• Non ci sono risultati.

Risultati del trattamento di rivascolarizzazione sottointimale in pazienti diabetici con AOPC allo stadio IV di Fontaine

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Risultati del trattamento di rivascolarizzazione sottointimale in pazienti diabetici con AOPC allo stadio IV di Fontaine"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

TESI DI LAUREA

RISULTATI DEL TRATTAMENTO DI

RIVASCOLARIZZAZIONE SOTTOINTIMALE

IN PAZIENTI DIABETICI

CON AOCP ALLO STADIO IV DI FONTAINE

Relatore:

Chiar.mo Prof. Carlo Bartolozzi

Candidato: Stefano Vannucci

Riferimenti

Documenti correlati

Esposito Susanna Maria Roberta Membro 6.5. Bignami Elena Giovanna

carta è riportata una nota manoscritta con l'indice delle materie di parte delle tesi discusse nel 1852 Castellazzi Gabriele 1856-07-28 Considerazioni sull'inedia Coperta in

- rilevare gli indici di gravità e i fattori prognostici di recupero nel paziente adulto con patologie cardio-respiratorie - elaborare programmi di riespansione polmonare, scegliendo

1 256832 Arrigoni Francesca Esposito Susanna Maria Roberta 2 252745 Cicchetti Marianna Esposito Susanna Maria Roberta 3 255861 D’Agruma Angelo Esposito Susanna Maria Roberta

In questa coorte abbiamo ricavato i positivi e i negativi nei seguenti intervalli: tra la data di inizio della campagna vaccinale e il 14esimo giorno successivo alla prima dose;

Lo studente ha inoltre acquisito la preparazione che consente l’esame obiettivo del neonato, lattante, bambino, la valutazione degli indici vitali nel bambino, l’applicazione

propedeuticità per il modulo di Reumatologia: si ritiene comunque opportuno che lo studente abbia buone conoscenze di Anatomia e Fisiologia dell’apparato muscolo scheletrico e

Norimberga fu così anche il momento di un aspro scon- tro tra una giustizia formale della medicina dello stato na- zista – che basandosi sulle sue leggi riteneva di non aver