• Non ci sono risultati.

I Crepuscolari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I Crepuscolari"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I CREPUSCOLARI___________________________________________________________________________________________

I CREPUSCOLARI

(1903 – 1911)

Movimento letterario che interpreta il senso di vuoto dell’esperienza

CON

La Rappresentazione di una:

- Realtà banale; - Quotidiana;

- Sentimenti incerti e vaghi.

I toni usati sono:

Indefiniti

Dimessi

La loro poesia trae (prende) origine da alcuni

aspetti della poesia di:

D’Annunzio

- Le sensazioni vaghe; - Le sensazioni inesprimibili.

Pascoli

- Guardare le piccole cose; - Ripiegarsi sul quotidiano e comune.

Senso di rinuncia e stanchezza spirituale.

Cosa dire dopo i due grandi autori decadenti

Pascoli e D’Annunzio?

Il poeta non è più:

VATE

non è più:

GUIDA PER I CONTEMPORANEI Il poeta non ha più

nulla da dire. QUINDI

Ci si rifugia nelle cose comuni e quotidiane: Vecchie case di provincia Strade deserte Le spente signorine attempate di buona famiglia Nostalgia del passato e dei ricordi

Nostalgia delle “Vecchie cose di pessimo

gusto” Nostalgia del

suono degli organetti

Comunicano un senso di:

- Sfiducia; - Abbandono;

- Disfacimento. In contrapposizione con: - Il Superuomo di D’Annunzio; - Il Progresso dei Futuristi

Linguaggio

- Piano; - Quotidiano; - Dimesso;

- Vicino alla prosa

(2)

I CREPUSCOLARI___________________________________________________________________________________________

I POETI CREPUSCOLARI

ITALIANI SONO:

Guido Gozzano (1883 – 1916) Marino Moretti (1885 – 1975) Corrado Govoni (1884 – 1965) Sergio Corazzini (1886 – 1907)

Riferimenti

Documenti correlati

Nella seconda metà del ‘700, l’attività del musicista cambia: per la prima volta nella storia della musica assume il ruolo di libero professionista che rivendica

Gli scrivani degli uffici, il maestro razionale, il tesoriere, lo scrivano dei conti e altri che hanno paga per 2 bestie, se manterranno 1 cavallo o corsiere

To investigate the interactions between the different magnetic phases in the films, first order reversal curves (FORC) have been collected at room temperature for the

Probabilmente non verrà mai chiarito dagli studi genomici come il virus sia cambiato alla fine di agosto 1918.. un derivato del Pirazolone), consigliata nella terapia della

E’ la risposta numericamente insufficiente della rete dei servizi ai bisogni assistenziali degli anziani e delle loro famiglie, a creare le condizioni per lo sviluppo delle

Pertanto nel mese di Novembre 2017 ha preso avvio una sperimentazione qualitativa attiva nella stimolazione del ricordo o meglio definita reminiscenza, da parte di un gruppo di