• Non ci sono risultati.

Ebook sull’integrazione degli allievi con disabilità intellettiva gratis da Zanichelli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ebook sull’integrazione degli allievi con disabilità intellettiva gratis da Zanichelli"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ebook sull’integrazione degli allievi con disabilità intellettiva gratis da Zanichelli Scritto da

Domenica 10 Novembre 2013 10:01

Zanichelli sta realizzando un progetto che prevede l’ideazione e la diffusione di materiali per l’ educazione

degli allievi con disabilità intellettiva presenti nelle scuole.

In questo contesto sono resi disponibili due ebooks, liberamente scaricabili.

{loadposition user7}

Gli autori, i collaboratori e i revisori dei materiali via via costruiti, appartengono al mondo della scuola e al mondo della neuropsichiatria infantile.

Le esercitazioni per gli allievi sono sempre proposte in forma molto concreta. Il primo libro,

EDUCAZIONE speciale 1:

percezione sensoriale, attenzione e memoria, scritto

da Arpinati e Tasso,

è dedicato al consolidamento e sviluppo delle capacità percettive: vista, udito, tatto, 

olfatto e gusto e presenta attività per l’

(2)

Ebook sull’integrazione degli allievi con disabilità intellettiva gratis da Zanichelli Scritto da Domenica 10 Novembre 2013 10:01 attenzione e la memoria. Il secondo libro,

EDUCAZIONE speciale 2: comunicazione e linguaggio, scritto da Arpinati, Possar e Tasso, descrive come

comunicare con le immagini (un primo approccio alla Comunicazione Aumentativa Alternativa

– CAA) e comunicare con il linguaggio (un primo approccio al parlare, leggere, scrivere

).

I libri sono disponibili nelle versioni a colori e in bianco e nero (utile in caso di stampa).

Vai alla pagina sull'Educazione Speciale di Zanichelli

{jcomments on} {loadposition user6}   2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

Per il DSMIV infatti i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo sono caratterizzati da compromissione grave e generalizzata in diverse aree dello sviluppo: capacità di interazione

Questa categoria è riservata agli individui di età superiore ai 5 anni quando la valutazione del grado di disabilità intellettiva disturbo dello sviluppo intellettivo per mezzo

categoria viene diagnosticata quando un individuo non raggiunge le tappe attese dello sviluppo in varie aree del funzionamento intellettivo, e si applica a individui incapaci

1.2.20 Nel valutare i comportamenti problema effettuare una analisi funzionale anche attraverso l'individuazione e la valutazione di tutti i fattori che possono innescare o

• La distribuzione di tali deficit nella popolazione generale conferma che i Disturbi di Spettro Autistico possano essere considerati come la parte estrema della

Le azioni richieste sono varie e attingono al repertorio di azioni alla loro portata: trasportare contenitori, prendere oggetti da scatole, posizionare oggetti in

la parte finale della distribuzione di tratti ereditari normalmente presenti nella popolazione.. • Anche la Disabilità Intellettiva si può considerare la parte finale di

Ottenere una valutazione il più oggettiva possibile della Soddisfazione dell’utente per le attività svolte, così da riuscire ad individuare le attività più e meno