• Non ci sono risultati.

Guarda Grammatiche di italiano per stranieri dal '500 a oggi. Profilo storico e antologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda Grammatiche di italiano per stranieri dal '500 a oggi. Profilo storico e antologia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

© Italiano LinguaDue, n. 1. 2011. Recensioni – Segnalazioni.

535

G

RAMMATICHE DI ITALIANO PER STRANIERI DAL

'500

A OGGI

.

P

ROFILO STORICO E ANTOLOGIA

Massimo Palermo e Danilo Poggiogalli

Pacini Editore

Pisa, 2011.

II volume ricostruisce il quadro storico-culturale che rese possibile, dalla metà del Cinquecento e sull’onda della fortuna della cultura e delle arti italiane nel Rinascimento, la nascita di un nuovo genere editoriale: le grammatiche di italiano concepite espressamente per un pubblico alloglotto e scritte in lingua straniera. Nella sezione storica si indagano alcuni aspetti cruciali per la caratterizzazione del genere editoriale: l’evoluzione della figura dell’autore, delle fonti letterarie e grammaticali; della terminologia tecnica; del modello di italiano proposto. Nella sezione antologica si propongono alcuni esempi di pagine significative, tradotte e commentate, relative ai nodi critici presentati nel profilo storico.

Riferimenti

Documenti correlati

T annou I - Prop erties and stru tural role of iron in sili ate melts and glasses 192. Ia ovino K - Sulfur in alkaline melts: An experimental

Considerable changes were observed in a number of chemical classes and their relation with the different nutrient ratios suggests a dose-dependent effect that is mainly the

Da questo momento in poi alcuni bambini si sono interessati a S. per insegnarli a giocare ad altri giochi al tavolino, giochi tranquilli che S. ha imparato ad

Dal punto di vista della frammentarietà tematica, l’alunna è migliorata nell’esposizione delle varie sequenze narrative, raccontando con maggiore chiarezza le varie vicende

35 Tetraparesi spastica Anemia siderope- nica refrattaria al ferro per os e trat- tata con periodi- che trasfusioni di concentrati GR; no vomito, no ri- gurgito, talvolta crisi

We subtract the baryonic mass component from the total mass distribution and conclude that within 30 kpc (∼ 3 times the effective radius of the BCG) from the cluster center the

Se poi la creazione di nuove risorse proprie dell’Unione venisse accompagnata da una riforma dei Trattati, volta a garantire un maggior coordinamento delle politiche economiche

 divieto di modifiche dei criteri di valutazione da un esercizio all’altro. Il citato decreto ha aggiunto inoltre il principio di rilevanza all’art. 2423 c.c., secondo il quale