• Non ci sono risultati.

Compito10022017.v1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compito10022017.v1"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Universit`a dell’Aquila - Elettromagnetismo e Fisica 2

Nome Cognome N. Matricola Corso di Studio CFU

... ... ... ... .... Prova scritta - 10/02/2017

Tempo a disposizione due ore e mezza. Problema 1

Una nuvola cilindrica di raggio R, ai fini del calcolo di lunghezza infinita, ha una densit`a di carica che cresce linearmente con la distanza dall’asse con la legge:

ρ = Ar

Determinare: a) a quale distanza dall’asse il campo elettrico vale E1 (3 punti); b) l’intensit`a

massima del campo elettrico (2 punti) ; 3) la differenza di potenziale tra un punto a distanza 2R dall’asse e l’asse centrale (3 punti); d) la densit`a carica per unit`a di lunghezza che produce lo stesso campo per r > R (2 punti).

(Dati del problema: A = 1 · 10−5 C/m4, R = 3 cm, E1 = 200 V /m)

Problema 2

Nel circuito mostrato in figura il condensatore C1 `e

inizialmente carico, e l’armatura superiore ha una dif-ferenza di potenziale con l’armatura inferiore di Vo

(positiva), mentre il condensatore C2 `e scarico.

Al-l’istante iniziale viene chiuso l’interruttore. Deter-minare a) la carica a regime nel condensatore C1;

b) la carica sulla armatura superiore e inferiore del condensatore C2 a regime; c) l’energia totale

forni-ta dal generatore dalla chiusura dell’interruttore alla condizione di regime.

(dati del problema Vo= 5 V , C1 = 0.4 µF , C2 = 0.8 µF , f = 12 V , il valore di R non serve)

Problema 3

Una spira rigida quadrata di lato a e di resistenza totale R `e posta come in figura con un lato paralle-lo ad un fiparalle-lo indefinito a distanza d dal fiparalle-lo (lato pi`u vicino). Il filo `e percorso da una corrente variabile nel tempo con la legge:

I(t) = Io 1 + t/τ

Determinare: a) l’espressione della f.e.m. indotta nella spira rigida; b) il verso ed il valore massimo della corrente indotta nella spira; c) il tempo per

cui la corrente indotta nella spira vale I1; d) l’energia totale dissipata nella spira (0 < t < ∞ )

(2)

Soluzioni: Problema 1

a)

Considerando dei cilindri gaussiani coassiali allla nuvola di raggio r ed altezza h. Se r < R avremo che: Er2πrh = Rr 0 Ar2πrhdr εo Er = Ar2 3εo r < R Mentre al di fuori della nuvola:

Er2πrh = RR o Ar2πrhdr εo Er= AR3 3rεo r > R Quindi vi sono due distanze una all’interno:

E1 = Ar2 i 3εo −→ ri = s 3εoE1 A = 2.3 cm ed una all’esterno: E1 = AR3 3reεo −→ re = AR3 E13εo = 5.1 cm b)

Il campo elettrico `e massimo al bordo della nuvola e vale: Emax =

AR2

3εo

= 339 V /m c)

Per quanto riguarda la d.d.p. tra il il bordo ed il centro della nuvola vale: ∆V (R − 0) = − Z R 0 Ar2 3εo dr = −AR 3 9εo = −3.4 V Mentre: ∆V (2R − R) = − Z 2R R AR3 3rεo dr = −AR 3 3εo ln 2 = −7 V Per cui la somma dei due vale:

∆V (2R − 0) = −10.4 V d) Ponendo: λ = Z R 0 Ar2πrdr = 2 3πAR 3 = 5.7 · 10−10 C/m

(3)

Problema 2 a)

La condizione iniziale prima dell’apertura `e che tra i punti A e E vi `e una d.d.p. di Vo. Quindi

la carica iniziale sulla armatura superiore:

Qo = C1Vo = 2 µC

e −Qo su quella inferiore come mostrato in figura. Mentre la d.d.p. tra B e D `e f e non vi `e

nessuna carica sulle armature del condesatore 2.

Quando si chiude l’interruttore e si aspetta un tempo lungo la carica si conserva nella regione E − D cio`e:

−Qo = −Q1f + Q2f

Ma anche le differenze di potenziale sono eguali: VAE = VBD

Ovviamente:

VAE =

Q1f

C1

Mentre sul ramo BD non scorre corrente, passato il transitorio iniziale: VBD= f − Q2f C2 Q1f C1 = f − Q2f C2

(4)

Quindi eliminando Q2f: Q1f = C1 C1+ C2 (Qo+ f C2) = 3.87 µC b)

Il condensatore C1 ha sulla armatura inferiore una carica positiva pari a

Q2f = Q1f − Qo= 1.87 µC

Sulla armatura superiore `e negativa e dello stesso valore in modulo. c)

La carica che viene spostata `e

∆Q = Q1f − Qo = Q2f

Quindi l’energia fornita dal generatore `e:

Eg = f ∆Q = 22.4 µJ

Ma anche detta:

τ = R C1C2 C1+ C2

La carica sul condensatore C1 `e:

Q(t) = Q1f + [Qo− Q1f]e−t/τ = Q1f + Q2fe−t/τ

Quindi la corrente che scorre nella maglia in senso antiorario `e I(t) = dQ(t)

dt = − Q2f

τ e

−t/τ

Quindi l’energia fornita dal generatore `e: Eg = Z ∞ 0 f I(t)dt = −fQ2f τ Z ∞ 0 e−t/τdt = fQ2f τ τ = f ∆Q = 22.4 µJ Problema 3 a)

Il campo di induzione magnetica generato ad un distanza genererica x dal filo vale: |B| = µoI(t)

2πx Quindi il flusso che si concatena con la spira vale:

φc= µoI(t)a 2π Z d+a d dx x = µoI(t)a 2π ln d + a d Quindi la f.e.m. indotta vale in modulo:

f.e.m. = µoIoa

2πτ (1 + t/τ )2 ln

d + a d

(5)

b) La corrente indotta nella spira deve circolare in senso antiorario per compensare la dimi-nuzione del flusso uscente dal piano e vale:

Ii = µoIoa 2πτ Rln d + a d 1 (1 + t/τ )2 = Iio 1 (1 + t/τ )2 con Iio = 77 mA. c) Imponendo che: Iio 1 (1 + t/τ )2 = I1 t = τ q Iio/I1− 1  = 61.5 ms d)

La energia totale dissipata nella spira vale: Ed= RIio2 Z ∞ 0 dt (1 + t/τ )4 = − RI2 ioτ 3 " 1 (1 + t/τ )3 #∞ 0 = τ RI 2 io 3 = 20 nJ

Riferimenti

Documenti correlati

Per rimuovere il blocco meccanico assicurarsi che la molla di chiusura sia scarica e che l'interruttore sia in posizione di aperto, quindi rimuovere i 4 bulloni (M5x30) (mostrati

Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale lo racconta in uno dei suoi libri (&#34;L'incredibile viaggio delle piante&#34;, Laterza) e ci rammenta come un ginkgo biloba

Passò il week end ed Annie tornò al lavoro, con vestiti molto eleganti si recava ogni giorno in un’agenzia pubblicitaria molto famosa di Los Angeles.. Un lavoro che

When the target is not more detected by the sensor, the timer delay starts counting; when the counting reaches the preset value the output switches-on. the output, in absence of

Nell’ultima produzione scientifica l’analisi più strettamente dogmatica degli istituti e delle norme, ha lasciato spazio ad una diversa riflessione sulla mo- dernità

Anzitutto perciò ringraziamo il Signore nostro Dio, da cui viene ogni buon regalo e ogni dono perfetto; rendiamo lode alla sua bontà con tutto l’ardore del cuore, perché ha

Si consideri una mole di questo gas, contenuta in un cilindro verticale di sezione S = 20 cm 2 chiuso con un pistone. Le pareti del cilindro sono diatermane (permettono lo scambio

Una sferetta di massa m=120g ruota con velocit` a angolare ω = 3.4 rad/s su un piano orizzontale. Se si pratica in A un foro sufficientemente piccolo da poter considerare molto