4479 (D.Pastrone). Orario di ricevimento:ingenerale, in orario normale di lavoro; in particolare, nell'orario esposto nella bacheca del Dipartimento.
Prof. Salvatore D'Angelo (Ing.aeronautica e spaziale) p. 86 B331o:Meccanica del volo dell'elicottero [5:2]
Prof. Guidode Matteis (Ing.aeronauticae spaziale) p. 49 B 330 0 :Meccanica del volo [4:1]
TEL 564'6808 ,EM [email protected]. Orario di ricevimento:martedì 12:30-14:30, mercoledì10:30-12:30.
Prof. Piero Demichelis (Ing.automaticaeinformatica) p. 28 B217 0:Fondamentidi informatica [2:1]
Orario di ricevimento:avvisoaffisso nelle bachechedei dipartimenti elettrici.
Prof. Marco Di Sciuva (Ing.aeronauticaespariate) p.103 B 5330:Struttureaeronautiche [5:1]
TEL 564'6826..Orariodi ricevimento:nell.periodo didattico,infunzionedell'orario del corso;nel2.periodo,lunedì e mercoledì,9-11.
1995196DLB(aer)
Docente(dipartimeruo}Il codice:corso[anno. perìodo] Il modalità di cont an oconglistude nti
113
Prof. Maria Teresa Galizia Angeli (M atematica) p. 24 B0232:Analisimatematica2 [2:1]
Modalità di contatto conildocente:
a) frequentarele lezioni e le esercitazioni;
b) presentarsi durante le ore di ricevimento(l'orarioèaffissopresso la segreteria del Dipartimento).
Prof. Giancarlo Genta (I ng.meccanica)
p. 89 P4020:Principiemetodologiedella progettazionemeccanica [5:1]
TEL 564'6901,FAX 564'6999,EM [email protected]. Orario di ricevimento: due ore alla settimana.
Prof. Massimo Germano (I ng.aeronauticaesp ar iate) p. 54 B2220:Gasdinamica [4:2]
M.Germano:TEL 564'6814..Orario di ricevimento :lunedì 16:30-18:30,mercoledì 14:30-16:30. G.Iuso:TEL 564'6830. Orario di ricevimento:martedì 14:30-16:30, giovedì 14:30-16:30.
Prof. Piero Gili (I ng. aeronauticaespaziale) p. 97 B 5100:Sperimentazione divolo [5:2]
TEL 564'6854. Orario di ricevimento:martedì 15-16.
Prof. Muzio M. Gola (I ng.meccanica) p. 51 B0940:Costruzionedi macchine [4:2]
Orario di ricevimento:due volte per settimana, da concordare in funzione dell'orario
definitivo degli impegni didattici.
-Prof. Francesco Gregoretti (Ing.elett ronica) p. 45 B171O:Elettroni caapplicata- [4:1]
TEL 564'4081,EM gregorràrose.polito.it. Orario di ricevimento:lunedì 14:30-16:30,o su appuntamento.
Prof. Gianni Guerra (Sistemi di produzioneedeconomia dell'azienda) p. 61 B 1530:Economiaed organizzazioneaziendale [5:2]
TEL 564'7255 (Marco Gallea 7232;Emilio Paolucci 7420). Orario di ricevimento: lunedì 15:00-16:30.
Prof, Antonio lannibello (Scienzadeimaterial i e ing.chimica) p. 15 B062 0:Chimica [1:1]
Orario di ricevimento:mercoledì, ore 14-16.
Prof. UgoIcardi (29)
p.105 B537 0:Strutture sp aziali [2:1SIA]
114 Corsi dilaurea.Tori no
Docente(dipartimento} Il codice:corso[anno:periodo] Il modalit àdi contatto congli studenti
Prof. Gaetano Iuso (Ing.aeronauticaesptu iale) p. 79 B2140 :Fluidodinamica spe rimentale [2:1SIA]
TEL 564'6830. Orario di ricevimento:orario d'ufficio.
Prof. Elio Miraldi (Fisica) p. 19 B1901 :Fisica l [1:2]
Nelleoredi laboratorioi docenti sonoadisposizionedeglistudenti della stessasquadra (A o B) che non siano impegnatineilaboratori stessi,perconsulenzesui temi trattati a lezione eper seguire e discutere in un'auladel Dipartimento appositamente attrezzata (aula Perucca)una serie di esperimentidi fisica classica e moderna,registrati su
video-dischi. .
Prof. Piero Morelli (Ing.aeronauticaespazia le) p. 41 B103O :Costruzioniaeronaut iche [3:2]
70 B 1250:Dinamicadelvolo [5:1]
Orariodi ricevimento:
(Corso B 1030). In ore destinatia colloqui in aula,nell'orariodelle lezioni ed esercita-zioni.
(Corso B 1252). Nell'ora successi vaallelezioni,oin ore diverseindicate all'inizio del corso (ufficio del docentenelDipartimento).
Prof. Patrizio Nuccio (Energetica) p. 46 B3110:Macchine [4:1]
Orariodi ricevimento:indicatoin bachecadel Dipartimentoall'inizio delsemestre.
Prof. Michele Onorato (Ing.aeronauticaespariale) p. 64 B0080 :Aerodinamicaspe rimentale [5:2]
(Docente ecollaboratori). Nei giomi lavorativi,nei rispettivi uffici.
Prof. Maurizio Pandolfi (Ing.aeronauticaesp aziale) p. 63 B0052 :Aerodinam ica2 [5:1]
TEL 564'6810, EM [email protected]. Il docente può essere contattato senza preavvisoo limitazionid'orario,nei limiti della sua disponibilitàal momento.
Prof. Miriam Pandolfi Bianchi (Matematicai Ò
p. 84 B3 17 0:Matematicaapplicata [3:2]
TEL 564'7532. Orario di ricevimento:venerdì 10:30-12:30.
Prof. Dario Pastrone (Energetica) p..73 B180 0:Endoreattori [5:2]
TEL 564'4479(D.Pastrone),4426 (G. Colasurdo). Orario di ricevimento:in generale, in orario normale di lavoro; in particolare, nell'orario esposto nella bacheca del Dipartimento.
1995/96DL B(aer)
Docente(dipartimento) Il codice:corso[anno:periodo] Il modalità di contattocon gli studenti
115
Prof. Fulvia Quagliotti (Ing. aeronautica e spazio/e) p. 71 B 1252 :Dinamica del volo 2 [5:2]
TEL 564'6819. Orariodiricevimento: lunedì,mercoledì, venerdì 10:30-12:30(salvo sovrapposizione con orariodilezione).
Prof. Rita Quènda (Ing. meccani ca)
p. 22 B 1430:Disegnotecnico industriale [1:2]
TEL 564'6938. Orario di ricevimento:martedì 14:30-16:30;giovedì 8:30-12:30.
Prof. Fiorenzo Quori (Ing. aeronautica espaziale) p. 34 B0050:Aerodinamica [3:1]
Prof. Riccardo Riganti (Matematica) p. 29 B3370:Meccanica razionale [2:2]
TEL 564'7537. Orario di ricevimento: giovedì 9-10:30.
Prof. Maria Teresa Rivolo (Matematica) p. 17 B 2300:Geometria [1:2]
TEL 564'7546,FAX 564'7599. Orariodiricevimento:due ore settimanali,secondo l'orario esposto in bacheca del Dipartimento (lato Sud).
Prof. Piero Rolando (Scienzadei materialie ing.chimica) p. 15 B0620:Chimica [1:1]
Orariodiricevimento: mercoledì, ore 14-17. .
10-13:30 e 14:30-17 :30 (su
Prof. Maria Rosa Rolando Mejnardi (Matematica) p. 29 B3370 :Meccanicarazionale [2:2]
'Prot. Giulio Romeo (Ing.aeronautica espaziale)
p. 91 B4l90:Progettazione di strutture aerospaziali [5:2]
TEL 564'6820. Orario.di ricevimento: lunedì-venerdì, .appuntamento).
<:
Prof. Giuseppe Ruscica (Energetica) p. 36 B206 0:Fisicatecnica [3:1]
TEL 564'4434. Orario di ricevimento: bacheca del Dipartimento (1. piano, lato Macchine).
Prof. Francesco Spirito (Sistemi di produzione ed economiadell'azienda) p.108 B5640:Tecnologia meccanica [5:2]
TEL 564'7259. Orario di ricevimento:accesso libero.
116 Corsidi laurea,Torino
Docente(dipa rti mento) Il cod ice:corso[anno:peri odo] Il modalitàdicontattocon gli studenti
Prot. GiuseppeSurace (Ing.aeronauti caespazi ale) p. 65 B0090:Aeroelasticitàapplicata [2:2SIA]
68 B1032:Costruzion iaeronautiche2 [5:2]
TEL 564'6821 ,EM [email protected]. Orario di ricevimento:tutti i giorni dalle lO alle 12;martedì,mercoledì e giovedì previo appuntamento.
Pro!. AngeloTartaglia (Fisica) p. 26 B1902:Fisica2 [2: 1]
TEL 564'7328 ,EM [email protected]. Orario di ricevimento:martedì 14:30-16:30.
Pro!. SilvioValente (I ng.stru tturale) p. 39 B4600:Scienzadelle costruz ioni [3:1]
TEL 564'4853 . Orario di ricevimento:giovedì,venerdì11-12.
Prof. Mario Vallino (Scienzadei materiali eing.chimica) p. 15 B0620:Chimica [1:1]
Orario di ricevimento:mercoledì,ore 14:30-16:30.
Pro!. Furio Vatta (Ing.meccanica)
p. 43 B321 O:Meccanica applicata alle macchine [3:2]
TEL 564'6925. Orario di ricevimento: martedì 8:30-10:30.
Prot. Lucazannetti (I ng. aeronauti caespazia le)
p. 77 B212 0:Fluidodinamica delleturbomacchine [5:2]
TEL 564'6822,6824, 6805, EM [email protected]. Orario di ricevimento: lunedì-venerdì 9:30-12 :30 ,14:30-18:30.
19951%DL B(aer)