• Non ci sono risultati.

VERIFICA E VALUTAZIONE

Per valutare i risultati raggiunti dagli alunni ho tenuto conto della loro capacità di riferire chiaramente i concetti appresi, nonché della loro abilità nell'esibire pertinenti esempi e nell’applicare quanto studiato nella risoluzione di semplici esercizi. Ho ritenuto però che si dovesse dare il giusto peso anche all'impegno mostrato da ogni singolo alunno durante ogni

31 attività svolta in presenza e a distanza. Ho tenuto altresì conto della capacità di collaborazione tra pari sviluppata dagli alunni e della loro disponibilità al dialogo costruttivo. Inoltre ho valutato i progressi maturati da ognuno.

Fino al 4 Marzo:

per valutare ogni alunno sono stati effettuati colloqui orali e prove scritte, sia in itinere che al termine di ogni modulo, atte a verificare il raggiungimento degli obiettivi previsti. Le prove si sono svolte in un clima disteso e collaborativo.

Dal 5 Marzo:

La valutazione ha tenuto conto soprattutto dell’impegno, della partecipazione e dell’interesse mostrato, inoltre in videoconferenza e in videochiamate in piccoli gruppi è stata valutata l’effettiva comprensione degli argomenti affrontati, la qualità dell’esposizione orale e le capacità operative sviluppate da ognuno.

Per quanto concerne il profitto gli allievi sono suddivisi in tre fasce: la prima formata da pochi alunni impegnati costantemente nello studio e che è riuscita a conseguire risultati più che buoni, la seconda, la più numerosa, che è riuscita superando non poche difficoltà a raggiungere parzialmente gli obiettivi richiesti, la terza che, nonostante le continue sollecitazioni, si è impegnata in maniera discontinua nello studio individuale e nelle attività proposte e dunque ha conseguito una preparazione non adeguata.

32 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE

DOCENTE: Vincenzo Colletti

La classe è formata da 23 alunni.

L’anno scolastico è stato caratterizzato e influenzato dalla chiusura della scuola e il conseguente trasferimento delle attività didattiche sul web. Per la didattica a distanza sono state utilizzate diversi strumenti tra cui: la mail, zoom, skype e whatsapp.

Alcuni alunni, nel corso dell’anno, hanno incontrato delle difficoltà nello studio della materia anche per la scarsa applicazione dimostrata sia nella fase in classe che nella fase a distanza. La maggioranza della classe però ha dimostrato un impegno più costante.

Il problema, per alcuni allievi, è costituito dalla poca dedizione allo studio. Il numero consistente di alunni sicuramente ha creato difficoltà nell’apprendimento visto che il docente si è dovuto rapportare con tempistiche di apprendimento differenti che hanno rallentato notevolmente l’attività didattica. Solo pochi emergono per maggior sicurezza e preparazione. Si è cercato di invogliare e stimolare l'apprendimento anche attraverso l'uso di tecnologie didattiche nel laboratorio multimediale.

Una parte delle lezioni sono state tenute nel laboratorio informatico per favorire l’apprendimento e creare lo stimolo allo studio soprattutto negli alunni meno interessati.

Nella classe è presente un allievo con disabilità con piano personalizzato approvato e condiviso dal Consiglio di classe e con la famiglia, che è stato seguito in modo particolare utilizzando metodologie didattiche (Cooperative Learning, Tutoring in classe) al fine di fargli acquisire alcune competenze specifiche tenuto conto delle problematiche individuali.

Nel complesso l’impegno nello studio è stato discontinuo ma progressivo; si è registrata una maggiore attenzione ed una partecipazione alle attività didattiche che hanno portato la classe, nel suo complesso, all'acquisizione delle competenze previste.

Il programma è stato rivisto, causa covid19, secondo quanto previsto in sede di programmazione iniziale di dipartimento e gli obiettivi, soprattutto dal punto di vista contenutistico, non sempre sono stati raggiunti sia per la non costante partecipazione all’attività a distanza di alcuni alunni ma soprattutto per una diversa modalità di approccio alla disciplina che sicuramente rallenta i tempi di comprensione e la modalità di affrontare i diversi argomenti. La programmazione è stata temporalmente adattata e alcuni argomenti sono stati affrontati con una scansione temporale calibrata tenendo conto della nuova modalità di fare scuola.

Nello svolgimento delle singole unità didattiche, si è cercato di essere il più possibile aderenti alla realtà con esempi ad accadimenti verificatesi nella vita quotidiana.

PROFILO DELLA CLASSE

33 Nell’affrontare i vari argomenti si è cercato di sviluppare al massimo le capacità di analisi e di sintesi, la proprietà di linguaggio degli allievi e di curare, ove possibile, gli opportuni collegamenti interdisciplinari.

Pertanto, alle lezioni frontali, sono stati affiancati momenti di discussione e di approfondimento delle tematiche, anche con l’utilizzo di percorsi digitali, che hanno suscitato negli allievi maggiore interesse.

Ogni argomento programmato è stato corredato da un adeguato numero di verifiche.

Concludendo, la preparazione raggiunta dagli allievi, ad oggi, si può ritenere, nel suo complesso soddisfacente anche se alcuni hanno raggiunto appena la sufficienza mentre altri hanno raggiunto risultati più che soddisfacenti.

Le imprese industriali: generalità e classificazione;

La localizzazione, classificazione delle imprese industriali.

Le scritture relative alle immobilizzazioni materiali;

Il bilancio d’esercizio;

La clausola generale e i principi di redazione del bilancio;

La struttura del bilancio;

Lo stato patrimoniale;

Il conto economico;

La nota integrativa;

L’analisi di bilancio per indici; la metodologia dell’analisi di bilancio per indici;

La riclassificazione finanziaria dello stato patrimoniale;

La riclassificazione del conto economico a valore aggiunto;

L’analisi della struttura patrimoniale dell’azienda;

L’analisi della situazione finanziaria;

Gli indici Patrimoniali, finanziari ed economici e relazioni;

La contabilità analitica La classificazione dei costi

Le metodologie di calcolo dei costi.

I diversi sistemi di svolgimento della contabilità analitica.

La contabilità analitica a costi pieni o full costing;

La break-even analysis;

Il procedimento matematico;

Il procedimento grafico;

Il marketing

 Gli strumenti elettronici di pagamento (Carta bancomat, carta di credito, carta prepagata, conto corrente e home banking

 Il bilancio sociale delle imprese

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

CONTENUTI TRATTATI

34 Per quanto riguarda la metodologia utilizzata si è tenuto conto di sviluppare e attuare durante lo svolgimento del programma un apprendimento "per problemi" avvalendosi spesso oltre che del lavoro di gruppo anche dell’impegno di alcuni allievi più volenterosi e attivi.

In tal modo ogni argomento è stato prima affrontato mediante l'analisi di adeguati stimoli, successivamente riorganizzato con l'intervento dell'insegnante.

o Libro di testo

o Dispense fornite dal docente

o Sono state utilizzati: il libro di testo, siti web di interesse per le esercitazioni sul bilancio con dati a scelta, e materiale fornito direttamente dal docente per esercitazioni specifiche.

(Relativamente alle verifiche e alla valutazione sono stati adottati criteri cosiddetti "oggettivi " per la valutazione formativa.

Più complessa e delicata è stata la valutazione cosiddetta sommativa, che è stata fatta tenendo conto dell'andamento dell'intera classe e perciò del processo didattico - educativo e della programmazione.

Il giudizio finale è stato frutto dell'intreccio di una serie di fattori quali ad esempio: le competenze e le conoscenze acquisite, l’impegno, la partecipazione al dialogo educativo e il livello di socializzazione

raggiunto

Docente

(Vincenzo prof. Colletti)

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

Aspetti economico-aziendali delle imprese industriali Il bilancio d’esercizio;

Analisi di bilancio per indici;

Contabilità analitica;

Strumenti elettronici di pagamento;

TITOLO UNITÀ DIDATTICHE

METODOLOGIE DIDATTICHE

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI VALUTAZIONE

35 I.I.S.S. “M. FODERÀ” - AGRIGENTO

Documenti correlati