• Non ci sono risultati.

che abitanti #Ballarò

Silvana Saturno su Twitter, 24 Novembre 2015

Corriere.it, Mercoledì 1 Dicembre 2010

157 157 157 157 PUNTI di VIS T A 157

“Nei palazzoni ”le quat- tro torri” di via Oleandri, a Zingonia di Verdellino, dietro piazza Affari, una signora italiana ci apre la porta del suo apparta- mento. «Siamo senza riscaldamento, abbiamo dovuto comprare due stufette per riscaldarci perchè qui nessuno più paga le bollette e l’impi- anto non funziona»”

L’ Eco di Bergamo, Sabato 12 Dicembre 2009

“E’ la svolta per Zingonia. Tra un anno giù le

torri-ghetto, simbolo del degrado e di tutto

quello che non va”

L’ Eco di Bergamo, Sabato 26 Maggio 2012

“«Almeno venti al giorno (spacciatori n.d.r.) che venderanno un chilo- grammo di cocaina a settimana» dice Gaetano Scravaglieri, titolare del negozio di parucchiere Tony”

L’ Eco di Bergamo, Domenica 31 Marzo 2013

“Una zona, quella vicino piazza Affari, dove regnano spacciatori, area che negli anni è divenuta una sorta di ghetto, dove hanno preso il soprav- vento fenomeni di illegalità e crimina- lità legata allo spaccio di droga e alla prostituzione. E ora di un omicidio.”

QN Bergamo, Mercoledì 11 Novembre 2015

“Chiediamoci che alternative culturali si possono mettere in campo non per evitare i rave, ma per fare in modo che a un ragazzo neanche gli venga la voglia di noleggiare un camper per venire ad alcolizzarsi e a drogarsi per tre giorni in un capanno- ne in disuso, sporco e freddo nella zona industriale di Zingonia! Il vuoto del vuoto!”

R.C. post sulla pagina del Comitato ProZingonia su Facebook, 7 Febbraio 2016

“E’ una città nuova di zecca, l’ultima nata in Italia, costruita dal nulla, non è ancora segnata sulle carte geo- grafiche ma già conta un migliaio di abitanti e quando sarà finita, tra 4-5 anni potrà ospitarne 50.000, lo stesso numero di abitanti su cui è stata progettata Brasilia o le 8 città satelliti intorno Londra (...)”

“Zingonia 1968- La città del futuro”, Documentario RAI

#DallaVostraParte a #Zingonia

serve solo una cosa: #ruspa

daniel hertani su Twitter, 18 Novembre 2015

Fotogramma del video youtube “Bergamo anno zero - Souvenir di Zingonia” di Livio Fornoni

158 158 158 158 PUNTI di VIS T A 158

4.5.3 "Prestaci i tuoi occhi"

L'attività

Ai partecipanti, tutti frequentatori di Zingonia, è stato domandato di scattare una serie di fotografie dei luoghi e dei simboli del paesaggio quotidiano di Zingonia. In particolare è stato chiesto loro, in una cerimonia ufficiale che si è tenuta il 14 Maggio 2016 nella sala consiliare del Comune di Verdellino, di rispondere tramite immagini a questa serie di spunti:

1. un luogo dove passeresti il tempo libero

2. un luogo dove è possibile sentirsi a proprio agio

3. un luogo che ti piace così come lo vedi

4. un luogo di aggregazione e condivisione

5. un luogo dove è possibile sentirsi sicuri quando si è soli

159 159 159 159 PUNTI di VIS T A 159

160 160 160 160 160 160

Note

1 http://www.ilgiornale.it/news/nel-bronx-zingonia-dove-abitante-su-due-ha-l-accento.html (consultato 5 luglio 2016) 2 Foot, J. (2003), Milano dopo il Miracolo. Biografia di una Città, Bologna, Feltrinelli.

3 s.a.(1965), Zingonia...la nuova città. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Stab. tipografico G. Colombi S.p.A. 4 Sinatti, G. (2006), Zingonia: vecchi e nuovi abitanti, vecchie e nuove questioni, Bergamo, Provincia di Bergamo, pag 6 5 Sinatti, G. (2006), Zingonia: vecchi e nuovi abitanti, vecchie e nuove questioni, Bergamo, Provincia di Bergamo, pag 6 6 s.a.(1965), Zingonia...la nuova città. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Stab. tipografico G. Colombi S.p.A. 7 s.a.(1965), Zingonia...la nuova città. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Stab. tipografico G. Colombi S.p.A. 8 s.a.(1965), Zingonia...la nuova città. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Stab. tipografico G. Colombi S.p.A. 9 s.a.(1965), Zingonia...la nuova città. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Stab. tipografico G. Colombi S.p.A.

10 Della Valle, C. (1967), La nascita di una “città nuova” nella pianura lombarda nord – orientale, in Bollettino della Società geografica italiana, serie IX vol. VIII, pp. 215-228

11 Airaldi, L. (1981). Renzo Zingone. Due casi di pianificazione urbanistica privata: il Quartiere Zingone di Trezzano sul Naviglio e Zingonia. in Storia Urbana – Il processo di urbanizzazione. Casi di studio italiani e stranieri, Franco Angeli Editore, n. 15. pp. 91-130

12 s.a.(1965), Zingonia...la nuova città. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Stab. tipografico G. Colombi S.p.A.

13 Airaldi, L. (1981), Renzo Zingone. Due casi di pianificazione urbanistica privata: il Quartiere Zingone di Trezzano sul Naviglio e Zingonia, in Storia Urbana – Il processo di urbanizzazione. Casi di studio italiani e stranieri, Franco Angeli Editore, n. 15. pp. 91-130

14 s.a.(1965), Zingonia...la nuova città. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Stab. tipografico G. Colombi S.p.A. pp. 21-31 15 Benevolo, L. (1998), History of Modern Architecture, vol2. (ed. it. Storia dell'architettura).Milano, Laterza.

16 s.a.(1965), Zingonia...la nuova città. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Stab. tipografico G. Colombi S.p.A. 17 s.a.(1965), Zingonia...la nuova città. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Stab. tipografico G. Colombi S.p.A. 18 Sinatti, G. (2006), Zingonia: vecchi e nuovi abitanti, vecchie e nuove questioni, Bergamo, Provincia di Bergamo 19 s.a.(1971), Oggi Zingonia. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Italia

20 Intervista con il tecnico del Comune di Verdellino.

21 Sinatti, G. (2006), Zingonia: vecchi e nuovi abitanti, vecchie e nuove questioni, Bergamo, Provincia di Bergamo 22 s.a.(1965), Zingonia...la nuova città. Opuscolo a cura della Z.I.F. S.p.A. Milano, Stab. tipografico G. Colombi S.p.A. 23 Sinatti, G. (2006), Zingonia: vecchi e nuovi abitanti, vecchie e nuove questioni. Bergamo, Provincia di Bergamo, pag. 28 24 Chiesi, L. (2010), Il doppio spazio dell’architettura. Ricerca psicologica e progettazione, Napoli, Liguori

161 161 161 161 161 161

25 http://www.bergamonews.it/2016/01/12/orizzonte-zingonia-la-rinascita-si-costruisce-con-associazioni-e-reti-sociali/213030/ (consultato 25 luglio 2016) 26 Sinatti, G. (2006), Zingonia: vecchi e nuovi abitanti, vecchie e nuove questioni, Bergamo, Provincia di Bergamo, pag. 22

27 Presenti, G. (1972), Proposte e attese al Centro Culturale sociale, in La domanda del popolo, n.23, 4 giugno 1972, s.n.p 28 Ambrosini, M. (1999), Utili invasori. L’inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro italiano, Milano, Franco Angeli 29 Sinatti, G. (2006), Zingonia: vecchi e nuovi abitanti, vecchie e nuove questioni,Bergamo, Provincia di Bergamo, pag. 11 30 Sinatti, G. (2006), Zingonia: vecchi e nuovi abitanti, vecchie e nuove questioni, Bergamo, Provincia di Bergamo, pag. 11 31 Sinatti, G. (2006), Zingonia: vecchi e nuovi abitanti, vecchie e nuove questioni, Bergamo, Provincia di Bergamo, pag. 6 32 Coesione sociale sul territorio, Bando Cariplo 2012

33 Presentazione "orizzonte Zingonia" tenuta il 19 giugno 2016 da Marco Vanoli per il workshop LED 34 Lynch K.(1960), L'immagine della città,

35 Bergamaschi M. Castrignanò M.(2014), La città contesa. Popolazioni urbane e spazio pubblico tra coesistenza e conflitto, Milano, Franco Angeli 36 Bergamaschi M. Castrignanò M.(2014), La città contesa. Popolazioni urbane e spazio pubblico tra coesistenza e conflitto, Milano, Franco Angeli

Il Progetto

così si modifica il suo rapporto