• Non ci sono risultati.

GEOMETRIA E ALGEBRA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GEOMETRIA E ALGEBRA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GEOMETRIA E ALGEBRA

C.d.L.T. in “Informatica” - a.a. 2018-2019 --- prof. Fabio GAVARINI

Testo consigliato: Marco Abate, "Algebra lineare", McGraw-Hill Libri Italia, Milano, 2000

---

Programma del corso

Richiami di geometria euclidea: punti, rette e piani nello spazio euclideo; apparte- nenza, inclusione, incidenza, parallelismo, complanarità, rette sghembe.

Vettori orientati (applicati in un punto) nello spazio euclideo, nel piano, nella retta.

Operazioni sui vettori applicati (in uno stesso punto); basi e coordinate per vettori applicati. Riferimenti affini nello spazio euclideo; coordinate.

Equazioni vettoriali di rette e di piani. Vettore direttore di una retta, vettori di giacitura di un piano. Equazioni parametriche di rette e di piani.

Spazi vettoriali su un campo; sottospazi vettoriali. Combinazioni lineari; sottospazio generato da un insieme di vettori in uno spazio vettoriale; sistemi di generatori.

Dipendenza e indipendenza lineare di vettori. Base di uno spazio vettoriale. Coordi- nate di un vettore rispetto ad una base. Base canonica in Kn. Estrazione di una base da un sistema di generatori. Teorema di esistenza (delle basi). Teorema del comple- tamento. Teorema di equicardinalità delle basi - dimensione di uno spazio vettoriale.

Matrici a coefficienti in un campo; operazioni vettoriali tra matrici, trasposizione.

Applicazioni lineari (="omomorfismi") tra spazi vettoriali. Immagine Im(f) e nucleo Ker(f) di una trasformazione lineare f. Iniettività e suriettività in termini del nucleo e dell'immagine. Rango di una trasformazione lineare.

Teorema del rango (o "della dimensione") per una trasformazione lineare.

La composizione di applicazioni lineari; invertibilità di trasformazioni lineari. Iso- morfismo (vettoriale) tra applicazioni lineari e matrici, rispetto a basi fissate.

Teorema di Struttura per una trasformazione lineare.

Sistemi di equazioni lineari. Formulazione matriciale. Sistemi simultanei, equivalen- ti. omogenei, compatibili. Sistemi e matrici speciali: diagonali, triangolari, quadrati/e.

Teorema di Struttura per l’insieme delle soluzioni di un sistema lineare.

Criterio di risolubilità: un sistema ammette soluzioni se e soltanto se la colonna dei termini noti è combinazione lineare delle colonne della matrice dei coefficienti.

Criterio di unicità: un sistema compatibile ha una sola soluzione se e soltanto se le colonne della matrice dei coefficienti sono linearmente indipendenti.

Operazioni elementari su (le equazioni di) un sistema e sulle matrici. L'algoritmo di eliminazione di Gauss per sistemi lineari quadrati, o per matrici quadrate: i pivot.

Risoluzione di un sistema lineare quadrato nel caso triangolare.

Matrici singolari e matrici non-singolari (definizione tramite i pivot).

Criterio di risolubilità di un sistema quadrato in termini dei pivot.

Prodotto righe per colonne tra matrici, come operazione corrispondente alla compo- sizione di applicazioni lineari: proprietà. Matrici quadrate invertibili; criteri per l’invertibilità di una matrice quadrata. Risoluzione di un sistema lineare quadrato non-singolare tramite l’uso della matrice inversa.

Risoluzione di un sistema lineare quadrato non-singolare tramite E.G. nei due sensi.

(2)

Condizioni equivalenti per l'invertibilità di una matrice quadrata. Calcolo dell'in- versa di una matrice non-singolare nxn, tramite soluzione di n sistemi con E.G..

Rango-colonne e rango-righe di una matrice. Teorema di Rouché-Capelli.

Matrici a scala e loro pivot; sistemi lineari a scala, criterio di compatibilità, dimen- sione dello spazio delle soluzioni (nel caso omogeneo). Riduzione a scala di un siste- ma o di una matrice. Risoluzione dei sistemi a scala.

Sottospazi affini di Kn. Equazioni parametriche (=parametrizzazioni) ed equazioni cartesiane di sottoinsiemi di Kn: il caso dei sottospazi vettoriali e dei sottospazi affini.

La funzione determinante: proprietà fondamentali, esistenza, unicità, calcolo tramite riduzione a forma triangolare. Sviluppi di Laplace (senza dimostrazione).

Teorema di Binet. Corollario: una matrice quadrata è invertibile se e soltanto se ha determinante diverso da zero. Teorema di Cramer: formula esplicita della soluzione di un sistema quadrato con matrice invertibile. Formula esplicita per l’inversa di una matrice invertibile. Sottomatrici, minori: il Teorema degli Orlati per il calcolo del rango di una matrice.

Autovettori, autovalori, autospazi e spettro di un endomorfismo. Molteplicità geo- metrica di un autovalore. Endomorfismi diagonalizzabili; criterio di diagonalizzabili- tà in termini di autospazi e di molteplicità geometriche.

Il polinomio caratteristico di una matrice quadrata; il polinomio caratteristico di un endomorfismo. Calcolo dello spettro e degli autospazi di un endomorfismo T.

=============================================================

Riferimenti

Documenti correlati

Si tratta di una formula monostep esplicita a

Si tratta di una formula monostep esplicita a

Conoscere l’espressione analitica in R 2 della relazione di ortogonalita’ in P O ; conoscere la definizione di proiezione ortogonale di un vettore su una retta per O, e sapere

Siccome ha solo l’autovalore 2, deve essere una delle precedenti: si verifica facilmente infatti che queste sono tutte le possibili matrici di Jordan 3 × 3 con un solo autovalore 2..

Fondamenti della geometria: assiomi di appartenenza, dello “stare tra”, di continuità, delle rette parallele. Postulato di Euclide. Definizione di segmento, semiretta,

Sia K un campo.. L’insieme R[X] dei polinomi a coefficienti reali nell’indeterminata X `e un R–spazio vettoriale rispetto alle usuali operazioni di somma tra polinomi e prodotto di

successioni

il che corrisponde a risolvere il sistema lineare che ha per matrice dei coefficienti la matrice A 0 considerata in precedenza e per colonna dei termini noti il vettore colonna (3,