Bibliografia
Giurisprudenza
Cass. sez. un., 30 luglio 1953, n. 2593, in Foro.it., 1953,I,1248
Cass. 23 maggio 1955,n.1525, Foro it; Rep. 1955, voce Separazione di coniugi, n.102 Corte Cost., 12 luglio 1965, n.70, in Giur.it.,1965,I, 1265
Trib. minorenni Firenze, 21 settembre 1973, Foro it; 1974, I, 259, con nota di G.PETRONE
Cass., 27 gennaio 1975, n.313 in Foro It; 1975, I,831), con annotazione di L. FLORINO Trib. min Emilia Romagna, 30 ottobre 1975, in Dir. Famiglia, 1976, 152
Cass. 18 novembre 1975, n.3864, Foro It; 1975,I,2695 Cass. civ., 3 giugno 1976, n. 1997, Foro.it., 1976, I, 1521 Cass., 28 giugno 1976 n. 2479, in Giust.civ. 1976, I,1402 Cass., 19 novembre 1976, n.4333 in Foro it; 1976,I,col.2768
Cass. civ., 19 novembre 1976, n.4333, in Giur.It.,1978,I,1,1275 nota di G. BOMBARDA Cass. 13 aprile 1978, n. 1760 in Giust.civ., 1978, I, 1240 nota di M. FINOCCHIARO Trib. minorenni Perugia, 23 giugno 1978 in Giur. merito, 1981, 355, con osservazioni di CERBO
Cass. civ. 27 luglio 1978,n. 3778, in Giur.It.,1979, I,1, 608 Cass. civ. 12 aprile 1979, n. 2162, Foro.it.,1979, I, 1125
Cass., 6 giugno 1979, n.3192 in Giur.ital.1980,I,665; in Giust.civ. 1979,I, 2084 con osservazioni di A.FINOCCHIARO
Cass. civ., 6 giugno 1979, n.3192 in Giust.civ.,1979,I, 2084 Cass. civ.21 febbraio 1980, n. 1251 in Dir. Famiglia, 1981, 28;
Trib. min. Firenze, 6 maggio 1980, in Giur.it.1980, I, 2, 648
Trib. minorenni Bologna 3 luglio 1980, in Dir. famiglia, 1980, 1182, in Giur.it., 1981, I, 2, 680, con osservazioni di DOGLIOTTI
Corte Cost. 30 luglio 1980,n.135, Foro.it.,1980,I,2961 con osservazioni di R. ROMBOLI Cass. civ. 1 agosto 1980, n. 4911, in Dir. Famiglia, 1981, 53
Trib. minorenni Genova 12 agosto 1980 in Giur.it., 1981, I, 2, 10 con osservazioni di VERCELLONE
Cass. civ. sez.,I, 22 aprile 1981, n.2383, in Giust.civ.,1982,I,1025 con osservazioni di BIANCO
Cass., civ., 19 ottobre 1981, n.5443 in Foro.it., 1982,I,1356; in Giur.it.,1982,I,1,647 Cass., 7 giugno 1981 n.4184, in Foro.it. 1981, I, 2156
Cass. civ., 16 Febbraio 1982,n.961 in Foro.it; 1982,I,2260; in Giust.civ.,1982,I,593; in Dir. Famiglia,1982,471,con osservazioni di DALL'ONGARO,ARRIVAS
Cass. civ., 17 febbraio 1982, n. 989 in Foro.it., 1982 Mass., 221
Trib. minorenni Bari 11 giugno 1982, in Giur.merito 1984,597, con nota critica di DOGLIOTTI, “Famiglia di fatto e competenza del tribunale ordinario”
Trib. Verona 29 luglio 1982, in Giur.it., 1984, I, 2, 423, con osservazioni di VENTURINI, in Giur. merito, 1983, 1192
Cass. civ., 11 novembre 1982, n.5946 in Giust.civ., 1983, I, 59; in Dir. Famiglia, 1983, 448,
Cass. civ., 2 marzo 1983, n. 1552 in Foro.it., 1983, I, 896, con osservazioni di CIVININI Cass. civ., 8 Febbraio 1983, n. 1038, in Foro.it; 1983, I, 897, con osservazioni di CIVININI A. Bologna, 27 febbraio 1983, in Giust.civ., 1984, I, 914, con osservazioni di DOGLIOTTI Cass. civ., 13 luglio 1983 n.4800, in Giust.civ. Mass. 1983
Trib. Roma 03 Marzo 1984; in Foro.it; 1984, I, 1093; in Giust.civ; 1984, I, 1935, nota di FINOCCHIARIO
Trib. Roma,09 Marzo 1984, in Foro.it; 1984, I, 1092; in Giust.civ; 1984, I, 1935, nota di FINOCCHIARIO
Trib. minorenni Bologna, 15 gennaio 1985, in Giust.civ., 1985, I, 2634 Trib. minorenni Catania 9 marzo 1985, nota di A. FINOCCHIARO Trib. minorenni Roma 15 giugno 1985 in Giust.civ. 1985, I,2603 Cass. civ., 9 agosto 1985, n.4425, in Foro.it., 1985, I,3119
Trib. minorenni Roma, 10 febbraio 1986 in Giur.merito, 1986, 509; in Dir. famiglia, 1986, 192, con osservazioni di DALL'ONGARO
Trib. minorenni Bologna, 24 ottobre 1986 in Dir. Famiglia, 1987, 59; in Giust.civ.,1987,I,2949
Trib. minorenni Napoli 17 dicembre 1986 in Dir. Famiglia,1987,64 Cass. civ., 21 gennaio 1987, n.516 in Giust.civ., 1987,I,480
A. Bologna, 20 maggio 1987 in Giur.costit.,1987,II,2,966
Trib. minorenni Torino 23 giugno 1987, in Giur.costit.,1986,II,141,1599 Cass. civ., 28 ottobre 1987, n.7965 in Giust.civ., 1987,I,2461
Trib. Pisa, 5 novembre 1987 in Giur.costit.,1989,II,1365
Corte cost.[ord.], 12 novembre 1987, n.395 in Giur.costit., 1987,I,2798 Corte. cost.[ord.], 10 dicembre 1987, n.510 in Giur.costit., 1987,I,3338
A. minorenni Bologna, 11 dicembre 1987 in Giur.merito 1988, 469, nota di CARLINI Trib. minorenni Palermo,15 gennaio 1988 in Dir.famiglia,1988,1036
Corte cost.[ord.] 30 giugno 1988, n.748 in Giur.costit., 1988,I,3439 Cass. civ., 2 luglio 1988,n.4401, in Giust.civ., 1988,I,2569
A. Perugia 1 agosto 1988 in Foro.it., 1990, I, 1345
Cass.civ. 18 novembre 1988, n.6232 in Giust.civ.,1989,I,611; in Dir.famiglia, 1989, 53; Cass. civ., 29 marzo 1989, n.1504 in Giust.civ., 1989,I,1045; in Mass.,1989
Cass. civ., 8 agosto 1989, n.3635 in Mass., 1989
Cass. civ., 21 febbraio 1990, n.1292, in Foro.it.,1990,I,850;in Foro.it., 1990,I,2545,con osservazioni di ORIANI; in Giust.civ., 1990,I,1214, con osservazioni di MURRA
Cass. civ., 13 marzo 1990, n.2032 in Foro.it., 1990,I,2544, con osservazioni di ORIANI Corte Cost.,20 luglio 1990,n.341,in Giust.civ.,1990,I,2485 con osservazioni di SASSANI, “L'opportunità dell'accertamento del rapporto di filiazione(il bistrattato interesse del minore infrasedicenne vince la sua battaglia di fronte alla Consulta)”
Cass. civ., 27 agosto 1990, n.8762 in Foro.it.,1991,I,118, con osservazioni di BRILLI Cass. civ., 5 ottobre 1990, n.9829 in Mass., 1990, Rep. 1990, Filiazione [3090], n.66 Cass. civ., sez.un., 7 febbraio 1992, n.1374 in Foro.it.,1992,I,679
Trib. Catania, 18 novembre 1992 in Dir.Famiglia, 1993, 241
Trib. minorenni Genova, 6 maggio 1993 in Nuova giur. civ.,1994,I,528, con osservazioni di LEITE DE CONVERTI
Cass. civ.,sez. I, 5 Giugno 1993, n.6309 in Fam. e dir.1994, 27, con osservazioni di VULLO
Cass. civ., sez. I, 11 settembre 1993, n.9477 in Giust.civ., 1994, I, 90; in Fam. e dir. 1994, 26, con osservazioni di VULLO
Cass. civ., sez. I, 23 luglio 1994, n.6868 in Mass., 1994, Rep. 1994, Filiazione [3090], n.65
Cass.civ.,sez.I, 3 settembre 1994, n.7629 in Foro.it,1995,I,2199, con osservazioni di CIVININI; in Foro.it.,1996,I,1020, con osservazioni di CIPRIANI
Cass. civ.,sez. I,15 luglio 1995,n.7742., in Fam. e dir.1995,548, con osservazioni di TOMMASEO
Corte Cost., 5 febbraio 1996 n. 23 in Foro.it. 1997, I, 61, con osservazioni di CIPRIANI, “Mantenimento per i figli naturali, competenza del giudice e intervento del p.m”; in Fam. e dir., 1996,207ss., con osservazioni di FIGONE “Sulla competenza a disporre in ordine al mantenimento dei figli naturali”; in Dir. Fam.,1996,1327ss., con osservazioni di BORGONARO
Cass.,sez. un.,19 giugno 1996, n. 5629, Foro.it., 1996, I, 3070 con nota critica di CIVININI, Dichiarazione giudiziale di genitura naturale e rito applicabile innanzi al tribunale per i minorenni; in Fam.e dir.,1996,305, con osservazioni di TOMMASEO; in Giur.it; 1996,I,1,1300, con osservazioni di CARRATTA; in Giur.it.,1996,I,1298
Cass. civ.,sez. I, 11 aprile 1997, n.3159, in Famiglia e dir., 1997, 431, nota di CHIZZINI, in Giust.civ., 1997, I, 2245
Corte cost. 19 Giugno 1998, n. 228 in Foro.it., 1998, I, 3056, con osservazioni di DE SANTIS; in Famiglia e dir. 1998, 419, con osservazioni di VULLO; in Giur.it., 1998, 2009: in Giust.civ., 1998, I, 2418
Corte d'appello di Torino, 3 gennaio 2001, in Fam.e.dir, 2001,315 , con osservazioni di TOMMASEO
Corte d'appello Genova 4 gennaio 2001, in Fam.e.dir., 2001, 308con osservazioni di ODINO e PASCHETTI;
Corte Cost., 30 gennaio 2002, n. 1, in Fam. e dir. 2002, 229 con osservazioni di TOMMASEO, Giudizi camerali de potestate e giusto processo; in Foro.it., 2002,I,3302, con nota di A.PROTO PISANI, Battute d’arresto nel dibattito sulla riforma del processo minorile
Cass. sez. un., 15 luglio 2003, n. 11026 in Fam. e dir. 2004,2,165 ss. con osservazioni di RONZELLI
Corte cost., 10 febbraio 2006, n.50 in Fam. e dir.2006,237; in Giur. cost.2006,I,446 Trib. min. Milano 12 maggio 2006, Foro.it; 2006, I, 2204, con osservazioni di CASABURI, in Guida al dir., 2006, fasc. 32 ,68, con osservazioni di DOSI, in Dir.e giustizia, 2006, fasc. 23, 43, con osservazioni di BRIZIARELLI, in Nuova giur.civ.,2007,I,660 con osservazioni di CATALOZZI
Trib. Milano, 28 Giugno 2006 in Guida al dir., 2006, fasc. 32, 74, n. DOSI
Trib. Monza, 11 ottobre 2006 in Foro.it., 2007, I, 321; in Nuova giur.civ., 2007, I, 669 con osservazioni di MURGO
Cass. civ., sez. I, 3 Aprile 2007, n. 8362 in Foro.it., 2007,I,2049, con osservazioni di CASABURI,CIVININI,DEMARZO; in Famiglia e dir., 2007, 446, con osservazioni di TOMMASEO; in Famiglia e dir., 2007, 889 con osservazioni di MARINO; in Famiglia, persone e successioni, 2007, 509 con osservazioni di DANOVI; in Corriere giur., 2007, 945, con osservazioni di SALVANESCHI, BALESTRA; in Guida al dir., 2007, fasc. 5, 15 con osservazioni di SPINA, PALADINO; in Giur.it.,2007, 2800; in Dir. Famiglia, 2007, 1168, in Dir. fam., 2007, 1627 con osservazioni di GRAZIOSI, LOMBARDO.
Corte Cost., 30 maggio 2008, n. 185 in Giust.civ., 2008, 1092 Corte. cost.,ord.,20 marzo 2009, n. 80, in Fam. e dir., 2009, 545
Cass. civ.,16 ottobre 2009, n. 22081 in Dir.fam e persone, 2010, 1547, con osservazioni di DANOVI
Cass. civ. sez. un., 21 ottobre 2009, n. 22238, in Fam. e dir. 2010, 364 con commento di A. GRAZIOSI, Ebbene si, il minore ha diritto di essere ascoltato nel processo
Cass.civ.sez.I, 30 ottobre 2009, n. 23032; in Fam. e dir. 2010, 2, 113 con osservazioni di DOSI
Cass.civ.sez.I, 4 novembre 2009, n. 23411
Corte Cost. ord, 6 Novembre 2009, n. 286 in Famiglia e dir., 2010, 221, con osservazioni di TOMMASEO; in Giur.costit., 2009, 4423; in Giust.civ., 2010, I,1311
Corte cost. 20 novembre 2009, n. 310
Cass. civ.,sez. I, 25 Novembre 2010, n. 23970 in Dir. Famiglia, 2012, 117, con osservazioni di ZINGALES
Cass. civ. Sez. I, 27 aprile 2011, n. 9373 in Fam. e dir.,2011, n. 9373 con nota di TOMMASEO
Cass. civ.,I sez., 10 maggio 2011, n. 10265 in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2011, 1203, con osservazione critica di M. SESTA
Cass. civ. sez.,I, 10 giugno 2011, n. 12739, in Fam. e dir. 2012, 37, con osservazioni di TOMMASEO
Cass. civ. sez. VI, 5 ottobre 2011, n. 20352,20353,20354,20357, in Fam. e dir., 2013, 494, con commento di ASTIGGIANO; Cass.civ.,sez.VI,ord. 5 ottobre 2011, n. 20352 in Foro.it, 2013,I,333 con nota di POLISENO
Cass. civ.,20 marzo 2012, n.4376, in Foro.it.,2012,I,1010 Cass. 24 maggio 2012, n. 8225, in Foro.it.,2012,I,3117
Cass.civ.,sez.I, 13 settembre 2012, n.15341, in Fam. e dir. 2013, 586, con osservazioni di RESSANI
Dottrina