• Non ci sono risultati.

TAGLIACARNE, Battista

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TAGLIACARNE, Battista"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

15/1/2021 mEDRA - Vedi metadati

https://www.medra.org/servlet/view?lang=it&doi=10.7393/DBIOL-138 1/2 Home > Area Utenti Registrati > Monitoraggio >

Vedi Metadati

Articolo

Dati del DOI

DOI 10.7393/DBIOL-138

URL https://www.treccani.it/enciclopedia/battista-tagliacarne_(Dizionario-Biografico)

Dati della rivista

Titolo completo DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI ONLINE VOLUME 94 online -TAGLIACARNE, Battista

Editore (01) Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. Paese di pubblicazione Italia (IT)

Formato del prodotto Rivista Online (JD) Formato digitale PDF (02)

Dati del fascicolo Data del fascicolo (YYYY)

2019

Dati dell'articolo

Titolo TAGLIACARNE, Battista Di (autore) (A01) Laura Gaffuri

Prima Pagina 1

Lingua del testo Italiano (ita) Data di publicazione

(YYYY)

(2)

15/1/2021 mEDRA - Vedi metadati

Riferimenti

Documenti correlati

He was a member of the American Orthopedic Association, and its presi- dent from 1971 through 1972, and was a member of the Canadian Orthopedic Association, the Clinical

Fece studi sulla fecondazio ne delle piante e sulla patologia vegetale.. Descrisse certe fibre muscolari, le strie che portano il

Eppure, pur all’interno di un sostanziale rispetto del cortonismo di Giuseppe (arricchito da echi de La Madonna che offre il Bambino a S. Francesco del Berrettini ora alla

A ben vedere, forse vi sono i presupposti per la configurazione di un tertium genus, ove le caratteristiche intrinseche delle due forme di obbligazione

Questo fatto cagionò grave scandalo in tutto Israele... il suo silenzio mostrasse che egli lo

[r]

Viti, Polenton, Sicco, in Dizionario Biografico degli Italiani, LXXXIV, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015, consultato online (05.05.20) all’URL:

Nei primi due disegni summenzionati intercorrono diverse analogie: la misura del diametro (120 palmi); l’impostazione della cupola, poggiante sui pilastri