• Non ci sono risultati.

Traduzione del corpus logico aristotelico: conflitto tra logica e grammatica

2. La riflessione sul linguaggio nelle prime fasi della scienza grammaticale araba (‘ilm

2.4. Le prime fasi della grammatica araba

2.4.4. Traduzione del corpus logico aristotelico: conflitto tra logica e grammatica

Alla fine IX secolo, la grammatica presentata dal Kitāb è minacciata da due direzioni: una interna ai grammatici, secondo parte dei quali il sistema presentato da Sībawayh non è esaustivo87, l’altra rappresentata dai logici, secondo cui la Logica ha strumenti speriori

86 Con al-Mubarrad (m. 898) che, pur criticandolo, lo assume come imprescindibile punto di riferimento, si

afferma definitivamente l’importanza del Kitāb, che diventa il Corano della grammatica araba.

87 La diatriba, riportata dalla tradizione araba, vede contrapposte due scuole, di Baṣra (corpus chiuso) e di

Kūfa (corpus aperto), entrambe risentono dei nuovi standard scientifici imposti dal corpus logico aristotelico. Il prevalere della scuola di Baṣra costituisce un ulteriore parallelo tra la grammatica e le scienze islamiche, nelle quali sono presenti sviluppi analoghi che portano, alla stessa altezza cronologica, alla “chiusura dei cancelli dell iğtihād (“sforzo interpretativo”)”, ovvero l’affermarsi della convinzione che le più rilevanti questioni giurisprudenziali fossero tutte già state risolte ad opera dei grandi giuristi del passato, gli unici a possedere le qualità necessarie all’esercizio dell’ iğtihād e a poter proporre ragionamenti autonomi su questioni giuridiche. Questo periodo è preceduto da una prima fase del diritto islamico in cui lo sforzo interpretativo e di integrazione delle norme coraniche coincideva con l’esercizio indipendente del

51

rispetto alla grammatica per la trattazione della lingua araba. Le due direzioni sono strettamente collegate e dipendono dalla realizzazione, in seguito alla traduzione del corpus aristotelico ed in particolare degli Analitici Posteriori88, che ogni scienza debba avere una base teorica corrispondente all’applicazione di determinati canoni epistemologici89.

La traduzione dei testi dell’Organon aristotelico porta ad una viva discussione sulla legittimità e la necessità dell’utilizzo della logica, scienza concepita in lingua greca, in un contesto culturale, quello islamico, in cui la grammatica era la scienza deputata all’indagine e alla riflessione sul linguaggio. Il confronto tra logici e grammatici ha generato numerose dispute, la più famosa e documentata delle quali è quella tra Abū Bišr Mattā e al-Sīrāfī. Si tratta di uno dei primi confronti tra logici e grammatici, le conclusioni dei quali porteranno entrambe le parti a ridefinire il campo della propria scienza salvaguardandone la legittimità e la differenza nel metodo e nell’oggetto rispetto all’altra. Il conflitto tra le due scienze è inevitabile, data la concezione fondamentalmente diversa del linguaggio che esse propugnano. Per il grammatico, come abbiamo visto, la lingua araba è la lingua per eccellenza, che rappresenta la perfezione dal punto di vista linguistico. La grammatica araba indaga e dimostra il rapporto armonico tra lingua e pensiero, servendosi dell’analogia (qiyās, principio strutturale della lingua araba) e della supposizione (taqdīr, criterio che regola la correttezza delle analogie tra espressione linguistica e concetto). D’altra parte i logici del circolo aristotelico di cui Mattā è a capo,

ragionamento e dell’opinione personale: successivamente tale libertà viene progressivamente compressa da una serie di altri fattori, quali l’importanza attribuita al consenso (iğma’), il formarsi di gruppi di opinioni all’interno delle scuole, la codificazione di tradizioni attribuite al Profeta e ai suoi compagni e la definizione di una serie di rigorose limitazioni all’esercizio dell’interpretazione: l’effetto è quello di una chiusura del

corpus giuridico, analogamente a ciò che avviene per la Grammatica. La chiusura del corpus grammaticale

corrisponde sostanzialmente alla sua limitazione al Kitāb di Sībawayh, a partire dal quale per analogia si giudica una certa forma linguistica.

88 Tradotti durante la fase di traduzioni dell’ VIII secolo in siriaco in parte da Ḥunayn e integralmente dal

figlio Isḥāq, gli Analitici Secondi sono tradotti in arabo per la prima volta da Abū Bišr Mattà, che si basa sulla versione di Isḥāq. La traduzione di Mattà diventa poi la versione di scuola raccolta da Ibn Suwār e conservata nel manoscritto di Parigi 2346. In seguito alla loro traduzione in lingua araba, gli Analitici Posteriori vengono adottati, in particolare dai filosofi, come testo normativo contenente i principi e la struttura fondamentali che ogni scienza deve avere.

89 Il ripensamento a livello metodologico in seguito all’esigenza della grammatica di conformarsi a canoni

scientifici universali è evidente dalla letteratura sugli ʻuṣūl (“principi”, “fondamenti”), genere letterario che comprende gli studi sulle origini, fonti e principi della grammatica araba.

52

traduttori e fruitori dei testi logici aristotelici su cui essi basano fondamentalmente le loro teorie, sostengono una visione della logica come scienza della verità, a cui spetta primariamente il compito di indagare le espressioni linguistiche in quanto espressioni di concetti. La disputa tra Mattā e al-Sīrāfī, che riportiamo brevemente, è profondamente significativa nell’economia del nostro discorso proprio perché esemplificativa di tale conflitto. Essa è riportata nel “Libro delle conversazioni piacevoli e dell’amichevole compagnia”90

di Abū Hayyān al-Tawhīdī che racconta che il ministro Ibn al-Furāt invitò i grammatici a dibattere con il logico Mattā, che sosteneva che logica e grammatica riguardassero due campi diversi. In rappresentanza dei grammatici c’era al-Sīrāfī, autore di uno dei più importanti commenti al Kitāb di Sībawayh, che sosteneva invece la posizione, classica tra i grammatici, per cui l’indagine logica e l’indagine linguistica erano parti di una stessa disciplina. Per “logica” al-Sīrāfī intende l’indagine dell’espressione e della composizione corrette affinchè il discorso sia razionale: secondo questa concezione, la grammatica araba è una logica estratta dalla lingua araba. Lo studio della logica a partire dai testi aristotelici, che Mattā sostiene occuparsi dell’espressione in quanto riferentesi ad un significato mentre la grammatica indagherebbe l’espressione di per sé, è quindi per al- Sīrāfī il mero studio grammaticale dell’uso corretto della lingua greca. Al-Sīrāfī attacca così la legittimità del lavoro di Mattā, che non solo vuole rendere universale ciò che invece è circoscritto ad una lingua, ma pretende di comprenderlo non conoscendo la lingua di partenza, ma a partire dalla traduzione del testo di Aristotele in siriaco. Le critiche del grammatico si allargano dalla figura di Mattā a tutta la scuola degli Aristotelici di Bagdad e minano alla base il loro progetto di assimilazione della logica aristotelica in lingua araba. Tale progetto è, secondo al-Sīrāfī, impraticabile di fatto, poichè essi non sanno il greco, illegittimo di diritto, in quanto la lingua greca in cui Aristotele scrive è una lingua morta (secondo al-Sīrāfī il greco bizantino non condivide niente, dal punto di vista linguistico, con il greco di Aristotele) e, in ultima analisi, inutile perché ogni lingua ha una sua logica intrinseca, che coincide con la sua grammatica normativa. Infatti, per al-Sīrāfī, ogni verità è storicamente e linguisticamente determinata, ed è la grammatica ad indagare la

53

connessione tra l’espressione e questa verità per quanto riguarda la lingua araba91

.

In contrapposizione con la prospettiva dei grammatici, Mattā, esponente dei logici, sostiene che, mentre la grammatica indaga l’espressione di per sé, la logica indaga l’espressione in quanto rimanda ad un concetto, ovvero ad un oggetto intelligibile (quella che Aristotele chiama, nel primo capitolo del Peri Hermeneias, “impressione dell’anima”92), che contrariamente all’espressione che lo denota è uguale per tutto il genere umano. Proprio questo carattere universale dei concetti rende legittime le traduzioni al centro dell’attività degli Aristotelici di Bagdad.

In seguito al dibattito tra logica e grammatica che accompagna la traduzione dell’Organon aristotelico, i grammatici si trovano obbligati ad organizzare la loro metodologia secondo principi logici propugnati dai testi aristotelici.

Particolarmente significativa, in questo contesto, è l’opera di al-Mubarrad (m. 898), che è il primo ad offrire la definizione aristotelica di proposizione come espressione che è suscettibile di verità o falsità93.

91 Questa posizione, avvicinata da Endress al nominalismo (cfr. Nahli (2011), p. 55), afferma di fatto

l’intraducibilità di testi che, come quelli dell’Organon aristotelico, hanno per oggetto l’indagine delle strutture linguistiche, e l’inscindibilità del concetto dalla sua espressione in una determinata lingua. Secondo tale prospettiva è insensato ancor prima di illegittimo cercare un contenuto mentale concettuale universale e preesistente.

92 Aristotele, Peri Hermeneias 16a6. 93

Si veda la voce “Grammatical Tradition: History” a cura di M. Carter nella Encyclopedia of Arabic

54

2.4.5. Cambiamenti nella riflessione dei grammatici a

seguito della comparsa della logica

Sebbene siano stati ipotizzati influssi greci sulle riflessioni della grammatica araba partire dalla sua nascita e nella sua forma sistematizzata che ci è testimoniata dal Kitāb di Sībawayh94, è indubbio che l’influenza più significativa della logica aristotelica sulla

grammatica araba è riscontrabile a partire dalla comparsa delle traduzioni dell’Organon aristotelico a Bagdad, che costituisce uno spartiacque nelle opere dei grammatici arabi. Tra le opere precedenti e successive al IX-X secolo, infatti, si registra prima di tutto un cambiamento fondamentale nell’impostazione della ricerca. Per Sībawayh e i suoi successori l’interesse nella grammatica non è teoretico ma solo un mezzo per un fine, ovvero quello di creare ordine nel materiale immenso e controverso della lingua araba. Per questo essi elaborano nozioni fondamentali, talvolta non definite affatto o definite in modo descrittivo. La base della loro teoria del linguaggio è l’istinto naturale posseduto dagli Arabi puri alla correttezza del linguaggio, inoltre il lessico non è utilizzato in modo tecnico95.

Per Sībawayh il fine del linguaggio è essenzialmente etico e pragmatico, ovvero il fine per colui che parla è quello di soddisfare le aspettative di colui che ascolta trasmettendo ciò che vuole dire: è linguisticamente irrilevante che le espressioni siano vere o false.

La considerevole influenza della logica greca sulla grammatica araba emerge dalla considerazione dei trattati di grammatica scritti dopo il IX secolo a Bagdad. La diffusione della logica aristotelica presenta infatti ai grammatici nuove questioni e nuove

94 In particolare Madkour cerca di tracciare un parallelo tra la definizione degli elementi linguistici del Ph e la

divisione delle parti del discorso in ism, fi‘l e ḥarf classica nella grammatica araba, giudicata da Versteegh (1977) come “not decisive at all” (p. 8). Secondo Versteegh i paralleli rintracciabili tra grammatica araba e struttura della lingua greca sarebbero da spiegare con l’influsso della grammatica greca, piuttosto che della logica aristotelica, sulle riflessioni dei primi grammatici arabi.

95

Si prenda, per esempio, le seguenti definizioni di nome e di verbo offerte da Sībawayh: “Il nome è rağul (uomo) e faras (cavallo) e ḥā’iṭ (muro)” (Kitāb 1, 2, 2); “Quanto al verbo (fi‘l), essi sono modelli tratti dall’espressione delle apparizioni dei nomi, e sono costruiti per (significare) il passato, ciò che sarà o non sarà e ciò che è senza interruzione” (Kitāb, 1, 2, 3-4) . In entrambi i casi è evidente che non si tratta di definizioni essenziali ma di descrizioni (in particolare, la seconda fa riferimento alla derivazione del verbo dal maṣdar).

55

problematiche, che provocano un cambiamento drastico in grammatica. Il dibattito, per quanto riguarda i grammatici, gira attorno a due questioni: lo status della grammatica come scienza autonoma e la specificità del suo oggetto, la lingua degli arabi. L’esigenza di ridefinire tali elementi dà luogo ad una risistematizzazione della scienza grammaticale, rispecchiata da opere di autori come al-Zağğaği (m.950) e ibn Ğinni (m. 1002), che trattano una serie di questioni epistemologiche e metodologiche al fine di dimostrare che la grammatica è non un’arte ancillare ma una scienza speculativa propriamente detta. Altra opera significativa sono gli ‘Uṣūl di al-Sarrāğ, un trattato che presenta un ordine di esposizione interamente nuovo e sistematico in cui il posto di ogni categoria è definito in accordo alla sua posizione nella cornice concettuale fornita dalla teoria. Quest’ordine diviene, con pochissime variazioni, quello canonico dei trattati di grammatica fino al XIV secolo, e tale concezione della lingua araba, che abbiamo discusso anche in fase introduttiva, ha due effetti principali: il primo è che i grammatici non dimostrano alcun interesse per lingue diverse dall’arabo, tracce delle quali sono sostanzialmente inesistenti nell’intero corpus dei testi dei grammatici arabi, la seconda è l’incapacità di prendere in considerazione l’evoluzione storica della lingua araba stessa, per cui in ultima analisi le opere grammaticali assumono un carattere sempre più prescrittivo e sempre meno descrittivo96.

L’impostazione generale dei grammatici è quella di difendere le teorie classiche, per le quali il punto di riferimento resta il Kitāb di Sībawayh con le opere grammaticali che ruotano intorno ad esso, con nuovi argomenti, ed è in questi argomenti che troviamo molti elementi prima assenti dalla riflessione grammaticale e derivanti dal confronto con la logica aristotelica. I principali punti di novità sono:

a. L’interesse nel background teoretico dei fenomeni linguistici, quasi assente dagli scritti di grammatica composti in epoca precedente,

b. Riflessioni sull’origine del linguaggio, che è discussa dai grammatici soprattutto a partire dal X secolo,

56

c. La preoccupazione metodologica di definire le categorie grammaticali e sistematizzarle in base a leggi logiche: dovendosi confrontare con i logici, i grammatici sentono il bisogno di identificare ed esplicitare principi universali a cui i vari elementi linguistici si conformino. Di conseguenza, se fino al IX-X secolo i grammatici non avvertono l’esigenza di dover giustificare il linguaggio in quanto fenomeno razionale da cui si possono inferire regole linguistiche, in seguito l’esigenza di stabilire una serie di principi da cui il grammatico deriva legittimamente le regole grammaticali e che assicurano la scientificità della grammatica stessa porta ibn al-Sarrāǧ (m.929) ad introdurre la fine distinzione tra principi (‘uṣūl) deduttivi, prescrittivi e di carattere pedagogico che colui che parla applica per produrre proposizioni corrette e principi induttivi che il grammatico applica per stabilire la correttezza di un’espressione.

Un esempio del caso al punto (a) è quello per cui, in seguito alla traduzione del Peri

Hermeneias di Aristotele, diversi grammatici presentano una definizione degli elementi

linguistici dipendente da quella aristotelica, e che si discosta dalle definizioni presentate, ad esempio, nel Kitāb di Sībawayh. Ad illustrazione di questa tendenza, si prenda l’opera del grammatico Abū al-Qāsim al-Zağğāğī, Al-Īḍāḥ fī ‘ilal an-naḥw97

. Si prenda la definizione che in tale opera al- Zağğāğī offre del nome (ism):

“Il nome è un suono istituito che significa per convenzione un significato che non è unito con il tempo” (Al-Īḍāḥ fī ‘ilal an-naḥw, 48, 10-11). Poco più avanti, il grammatico riporta una definizione leggermente diversa:

“Un nome è un suono istituito che significa per convenzione un significato senza tempo, e nessuna delle parti del quale significa alcunché del suo significato98” (Al-Īḍāḥ fī ‘ilal an-

naḥw, 49, 6-7).

Le definizioni sono chiaramente basate sul Peri Hermeneias, che nella sua traduzione araba ad opera di Isḥāq riporta la seguente definizione del nome:

97 “Sulla spiegazione delle cause della grammatica”.

57

“Il nome è un’espressione significativa per convenzione indipendente dal tempo, nessuna delle parti del quale significa [considerata] separatamente”99

Per quanto riguarda il verbo, la definizione presentata da al-Zağğāğī è la seguente:

“Il verbo è ciò che significa un evento (ثَدَح) e un tempo passato o futuro” (Al-Īḍāḥ fī ‘ilal

an-naḥw, 52)

La definizione del vero presentata dalla traduzione araba del Peri Hermeneias è la seguente:

“Quanto al verbo, esso è ciò che, assieme a ciò che significa, significa il tempo, e nessuna delle parti del quale significa separatamente”100

Si noti che anche in questo caso è chiara la ripresa di Aristotele, sebbene vi sia una significativa variazione nell’uso di “azione”. Versteegh ipotizza una ripresa di Sībawayh, ma potrebbe essere più genericamente un modo per richiamarsi al carattere fondamentale del verbo arabo, che nella tradizione grammaticale è denominato proprio fi‘l101.

Si presenta di seguito una tabella con il confronto tra Sībawayh, al- Zağğāğī e Aristotele, dalla quale emergono chiaramente le considerazioni di cui sopra.

99 Cfr. Pollak. Die Hermeneutik des Aristoteles in der arabischen Übersetzung des Ishak ibn Honain. FA

Brockhaus, 1913, p. 2, 20-21

100 Cfr. Pollak, Die Hermeneutik des Aristoteles in der arabischen Übersetzung des Ishak ibn Honain. FA

Brockhaus, 1913, p. 4, 4-5

101Un altro esempio dell’influenza della logica sulla riflessione grammaticale è l’opera di al-Mubarrad, (m.

898), il quale è tra i primi a offrire una definizione aristotelica di proposizione come ciò che può essere vero o falso.Cfr la voce “Grammatical Tradition: History” a cura di M. Carter nella Encyclopedia of Arabic

58

Sībawayh, al-Kitāb102 Aristotele, Peri Hermeneias

16a19-21

al- Zağğāğī, Al-Īḍāḥ fī ‘ilal an-

naḥw103

“Il nome è rağul (uomo) e faras (cavallo) e ḥā’iṭ (muro)”

“Il nome è un’espressione significativa per convenzione indipendente dal tempo, nessuna delle parti del quale significa [considerata] separatamente”

“Il nome è un suono istituito che significa per convenzione un significato che non è unito con il tempo”

“Un nome è un suono istituito che significa per convenzione un significato senza tempo, e nessuna delle parti del quale significa alcunché del suo significato” “Quanto al verbo (fi‘l), essi sono

modelli tratti dall’espressione delle apparizioni dei nomi, e sono costruiti per (significare) il passato, ciò che sarà o non sarà e ciò che è senza interruzione”

“Quanto al verbo, esso è ciò che, assieme a ciò che significa, significa il tempo, e nessuna delle parti del quale significa separatamente”

“Il verbo è ciò che sgnifica un evento (ثَددَح) e un tempo passato o futuro”

Un altro esempio della tendenza sopra evidenziata è la definizione di proposizione: per i grammatici del X secolo, l’unità di base del discorso non è più kalām ma ǧumla, espressione composta almeno da un soggetto e un predicato che, per qualificarsi come espressione, deve essere falsificabile. Il criterio pragmatico alla base della concezione di Sībaway è sostituito in questa fase dal criterio semantico per cui la proposizione deve trasmettere informazione.

102 Cfr. Sībawayh, Kitāb Sībawayh, ed. Mu’assasat al-’A‘lamī li-l-Maṭbū‘āt, Beirut 1967. La traduzione è

nostra.

59

Sebbene vi siano diversi studi che hanno riportato attraverso esempi il cambiamento a livello metodologico e contenutistico che la comparsa della logica comporta nella riflessione di diversi grammatici104, manca ancora uno studio sistematico della riflessione grammaticale in lingua araba che permetta di delineare con precisione il contesto in cui Avicenna produce le sue opere logiche, ed in particolare il suo trattato sull’ ‘Ibāra, in cui i grammatici arabi sono evidentemente degli interlocutori privilegiati.

2.4.6. La prospettiva logica sul linguaggio: Al-Fārābī e

Yaḥyā ibn ‘Adī.

Mattā esce sconfitto dal confronto con al-Sīrāfī: i filosofi protagonisti della riflessione successiva sui temi logici prenderanno atto dei punti deboli della prospettiva logica traditi dal discorso di Mattā e cercheranno di elaborare una prospettiva che difenda l’autonomia e la legittimità della logica rispetto alla grammatica araba e che allo stesso tempo permetta di conciliare le due prospettive all’interno dello stesso sistema delle scienze. Esemplare in questo sforzo di conciliazione e di legittimazione della scienza logica è l’elaborazione del sistema farabiano delle scienze. Nell’ Iḥṣā’ al-‘ulūm (“Catalogo delle Scienze”)105

al-

Fārābī riflette sul legame fondamentale tra lafẓ e ma‘nā, in base al quale distingue grammatica e logica. La grammatica si occupa dell’espressione linguistica in sé studiandone i caratteri intrinseci, la logica invece se ne occupa in quanto connessa ad un concetto, garantendo universalità alla riflessione grammaticale sulle strutture linguistiche. Distinguendo gli oggetti di logica e grammatica, non solo al Fārābī riesce ad evitare che esse si escludano reciprocamente, ma le include legittimamente all’interno di un unico sistema del sapere plasmato sui principi aristotelici esposti negli Analitici Posteriori: in base al principio della subalternatio delle scienze particolari alle universali, le scienze linguistiche arabe si trovano in posizione propedeutica e subordinata, e tuttavia imprescindibile, rispetto alla logica. Particolarmente importante, in quanto denuncia

104 Si veda, ad esempio, il già citato Versteegh (1977). 105

Cfr. Al-Fārābī, Ihsā’ al-‘Ulūm li-al-Fārābī, ed. con introduzione e note a cura di ‘Uthmān Amīn, Cairo, 1949.

60

l’atteggiamento di Fārābī sopra esposto in una forma che ne sottolinea la vicinanza con il discorso di Avicenna in ‘Ibāra I.1, è il testo seguente:

“L’arte della logica sta al pensiero e agli oggetti del pensiero come l’arte della grammatica sta al linguaggio e alle sue espressioni. Tutto ciò che la grammatica ci dà, quanto alle leggi relative alle espressioni linguistiche, la scienza della logica ce lo dà, analogamente, in relazione agli oggetti del pensiero”106

Nello stesso testo, Fārābī presenta un sistema delle scienze che mostra da una parte

Documenti correlati