• Non ci sono risultati.

evidenziati, ad eventuali interventi individualizzati e ad eventuali assenze prolungate.

ALLEGATI:

DOCUMENTI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI.pdf

SCUOLA DELL’INFANZIA

La scuole dell’infanzia “Chizzolini” e “Fornaci” hanno un funzionamento giornaliero di 8 ore (comprensive di mensa) per 5 giorni alla settimana.

ENTRATA tra le 8 e le 9.00 USCITA tra le 15.40 e le 16 USCITA INTERMEDIA (a richiesta)

Chizzolini tra le 12.45 e le 13.00 Fornaci tra le 12.45 e le 13.00

Per visite mediche o vaccinazioni l’orario di entrata è comunque flessibile, ma è possibile l’ingresso solo entro le ore 10.00 previa comunicazione agli insegnanti il giorno antecedente.

SERVIZI EROGATI DAL COMUNE

Il servizio mensa, con costi a carico delle famiglie, viene erogato dal Comune tramite una ditta esterna che fornisce giornalmente pasti caldi che vengono serviti da un addetto alla mensa.

I genitori dei bambini che presentano allergie e/o intolleranze alimentari possono produrre certificazione medica specialistica, dalla quale risulti l’allergia e/o l’intolleranza ad uno o più alimenti, in modo tale che la ditta possa fornire un pasto alternativo.

L’erogazione del pasto sostitutivo è prevista anche per “motivi religiosi” o scelte alimentari alternative: i genitori che intendono avvalersi di tale possibilità, dovranno presentare apposita

richiesta, all’inizio di ogni anno.

SCUOLA PRIMARIA

Nella scuola primaria l’offerta formativa proposta ai genitori è ampia e comprende le seguenti possibilità:

27 ore settimanali distribuite su 6 giorni solo il mattino

30 ore settimanali distribuite su 6 giorni con 3 rientri pomeridiani (mensa opzionale) 30 ore settimanali distribuite su 5 giorni con 5 rientri pomeridiani (mensa opzionale) 40 ore settimanali distribuite su 5 giorni settimana corta con servizio mensa incluso

In ogni plesso scolastico, per problemi di tipo organizzativo, sono proposti non più di 2 tempi scuola.

SCUOLA PRIMARIA BERTOLOTTI

TEMPO PIENO 40 ORE SU 5 GIORNI

L'ATTIVITA' DIDATTICA si svolge da lunedì a venerdì: dalle ore 8.15 alle ore 16.15 Per le famiglie che ne fanno richiesta sono presenti i seguenti servizi erogati dal COMUNE:

· il servizio comunale a pagamento di pre–scuola attivo dalle ore 7.30

· il servizio MENSA dalle ore 12.15 alle ore 14.15. La sorveglianza è affidata agli insegnanti SCUOLA PRIMARIA DELEDDA

TEMPO PROLUNGATO SETTIMANA CORTA 30 ORE SU 5 GIORNI

L'ATTIVITA' DIDATTICA si svolge da lunedì a venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 16.00 con possibilità di servizio mensa

Per le famiglie che ne fanno richiesta sono presenti i seguenti servizi erogati dal COMUNE:

· il servizio comunale a pagamento di pre–scuola attivo dalle ore 7.30

· il servizio MENSA dalle ore 12.30 alle ore 14.00. La sorveglianza è affidata agli insegnanti

· servizio scuolabus attivo in base alnumero dei bambini iscritti TEMPO 27 ORE ANTIMERIDIANO SU 6 GIORNI

L'ATTIVITA' DIDATTICA si svolge da lunedì al sabato con i seguenti orari:

8:30–13:30 lunedì, mercoledì e venerdì 8:30–12:30 martedì, giovedì e sabato

Per le famiglie che ne fanno richiesta sono presenti i seguenti servizi erogati dal COMUNE:

· il servizio comunale a pagamento di pre–scuola attivo dalle ore 7.30

· servizio scuolabus attivo in base alnumero dei bambini iscritti SCUOLA PRIMARIA MARCOLINI

TEMPO PROLUNGATO SETTIMANA CORTA 30 ORE SU 5 GIORNI

L'ATTIVITA' DIDATTICA si svolge da lunedì a venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 16.00 con possibilità di servizio mensa

Per le famiglie che ne fanno richiesta sono presenti i seguenti servizi erogati dal COMUNE:

· il servizio comunale a pagamento di pre–scuola attivo dalle ore 7.30

· il servizio MENSA dalle ore 12.30 alle ore 14.00. La sorveglianza è affidata agli insegnanti TEMPO PROLUNGATO 30 ORE SU 6 GIORNI

L'ATTIVITA' DIDATTICA si svolge da lunedì al sabato con i seguenti orari: 8:30–

16:60 lunedì, mercoledì e venerdì con possibilità di servizio mensa.

8:30–12:30 martedì, giovedì e sabato

Per le famiglie che ne fanno richiesta sono presenti i seguenti servizi erogati dal COMUNE:

· il servizio comunale a pagamento di pre–scuola attivo dalle ore 7.30

· il servizio MENSA dalle ore 12.30 alle ore 14.00. La sorveglianza è affidata agli insegnanti SCUOLA SECONDARIA

Nella scuola secondaria l’offerta formativa proposta ai genitori comprende:

TEMPO NORMALE (FRANCHI – CALVINO) 30 ORE SETTIMANALI SU SEI GIORNI

8-13 da lunedì a sabato

TEMPO PIENO SU 5 GIORNI CON ORARIO POTENZIATO (Franchi)

8-16 da lunedì a venerdì con servizio mensa facoltativo TEMPO PROLUNGATO SU 6 GIORNI

8:00–13:00 dal lunedì al sabato più due rientri pomeridiani dalle ore 14:00 alle ore 16:00 con servizio mensa facoltativo

TEMPO PROLUNGATO SU 5 GIORNI

3 giorni orario dalle ore 8:00 alle ore 16:00 con servizio mensa facoltativo 2 giorni orario dalle ore 8:00 alle ore 14:00

ALLEGATI:

COMPOSIZIONE DEL CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA riv.pdf

ORGANIZZAZIONE

ORGANIZZAZIONE

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

· ha la rappresentanza legale della scuola

· ha la responsabilità della gestione delle risorse finanziarie e strumentali

· ha la responsabilità dei risultati del servizio

· dirige, coordina e valorizza le risorse umane interne alla scuola

· organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa

· ha la titolarità delle relazioni sindacali interne alla scuola

· ha la possibilità di delegare specifici compiti a docenti

· partecipa e concorre al processo di realizzazione dell’autonomia scolastica

· assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica finalizzandola all’obiettivo della qualità dei processi formativi

· predispone gli strumenti attuativi del POF

· presiede il Collegio Docenti, il Comitato di Valutazione, i Consigli di Classe, i Consigli d’Interclasse, la Giunta Esecutiva.

Ogni anno, nell’esercizio delle proprie competenze, la dirigente assegna i docenti alle classi/sezioni e, nella scuola primaria, le discipline ai docenti.

Su proposta del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi approva il piano annuale delle attività del personale ATA.

I DOCENTI

Svolgono in modo diretto il servizio di insegnamento. La funzione docente si esplica attraverso la gestione di attività di insegnamento e funzionali a tale prestazione. Il profilo professionale dei docenti è costituito da competenze disciplinari, psicopedagogiche, metodologico-didattiche,

organizzativo-relazionali e di ricerca, documentazione e valutazione tra loro correlate ed interagenti, che si sviluppano col maturare dell'esperienza didattica, l'attività di studio e di sistematizzazione della pratica didattica. II contenuto della prestazione, P.T.O.F. 2016-2019 82 ancorché individuale e nel rispetto della libertà di insegnamento, si definisce all’interno del quadro di indirizzi di quanto delineato nel piano dell’offerta.

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI

Documenti correlati