• Non ci sono risultati.

View of Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of Indice"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Marcelo Aebi (Losanna) Bruno Assumma (Napoli) Anna Costanza Baldry (Napoli) Cristiano Barbieri (Pavia) Elisabetta Bertol (Firenze) Alessandro Bertolino (Bari) Jutta Birkhoff (Varese)

Giovanni Battista Camerini (Genova) Stefano Caneppele (Milano) Felice Carabellese (Bari) Vincenzo Caretti (Palermo) Adolfo Ceretti (Milano) Rosagemma Ciliberti (Genova) Carlo Cipolli (Bologna) Anna Coluccia (Siena) Roberto Cornelli (Milano) Antonello Crisci (Salerno)

Luisella De Cataldo Neuburger (Milano) Laura De Fazio (Modena)

Paolo De Pasquali (Firenze) Francesco De Stefano (Genova) Andrea Di Nicola (Trento) Stefano Ferracuti (Roma)

Luigi Ferrannini (Genova) Giovanni Fiandaca (Palermo) Ugo Fornari (Torino) Adolfo Francia (Varese) Roberto Gagliano Candela (Bari) Ivan Galliani (Modena)

Uberto Gatti (Genova) Annamaria Giannini (Roma) Fiorella Giusberti (Bologna) Marco Grandi (Milano) Ignazio Grattagliano (Bari) Oronzo Greco (Lecce) Barbara Gualco (Firenze) Liliana Lorettu (Sassari) Alessandra Luzzago (Pavia) Adelmo Manna (Foggia) Maurizio Marasco (Roma) Marco Marchetti (Campobasso) Pierpaolo Martucci (Trieste) Vincenzo Mastronardi (Roma) Mauro Mauri (Pisa)

Isabella Merzagora (Milano) Massimo Montisci (Padova)

GianCarlo Nivoli (Sassari) George Palermo (Nevada) Paolo Peloso (Genova) Susanna Pietralunga (Modena) Pietrantonio Ricci (Catanzaro) Carlo Alberto Romano (Brescia) Gaetana Russo (Messina) Ugo Sabatello (Roma) Amedeo Santosuosso (Pavia) Giuseppe Sartori (Padova) Tiziana Sartori (Parma) Ernesto Ugo Savona (Milano) Gilda Scardaccione (Chieti) Fabrizio Schifano (Hatfield - UK) Ignazio Senatore (Napoli) Orlando Todarello (Bari) Simona Traverso (Siena) Alfonso Troisi (Roma) Alfredo Verde (Genova) Vittorio Volterra (Bologna) Georgia Zara (Torino)

ELENCO REFEREES

DIREZIONE

Tullio Bandini - Roberto Catanesi COMITATO DI CONSULENZA SCIENTIFICA

Consiglio Direttivo Comissione Scien tifica

della Società Italiana di Criminologia COMITATO DI DIREZIONE

Uberto Gatti

Giovanni Battista Traverso Giancarlo Nivoli

Luigi Ferrannini Ernesto Ugo Savona Ugo Fornari Francesco Maisto Adolfo Ceretti Alessandra Luzzago Pietrantonio Ricci Oronzo Greco Luigi Lanza Adolfo Francia Marco Marchetti COORDINATORE DI REDAZIONE Oronzo Greco REDAZIONE Barbara Gualco Antonia Valerio SEGRETERIA Sez. di Criminologia e Psichiatria forense - D.I.M. Università degli Studi di Bari

Tel. 080 5478282 - Fax 080 5478248 AMMINISTRAZIONE

Pensa MultiMedia Editore s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8

73100 Lecce Tel. 0832-230435 [email protected] www.pensamultimedia.it

ANNO VIII

N.2

2014

(2)

PRESIDENTE Roberto Catanesi (Bari) VICE-PRESIDENTI Ugo Fornari (Torino) Ernesto Ugo Savona (Milano) PRESIDENTI ONORARI

Tullio Bandini (Genova) Francesco Carrieri (Bari) Mario Portigliatti Barbos (Torino) SEGRETARIO Adolfo Ceretti (Milano) TESORIERE Isabella Merzagora (Milano) CONSIGLIERI Adolfo Francia (Varese) lvan Galliani (Modena) Uberto Gatti (Genova) Oronzo Greco (Lecce) Alessandra Luzzago (Pavia) Marco Marchetti (Campobasso) Pietrantonio Ricci (Catanzaro) Gaetana Russo (Messina) Giovanni Battista Traverso (Siena)

COMMISSIONE SCIENTIFICA Presidente GianCarlo Nivoli (Sassari) Anna Antonietti (Brescia) Bruno Assumma (Napoli) Cristiano Barbieri (Pavia) Jutta Birkhoff (Varese) Francesco Bruno (Cosenza) Stefano Caneppele (Milano) Felice Carabellese (Bari) Roberto Cornelli (Milano) Antonello Crisci (Salerno) Laura De Fazio (Modena) Andrea Di Nicola (Trento) Nunzio Di Nunno (Lecce) Natale Fusaro (Roma) Ignazio Grattagliano (Bari) Barbara Gualco (Firenze) Liliana Lorettu (Sassari) Pierpaolo Martucci (Trieste) Maurizio Marasco (Roma) Gemma Marotta (Roma) Vincenzo Mastronardi (Roma) Lorenzo Natali (Milano) Susanna Pietralunga (Modena) Luisa Ravagnani (Brescia) Regina Rensi (Firenze) Gabriele Rocca (Genova)

ORGANI DIRETTIVI

(3)

Rassegna Italiana di Criminologia anno 43° (VIII nuova serie) n. 2/2014 - www.rassegnaitalianadicriminologia.it © Pensa MultiMedia Editore - ISSN 1121-1717 (print) - ISSN 2240-8053 (on line)

Esperienza migratoria, salute mentale e comportamento criminale nella prospettiva della psichiatria di comunità

Pietro Ciliberti, Paolo Francesco Peloso, Francesco Scapati, Luigi Ferrannini Migranti e urgenze psichiatriche: l’esperienza di un SPDC

Sandro Elisei, Norma Verdolini, Serena Anastasi, Roberto Quartesan Lo straniero nel distretto del Tribunale di Sorveglianza di Brescia

Monica Lazzaroni

Migrazioni e criminalità nella storia della Criminologia. Le vicende della Lega per la restrizione dell’immigrazione negli Stati Uniti

Pierpaolo Martucci

Pena e struttura sociale tra migrazioni, globalizzazione e crisi Dario Melossi

Delitti d’ignoranza. Migrazioni, traduzione interculturale e categorizzazione dell’azione criminosa

Mario Ricca Carceri e stranieri Carlo Alberto Romano

Normativa e prassi applicate nei centri di identificazione ed espulsione (CIE) Fulvio Vassallo Paleologo

90

99

103

112

120

128

140

152

SOMMARIO

(4)

ABBONAMENTI

Enti: Italia e 80,00 - Estero e 120,00 Privati: Italia e 70,00 - Estero e 110,00 Soci SIC: Italia e 55,00 - Estero e 85,00

Singolo fascicolo e 25,00

Per i fascicoli arretrati sono validi i prezzi dell’anno corrente Le richieste d’abbonamento vanno indirizzate a:

Licosa S.p.A. - Signora Laura Mori Via Duca di Calabria, 1/1 - 50125 Firenze

Tel. +055 6483201 - Fax +055 641257 La rivista può essere acquistata nella sezione

e-commerce del sito www.pensamultimedia.it

ed è consultabile in rete all’indirizzo web www.rassegnaitalianadicriminologia.it

Le richieste per inserzioni pubblicitarie vanno indirizzate a Pensa MultiMedia Editore s.r.l.

Via A.M. Caprioli, n. 8 - 73100 Lecce - Tel. 0832 230435 e-mail: [email protected] - www.pensamultimedia.it

Stampa e grafica di copertina Gioffreda per Pensa MultiMedia Impaginazione ed editing Pensa MultiMedia

© Copyright Pensa MultiMedia Editore s.r.l.

(5)

Rassegna Italiana di Criminologia anno 43° (VIII nuova serie) n. 2/2014 - www.rassegnaitalianadicriminologia.it © Pensa MultiMedia Editore - ISSN 1121-1717 (print) - ISSN 2240-8053 (on line)

Migratory experience, mental health and offender behaviour in a perspective of community psychiatry

Pietro Ciliberti, Paolo Francesco Peloso, Francesco Scapati, Luigi Ferrannini Migrants and psychiatric urgencies: the experience of a psychiatric ward

Sandro Elisei, Norma Verdolini, Serena Anastasi, Roberto Quartesan The foreigner in the district of the surveillance court of Brescia

Monica Lazzaroni

Migrations and crime in the history of criminology. The case of the Immigration Restriction League in the United States

Pierpaolo Martucci

Punishment and social structure between migration, globalization and crisis Dario Melossi

Ignorance crimes. Migration, intercultural translation and categorisation of crime Mario Ricca

Foreigners and prisons Carlo Alberto Romano

Law and procedure applied in the Italian identification and deportation centres Fulvio Vassallo Paleologo

90

99

103

112

120

128

140

152

SUMMARY

Riferimenti

Documenti correlati

Le stime di un modello spaziale di tipo Spatial Durbin mostrano che non esiste alcuna relazione diretta tra cambiamento demografico nella popolazione e tasso di natalità

In other words, we will see the role of statactivists in denouncing a certain state of reality, and then the efforts to use statistics in creating equivalency among

irbesartan  migliora  prestazione  ed  aspettativa  di  vita  in  atleti  master  ipertesi?..  M.,  Idendificazione  della  cadenza   di  pedalata  ideale  in

Nell'interrogatorio del 10 settembre Bruno si dichiarò pronto all'abiura, ma il 16 cambiò idea e infine, dopo che il Tribunale ebbe ricevuto una denuncia anonima che accusava Bruno

In un certo senso si lega anche a questa visione del carattere post- feudale della civiltà politica comunale l’esaltazione delle signorie e dei principati subentrati al Comune

Michele Amari, Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII secolo al 1820, 2010, pp.. Antonino Giuffrida, Le reti del credito nella Sicilia moderna,

Carlo Afan de Rivera, Michele Amari, Vito Amico, Annuari dell’Università degli Studi di Palermo (1820-1968), Archivio Storico per la Sicilia Orientale (1906-1922-23), Maurice