• Non ci sono risultati.

Le casette sulle mura : storie di paesaggi, beni comuni, riqualificazione urbana nella sperduta provincia romana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le casette sulle mura : storie di paesaggi, beni comuni, riqualificazione urbana nella sperduta provincia romana"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A

r A cne

A08

Rovigatti

Le

Casette

sopra le mura

Le Casette sopra le mura

U

na storia che parte da lontano, dal primo dopoguerra, nell’anno di costru-zione (1946) di un piccolo quartiere di edilizia popolare a ridosso di uno dei complessi archeologici monumentali più importanti dei Castelli Romani, sulle ve-stigia delle “mura latine” del V secolo e di una strada romana ancora per buona parte intatta, quella che percorreva Cicerone per viaggiare dai suoi possedimenti lanuvini fino alla sua villa sul Tirreno, nel pressi della foce dell’Astura. Una storia densa di omissioni, ritardi, errori urbanistici e procedurali, che non riesce a dare risposte concrete ai problemi abitativi e sociali del popolo che abita da quasi set-tant’anni il quartiere delle Casette – nomignolo dispregiativo come quello asse-gnato ai suoi abitanti, i “Casettari” – che descrive senza sconti e retoriche la con-dizione delle case e degli spazi pubblici, la concon-dizione sociale ed economica di chi, tuttavia, soprattutto per iniziativa e organizzazione proprie, mantiene ancora abitabile il luogo in cui è costretto a vivere. Un PRG e un Piano Particolareggia-to esecutivo redatParticolareggia-to dopo decenni di attese e di promesse che considera un’a-rea ad altissimo rischio archeologico e di grande evidenza paesaggistica come una qualsiasi area di periferia; un Piano attuativo che dispone la demolizione del vecchio quartiere triplicandone le volumetrie a pochi passi dal santuario della Ma-donna delle Grazie, venerato luogo di culto della comunità locale. In una cittadi-na in cui si delegano le decisioni in materia di territorio e di paesaggio, forse c’è ancora tempo per esaminare gli aspetti urbanistici, edilizi, economici e sociali di questa complessa vicenda, per trasformarla in un’occasione per costruire nuove forme di cittadinanza attiva e responsabile attorno a una nuova visione comune di tutela e progresso ecologico del territorio.

P

iero Rovigatti, ingegnere civile, dottore di ricerca in Pianificazione territoriale e urbana, è professore aggregato di Urbanistica presso l’Università degli studi “Gabriele d’Annun-zio” di Chieti–Pescara, dove svolge dal 1996 attività di ricerca e didattica presso il Diparti-mento di Architettura. É autore di saggi e articoli pubblicati nelle principali riviste di settore e presso importanti editori nazionali. Nel 2014 ha ideato e avviato la realizzazione dell’Osser-vatorio beni comuni dei Castelli Romani (http://osserdell’Osser-vatoriobenicomuni.altervista.org) e nel 2015 dell’OCA, Osservatorio della Cittadinanza Attiva del comune di Pescara.

Piero Rovigatti

LE CASETTE

SOPRA LE MURA

storie

di

paesaggi

,

beni

comuni

riqualificazione

urbana

nella

sperduta

provincia

romana

ISBN 978-88-548-8814-2

In copertina: Le Casette di Borgo S. Giovanni

(da P. Chiarucci, Lanuvium).

In quarta di copertina: Antica via latina diretta

da Lanuvio verso Anzio, Luigi Canina 1856.

Riferimenti

Documenti correlati

FINALITÀ scongiurare il ricorso alla tutela giurisdizionale a favore di una composizione amministrativa della controversia ancora in fieri, mediante la

Perché i ragazzi delle superiori appaiono oggi tanto sordi agli ultrasuoni della Storia.. E perché quegli stessi ragazzi risultano invece – non appena usciti dall’aula –

INQUADRAMENTO GENERALE DELL'AREA - QUADRO D'INSIEME DELLE PROPOSTE PROGETTUALI - RIQUALIFICAZIONE AREA TRA STAZIONE FERROVIARIA E TERMINAL BUS - RIQUALIFICAZIONE PARCHEGGIO EX

Dopo aver definito il concetto di degrado e di rischio legati al paesaggio e presentato la politica paesaggistica in Italia e in Friuli Venezia Giulia, si esaminano alcuni strumenti

La scienza della politica, la psicologia, le scienze dell’organizzazione da sempre studiano il negoziato come modalità fondamentale delle relazioni sociali e politiche, come

localizzata nelle vene del braccio NON si associa a malfunzione e NON è indicazione alla rimozione. – La indicazione al trattamento

Nel 1987 fu costituito di nuovo il Tribunale di Appello presso il Vicariato, competente, fra l’altro, per la seconda istanza delle sentenze dei due tribunali di primo

[r]