1
INDICE di EUCLIDE n° 2 (12 maggio 2011)
- Presentazione
- Attilio Frajese, Gino Loria – Archimede Il primo ingegnere dell’umanità
(da La Scienza per i Giovani, 1952)
(Gino Loria nacque a Mantova nel 1862. Laureatosi nel 1883 all'Università di Torino, rimase ivi tre anni come assistente del D'Ovidio. Nel 1886, a soli 24 anni, fu nominato professore di Algebra e Geometria analitica all'Università di Genova, ove rimase sino al collocamento a ripo-so. Loria fu essenzialmente un cultore della storia della matematica.
Fu Presidente e infaticabile animatore della Sezione Ligure della Mathesis sin dalla sua fonda-zione nel 1895 sino al 1938. Fu socio dell'Accademia nazionale dei Lincei e dell'Accademia di Torino.)
- Roberto Giannarelli, Biagio Giannelli - Goffredo Guglielmo Leibniz: genio
multiforme (da La Scienza per i Giovani, 1957)
(
Biagio Giannelli è stato fondatore, unitamente a Roberto Giannarelli e condirettore della rivista La Scienza per Giovani. E’ stato anche Presidente della Sezione Romana Mathesis)- Antonio Salmeri - Nel meraviglioso mondo dei numeri primi – Parte 2 di 2
(da Conferenza del 18 aprile 2007 tenuta presso la Sezione Romana Mathesis).
- Tommaso Collodi – La bicicletta (da La Scienza per i Giovani, 1952)
(Tommaso Collodi fu Direttore Didattico Nazionale per l’istruzione tecnica)