• Non ci sono risultati.

Carta ittica delle acque interne della provincia di Livorno.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Carta ittica delle acque interne della provincia di Livorno."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae della prof.ssa Manuela Gualtieri Curriculum accademico

Laureata in Scienze biologiche presso l’Università di Firenze il 18 dicembre 1968.

Borsista presso l’allora Istituto di Zootecnica della Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze dall’a.a. 1969/70 al dicembre 1972, contrattista fino al 1977.

Professore incaricato a titolo gratuito dal 1977/78. Ricercatore confermato dal 1981.

Professore associato confermato dal 1985 (AGR/20 – Zoocolture).

Componente del Collegio dei docenti del Dottorato in “Produzione di animali acquatici e terrestri e qualità dei prodotti”.

Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-ambientali dall’anno accademico 2008/09.

Attività didattica Insegnamenti tenuti:

Avicoltura e coniglicoltura; Tecnica mangimistica; Zoocolture; Acquacoltura; Acquacoltura tropicale e subtropicale; Alimentazione degli animali acquatici

Insegnamenti attuali:

Gestione dell’ittiofauna delle acque interne (C.L. triennale in Scienze faunistiche); Gestione dell’ittiofauna (C.L. Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-ambientali).

Attività scientifica

L’attività scientifica complessivamente svolta durante i primi venti anni è riconducibile a 2 linee principali: la valutazione degli alimenti zootecnici e di alcuni aspetti della nutrizione e la qualità dei prodotti, che sono stati affrontati in un primo tempo con riferimento anche ai poligastrici e successivamente con esclusiva considerazione di specie afferenti alle Zoocolture.

Successivamente, tali indagini sono state maggiormente indirizzate a organismi acquatici (molluschi, pesci), dei quali sono state studiate, durante la gestione o collaborazione a diversi programmi:

-le caratteristiche morfologiche, con personale impegno nella messa a punto dei modelli di rilevazione delle misura somatiche e di studio della loro evoluzione durante la crescita (in particolare nei pesci) e nell’elaborazione di indici somatici;

-le proprietà alimentari e l’evoluzione post mortem delle caratteristiche qualitative in specie differenti, in funzione di diverse modalità di conservazione del prodotto e di fattori ambientali. I relativi progetti di ricerca sono stati i seguenti:

1. CNR RAISA, Progetto finalizzato. Tematica 3.4.3 “Influenza delle differenze ambientali e genetiche sull’accrescimento, il rendimento e la qualità di alcune specie animali acquatiche” e “Evoluzione in vivo ed involuzione post mortem delle caratteristiche corporee di differenti specie di pesci”. Resp. G. Geri

2. MURST 60% (1989) –Morfologia, struttura e qualità in animali acquatici. Resp. M. Gualtieri 3. MURST 60% (1992) - Morfologia, struttura e qualità di 3 specie di vongole. Resp. P. Lupi 4. MURST 60% (1995) – Studio dei parametri produttivi e qualitativi in allevamenti ittici d’acqua

dolce. Resp. M. Gualtieri

5. MINISTERO DELLA MARINA MERCANTILE (Legge 41/82) – Caratteristiche corporee di spigola, orata e muggine. Resp. G. Geri

6. MURST 40% - Caratteristiche corporee delle spigole di produzione nazionale e di quelle di importazione, nonché di specie analoghe e relativi incroci. Resp. G. Geri

(2)

7. MIPA IV Piano Triennale della Pesca e dell’Acquacoltura – Caratteristiche morfologiche e strutturali di tonni allevati in gabbia galleggiante. Resp. M. Gualtieri

8. MIPA IV Piano Triennale della Pesca e dell’Acquacoltura – Studio comparato delle proprietà alimentari di prodotti ittici allevati in regimi di aerazione o iperossigenazione. Resp. B.M. Poli 9. ARSIA Toscana - Ricerca per lo sviluppo dell’acquacoltura toscana (Coord. D. Lanari),

sottoprogetto “Qualità dei prodotti”. Resp. B.M. Poli

Più recenti sono le attività relative ai seguenti programmi di ricerca, dei quali è stata responsabile scientifico:

1. ARSIA Toscana - Ricerca per la depurazione delle acque reflue da impianti di itticoltura intensiva di acqua salata o salmastra. (Resp. U.O.)

2. ARSIA Toscana - Ricerca per lo sviluppo di specie ornamentali – Sottoprogetto 2) Studio sulla riproduzione e l’allevamento di due generi utili al settore dell’acquariologia ornamentale (Apistogramma e Barbus).

Attività scientifica nel campo della biologia dei pesci e della gestione dell’ittiofauna di cui è stata o è tuttora responsabile:

O ATENEO (ex-60%): Riproduzione e primo allevamento di ciprinidi destinati al ripopolamento.

O ARCIPESCA-FISA e FIPSAS LIVORNO: Monitoraggio della fauna ittica della provincia di Livorno

O FIPSAS-Sezione provinciale di Firenze: Indagine sulla diffusione del siluro nell’Arno fiorentino.

O FIPSAS-Sezione provinciale di Firenze: Progetto di istituzione, gestione e monitoraggio ambientale di un tratto a Regolamento specifico del fiume Sieve a valle dell’invaso di Bilancino.

O FIPSAS-Sezione provinciale di Firenze: Effetti di una zona di protezione sulla struttura delle popolazioni ittiche e riflessi sulla pesca dilettantistica a valle.

O CIRCONDARIO EMPOLESE VAL D’ELSA: Valorizzazione ittiogenica delle acque del Padule di Fucecchio mediante iniziative di sostegno della riproduzione e l’adozione di tecniche compatibili, compreso l’allevamento.

O PROVINCIA DI FIRENZE: Progetto di allevamento della trota fario (Salmo trutta morpha fario) e del gambero di fiume (Austropotamobius pallipes) per il ripopolamento dei corsi d’acqua della provincia di Firenze

O ATENEO (ex-60%): Stima della capacità di predazione di alcune specie ittiche su giovanili di Procambarus clarkii.

O REGIONE TOSCANA: Indagine sull’ittiofauna alloctona delle acque interne della Toscana O ARCIPESCA-FISA e FIPSAS LIVORNO: Realizzazione della Carta Ittica della provincia

di Livorno

O FIPSAS-Sezione provinciale di Firenze: Progetto per il monitoraggio della lampreda di ruscello (Lampetra planeri) nei corsi d’acqua della provincia di Firenze (Resp. U.O. – Coord. Dr. Roberto Berti)

O SOC. AMBIENTE S.C.: Monitoraggio della fauna ittica in alcuni corsi d’acqua della provincia di Firenze

(3)

Collegata con l’attività scientifica è stata quella di divulgazione, rappresentata da interventi a incontri tecnici organizzati dai coordinamenti regionali delle associazioni di pesca sportiva e dilettantistica, l’attività come Co-editor per EOLSS (Encyclopedia of Life Support Systems) dell’UNESCO, Knowledge for Sustainable Development, vol. III, cap. 16: Natural Resources Policy and Management, “Biodiversity, Conservation and Habitat Management”, con F. Gherardi e C. Corti, pp 325-362 e la partecipazione ai convegni “Invaso di Bilancino: quale pesca sportiva?” – Barberino di Mugello, 10 aprile 1999, “Storione 2, Storia, biologia, acquacoltura, pesca” – Borgo a Mozzano 8 maggio 1999, e “Fiumi e laghi toscani fra passato e presente”- Firenze 11-12 dicembre 2006

Attività collaterali

Socio dell’European Aquaculture Society (EAS) e dell’Associazione Italiana Ittiologi d’acqua dolce (AIIAD), oltre che di altre Associazioni scientifiche del settore zootecnico (ASPA, WPSA).

Responsabile della gestione dell’impianto ittiogenico della Provincia di Firenze

Supporto tecnico-scientifico all’Amministrazione provinciale di Livorno per la stesura del Piano ittico provinciale

Rappresentante del CIRSEMAF nella Consulta Regionale della Toscana per la pesca nelle acque interne per il triennio 2006-2009.

Esperto valutatore di progetti di ricerca e sviluppo dell’ARSIA

Responsabile del progetto pluriennale ARSIA per la salvaguardia e valorizzazione della razza Valdarnese bianca; attualmente Presidente della Commissione Tecnica Centrale del Registro Anagrafico della stessa razza.

Elenco delle pubblicazioni relative a specie acquatiche

1) Geri G., Lupi P., Gualtieri M., Paesanti F., Parisi G., Bozzi R., Dell'Agnello M., Mecatti M. (1992) Caratteristiche morfologiche di 3 specie di vongole considerate nell'arco di un anno solare. Poster presentato ad Acquacoltura 1992, Verona, 23-26 ottobre.

2) Geri G., Lupi P., Gualtieri M., Paesanti F., Parisi G., Bozzi R., Dell'Agnello M., Mecatti M. (1992) Evoluzione differenziale di alcuni caratteri corporei in funzione della lunghezza e del peso in Venus gallina, Tapes decussatus e Tapes semidecussatus.Poster, Ibidem

3) Geri G., Gualtieri M., Lupi P., Parisi G., Dell'Agnello M. (1993) Caratteristiche corporee dell'orata allevata in gabbie galleggianti. Atti X Congresso Nazionale ASPA, 593-597

4) Geri G., Gualtieri M., Lupi P., Parisi G., Dell'Agnello M., Mecatti M. (1994) Evolution morphologique des Téléostéens pendant la croissance. 1. Proposition d'une méthode d'étude. In "Measures for success. Metrology and Instrumentation in Aquaculture management." (Kestemont P., Muir J., Sévila F., Williot P. Eds.), 239-242.

5) Gualtieri M., Geri G., Lupi P., Parisi G., Franci O., Dell'Agnello M., Mecatti M. (1994) Evolution morphologique des Téléostéens pendant la croissance. 2. Mesures morphométriques du loup (Dicentrarchus labrax). Ibidem, 243-247.

(4)

6) Geri G., Gualtieri M., Poli B.M., Lupi P., Parisi G., Mecatti M. (1994) Caratteristiche produttive di pesci di diversa origine (tipo genetico, allevamento o cattura, acque naturali o riscaldate). Comunicazione presentata al Convegno internazionale "Parliamo di... acquacoltura", Fossano (CN) 13-14 ottobre 1994. Pubbl. RAISA n.1726

7) Lupi P., Parisi G., Gualtieri M., Geri G., Rapaccini S., Martini A. (1994). Caratteristiche morfologiche di Mytilus galloprovincialis Lamarck di taglia commerciale. Ibidem, 195-205

8) Geri G., Poli B.M., Gualtieri M., Lupi P., Parisi G. (1995) Body traits and chemical composition of muscle in the Common Carp (Cyprinus carpio L.) as influenced by age and rearing environment. In "The Carp", Aquaculture Special Issue, The Proceedings of the second Aquaculture-sponsored Symposium held in Budapest, 6-9 september 1993, 329-333. RAISA, sottoprogetto n.3, pubbl. n. 1302

9) Geri G., Poli B.M., Gualtieri M., Dell'Agnello M., Mecatti M. (1995) Body traits and chemical composition of muscle in the Mirror Carp (Cyprinus carpio var. specularis) as influenced by age. Ibidem, 334. RAISA, sottoprogetto n.3, pubbl. n. 1303

10) Gualtieri M., Geri G., Lupi P., Mecatti M., Parisi G. (1995) Caratteristiche corporee di Mugil cephalus. Atti dell'XI Congresso Nazionale A.S.P.A., Grado (GO) 19-22.6.1995, 31-32.

11) Poli B.M., Dell'Agnello M., Gualtieri M., Bonelli A., Geri G. (1995) Caratteristiche merceologiche e dietetico-nutrizionali di alcune specie di pesci di produzione nazionale. Poster, Ibidem, 53-54.

12) Geri G., Parisi G., Lupi P., Mecatti M., Dell'Agnello M., Gualtieri M., Bozzi R. (1996) Caratteristiche corporee in due specie di vongole [Tapes decussatus (Jeffreys, 1863) e Tapes semidecussatus (Reeve)] di taglia commerciale. Zoot. Nutr. Anim., 22:103-118.

13) Poli B.M., Ballestrazzi R., Parisi G., Gualtieri M., Bonelli A., Geri G. (1996) Effetto della somministrazione di alimento pellettato o estruso a differenti livelli nutritivi sulla qualità della carcassa e delle carni di Dicentrarchus labrax: comunicazione presentata al Convegno nazionale "Il contributo dei progetti di ricerca allo sviluppo dell'acquacoltura nazionale", Udine 17-19 giugno 1996.

14) Poli B.M., Parisi G., Lupi P., Mecatti M., Bonelli A., Zampacavallo G., Gualtieri M., Mascini M. (1998) Qualitative traits and shelf life in Pagrus major x Dentex dentex hybrids stored at refrigerated conditions and comparison with european gilthead seabream (Sparus aurata). Proceedings of the XXXIII International Symposium on New Species for Mediterranean Aquaculture, Alghero (SS) 22-24 aprile1998, 329-336.

15) Gualtieri M., Poli B.M., Lupi P., Parisi G., Mecatti M. (1998) Il muggine: una specie rustica da rivalutare. Comunicazione presentata al Congresso Nazionale “Biodiversità: germoplasma locali e loro valorizzazione”, Alghero (SS) 8-11 settembre 1998

16) Poli B.M., Parisi G., Gualtieri M., Lupi P., Parisi G., Mecatti M. (1998) Una specie autoctona pregiata da valorizzare: il persico reale (Perca fluviatilis). Ibidem

17) Poli B.M., Mecatti M., Parisi G., Lupi P., Gualtieri M., Zampacavallo G., Mascini M. (1998) Preliminary results on body traits and post mortem quality changes in refrigerated Dicentrarchus

(5)

labrax as influenced by different dissolved oxygen levels in fish culture. In: Aquaculture and Water: Fish culture,shellfish and water usage. International Conference aquaculture Europe ’98, Bordeaux, France, 7-10 october 1998, E.A.S. Special publication n. 26, Oostende, Belgium, 225-226.

18) Geri G., Gualtieri M., Poli B.M., Franci O., Lupi P., Parisi G., Dell’Agnello M. (1998) Caratteristiche corporee di spigola, orata e muggine. Biologia Marina Mediterranea, 5 (3), 2261-2268.

19) Poli B.M., Mecatti M., Parisi G., Lupi P., Gualtieri M., Zampacavallo G. (1998) Studio comparato sulle proprietà alimentari di spigole allevate in regime di aerazione o iperossigenazione. Ibidem, 2269-2278.

20) Parisi G., Mecatti M., Zampacavallo G., Poli A., Gualtieri M., Poli B.M. (1999) Comparison of quality traits in refrigerated, frozen and deep frozen sea bass. Atti del XIII Congresso Naz.le ASPA, Piacenza, 21-24 giugno 1999, 776-778.

21) Gualtieri M., Monni G., Dell'Agnello M. (1999) Preliminary evaluation of morphological and productive characteristics of the "hungarian hybrid" sturgeon (A. ruthenus x A. baeri). (Ext. Abstr.) Proceedings of the 3rd International Symposium on Sturgeon, Piacenza 8-11 luglio 1997, in J. Appl.

Ichtiol., Vol. 15 (4-5), 341.

22) Poli B. M., Parisi G., Zampacavallo G., Mecatti M., Lupi P., Gualtieri M., Franci O. (2000) Final product quality of european sea bass (Dicentrarchus labrax) reared in Italy: sum of experimental results. Aqua 2000, Nizza 2-6 maggio.

23) Gualtieri M., Mecatti M. (2001) Morphological characteristics and edible yield of bluefin tuna (Thunnus thynnus). Atti del XIV Congresso ASPA, Firenze 12-15 giugno 2001, 706-708

24) Poli B. M., Mecatti M., Iurzan F., Gualtieri M., Angeloni A. (2001) Meagre (Argyrosomus regius): a new species of interest to aquaculture. Atti del XIV Congresso ASPA, Firenze 12-15 giugno 2001, 709-711

25) Giarrizzo T., Gualtieri M. (2001) Principal commercially important aquatic organisms of the island of Marajò, Parà, Brazil. J. Agriculture and Environment for International Development, 95, 1, 29-56.

26) Poli B. M., Parisi G., Zampacavallo G., Mecatti M., Lupi P., Gualtieri M., Franci O. (2001) Quality outline of European sea bass (Dicentrarchus labrax) reared in Italy: shelf life, edible yield, nutritional and dietetic traits. Aquaculture, 202: 3-4, 303-315

27) Paglianti A., Gualtieri M., Gherardi F. (2001) Growth rate of YOY crayfish: combined effects of temperature and diet. Knowledge-based Management of European Native Crayfishes: Dialogue between researchers and managers, Poitiers, Francia, 13-15 settembre 2001, p.35

28) Gualtieri M., Mecatti M. (2003) Monitoraggio dell’ittiofauna delle acque interne della provincia di Livorno. (Provincia di Livorno, ARCIpesca FISA, FIPSAS)

29) Mecatti M., Gualtieri M. (2003) Effetto della densità su tinche allevate in impianto a ricircolo. Atti del convegno “Parliamo di..allevamenti alternativi e valorizzazione del territorio”, Cuneo 25.09.2003, 119-124.

(6)

30) Gualtieri M., Mecatti M. (2004) Effetto delle condizioni di allevamento sulla crescita e la morfologia della tinca. Atti del X Congresso Nazionale AIIAD (Montesilvano 2-3 aprile 2004) in Biologia ambientale, 2006, 20, 77-81

31) Mecatti M., Gualtieri M. (2004) La tinca: una specie in via di estinzione in Toscana? Poster, ibidem, 305-308

32) Gualtieri M., Mecatti M. (2005) Distribution and age of European catfish (Silurus glanis L.) in the Arno river, Florence province. International Workshop: Biological Invasions in Inland Waters, Firenze 2-5 maggio 2005, Abstract volume, 41

33) Gualtieri M., Mecatti M., Diodato F. (2006) Accrescimento del siluro (Silurus glanis L.) in provincia di Firenze e proposte di gestione. Atti del XI congresso AIIAD (Treviso 31.03.06-1.04.06) in Quaderni ETP, J. Freshwater Biology, 34, 287-291

34) Mecatti M., Gualtieri M., Nocita A., Gattai K. (2006) Variazione dei consumi alimentari di ghiozzo di ruscello (Padogobius nigricans) allevato a differenti temperature. Ibidem, 311-315 35) Mecatti M., Gualtieri M., Cecchi G. (2006) Gestione del fiume Sieve e modificazioni ambientali e ittiofaunistiche. Segnalazione del popolamento di persico reale (Perca fluviatilis). Ibidem, 305-310

36) Gualtieri M., Mecatti M., Lenzi M. (2006) Evaluation of macro-algae consumption in Aplysia fasciata in phyto-treatment ponds of fish farm wastewater. Poster presentato a AQUA 2006, Firenze 8-13.05.2006, CD AQUA 2006 p. 366

37) Gualtieri M. (2006) Aspetti e problemi di gestione dell’ittiofauna nel bacino dell’Arno. Convegno “Fiumi e laghi toscani fra passato e presente – Pesca, memorie, regole”, Firenze 11-12 dicembre 2006, atti in corso di stampa.

38) Gualtieri M., Mecatti M., Berti R. (2008) Evoluzione della fauna ittica delle zone umide della Piana. Atti del Convegno “Un piano per la Piana: idee e progetti per un parco”, 9 maggio 2008 – Polo Scientifico e Tecnologico dell’università di Firenze, Sesto Fiorentino.

39) Mecatti M., Gualtieri M., Gattai K. (2008) Transfaunazioni invasive nel distretto ittiofaunistico tosco-laziale: prove di competizione territoriale e alimentare tra Gobius nigricans e Padogobius martensi. XII Congresso Nazionale AIIAD, 6-7 giugno 2008, San Michele all’Adige (TN), Book of abstracts, 36

40) Gualtieri M., Mecatti M., Cecchi G. (2008) Distribuzione del siluro (Silurus glanis) in Toscana. Poster presentato al XII Congresso Nazionale AIIAD, 6-7 giugno 2008, San Michele all’Adige (TN), Book of abstracts, 59

41) Mecatti M., Gualtieri M., Cecchi G. (2008) Progetto di marcatura di Silurus glanis nel fiume Arno per il monitoraggio dell’accrescimento mediante ricattura. Poster presentato al XII Congresso Nazionale AIIAD, 6-7 giugno 2008, San Michele all’Adige (TN), Book of abstracts, 62

42) Mecatti M., Gualtieri M., Gattai K. (2008) Fecondità di Austropotamobius pallipes a diverse età di allevamento. Poster presentato al XII Congresso Nazionale AIIAD, 6-7 giugno 2008, San Michele all’Adige (TN), Book of abstracts, 63

(7)

43) Gualtieri M., Mecatti M., Cecchi G., Gattai K. (2008) Il siluro (Silurus glanis) nelle acque toscane: diffusione e caratteristiche biometriche. Poster presentato al 3° Workshop dei cantieri della biodiversità “La sfida delle invasioni biologiche: come rispondere” – Siena 11-12 settembre 2008 44) Gualtieri M. (2009) Allevamento sperimentale del gambero italico. Comunicazione presentata al Convegno “Gestione e tutela della fauna acquatica”, Ruralia, 24.05.2009

45) Gualtieri M., Mecatti M. (2009) Carta ittica delle acque interne della provincia di Livorno. Provincia di Livorno-Assessorato Pesca, Agricoltura e Turismo. pp.200

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di limitare la diffusione di specie alloctone nelle le acque pubbliche, è stabilito il divieto di prelievo da questi impianti di esemplari ancora in vita e di

66.282 (pari al 9,5% dell'importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore dal 1° gennaio 1998, che è stato

che le assunzioni previste dovranno, comunque, essere effettuate nei limiti e nel rispetto delle disponibilità e degli equilibri di Bilancio per i rispettivi anni di

E ne dispone la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo. TITOLO I Principi generali Art. La presente legge disciplina l'esercizio della pesca nelle acque

152/2006 che hanno recepito la Direttiva 91/676/CEE (Direttiva Nitrati), occorre attuare una serie di misure necessarie per proteggere le acque da tale inquinamento quali:

Nella Regione Padana è presente so- prattutto nella parte orientale, sia in am- bienti d’acqua dolce che in ambienti sal- mastri con bassa salinità; nella Regione Italico-peninsulare

Ivi è stata osservata la presenza di Gasteruption jaculator (Linnaeus, 1758) mentre non sono stati catturati esemplari di Gaste- ruption diversipes (Abeille de Perrin, 1879),

In questo modo l’impianto ARETUSA, utilizzando tecnologie avanzate per il trattamento degli effluenti ed escludendo impianti che utilizzano processi di