• Non ci sono risultati.

Studio di vulnerabilita sismica e adeguamento sismico dell'istituto superiore D.Zaccagna a Carrara (MS)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Studio di vulnerabilita sismica e adeguamento sismico dell'istituto superiore D.Zaccagna a Carrara (MS)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I

NDICE

I

NTRODUZIONE p. I

C

APITOLO

1

LA VULNERABILITA’ SISMICA

1.1 Rischio sismico e vulnerabilità sismica p.1 1.2 Normativa e classificazione sismica p.2 1.3 Sismicità in Toscana e nel Comune di Carrara p.8

1.4 Vulnerabilità sismica: metodi di stima p.11

1.5 Comportamento sismico e meccanismi di collasso degli edifici in c.a. p.12

C

APITOLO

2

IL CASO STUDIO: I.T.S. “D. ZACCAGNA” A CARRARA (MS)

2.1 Inquadramento generale p.18 2.2 Rilievo geometrico – strutturale p.25 2.3 Caratterizzazione meccanica dei materiali p.37 2.4 Caratterizzazione meccanica del terreno p.41

C

APITOLO

3

MODELLAZIONE

3.1 Il modello p.44 3.2 Analisi dei carichi p.47 3.2.1 Il carico neve p.48

(2)

3.2.2 Il carico vento p.52 3.2.3 Azione del sisma p.55 3.3 Combinazione delle azioni p.63 3.4 Definizione del tipo di analisi p.64

3.4.1 Analisi statica per i carichi verticali p.64 3.4.2 Analisi dinamica modale p.65

C

APITOLO

4

VERIFICHE

4.1 Criteri di verifica per gli edifici esistenti in c.a. p.74 4.2 Verifica preliminare elementi non strutturali: i tamponamenti esterni p.78 4.3 Verifica del solaio p.83 4.4 Verifiche degli elementi strutturali: travi e pilastri p.89

4.4.1 Risultati grafici delle verifiche statiche p.91 4.4.2 Risultati grafici delle verifiche sismiche p.100 4.5 Valutazione degli spostamenti p.119

C

APITOLO

5

ANALISI

5.1 Introduzione p.129 5.2 Tecniche di intervento globale p.135 5.2.1 Incamiciatura in c.a. p.136 5.2.2 Aggiunta di nuove pareti in c.a. p.139 5.2.3 Aggiunta di contrafforti esterni p.142 5.2.4 Aggiunta di un nuovo sistema di controventi in acciaio

p.143 5.2.5 Isolamento sismico p.150 5.2.6 Dissipazione passiva p.153 5.2.7 Riduzione della massa

5.3 Tecniche di intervento locale p.156 5.3.1 Iniezione di malta a ritiro compensato o resina epossidica p.156 5.3.2 Spritz-beton (Shot Concrete) p.157 5.3.3 Incamicaitura in acciaio p.158 5.3.4 Consolidamento con materiali compositi: FRP p.159

(3)

5.4 Fase di adeguamento dell’edificio di studio p.162 5.4.1 Adeguamento degli uffici p.165 5.4.2 Adeguamento delle aule didattiche p.175

C

ONCLUSIONI p. 213

BIBLIOGRAFIA p. 216

ALLEGATI

Riferimenti

Documenti correlati

La pericolosità sismica, intesa in senso probabilisNco, è lo scuoNmento del suolo aVeso in un dato sito con una certa probabilità di eccedenza in un dato intervallo di tempo,

The complexity of water resource systems emphasizes the need of adopting an integrated approach for the analysis of both the social-economical agents and the

Dunque anche a livello socio-culturale si comprende come la comunità locale risenta in modo importante degli effetti dello sviluppo del turismo, in cui spesso gli aspetti

Negrar Verona, Leopoldo Cassibba - Gest-Cooper - Confcooperative Fedagri Piemonte, Cristiana Peano, Sara Sozzo - Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari -

The ‘virtual property phenomenon’ refers to the users of internet platforms and online computer games ‘possessing’ virtual items – digital objects that exist within these

Figures 3 and 4 - Comparison between the minimum annualised investment cost of a demand response program and its annual revenue from the arbitrage between the day-ahead and real

Una classificazione del rischio sismico delle singole costruzioni, utile a definire le conseguenze che terremoti possono determinare in futuro, può essere riferita alle

Tabella 3.2b – Definizione orientativa dei livelli di rilievo e prove per edifici in acciaio Studio della vulnerabilità sismica delle case popolari di Livorno.. 3.4.2 Fattori