• Non ci sono risultati.

Convertitore flash

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Convertitore flash"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C1 C7 C6 C5 C4 C3 C2

CONVERTITORE A/D FLASH

Esempio: Va=5,2V C7 C6 C5 C4 C3 C2 C1 0 0 1 1 1 1 1 a2 a1 a0 1 0 1 VR/14 3VR/14 5VR/14 7VR/14 9VR/14 11VR/14 13VR/14 Clock

V

a

V

R

a

0

a

1

a

2 R/2 R R R R R R R/2 R E G I S T R O C O D I F I C A T O R E C O N P R I O R I T A’ VR/14 3VR/14 5VR/14 7VR/14 9VR/14 11VR/14 13VR/14 1LSB (0V) 000 Va (7V) 111 (6V) 110 (5V) 101 (4V) 100 (3V) 011 (2V) 010 (1V) 001 010 001 100 111 110 101 011 000

CODIFICATORE CON PRIORITA’

} 1 , 0 { 1 1 1 1 0 1 1 1 0 1 0 1 1 0 0 0 0 1 1 0 0 0 1 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2 1 2 3 4 5 6 7 ∈ x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x a a a C C C C C C C

Fonti di errori sono le soglie di riferimento e i comparatori. Le variazioni dei valori delle soglie sono dovute alle variazioni di VR, che danno luogo ad

un errore di guadagno, e a valori disuguali delle resistenze, che determinano una non-linearità della caratteristica. Gli errori introdotti dai comparatori sono dovuti alla corrente di polarizzazione degli ingressi, che carica il partitore e determina errori di non-linearità, e alla tensione di offset d’ingresso che determina uno spostamento della soglia diverso per ciascun livello.

I convertitori flash sono usati quando è necessaria la massima velocità di conversione, che può raggiungere valori dell’ordine di 108-109 conversioni /secondo.

Per realizzare un convertitore ad N bit, sono necessari 2N-1 comparatori e 2N resistori. Pertanto l’area richiesta cresce rapidamente all’aumentare della risoluzione. I convertitori flash hanno tipicamente una risoluzione minore o uguale a 10 bit.

Riferimenti

Documenti correlati

La consapevolezza di non riuscire mai a determinare il valore esatto della gran- dezza non deve scoraggiare chi opera la misura perché, se non annullarli, è pos- sibile

Se ora rappresentiamo tale valore ideale come il centro di un bersaglio e le singole misure (ripetute pi` u volte nelle stesse condizioni) come i colpi andati a segno, possiamo

NELL’ESECUZIONE DI UNA SERIE DI MISURE , L’ERRORE SISTEMATICO CAMBIA IL VALORE DELLA GRANDEZZA SEMPRE IN ECCESSO O SEMPRE IN DIFETTO.. L’ERRORE SISTEMATICO SI

Fate la media delle misure e estraete la deviazione standard e/o della media dalle misure stesse (confrontando il risultato con l’errore minimo). Sebbene sia corretto tenere

A che angolo viene minimizzato l’errore di misura su D ?.. L’incertezza che contribuisce di più all’errore sulla gittata è quello relativo alla velocità.. Quando devo usare

- esiste il 0.05 % di probabilità che x teo sia il valore medio della distribuzione statistica misurata - esiste il 0.05 % di probabilità che che la differenza tra x teo e x best

• Tra X= TI/2 e x= TI la curva, anche se regolare, si allontana sempre più da una retta e, di conseguenza, il coefficiente di correlazione lineare si riduce sempre di piu'. •

 Soluzione Soluzione : scrivere : scrivere test harness test harness che facilitano la che facilitano la ripetizione del collaudo delle unità.. ripetizione del collaudo