∗ Appezzamento di terreno, al NCT di Montorio al Vomano: Fg.22, P.lla 12.
∗ Appezzamento di terreno, al NCT di Montorio al Vomano: Fg.22, P.lla 517.
∗ Appezzamento di terreno, al NCT di Montorio al Vomano: Fg.22, P.lla 518.
ALLEGATO a -DOCUMENTAZIONE C A T A S T A L E
v Visure catastali attuali
v Visure catastali storiche
v Stralci di mappa catastale
ALLEGATO b- DOCUMENTAZIONE IPOTECARIA - PROVENIENZA DEI BENI
v Visure ipotecarie [vedi doc.Lotto n.1]
v Copia dell’Atto di Vendita rogato dal Notaio Mario Quartapelle in data 24 giugno 1961 (N°rep.
10200).
v Copia dell’Atto di Vendita e Divisione rogato dal Notaio Ennio Vincenti in data 25 giugno 1975 (N°rep. 7614; N° racc. 1082) [vedi doc.Lotto n.1]
ALLEGATO C- DOCUMENTAZIONE COMUNALE
v Stralcio del Piano Regolatore Generale (P.R.G.) vigente e adottato, del Comune di Montorio al Vomano con le relative Norme Tecniche d’Attuazione (N.T.A.).
v Certificato di Destinazione Urbanistica (rilasciato dal competente Ufficio del Comune di Montorio al Vomano in data 28.02.2011)
v Attestazione relativa al gravame degli usi civici (rilasciato dal competente Ufficio del Comune di Montorio al Vomano in data 07.05.2011)
TITOLI EDILIZI
Sui citati tre appezzamenti di terreno, gravati da usi civici, non insistono fabbricati.
ALLEGATO d- DESCRIZIONE STATO ATTUALE
v Corografia (1:25.000) - Comune di Montorio al Vomano [vedi doc.Lotto n.2]
v Foto satellitare d’inquadramento territoriale [vedi doc.Lotto n.1]
v Planimetria d’inquadramento territoriale (1:5.000) [vedi doc.Lotto n.1]
v Planimetria generale (1:2.000) [vedi doc.Lotto n.1]
v Foto satellitare con indicazione dei citati terreni, gravati da usi civici.
v Copia del Contratto di Locazione dei beni in procedura [vedi doc.Lotto n.1].
ALLEGATO e- RILIEVO FOTOGRAFICO
v N. 05 stampe a colori Teramo, 25 agosto 2011
Il CTU e Custode Dott. Arch. Elena Pucci
SCHEMA RIEPILOGATIVO
segue
LOTTO n.1
- DIRITTI PARI a 1/1 della PIENA PROPRIETÀ TRIBUNALE di TERAMOSezione Esecuzioni Immobiliari Procedura Esecutiva Immobiliare n. 206/2010
promossa da: Xxxxx Xxxxxxxx xx Xxxxxxxx x Xxxxxxx XXX (Avv. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx) contro: XXXXXXXXXXXX Xxxxxxx
GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dott.ssa Stefania CANNAVALE CTU e Custode Dott.Arch. Elena Pucci
Appezzamento di terreno con sovrastante fabbricato, da cielo a terra, adibito a stalla con annessi, sito in Teramo – Località Casette di Spiano.
Composto da: locale stalla, rimessa, ripostiglio, sala latte ed ampliamento adibito a stalla.
Superficie complessiva rilevata: mq. 467,35 circa. Superficie commerciale: mq. 374,90 circa;
altezza utile max di m.4,70 circa.
La suddetta area che consta inoltre di silos e spazi scoperti vari, è di complessivi mq.7.180 circa (dato catastale), tra coperto e scoperto.
Al N.C.T. del Comune di Teramo è identificato al Foglio 130 - Particella 266, Qualità ENTE URBANO, Superficie 71 are, 80 ca
Al N.C.E.U. del Comune di Teramo il fabbricato è censito al Foglio 130 - Particella 266, Z.C. 2, Cat.
D/10, Rendita Euro 638,00. (da aggiornare)
Secondo lo strumento urbanistico vigente del Comune di TERAMO – Variante Generale al PRG (Piano Regolatore Generale) l’area suddetta ricade in:
- ZONA “B2F”: Zone parzialmente edificate nelle frazioni;(vedi artt.VII.9 e VII.2 NTA) - ZONA “E 3”: Zone agricole marginali;(vedi art. X.1 e segg. NTA);
Il Certificato di Destinazione Urbanistica reca inoltre:
• Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto idrogeologico “con l’applicazione delle relative norme di salvaguardia interessa IN MAGGIOR PARTE” la particella in esame con il vincolo P2 (Pericolosità Elevata).
Per il fabbricato in esame non risultano rilasciati/richiesti titoli abilitativi edilizi. (Anno di costruzione:
1967; come riportato sulla Dichiarazione di immobili urbani, presentata per il suo accatastamento).
L’occupazione dell’intera particella catastale (prima al NCT come P.lla 16), da parte del Sig.
Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
Appezzamento di terreno con sovrastanti fabbricati vari, sito in Teramo – Località Casette di Spiano; di complessivi mq.3.480 circa (dato catastale), tra coperto e scoperto.
Al N.C.T. del Comune di Teramo è identificato al Foglio 130 - Particella 267, Qualità ENTE URBANO, Superficie 34 are, 80 ca.
Secondo lo strumento urbanistico vigente del Comune di TERAMO – Variante Generale al PRG (Piano Regolatore Generale) esso ricade in:
- ZONA “B2F”: Zone parzialmente edificate nelle frazioni;(vedi artt.VII.9 e VII.2 NTA) - ZONA “E 3”: Zone agricole marginali;(vedi art. X.1 e segg. NTA); come da Certificato di
Destinazione Urbanistica.
I fabbricati che vi insistono sono:
§ costruzione da cielo a terra ad uso fienile. Superficie complessiva rilevata e Superficie commerciale: mq. 238 circa; altezza utile max di m.6,20 circa.
Per esso non risultano rilasciati/richiesti titoli abilitativi edilizi. (Anno di costruzione: 1967; come riportato sulla Dichiarazione di immobili urbani, presentata per il suo accatastamento).
LOTTO N.1 PREZZO BASE D’ASTA
Euro 171.500,00
Teramo, lì 07 settembre 2011
Il CTU e Custode Dott. Arch. Elena Pucci
§ fabbricato da cielo a terra ad uso rimessa (rimessa A): piano seminterrato, piano terra e porzione sommitale. Superficie complessiva rilevata di mq.147,57 circa. Superficie commerciale: mq. 127,57 circa; altezza (m.2,70/2,93 circa).
Per esso risulta la C.E. a Sanatoria n.3811, all.n.1; per la “costruzione di un fabbricato da adibire a fondaci e garage” a norma dell’art.13, c.3, della L. 47/85; rilasciata dal Sindaco di Teramo in data 20.09.1988. Per i suddetti lavori è stata rilasciata, in data 20.10.1988, dal Servizio del G. C. di Teramo l’Autorizzazione a costruire a norma dell’art.18 della L.02/02/1974 n.64 e D.M. 24/01/1986 (norme tecniche per le costruzioni antisismiche).
(Sulla Dichiarazione di immobili urbani, presentata per il suo accatastamento, è indicato come anno di costruzione il 1967).
§ n.2 costruzioni, ad uso rimesse (RIMESSE B e C): piano terra. Superficie complessiva rilevata di mq.36,60 circa; altezza (m.2,83/1,61 circa). Per le quali non risultano rilasciati/richiesti titoli abilitativi edilizi. (Anno di costruzione: 1967; come riportato sulla Dichiarazione di immobili urbani, presentata per il loro accatastamento). Non computate.
I citati fabbricati sono censiti al N.C.E.U. del Comune di Teramo al Fg.130 - P.lla 267 - Sub 1, Z.C.
2, Cat. D/10, Rendita Euro 624,00. (da aggiornare il fabbricato “rimessa A”)
§ fabbricato da cielo a terra, adibito a cappella. Superficie complessiva rilevata e Superficie commerciale (vano unico al PT): mq. 25,20 circa; altezza utile di m.4,44/3,56 circa.
Al N.C.E.U. del Comune di Teramo: Foglio 130 - Particella 267 - Sub 2, Z.C. 2, Cat. B/7, Classe U, Consistenza 103 m3, Rendita Euro 79,79.
Per l’immobile in esame non risultano rilasciati/richiesti titoli abilitativi edilizi. (Anno di costruzione: 1965; come riportato sulla Dichiarazione di immobili urbani, presentata per il suo accatastamento).
Dalle ricerche effettuate e dalle informazioni acquisite risulta che:
- la cappella in esame non è destinata all’esercizio pubblico dei culti (vedi anche visura catastale);
- all’epoca, sul terreno di proprietà privata fu realizzata la cappella, costruita con il contributo della Comunità paesana.
L’occupazione dell’intera particella catastale (prima al NCT come P.lla 40), da parte del Sig.
Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
SCHEMA RIEPILOGATIVO
LOTTO N.2
PREZZO BASE D’ASTA Euro 29.650,00
Teramo, lì 07 settembre 2011 Il CTU e Custode
Dott. Arch. Elena Pucci
LOTTO n.2- DIRITTI PARI a 1/1 della PIENA PROPRIETÀ
Porzione di fabbricato da cielo a terra, adibita ad abitazione, sita in Teramo – Località Casette di Spiano, lungo la Strada Comunale delle Casette.
Superficie complessiva rilevata e Superficie commerciale: (PT e P 1°): mq. 84,55 circa; altezza utile di m.2,67/2,63 circa.
PT: ingresso/cucina (con camino) e soggiorno. P1°: disimpegno, bagno e n.2 camere.
In aggiunta ad una esigua porzione sommitale (soffitta) ed un’analoga porzione di area esterna in corrispondenza dell’accesso (come da estratto di mappa catastale).
Al N.C.T. del Comune di Teramo: Fg.130 - P.lla 46 - Sub 2. Qualità PORZ DI FR. (da aggiornare) Secondo lo strumento urbanistico vigente del Comune di TERAMO – Variante Generale al PRG (Piano Regolatore Generale) l’immobile in esame ricade in:
- ZONA “B1F”: Zone edificate sature nelle frazioni;(vedi art.VII.8 NTA)
Per l’immobile in esame non risultano rilasciati/richiesti titoli abilitativi edilizi. (Anno di costruzione:
Primo Novecento circa; come riportato nella documentazione Catastale).
L’occupazione del presente immobile, da parte del Sig. Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
TRIBUNALE di TERAMO Sezione Esecuzioni Immobiliari Procedura Esecutiva Immobiliare n. 206/2010
promossa da: Xxxxx Xxxxxxxx xx Xxxxxxxx x Xxxxxxx XXX (Avv. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx) contro: XXXXXXXXXXXX Xxxxxxx
GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dott.ssa Stefania CANNAVALE CTU e Custode Dott.Arch. Elena Pucci
Appezzamento di terreno con sovrastante porzione di fabbricato da cielo a terra, adibita a rimessa (D) ed annessi; sito in Montorio al Vomano - Località Casette di Spiano, lungo la Strada Comunale delle Casette.
Superficie commerciale di complessivi mq.130 circa (dato catastale) tra coperto e scoperto.
La citata porzione immobiliare è composta da: stalla, rimessa, ripostiglio, ovile; (come da elaborati grafici catastali e di rilievo).
Sup. complessiva rilevata (PT): mq. 104,73 circa; altezza utile di m.3,38/2,06 circa.
Al N.C.T. del Comune di Montorio al Vomano esso è identificato al Foglio 14 - Particella 710, Qualità ENTE URBANO, Superficie 01 are, 30 ca.
Al N.C.E.U. del Comune di Montorio al Vomano: Foglio 14 - Particella 710, Cat. C/6, Classe 2 Consistenza 103 m2. Rendita Euro 69,15.
Secondo il Piano Regolatore Generale (PRG), vigente e adottato, del Comune di MONTORIO AL VOMANO esso ha le seguenti destinazioni urbanistiche, come da relativo Certificato:
- “ZONA di recente formazione B2”; (vedi art.14.2 NTA) - “ZONA a parcheggio”; (vedi art.11.2 NTA)
Per il suddetto fabbricato in procedura non risultano rilasciati/richiesti titoli abilitativi edilizi. (Anno di costruzione: 1967; come riportato sulla Dichiarazione di immobili urbani, presentata per il suo accatastamento). Non computato.
L’occupazione dell’intera particella catastale (prima al NCT come P.lla 586), da parte del Sig.
Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
SCHEMA RIEPILOGATIVO
LOTTO N.3 PREZZO BASE D’ASTA
Euro 32.600,00
Teramo, lì 07 settembre 2011 Il CTU e Custode
Dott. Arch. Elena Pucci
TRIBUNALE di TERAMO Sezione Esecuzioni Immobiliari Procedura Esecutiva Immobiliare n. 206/2010
promossa da: Xxxxx Xxxxxxxx xx Xxxxxxxx x Xxxxxxx XXX (Avv. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx) contro: XXXXXXXXXXXX Xxxxxxx
GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dott.ssa Stefania CANNAVALE CTU e Custode Dott.Arch. Elena Pucci
LOTTO n.3- DIRITTI PARI a 1/1 della PIENA PROPRIETÀ
Appezzamento di terreno sito in Teramo - Località Casette di Spiano; della superficie catastale di mq. 6.760 circa, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova (attuale destinazione: bosco rado).
Al N.C.T. del Comune di Teramo è identificato al Fg.130 - P.lla 104, Qualità SEMINATIVO, Classe 3, Superficie 67 are, 60 ca. Reddito Dominicale: Euro 20,95 - Reddito Agrario: Euro 22,69.
Esso ha le seguenti destinazioni urbanistiche, come da relativo Certificato:
• PRG vigente del Comune di Teramo, destinazione “E3 – Zone agricole marginali”, per cui le destinazioni ammesse sono indicate all’art. X.2 delle N.T.A.; inoltre si ha:
• Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto idrogeologico “con l’applicazione delle relative norme di salvaguardia interessa IN PARTE” la particella in esame con il vincolo P1 (Pericolosità Moderata) e relativamente ai dissesti generati da scarpate (art.20 N.T.A.)
L’occupazione dell’intera particella catastale, da parte del Sig. Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
Le particelle 104 e 105 sono gravate da servitù di passaggio a favore delle particelle 108 e 109 del medesimo Fg.130 (altra proprietà).
Appezzamento di terreno sito in Teramo - Località Casette di Spiano; della superficie catastale di mq. 34.050 circa, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova (attuale destinazione: bosco rado).
Al N.C.T. del Comune di Teramo è identificato al Fg.130 - P.lla 105, Qualità PASCOLO, Classe 2, Superficie 3 ha 40 are, 50 ca. Reddito Dominicale: Euro 7,03 - Reddito Agrario: Euro 5,28.
Esso ha le seguenti destinazioni urbanistiche, come da relativo Certificato:
• Piano Regolatore Generale (PRG) vigente del Comune di Teramo, destinazione “E3 – Zone agricole marginali”, per cui le destinazioni ammesse sono indicate all’art. X.2 delle N.T.A. ; inoltre si ha:
• Piano Regionale Paesistico (PRP) “interessa IN PARTE” la particella in esame con il vincolo A2 (Conservazione Parziale)
• Il Vincolo del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs n.42/2004), Parte III “interessa IN PARTE”la particella in esame.
• Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto idrogeologico “con l’applicazione delle relative norme di salvaguardia interessa IN PARTE” la particella in esame con il vincolo P1 (Pericolosità Moderata) e relativamente ai dissesti generati da scarpate (art.20 N.T.A.)
L’occupazione dell’intera particella catastale, da parte del Sig. Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
Le particelle 104 e 105 sono gravate da servitù di passaggio a favore delle particelle 108 e 109 del medesimo Fg.130 (altra proprietà).
SCHEMA RIEPILOGATIVO
segue
segue TRIBUNALE di TERAMO
Sezione Esecuzioni Immobiliari Procedura Esecutiva Immobiliare n. 206/2010
promossa da: Xxxxx Xxxxxxxx xx Xxxxxxxx x Xxxxxxx XXX (Avv. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx) contro: XXXXXXXXXXXX Xxxxxxx
GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dott.ssa Stefania CANNAVALE CTU e Custode Dott.Arch. Elena Pucci
LOTTO n.4- DIRITTI PARI a 1/1 della PIENA PROPRIETÀ
Appezzamento di terreno sito in Teramo – Località Casette di Spiano; della superficie catastale di mq. 6.700 circa, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova (attuale destinazione agricola).
Al N.C.T. del Comune di Teramo è identificato al Foglio 131 - Particella 209, Qualità SEMINATIVO, Classe 3, Superficie 67 are, 00 ca. Reddito Dominicale: Euro 20,76 - Reddito Agrario: Euro 22,49.
Esso ha le seguenti destinazioni urbanistiche, come da relativo Certificato:
• Piano Regolatore Generale (PRG) vigente del Comune di Teramo, destinazione “E3 – Zone agricole marginali”, per cui le destinazioni ammesse sono indicate all’art. X.2 delle N.T.A.;
inoltre si ha:
• Piano Regionale Paesistico (PRP) “interessa” la particella in esame con il vincolo A2 (Conservazione Parziale).
• Il Vincolo del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs n.42/2004), Parte III “interessa IN PARTE”la particella in esame.
• Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto idrogeologico “con l’applicazione delle relative norme di salvaguardia interessa in MAGGIOR PARTE” la particella in esame con il vincolo P2 (Pericolosità Elevata).
L’occupazione dell’intera particella catastale, da parte del Sig. Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
Appezzamento di terreno sito in Teramo – Località Casette di Spiano; della superficie catastale di mq. 7.740 circa, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova (attuale destinazione: bosco rado e cespugli).
Al N.C.T. del Comune di Teramo è identificato al Fg.131 - P.lla 206, Qualità BOSCO CEDUO, Classe 1, Superficie 77 are, 40 ca. Reddito Dominicale: Euro 4,00 - Reddito Agrario: Euro 2,40.
Esso ha le seguenti destinazioni urbanistiche, come da relativo Certificato:
• Piano Regolatore Generale (PRG) vigente del Comune di Teramo, destinazione “E3 – Zone agricole marginali”, per cui le destinazioni ammesse sono indicate all’art. X.2 delle N.T.A.;
inoltre si ha:
• Piano Regionale Paesistico (PRP) “interessa” la particella in esame con il vincolo A2 (Conservazione Parziale).
• Il Vincolo del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs n.42/2004), Parte III “interessa”
la particella in esame.
• Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto idrogeologico “con l’applicazione delle relative norme di salvaguardia interessa”la particella in esame con il vincolo P2 (Pericolosità Elevata).
L’occupazione dell’intera particella catastale, da parte del Sig. Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
LOTTO N.4 PREZZO BASE D’ASTA
Euro 26.700,00
Teramo, lì 07 settembre 2011
Il CTU e Custode Dott. Arch. Elena Pucci
Appezzamento di terreno sito in Teramo – Località Casette di Spiano; della Superficie catastale di mq. 7.810 circa, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova (attuale destinazione agricola).
Al N.C.T. del Comune di Teramo è identificato al Fg.131 - P.lla 212, Qualità SEMINATIVO ARBORATO, Classe 3, Superficie 78 are, 10 ca. Reddito Dominicale: Euro 24,20 - Reddito Agrario:
Euro 30,25.
Esso ha le seguenti destinazioni urbanistiche, come da relativo Certificato:
• Piano Regolatore Generale (PRG) vigente del Comune di Teramo, destinazione “E3 – Zone agricole marginali”, per cui le destinazioni ammesse sono indicate all’art. X.2 delle N.T.A.;
inoltre si ha:
• Piano Regionale Paesistico (PRP) “interessa” la particella in esame con il vincolo A2 (Conservazione Parziale).
• Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto idrogeologico “con l’applicazione delle relative norme di salvaguardia interessa IN MINIMA PARTE” la particella in esame con il vincolo P2 (Pericolosità Elevata).
L’occupazione dell’intera particella catastale, da parte del Sig. Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
Su di esso insiste un fabbricato - risalente a metà Anni Cinquanta circa, non censito al NCT né al NCEU e privo di titoli edilizi - che la Scrivente, alla luce degli elevati costi di recupero rispetto al valore attuale, non ha tenuto in conto.
La particella 212 è gravata da servitù di attraversamento di conduttori aerei, a favore dell’ENEL (trascrizione del 23.08.1985).
SCHEMA RIEPILOGATIVO
Completano il compendio immobiliare pignorato i TERRENI (pignorati per i diritti pari a 1/1 della piena proprietà) siti nel territorio del Comune di Montorio al Vomano - Località Casette di Spiano;
identificati al NCT del citato Comune al Foglio 22, P.lle 12, 517, 518. Risultando, alla luce della documentazione comunale, gravati da USI CIVICI essi non sono pignorabili.
Ipotizzando l’assenza del citato gravame che ne preclude la pignorabilità, e proposto l’accorpamento in un unico lotto, si è individuato un valore ipotetico. Ovvero in assenza del suddetto gravame i terreni in questione avrebbero, facendo riferimento al dato dimensionale catastale, un valore in procedura all’incirca di Euro 46.600,00 in c.t.
segue TRIBUNALE di TERAMO
Sezione Esecuzioni Immobiliari Procedura Esecutiva Immobiliare n. 206/2010
promossa da: Xxxxx Xxxxxxxx xx Xxxxxxxx x Xxxxxxx XXX (Avv. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx) contro: XXXXXXXXXXXX Xxxxxxx
GIUDICE DELL’ESECUZIONE Dott.ssa Stefania CANNAVALE CTU e Custode Dott.Arch. Elena Pucci
Appezzamento di terreno sito in Montorio al Vomano – Località Casette di Spiano; della Superficie catastale di mq. 12.360 circa, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova (attuale destinazione agricola).
Al N.C.T. del Comune di Montorio al Vomano è identificato al Fg.22 - P.lla 12, Qualità SEMINATIVO, Classe 3, Superficie 1 ha 23 are 60 ca. Reddito Dominicale: Euro 25,53 - Reddito Agrario: Euro 38,30.
Esso ha la seguente destinazione urbanistica, come da Certificato di Destinazione Urbanistica:
• “Zona Agricola a Conservazione Parziale” (vedi art.19.3 NTA)
L’occupazione dell’intera particella catastale, da parte del Sig. Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
La presente particella 12 è gravata da:
- servitù perpetua di elettrodotto, a favore dell’ENEL (trascrizione del 13.06.1969).
- servitù di attraversamento di conduttori aerei, a favore dell’ENEL (trascrizione del 23.08.1985).
Terreni con Usi Civici – NON PIGNORABILI
Appezzamento di terreno sito in Montorio al Vomano – Località Casette di Spiano; della Superficie catastale di mq. 14.360 circa, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova (attuale destinazione agricola/boscaglia).
Al N.C.T. del Comune di Montorio al Vomano è identificato al Fg.22 - P.lla 517, Qualità SEMINATIVO, Classe 3, Superficie 1 ha 43 are 60 ca. Reddito Dominicale: Euro 29,67 - Reddito Agrario: Euro 44,50.
Esso ha la seguente destinazione urbanistica, come da Certificato di Destinazione Urbanistica:
• “Zona Agricola a Conservazione Parziale” (vedi art.19.3 NTA)
L’occupazione dell’intera particella catastale, da parte del Sig. Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E. Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
La presente particella 517 è gravata da servitù perpetua di elettrodotto, a favore dell’ENEL (trascrizione del 06.06.1986).
Teramo, lì 07 settembre 2011
Il CTU e Custode Dott. Arch. Elena Pucci
Dott. Arch. Elena Pucci
Via Fonte Regina, 19 – 64100 Teramo Tel. e Fax 0861/41.56.01 Cell. 349/78.86.263 Appezzamento di terreno sito in Montorio al Vomano – Località Casette di Spiano; della Superficie catastale di mq. 12.100 circa, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova (attuale destinazione:
boscaglia).
Al N.C.T. del Comune di Montorio al Vomano è identificato al Fg.22 - P.lla 518, Qualità SEMINATIVO, Classe 3, Superficie 1 ha 21 are 00 ca. Reddito Dominicale: Euro 25,00 - Reddito Agrario: Euro 37,49.
Esso ha la seguente destinazione urbanistica, come da Certificato di Destinazione Urbanistica:
• “Zona Agricola a Conservazione Parziale” (vedi art.19.3 NTA)
L’occupazione dell’intera particella catastale, da parte del Sig. Xxxxxxxxxxxx Xxxx (figlio dell’Esecutato), Conduttore in virtù di un contratto di locazione registrato in data precedente al pignoramento, con scadenza al 30/06/2015; è autorizzata dal G.E.
Esiste corrispondenza tra dati di pignoramento e dati catastali.
La presente particella 518 è gravata da servitù perpetua di elettrodotto, a favore dell’ENEL (trascrizione del 06.06.1986).