• Non ci sono risultati.

VALUTAZIONE DEL TFR NELLE DINAMICHE FINANZIARIE PER IPOTIZZARNE UN POSSIBILE UTILIZZO ALTERNATIVO

 

SOMMARIO:   4.1:   L’equilibrio   finanziario   tra   fonti   e   impieghi   –   4.2:   L’autofinanziamento   o   “finanziamento  da  indebitamento”  –  4.3:  Autofinanziamento  e  Capitale  Circolante  Netto  (CCN)   nelle  dinamiche  del  flusso  di  cassa  –  4.4:  Il  peso  del  TFR  nell’autofinanziamento  e  l’ipotesi  di  un   suo  passaggio  obbligato  ai  fondi  pensione  

   

La  valutazione  dell’ipotesi  di  obbligo  dei  dipendenti  al  versamento  del  TFR  ai  fondi   pensione   con   il   duplice   obiettivo   di   far   decollare   definitivamente   la   previdenza   complementare   e   di   aprire   un   innovativo   canale   di   finanziamento   specifico   per   le   piccole  e  microimprese,  passa  attraverso  l’analisi  del  peso  del  TFR  nella  gestione  delle   dinamiche   monetarie   e   finanziarie   dell’impresa.   Infatti,   come   è   stato   più   volte   esplicitato  durante  la  trattazione,  l’ipotesi  sarà  considerata  plausibile  solamente  nel   caso  in  cui  non  vada  ad  intaccare  negativamente  l’equilibrio  finanziario  di  imprese  già   alle  prese  con  evidenti  problemi  legati  all’accesso  al  credito.  

Per   questo   motivo,   dopo   aver   classificato   le   poste   di   bilancio   distinguendole   tra   impieghi   e   fonti,   utilizzando   il   criterio   della   pertinenza   gestionale   per   illustrare   l’azione   del   capitale   circolante   netto   (CCN),   è   stato   possibile   evidenziare   su   quali   grandezze  si  regge  l’equilibrio  finanziario.  A  questo  punto  l’attenzione  è  stata  rivolta   al   fenomeno   dell’autofinanziamento   per   indagare   in   che   modo   si   generi   e   come   influenzi   l’equilibrio   stesso   assumendo   il   ruolo   di   vera   e   propria   fonte   interna   di   finanziamento.  

L’analisi  così  svolta  è  servita  per  indagare  dapprima  il  modo  in  cui  il  TFR  interviene   ad   influenzare   la   formazione   dell’autofinanziamento   e,   in   seguito,   il   sistema   attraverso   il   quale   questa   grandezza   è   in   grado   di   generare   dei   benefici   nelle   dinamiche   del   flusso   di   cassa   con   l’obiettivo   di   valutare   un   suo   possibile   utilizzo   innovativo   come   duplice   soluzione   sia   dei   problemi   previdenziali   dei   lavoratori,   sia   dei   problemi   finanziari   delle   imprese,   entrambi   più   volte   espressi   all’interno   dei   capitoli  precedenti.  

4.1:  L’equilibrio  finanziario  tra  fonti  e  impieghi    

Per   comprendere   appieno   il   ruolo   strategico   che   assume   il   TFR   è   necessario,   innanzitutto,   riprendere   il   meccanismo   di   funzionamento   di   un’impresa   classica;   brevemente,   qualsiasi   tipo   di   azienda,   sia   essa   di   produzione   o   di   servizio,   attua   in   maniera   continua   e   ripetitiva   processi   produttivi,   ossia   attività   di   acquisto,   trasformazione   e   vendita,   evidentemente   più   marcati   per   le   prime   e   meno   evidenti   nelle  seconde.  In  ogni  caso,  questo  insieme  di  attività,  che  conduce  alla  creazione  di   un   bene   o   di   un   servizio,   genera   dei   fabbisogni   a   seguito   degli   investimenti   in   struttura  e  in  capitali  a  veloce  rotazione.  Tali  fabbisogni  devono  essere  finanziati  con   fonti   che   possono   derivare   o   dal   capitale   proprio   o   dal   capitale   di   terzi,   in   misura   adeguata   al   tipo   di   necessità   che   vanno   a   coprire   ed   in   proporzioni   tali   da   evitare   eccessivi  livelli  d’indebitamento.  Si  vedrà  in  seguito  che,  a  questi  due  principali  canali   di  finanziamento,  se  ne  aggiunge  un  altro  che  è  originato  dal  funzionamento  del  ciclo   produttivo   stesso   e   prende   il   nome   di   autofinanziamento.   Infine,   i   capitali   investiti   nell’attività   dovranno   produrre   margini   sufficienti,   ossia   redditi   adeguati   per   remunerare  tutti  quei  soggetti  che  hanno  rischiato  capitali  nell’impresa231.  

A   questo   punto,   per   interpretare   in   modo   opportuno   le   poste   che   compongono   il   bilancio,  è  necessario  fare  chiarezza  sui  termini  utilizzati  evidenziando  i  caratteri  del   fabbisogno  di  finanziamento  e  le  correlazioni  con  le  sue  possibili  forme  di  copertura.   Utilizzando   l’impostazione   suggerita   da   Cavalieri,   si   distinguono   gli   investimenti   “in  

relazione  al  tipo  di  fabbisogno  finanziario  da  essi  generato”  e  le  fonti  “in  rapporto  alla   loro  attitudine  a  richiedere  risorse  finanziarie  per  la  loro  estinzione”  232.  

 

4.1.1:  Attivo  (Investimenti)  

Secondo   la   loro   destinazione   gli   investimenti   si   possono   suddividere   tra   immobilizzazioni   e   disponibilità;   sempre   secondo   Cavalieri,   mentre   l’attivo   immobilizzato   rappresenta   l’ammontare   di   risorse   monetarie   “investite   in   fattori   a  

fecondità   semplice   e   ripetuta”,   ossia   ne   fanno   parte   gli   investimenti   che   creano   un  

                                                                                                               

231  Cappelletto  R.,  Elementi  di  finanza  aziendale,  Giappichelli  editore,  Torino,  2004,  Pag.  98  e  ss.    

232  Cavalieri   E.,   Ferraris   Franceschi   R.,   Economia   Aziendale.   Attività   aziendale   e   processi   produttivi,   Giappichelli  Editore,  Torino,  2000,  Pag.  415.  

fabbisogno   finanziario   di   tipo   durevole   la   cui   destinazione   d’uso   all’interno   dell’azienda   non   può   essere   mutata   pena   l’impossibilità   di   continuare   l’attività   aziendale,   le   disponibilità   raggruppano   “tutti   quegli   investimenti   che   possono   essere  

distolti   dall’attività   dell’azienda   senza   pregiudicarne   lo   svolgimento”   e   generano,   per  

questo,  un  fabbisogno  di  tipo  temporaneo.  

Le  immobilizzazioni  possono  essere  a  loro  volta  suddivise  a  seconda  della  stabilità  nel   tempo   del   relativo   fabbisogno   finanziario;   mentre   grandezze   come   le   scorte   di   materie  prime,  di  merci  o  di  semilavorati,  i  crediti  verso  clienti,  le  scorte  monetarie   liquide   e   le   partecipazioni   in   imprese   controllate   e/o   collegate,   man   mano   che   vengono   consumate   generano   sì   i   relativi   ricavi   ma   devono   essere   continuamente   ricostituite,  originando  un  fabbisogno  finanziario  durevole  di  tipo  stabile  che  subisce   alterazioni   solamente   alla   variazione   del   volume   di   attività   aziendale,   i   fattori   a   fecondità  ripetuta,  sia  materiali  che  immateriali  il  cui  recupero  sia  possibile  nel  lungo   periodo,   i   crediti   di   finanziamento   e   gli   investimenti   accessori   di   carattere   patrimoniale   e/o   finanziario,   tendono   a   generare   un   fabbisogno   maggiormente   variabile.  Questi  ultimi,  pur  originando  fabbisogni  finanziari  di  tipo  durevole,  tendono   a  non  essere  stabili  nel  tempo  e  ad  assumere  un  comportamento  altalenante  subendo   recuperi  graduali  per  mezzo  dell’incasso  dei  rispettivi  ricavi  finché  non  sopraggiunge   la   necessità   di   un   loro   rinnovo,   momento   in   cui   il   fabbisogno   derivato   subisce   un’importante   espansione;   ad   esempio,   il   fenomeno   della   concessione   di   crediti   di   finanziamento,   fa   sì   che   le   risorse   monetarie   investite   nella   fase   iniziale   che   danno   origine  al  fabbisogno  finanziario,  decrescano  col  tempo  man  mano  che  si  riscuotono  i   crediti   stessi.   Le   risorse   recuperate   per   mezzo   dei   ricavi   restano   a   disposizione   dell’impresa  che  li  utilizzerà  a  copertura  del  fabbisogno  finanziario  originato  da  altri   impieghi  finché  non  arriverà  il  momento  di  rinnovare  l’impiego  stesso,  in  questo  caso,   il   credito.   A   questo   punto   il   fabbisogno   finanziario   torna   ad   espandersi   per   poi   iniziare  nuovamente  a  decrescere  attraverso  l’ottenimento  dei  relativi  ricavi.  

Alle  disponibilità  fanno  capo,  invece,  grandezze  come  le  scorte  monetarie  liquide,  gli   investimenti   in   attività   accessorie   facilmente   recuperabili,   le   scorte   di   fattori   a   fecondità   semplice   e   di   prodotti   acquistati   in   eccedenza   rispetto   ai   livelli   funzionali   con   finalità   speculative   o   per   convenienza   operativa   e   i   fattori   a   fecondità   ripetuta   come   i   crediti   di   finanziamento   liquidabili   nel   breve   periodo.   Queste   risorse,  

impiegate  in  attività  facilmente  liquidabili,  o  direttamente  o  per  il  tramite  dei  ricavi,   originano  un  fabbisogno  finanziario  di  tipo  temporaneo.  

 

4.1.2:  Passivo  (Fonti)  

Le  fonti  di  finanziamento  raggruppano  l’ammontare  di  denaro  utilizzato  dall’impresa   per  far  fronte  ai  pagamenti  che  periodicamente  si  ripetono  e  si  possono  suddividere  a   seconda  del  legame  temporale  che  le  vincola  alle  attività  dell’impresa.  Si  individuano,   così,   debiti   a   breve   scadenza   anche   denominati   passività   correnti,   debiti   a   medio-­‐ lungo  termine  o  passività  consolidate  e  infine  il  patrimonio  netto  anche  detto  capitale   permanente.  

Il  primo  gruppo  di  fonti,  che  per  sua  natura  è  facilmente  liquidabile  nel  breve  periodo,   è  adatto  a  coprire  il  fabbisogno  finanziario  generato  dalla  gestione  corrente,  che  ha  sì   la  caratteristica  di  essere  un  fabbisogno  di  tipo  durevole,  ma  è  caratterizzato  da  una   veloce   rotazione   ed   elasticità.   Rientrano   in   questo   insieme   i   classici   debiti   verso   fornitori.   Il   secondo   gruppo   è,   invece,   composto   dai   debiti   di   finanziamento   con   scadenze   superiori   all’anno   che,   avendo   termini   medio-­‐lunghi,   dovrebbero   coprire   quella  parte  di  fabbisogno  finanziario  generato  dagli  investimenti  in  capitale  fisso  non   coperto  dal  patrimonio  netto;  tali  fonti,  che  prevedono  piani  di  rientro  in  una  o  più   rate,   devono   essere   richiesti   solo   se   l’impresa   potrà   contare   in   futuro   su   flussi   monetari   positivi   generati   dalla   reddittività   dell’impresa   che   la   banca,   attraverso   il   finanziamento,   potrà   anticipare.   Per   quanto   riguarda   il   terzo   gruppo,   il   capitale   permanente  è  la  forma  di  finanziamento  più  idonea  a  coprire  il  fabbisogno  finanziario   di  capitale  fisso  che  raggruppa  tutte  le  immobilizzazioni  maggiormente  durevoli  che   formano   la   struttura   fisica   dell’impresa;   infatti,   non   avendo   vincoli   di   rimborso   e   legandosi  all’impresa  fino  a  che  non  dovesse  essere  disperso  a  causa  di  perdite,  non   solo   garantisce   la   copertura   del   fabbisogno   sopracitato   ma   consente   con   i   flussi   di   recupero  di  finanziare  i  reinvestimenti  fino  alla  liquidazione  dell’impresa.  

A   questo   punto,   è   possibile   introdurre   un   tema   importante   che   sarà   ripreso   lungo   tutto   il   capitolo;   anche   se   spesso   vengono   dimenticati   nell’elencazione   delle   fonti,   i   debiti   per   le   “indennità   di   fine   rapporto”   formano   parte   del   capitale   permanente   e  

assumono   per   questo   il   carattere   di   effettiva   fonte   di   finanziamento233.   Essendo   un  

vero  e  proprio  salario  differito,  che  matura  di  anno  in  anno  e  al  quale  sono  sommati   gli  adeguamenti  dell’importo  delle  annualità  pregresse  in  relazione  all’andamento  del   costo  della  vita,  a  causa  del  suo  particolare  meccanismo  di  calcolo  che  fa  sì  che  possa   rimanere  nelle  mani  dell’azienda  pur  essendo  di  proprietà  dei  lavoratori,  diventa  una   fonte  permanente  di  finanziamento  dell’azienda.  Non  tutto  questo  capitale  può  però   essere   ritenuto   una   fonte   a   carattere   permanente   in   quanto,   la   parte   relativa   alle   indennità  da  corrispondere  ai  dipendenti  che  si  prevede  terminino  il  loro  rapporto  di   lavoro   entro   l’anno,   fanno   parte   del   passivo   corrente   dovendo   essere   liquidate   in   breve   tempo.   Quest’ultima   grandezza   si   connota   per   essere   comunque   una   minima   parte  sia  nei  periodi  di  stabilità  economica,  in  cui  i  licenziamenti  sono  limitati,  sia  in   periodi  critici  nelle  imprese  contraddistinte  da  forze  di  lavoro  mediamente  giovani;   per   questi   motivi   il   capitale   accantonato   sotto   forma   di   TFR   assume   un’importanza   rilevante  all’interno  dell’equilibrio  finanziario  soprattutto  delle  piccole  imprese  anche   nella  fase  attuale  di  recessione  economica  e  di  crisi  creditizia.    

 

4.1.3:  Capitale  fisso  e  capitale  circolante  

Gli  impieghi  di  capitale,  oltre  ad  essere  suddivisi  tra  immobilizzazioni  e  disponibilità,   secondo   la   funzione   che   assolvono   all’interno   dell’azienda,   possono   subire   un’ulteriore  separazione  che  permette  di  evincere  informazioni  aggiuntive;  in  questo   modo,   sono   identificati   il   capitale   fisso   e   il   capitale   circolante:   mentre   il   primo   si   individua   dall’insieme   delle   immobilizzazioni,   ossia   dall’ammontare   delle   risorse   finanziarie,   uscite   e   non   ancora   recuperate,   necessarie   a   costruire,   adeguare   o   rendere   maggiormente   efficiente   la   struttura   produttiva   dell’impresa,   il   secondo,   anche   detto   capitale   di   giro,   si   identifica   con   quel   volume   di   risorse   necessarie   ad   assicurare  l’adeguato  funzionamento  dell’azienda,  originate  dalla  ripetitiva  attività  di   acquisto,  trasformazione  e  vendita.  Quest’ultima  grandezza  genera  un  flusso  continuo   di  pagamenti  conseguenti  ai  costi  e  di  incassi  conseguenti  ai  ricavi,  diversamente,  il   fabbisogno   finanziario   originato   dal   capitale   fisso   è   di   tipo   durevole   perché   ai   progressivi   flussi   di   recupero   per   l’incasso   di   quella   parte   di   ricavi   imputati   agli                                                                                                                  

233  Cavalieri   E.,   Ferraris   Franceschi   R.,   Economia   Aziendale.   Attività   aziendale   e   processi   produttivi,  

ammortamenti   seguono   ulteriori   flussi   di   uscita   per   i   reinvestimenti   necessari   per   mantenere   o   adeguare   la   capacità   produttiva.   Quest’area   non   prevede,   infatti,   un   recupero  diretto  del  capitale  investito  in  quanto,  solo  il  cash  flow  gestionale  consente   di  recuperarlo.  

Al   capitale   a   lenta   rotazione,   rappresentante   degli   investimenti   in   struttura   per   l’attuazione   del   processo   produttivo,   fanno   parte,   perciò,   le   immobilizzazioni   materiali   ed   immateriali,   i   crediti   di   finanziamento   e   le   partecipazioni;   il   capitale   a   veloce   rotazione   racchiude,   invece,   le   disponibilità   liquide   immediate,   i   crediti   di   funzionamento  e  le  scorte  di  fattori  a  fecondità  semplice  e  di  prodotti.  

Questa   ulteriore   suddivisione   degli   impieghi   è   utile   per   individuare   un’ulteriore   grandezza   che   interviene   influenzando   l’autofinanziamento   aziendale;   si   tratta   del   capitale  circolante  netto  o  “net  working  capital”  che  si  ottiene  sottraendo  dal  capitale   circolante  (lordo)  l’ammontare  del  passivo  corrente  identificato  dai  debiti  di  gestione.   A   questo   punto   è   importante   ricordare   come,   secondo   l’impostazione   seguita,   ai   debiti  di  gestione  faccia  parte  anche  la  quota  di  fondo  TFR  relativa  ai  dipendenti  che   cesseranno  il  rapporto  di  lavoro  con  l’azienda  all’interno  dell’anno  di  riferimento.   L’identificazione  del  capitale  circolante  netto  permette  di  esprimere  “la  misura  in  cui  

l’impresa  è  in  grado  di  far  fronte  agli  impegni  assunti  nel  breve  periodo  con  il  realizzo   delle  attività  a  breve  termine”234.  Consente  perciò  di  esaminare  se  gli  investimenti  in  

capitale  circolante,  contraddistinti  da  un  orizzonte  temporale  di  breve  periodo,  sono   coperti   in   modo   adeguato   da   fonti   con   la   medesima   scadenza.   Come   evidenziato   da   Cescon   l’indicatore   che   viene   a   formarsi   assumendo   valori   positivi   “esprime   un  

margine   di   garanzia   sulla   solvibilità   dell’impresa   nel   breve   periodo”,   in   quanto  

rappresenta   una   situazione   in   cui   gli   impieghi   sono   coperti   dalle   prospettive   di   entrata  di  cassa  derivanti  dalle  gestione  corrente,  mentre  assumendo  valori  negativi   “indica   che   l’impresa   sta   finanziando   immobilizzazioni   con   passività   correnti  

esponendosi  al  rischio  del  mercato  finanziario”  235.  

                                                                                                               

234  Articolo  tratto  da  Bussola,  Controllo  di  gestione  e  analisi  finanziaria  per  le  piccole  e  medie  imprese,   spazio   per   la   discussione   delle   idee   e   delle   strategie   delle   pmi,   28   febbraio   2013.   URL:http://www.bussolacontrollodigestione.it/il-­‐capitale-­‐circolante-­‐netto-­‐e-­‐il-­‐suo-­‐utilizzo-­‐per-­‐ lanalisi-­‐finanziaria/  

 

Inoltre,  il  capitale  circolante  netto  può  essere  visto  non  solo  in  una  prospettiva  statica   ma  anche  secondo  una  visione  dinamica;  infatti,  una  sua  riduzione  può  generare  un   vero   e   proprio   autofinanziamento   per   l’impresa   in   quanto,   diminuendo   il   valore,   minore   sarà   anche   il   fabbisogno   finanziario   collegato   e   l’assorbimento   della   cassa,   fattori   che   permettono   di   liberare   risorse   liquide   che   possono   essere   destinate   a   migliorare  alcuni  processi  aziendali.  

Tutto   quello   che   è   stato   anticipato   permette   di   affermare   che   il   capitale   circolante   netto  assume  un  ruolo  cardine  nel  rappresentare  l’equilibrio  finanziario  dell’impresa   che  si  qualifica  per  la  correlazione  e  l’evoluzione  in  modo  armonico  dei  rapporti  tra  le   disponibilità   e   il   passivo   corrente,   tra   le   immobilizzazioni   che   generano   un   fabbisogno  di  tipo  semidurevole  e  il  passivo  consolidato  e  tra  le  immobilizzazioni  a   fabbisogno  rigido  e  il  capitale  permanente.  Una  costruzione  adeguata  della  struttura   delle   fonti,   che   generi   un’evoluzione   costante   dell’equilibrio   tra   fonti   e   impieghi,   permette   un   sincronico   flusso   tra   entrate   e   uscite   che   rende   finanziariamente   autonoma  l’impresa.  

La  situazione  ottimale  di  equilibrio  finanziario  e  l’indicazione  della  composizione  del   Capitale  circolante  netto  (CCN)  è  raffigurata  attraverso  la  tabella  4.1,  anche  se  per  le  

piccole   e   microimprese   italiane,   caratterizzate   da   una   situazione   di   costante   sottocapitalizzazione   e   da   alti   livelli   d’indebitamento,   questa   situazione   di   solidità   ottimale   descritta   non   è   plausibile;   infatti,   la   struttura   tipica   di   una   piccola   o   microimpresa  italiana,  a  causa  delle  caratteristiche  strutturali  della  nostra  economia,   vede   un   ruolo   ridotto   del   capitale   proprio   e   una   preferenza   per   l’indebitamento   a   lungo  termine,  fattori  che  permettono  di  sfruttare  il  fenomeno  della  leva  finanziaria   descritto  da  Modigliani  e  Miller236    ma  che  espongono  le  imprese  in  caso  di  importanti  

fasi  negative  del  ciclo  economico  a  gravi  rischi.  

Per  questo,  in  condizioni  di  difficile  accesso  al  credito  e  nell’impossibilità  di  ricorrere   al   capitale   di   rischio,   emerge   in   modo   ancor   più   preponderante   il   ruolo   dell’autofinanziamento.  

   

                                                                                                               

236  Modigliani  F.,  Miller  M.H.,  The  Cost  of  Capital  and  the  Theory  of  Investment,  in  American  Economic   Review.,  1958.  

Tabella  4.1:  Equilibrio  ottimale  fonti  e  impieghi  con  indicazione  CCN     IMPIEGHI   FONTI     Attività   correnti   o   Capitale   Circolante   Lordo  (CCL)   Liquidità  immediate  

(cassa  e  titoli  a  breve  termine)  

Debiti  a  breve  termine  

(vs  banche,  fornitori  e  diversi,   TFR  scadente  entro  l’anno)  

Passivo   corrente  

Liquidità  differita  

(crediti  commerciali,  vs  collegate  e  

controllate  e  diversi)   Debiti  a  m/l  termine  

Passivo   consolidato  

Scorte  di  ffs  e  prodotti  

(rimanenze  merci,  meterie  prime,   semilavorati  e  prodotti  finiti)  

(mutui,  obbligazioni,   fondo  TFR  scadente  oltre  l’anno)  

Passività  presunte  

Attività  fisse   Immobilizzazioni   (tecniche,  finanziarie,  immateriali)  

(fondi  rischi  e  oneri)  

Capitale  proprio  

(capitale  sociale,  fondi  riserva  e   utile  d’esercizio)  

Mezzi  propri  

                     Elementi  del  Capitale  Circolante  Netto(CCN)  

Fonte:  Elaborazione  personale  su  impostazione  Cavalieri  [2000]  

 

4.2:  L’autofinanziamento  o  “finanziamento  da  indebitamento”    

L’autofinanziamento   è   riconosciuto   da   Onida   come   l’insieme   di   “finanziamenti   che  

provengono,  non  dall’apporto  di  credito,  nelle  forme  di  conferimento  di  capitale  proprio   o  di  terzi,  ma  dalla  gestione  stessa  dell’azienda,  in  virtù  del  conseguimento  di  utili  netti   d’esercizio   e   del   loro   mancato   prelevamento”237;   per   questo   motivo   può   essere  

considerato  come  una  vera  e  propria  fonte  di  capitale  di  origine  interna,  in  quanto  si                                                                                                                  

tratta   di   un   fenomeno,   come   definito   dal   Cavalieri,   “capace   di   produrre   un  

miglioramento  del  preesistente  rapporto  tra  investimenti  e  mezzi  finanziari  attinti  da   terzi  o  conferiti  dalla  proprietà”  238.  

Diversi   sono   i   concetti   di   autofinanziamento,   che   si   originano   dal   modo   in   cui   lo   stesso  viene  osservato;  attraverso  una  concezione  ristretta  si  è  soliti  comprendere  i   soli  utili  conseguiti  dall’impresa  che  non  vengono  distribuiti,  secondo  una  concezione   allargata,  invece,  oltre  a  considerare  gli  utili  non  distribuiti,  si  sommano  anche  i  flussi   finanziari   interni   prodotti   dai   ricavi   che   dell’autofinanziamento   sono   la   fonte.   Per   il   tipo   d’analisi   che   si   sta   affrontando,   però,   può   essere   utile   affrontare   il   fenomeno   autofinanziamento   ricorrendo   ad   una   configurazione   ancora   più   ampia   includendo   anche   le   maggiori   disponibilità   che   emergono   dal   prolungamento   medio   delle   dilazioni  concesse  dai  fornitori  e  finanziatori  per  il  pagamento  dei  debiti,  in  modo  da   cogliere   anche   l’influenza   del   fondo   TFR   nelle   dinamiche   finanziarie   dell’impresa.   Come   osserva   il   Sorci,   “in   quest’ultimo   caso   più   che   di   autofinanziamento   nel   senso  

letterale   del   termine,   vale   a   dire   di   copertura   di   un   fabbisogno   finanziario   senza   ricorrere   a   mezzi   esterni,   ma   sfruttando   quelle   disponibilità   che   all’interno   della   gestione  e  per  effetto  della  gestione  vengono  a  crearsi,  sarebbe  più  opportuno  parlare  di   finanziamento  da  indebitamento,  in  quanto  le  condizioni  per  cui  si  creano  le  maggiori   disponibilità  sono  legate  a  variazioni  delle  condizioni  debitorie  di  creditori  esterni”239.  

Attraverso  questa  impostazione  di  autofinanziamento  per  certi  versi  al  limite,  tra  le   poste  che  permettono  di  generare  mezzi  finanziari  all’interno  del  sistema  impresa,  è   opportuno   includere   anche   gli   accantonamenti   per   l’indennità   al   personale,   per   imposte   o   tasse   e   analoghi,   così,   nonostante   queste   ultime   grandezze   siano   considerate  fonti  di  autofinanziamento  solo  in  via  particolare,  la  loro  considerazione   permette   di   evidenziare   in   modo   completo   la   capacità   dell’impresa   di   coprire   autonomamente  il  proprio  fabbisogno  finanziario.  

   

                                                                                                               

238  Cavalieri   E.,   Ferraris   Franceschi   R.,   Economia   Aziendale.   Attività   aziendale   e   processi   produttivi,   Giappichelli  Editore,  Torino,  2000,  Pag.  200.  

 

239  Sorci   C.,   Considerazioni   sulla   relativa   validità   di   una   distinzione   ancora   persistente   in   tema   di   autofinanziamento,  negli  “Annuali  della  Facoltà  di  Economia  e  Commercio  dell’Università  di  Palermo”,  

4.2.1:  L’autofinanziamento  della  gestione  reddituale  

La   configurazione   di   autofinanziamento   qui   considerato   permette   di   raccordare   la   gestione  economica  alla  gestione  finanziaria,  in  modo  da  spiegare  le  variazioni  incluse   nello  stato  patrimoniale  attraverso  le  poste  di  conto  economico,  mettendo  in  evidenza   i   flussi   finanziari   a   queste   connessi;   deriva,   infatti,   dalla   differenza   tra   le   risorse   finanziarie   in   entrata,   costituite   dai   ricavi,   e   le   risorse   finanziarie   in   uscita   rappresentate  dai  costi  per  l’acquisizione  dei  fattori  produttivi.    

L’autofinanziamento   rappresenta,   come   da   definizione   di   Brusa   et   al.,   “il   flusso  

finanziario  prodotto  da  tutte  le  operazioni  della  gestione  reddituale”240,  ossia  da  tutte  

quelle  operazioni  che  formano  il  reddito  netto  di  periodo,  sia  legate  al  core  business   dell’impresa,   sia   alle   attività   di   altra   natura,   come   quelle   finanziarie.   La   definizione   necessità,  però,  di  un’importante  specificazione,  in  quanto,  non  tutti  i  componenti  del   reddito  hanno  la  stessa  natura  dal  punto  di  vista  finanziario;  come  è  facile  capire,  non   tutti  i  costi  o  ricavi  generano  un  relativo  movimento  di  risorse  finanziarie  o  in  uscita  o   in  entrata,  ad  esempio  gli  ammortamenti,  pur  essendo  dei  costi  legati  all’uso  di  fattori   produttivi,   non   generano   alcun   flusso   monetario   né   in   entrata   né   in   uscita   per   l’impresa.  Per  questo  motivo,  nell’individuazione  dell’autofinanziamento  inteso  come   un  flusso  finanziario,  ricercando  le  grandezze  che  hanno  causato  movimenti  di  mezzi   finanziari,   si   dovranno   sottrarre   dai   ricavi   connessi   ad   una   variazione   di   cassa   o   di   credito  i  soli  costi  di  tipo  monetario  legati  ad  un  esborso  di  cassa  o  ad  un’accensione   di  debito.  Il  procedimento  analitico  così  descritto  prende  il  nome  di  metodo  diretto;  a   questo   si   contrappone   la   procedura   indiretta   che   calcola   l’autofinanziamento   della   gestione   reddituale   partendo   dal   risultato   netto.   A   questa   grandezza   somma   i   costi   non   monetari   identificati,   specificatamente,   nelle   quote   di   ammortamento,   di   accantonamento  a  fondi  svalutazione  di  elementi  patrimoniali  e  alla  svalutazione  di   elementi  patrimoniali  e  sottrae  l’ammontare  di  ricavi  non  monetari,  individuati  dalle   rivalutazioni  di  cespiti  iscritti  in  conto  economico  e  dall’utilizzo  di  riserve  rilevate  in   conto  corrente.