• Non ci sono risultati.

Calcoli Chimici 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Calcoli Chimici 1"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

• Calcolare il peso atomico assoluto del Carbonio 12

Pa = 12 u.m.a. x 1.6605 x 10-24 g/u.m.a. = 1.9926 x 10-23 g  2.0 x 10-23 g • Calcolare quanto pesa 1 mole di CH4

Il peso relativo di CH4 è:

Pa = 16 u.m.a. x 1.6605 10-24 g/u.m.a. = 2.656 x 10-23 g  2.7 x 10-23 g Peso di una molecola x NA = Peso di una mole

2.7 x 10-23 g x 6.022 x 1023 = 16.2594g  16 g

1 mole di CH4 è per definizione una quantità di metano pari a 16g

• Quante moli di acqua sono presenti in 27 mg di H2O?

Il peso relativo di H2O è: Peso molare 18 g/mol 27 mg = 2.7 10-2 g

(2)

• Quanto pesano 4.8 10-1 moli di anidride carbonica CO 2

Peso relativo di CO2 è: Peso molare = 44 g/mol

• AsCl3 + H2S  HCl + As2S3 2AsCl3 + 3H2S  6HCl + As2S3 NH3 + O2  NO + H2O 2NH3 + O2  NO + 3H2O 2NH3 + O2  2NO + 3H2O 2NH3 + 5O2  2NO + 3H2O 2NH3 + 5O2  4NO + 6H2O BCl3 + P4 + H2  BP + HCl 4BCl3 + P4 + 6H2  4BP + 12HCl

(3)

• Quante moli di Idrogeno e di Azoto devo far reagire per ottenere 0.35 moli di Ammoniaca?

H2+ N2  NH3

3H2+ N2  2NH3

Il rapporto numerico tra Idrogeno e Ammoniaca è: nH2/nNH3= 3/2

indicato con x il numero di moli di Idrogeno necessarie per produrre 0.35 moli di Ammoniaca

possiamo scrivere:

3 mol : 2 mol = x : 0.35 mol x = = 0.525 mol  0.53 mol

Il rapporto numerico tra Azoto e Ammoniaca è: nN

2/nNH3= 1/2

(4)

• Quanti grammi di Idrogeno e di Azoto sono necessari per sintetizzare 100 g di Ammoniaca?

Consideriamo il rapporto ponderale* Idrogeno/Ammoniaca

6 : 34 = x : 100 x = 17.65 g  18 g di H2

Poiché vi sono solo due reagenti ed il loro peso complessivo deve essere pari al peso dei prodotti (100 g), la quantità di Azoto che reagisce sarà:

100g –18 g = 82 g

Allo stesso risultato si può giungere risolvendo la proporzione impostata sul rapporto ponderale

Azoto/Ammoniaca (28/34)

28 : 34 = x : 100

Allo stesso risultato si può pervenire procedendo con le moli

(5)

• Facendo reagire 30 g di Idrogeno e Azoto in eccesso si ottengono 136g di Ammoniaca. Calcolare la resa della reazione.

H2+ N2  NH3

3H2+ N2  2NH3

La quantità teorica di Ammoniaca che si può sintetizzare si calcola attraverso una proporzione impostata sul rapporto ponderale Idrogeno/Ammoniaca = 6/34

6g : 34g = 30g : x x = 170g di Ammoniaca

(6)

• 300g di un composto di Sodio, Zolfo e Ossigeno contengono 97.2 g di Sodio e 67.5 g di Zolfo. Determinare la formula minima NaxSyOw del composto.

Il numero di moli contenute in 97.2 g di Sodio è:

Il numero di moli contenute in 67.5 g di Zolfo è:

Il numero di moli contenute in 135.3 g di Ossigeno è:

Il rapporto numerico di combinazione tra gli elementi è dunque:

Na: 4.2 S: 2.1 O: 8.5 Na/S/O = 4.2/2.1/8.5

dividendo tutto per il più piccolo numero di moli 2:1:4

(7)

• L’analisi qualitativa e quantitativa di un composto di Peso molecolare pari a 180 u.m.a. ha fornito i seguenti risultati 40% di Carbonio, 6.6% di Idrogeno e 53.4% di Ossigeno. Determinare la formula molecolare CxHyOw

Prendiamo arbitrariamente in considerazione 100 g di composto che sono costituiti da 40g di C, 6.7g di H e 53.3g di O

C/H/O = 3.3 : 6.6 : 3.3 = 1 : 2 : 1 C1H2O1  peso formula 30 u.m.a.

rapporto tra peso molecolare e peso formula 180/30 = 6

la formula molecolare può essere ottenuta moltiplicando per 6 tutti gli indici della formula minima C1H2O1 x 6 = C6H12O6

(8)

• Calcolare che percentuale di Ferro è presente nei composti FeS2 ed Fe2O3 Il peso molare del solfuro di ferro è:

La percentuale di Ferro presente è 55.85/121.05 = 0.46138  46.138%

Il peso molare dell’ossido ferrico è:

(9)

• Calcolare la massa in grammi di mercurio presente in 76.92 g di livingstonite (HgSb4S8).

• 400g di un composto di Potassio, Ossigeno e Cromo contengono 160.3 g di Potassio e 106.6 g di Cromo. Determinare la formula minima KxCryOw del composto.

(10)

• 121.5 g di un composto di Potassio, Ossigeno e Cromo contengono 32.30 g di Potassio e 46.15 g di Ossigeno. Determinare la formula minima KxCryOw del composto.

(11)

Riferimenti

Documenti correlati

(10) Sia G il gruppo di tutte le simmetrie di un cubo, ossia il gruppo di tutti i movimenti rigidi nello spazo tridimensionale che mutano il cubo in s´ e.. Ogni movimento rigido

[r]

• Operazioni con ambito di classe possono accedere solo ad altre operazioni e attributi con ambito di classe (altrimenti non si saprebbe quale

Il peso molecolare si può ottenere anche dalla misurazione della viscosità di una soluzione polimerica; il metodo si basa sul principio che catene polimeriche

Il fosforo svolge un’importante funzione plastica nelle ossa, legato col calcio (fosfato tricalcico), e come costi- tuente dei fosfolipidi, sostanze basilari nella costruzione

Precisiamo innanzitutto che la dicitura Alcool 12%Vol, riportata in etichetta, sta ad indicare che il volume di alcol etilico contenuto in 100ml di vino è pari

Si trovino gli intervalli massimali su cui f

ðviene calcolato il valore dell’espressione a partire dai valori delle costanti e delle variabili ðse il valore risultante è compatibile con il tipo della variabile, viene