• Non ci sono risultati.

VIABILITÀ E TRASPORTI

Nel documento COMUNE DI TREVIGLIO (pagine 34-39)

A inizio anno, il bilancio suddiviso "per programmi" aveva associato l’obiettivo strategico di carattere politico alla rispettiva dotazione finanziaria, individuando la dotazione di mezzi strumentali ed umani indispensabile per la sua realizzazione. A consuntivo, la rilettura del rendiconto "per programmi" misura il grado di trasformazione degli stessi obiettivi in altrettanti risultati. Ogni programma può essere composto da interventi per il funzionamento dei servizi, le così dette "spese correnti" o da investimenti, anche denominati "spese in C/capitale". Parte di queste risorse possono essere destinate alla restituzione di prestiti contratti in altri esercizi. I grafici mostrano il peso di queste componenti nell'economia generale del singolo programma, il cui nome è indicato in testata, mentre la tabella finale contiene i valori a rendiconto.

VIABILITÀ E TRASPORTI (Sintesi finanziaria del singolo programma)

Competenza

Stanz. finali Impegni Pagamenti

Spesa corrente (Tit.1) 1.251.822,65 1.238.699,14 952.036,86

Spesa in conto capitale (Tit.2) 4.720.615,00 2.375.325,59 521.906,72

Rimborso di prestiti (Tit.3) 0,00 0,00 0,00

Totale programma 5.972.437,65 3.614.024,73 1.473.943,58

1) LAVORI ULTIMATI E/O IN CORSO

1) ZONA DI ESPANSIONE NORD-EST/SAN ZENO (denominata “Bollone”) Sono state ultimate tutte le opere urbanizzative.

Sono in corso le attività di collaudo dell’opera.

Costo opere € 4.600.000

Da ultimare Largo Dante, opere a verde, segnaletica e illuminazione pubblica.

Costo opere € 1.305.000

5) FORMAZIONE PISTA CICLABILE VIA BRIGNANO Stato avanzamento lavori 60%.

Da ultimare stesura sottofondo, asfaltature, segnaletica, illuminazione pubblica. Lavori da sospendere per un periodo di circa 3 mesi per consentire a telecom ed Enel realizzazione proprie linee.

Conclusione prevista giugno 2013.

Costo opere € 800.000

6) FORMAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE SUAP PIUMA D’ORO VIA SANT’EUTROPIO Eseguite il 40% delle opere. Termine lavori previsto in aprile 2013

Costo opere € 170.000 - Finanziato con oneri e contributo privato

7) OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE CITTADINE

Eseguite circo il 30% delle opere. Da completare asfaltatura tratti di viale della circonvallazione esterna e vie varie, messa in sicurezza attraversamento pedonale di P.zza Insurrezione,

Conclusione prevista nel luglio 2013 Costo opere € 284.500

8) FORMAZIONE AREA A PARCHEGGIO PUBBICO IN VIA V. VENETO – STAZIONE FF.SS. TREVIGLIO CENTRALE.

Opera aggiudica e formalizzata con contratto nell’agosto 2012.

Inoltrata al Genio Militare la pratica per la bonifica bellica. In attesa di nulla osta.

Inizio lavori previsto per gennaio 2013

Costo opere € 250.000,00,, finanziati con contributo RFI nell’ambito dell’Accordo di Programma del Quadruplicamento Linea FS - Milano-Treviglio;

9) ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE E MESSA IN SICUREZZA PASSAGGI PEDONALI

Si è previsto l’adeguamento, per non vedenti, di n. 2 impianti semaforici, (Via Roma e Viale Piave/Locatelli). Tale intervento potrà essere eseguito dopo la dismissione dell’impianto di Largo Dante Alighieri, con il recupero di parte di tale impianti. Tali lavori, per cause metereologiche, saranno effettuate ad inizio gennaio 2013.

Sono stati inseriti nell’ambito del progetto di sistemazione dell’illuminazione della circonvallazione interna anche messa in sicurezza dei passaggi pedonali lungo la stessa. La conclusione lavori è prevista nella primavera 2013 Costo complessivo € 140.000,00.

2) PROGETTI ESECUTIVI APPROVATI

1) FORMAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL P.I.I. “BERGAMO EST Progetto esecutivo approvato nel mese di marzo 2012.

Costo complessivo € 1.200.000,00, dei quali € 916.000,00 per opere in appalto, ed € 284.000,00 quali somme a disposizione dell'Amministrazione;

Si prevede indizione gara per affidamento ad inizio 2013

2) RIQUALIFICAZIONE VIA VERGA E VICOLI LATERALI CON PAVIMENTAZIONE IN PORFIDO Progetto esecutivo approvato nel mese di marzo 2012.

Costo complessivo € 430.000,00, dei quali € 375.000,00 per opere in appalto, ed € 55.000,00 quali somme a disposizione dell'Amministrazione;

L’intervento, prevede sulle sedi stradali della Via Verga e vicoli laterali quali Vicolo Poggetto, vicolo Montalto, Vicolo Manetti, Vicolo De Bullis, Vicolo Verga, Vicolo Dell’Era, Vicolo Mulazzani e Vicolo De Capitani, di sostituire l’attuale pavimentazione in porfido su via Verga e bituminosa con altrettanta in cubetti di porfido del Trentino Alto Adige, valorizzando in tal modo il contesto urbanistico architettonico del centro storico cittadino, ed interessa una superficie di m² 2800 circa .

L’opera non ha potuto essere finanziata per carenza di entrate ed è stata inserita nel POP 2103-15 ed Elenco Annuale 2013.

3) REALIZZAZIONE STRUTTURA BICI-CITTA’ PRESSO STAZIONE FF.SS. TREVIGLIO CENTRALE.

Progetto esecutivo approvato nel mese di maggio 2012.

Costo € 500.000,00, delle quali € 370.000,00 per opere in appalto, ed € 130.000,00 quali somme a disposizione dell'Amministrazione;

L’opera non ha potuto essere finanziata per carenza di entrate ed è stata inserita nel POP 2103-15 ed Elenco

Annuale 2013.

3) PROGETTI PREDISPOSTI

1) FORMAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE ZONA DI ESPANSIONE NORD-EST/SAN ZENO (denominata “Bollone”) - OPERE DI COMPLETAMENTO CON FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE IN LATO EST EX SS 11,

Costo complessivo € 550.000,00, dei quali € 423.000,00 per opere in appalto, ed € 127.000,00 quali somme a disposizione dell'Amministrazione;

Dopo la definizione delle trattative bonarie per l’acquisto delle aree necessarie all’opera , conclusasi nel mese di giugno, si è proceduto con la progettazione definitiva-esecutiva dell’opera.

Il progetto verrà approvato nel corso del 2013 in quanto l’opera non ha potuto essere completamente finanziata per carenza di entrate ed è stata inserita nel POP 2103-15 ed Elenco Annuale 2013

2) RIQUALIFICAZIONE VIALE BUONARROTI CON FORMAZIONE DI PISTA CICLABILE IN SEDE PROPRIA.

Costo € 378.000,00, delle quali € 318.000,00 per opere in appalto, ed € 60.000,00 quali somme a disposizione dell'Amministrazione, il tutto finanziato con contributo privato.

E’ stata predisposta la progettazione preliminare.

A seguito di accordi con il soggetto finanziatore la progettazione esecutiva e la realizzazione dell’opera saranno effettuate nel corso del 2013.

3) FORMAZIONE NUOVO SVINCOLO ROTATORIO SU EX SS 42 AL KM 2+920

Costo € 250.000,00, delle quali € 200.000,00 FINANZIATO CON CONTRIBUTI PRIVATI E 50.000 con Oneri Urbanizzativi;

Si è dato corso alla progettazione definitiva-esecutiva dell’opera.

Il progetto verrà approvato nel corso del 2013 in quanto l’opera non ha potuto essere completamente finanziata per carenza di entrate ed è stata inserita nel POP 2103-15 ed Elenco Annuale 2013

4) FORMAZIONE PARCHEGGIO DI INTERSCAMBIO STAZIONE FS CON COMPLETAMENTO ZONA SPORTIVA FORMAZIONE

Dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa con RFI in data 23/12/2011 e la fomalizzazione della cessise dell’area da parte RFI S.p.A. al Comune di Treviglio nel mese di aprile 2012, si sta procedendo con le operazione volte alla bonifica ambientale dell’area. Alla fine di dette operazione si potrà procedere nella stesura definitiva del progetto esecutivo e poi partire con le opere nel corso del 2013. Nel frattempo sono state effettuate operazioni di pulizia dell’area (febbraio 2012)

Costo complessivo € 996.000,00, finanziate per € 516.000,00 da RFI e per il resto da Contributo Regionale . 1. QUADRUPLICAMENTO FERROVIARIO MI - TREVIGLIO

Accordo di Programma per il quadruplicamento della Linea Milano-Treviglio sottoscritto nel 1995 ed Atto Integrativo 1997.

Opere incluse nell’A.d.P. e non ancora realizzate o incomplete:

1. Realizzazione sul cavalcavia Via Baslini di una pista ciclopedonale (punto 6.9 A.di P.);

2. Realizzazione del sottopasso di Via Redipuglia (punto 6.10 A.di P.);

3. Realizzazione il nuovo sottopasso veicolare “Bosco 3” per il collegamento di Via del Bosco con la S.S. 11 (punto 6.15 A.di P.)

1. Realizzazione l’allargamento (sino a m. 10.00) del sottopasso linea Treviglio- Bergamo, sulla via Canonica (punto 6.4 A.di P.) ( in sostituzione di quest’opera ci si è accordati per la realizzazione di un sottopasso

All’atto dell’ultimazione lavori nel 2005 , sono state riscontrate alcune anomalie nell’esecuzione dei lavori. Per il ripristino di tali inconvenienti, segnalati ad RFI nelle Segreterie tecniche in Regione Lombardia, si è sottoscritto un accordo dove RFI si impegnava a rifondere le spese al Comune (€ 27.000) per l’esecuzione di opere di sistemazione e messa in sicurezza.

1. PROGETTO AV/AC

Progetto definitivo della linea ferroviaria AV/AC TORINO-VENEZIA, tratta Milano-Verona – Lotto funzionale Treviglio-Brescia.

Con la Conferenza di Servizi del 19.03.2008 è stato approvato il progetto definitivo della linea AV/AC tratto Milano-Brescia.

In sede della soparaccitata conferenza dei servizi venivano prodotte osservazione in merito, le quali in precedenza erano state presentate anche in Consiglio Comunale per una sua presa d’atto.

Il CIPE dopo l’istruttoria ministeriale accoglieva solo in minima parte le osservazione presentate in particolare non dava soluzione dell’interferenza con opere di viabilità sovracomunale già progettata (tangenziale sud – sovrapasso SS11 –pista ciclopedonale collegante Treviglio - Caravaggio) ;

In sede di esamina ed osservazioni del progetto definitivo BREBEMI ed alla valutazione comparativa delle livellette dei profili longitudinali delle due infrastrutture, autostradale e AV/AC ferroviaria, si verificava che il superamento dell’interferenza poteva validamente avvenire mantenendo la ex strada statale 11 alla stessa giacitura, modificando leggermente la livelletta AV/AC.

Aggiornamento dell'iter procedurale necessario all'avvio della fase realizzativa del progetto della linea AV/AC Tratta Treviglio-Brescia

- l’iter autorizzativo per la realizzazione dell’opera tramite 2 lotti costruttivi.

- Il primo lotto costruttivo finanziato nel 2010 e già in corso prevede :

· Finanziamento espropri

· Realizzazione opere integrate con Brebemi

· Realizzazione tratto linea entrata su stazione Brescia

- Il secondo lotto costruttivo, finanziato a fine 2011, include la realizzazione dell’intero tracciato ferroviario, al momento è in corso la progettazione esecutiva, si ipotizza che entro un anno si possa dar avvio anche a queste opere.

1. BRE-BE-MI

Collegamento autostradale tra le Città di Brescia e Milano.

Progetto definitivo approvato con la Conferenza di Servizi nel mese di marzo 2009 è reso esecutivo con delibera CIPE del giugno 2010

I lavori iniziati nel 2009

Al momento l’avanzamento lavori risulta il seguente :

· Espropri 90%

· Opere 60 %

Si prevede l’utimazione dei lavori e la messa in esercizio nel 2013

Le principali criticità riguardanti il Comune di Treviglio sono state risolte e riguardano :.

· Raccordo autostradale con I.P.B. / uscita casello Treviglio Ovest-Casirate ed innesto su via Aldo Moro.

· Intersezione SP. 136 (via Calvenzano)

· Risoluzioni idrauliche (bacino scolmatore ia San Eutropio)

· È invece ancora in attesa di risoluzione l’ intersezione scavalco SS 11 (vedi note AV/AC)

1. Autostrada Regionale “Interconnessione Autostradale del Sistema Viabilistico Pedemontano con il Raccordo Autostradale diretto Brescia – Milano

In data 08.11.2011, la Regione Lombardia ha trasmesso il progetto preliminare dell’opera e convocava la Conferenza di Servizi, in prima riunione per il giorno 15.12.2011.

Per tale data il Comune ha presentato le proprie osservazioni.

Si è in attesa della convocazione della seconda riunione della Conferenza dei servizi che si dovrà concludere entro il 15.3.2012.

- INTERVENTI ILLUMINAZIONE P'UBBLICA-- Illuminazione circonvallazione interna

- Si è proceduto all'affidamento tramite servizio CONSIP della gestione dei centri luminosi di proprietà comunale e dei lavori di rifacimento IP lungo la circonvallazione interna.

Quest’ultimo intervento è stato suddiviso in due lotti: il primo che comprende la sostituzione degli attuali centri luminosi; il secondo che prevede l’estensimento dell’illuminazione pedonale e ciclabile sui marciapiedi attualmente sprovvisti ed il potenziamento degli attraversamenti pedonali.

Lavori in corso completati al 90% per quanto riguarda il primo lotto e 30% per quanto riguarda il secondo lotto.

Si prevede la conclusione dei lavori nel maggio 2013 -- Illuminazione Via Casirate Vecchia

Lavori ultimati con realizzazione nuovo impianto con 10 punti luce.

Sono stati realizzati nel corso dell’anno anche i seguenti interventi di minore entità:

- Inserimento n. 2 punti luce in via Verga - Inserimento n. 1 punto luce in via Mulazzani - Inserimento n. 2 punti luce nel parco di va ai Malgari - Inserimento n. 3 punti luce in via Diaz (parcheggio mercato) - Inserimento n. 2 punti luce in via Monti

PROGETTI INSERITI POP 2012 ED IN CORSO DI REDAZIONE

- “REALIZZAZIONE DI NUOVI PARCHEGGI INTERRATI IN PIAZZA SETTI” in project financing, Non sono pervenute formali manifestazioni di interesse

Nel documento COMUNE DI TREVIGLIO (pagine 34-39)

Documenti correlati