• Non ci sono risultati.

Democracy and Risorgimento, a cura di M. Lenzi e C. Calabrò, Pisa, ETS, 2011, pp. 270

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Democracy and Risorgimento, a cura di M. Lenzi e C. Calabrò, Pisa, ETS, 2011, pp. 270"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

(S. LAGI)

ESTRATTO

da

(IL) PENSIERO POLITICO

2012/2 (maggio-agosto) ~ a. 45

(2)

ISSN 0031-4846

201

2

Anno

XLV, n. 2

2

0

1

4

,

A

n

n

o

X

L

V

II

,

n

.

2

Coperta_Pens_Politico_2_2014:8_07_COP_ 2006 17-12-2014 10:30 Pagina 1

(3)

R

R

IIVVIISSTTAA DDII SSTTOORRIIAA DDEELLLLEE IIDDEEEE PPOOLLIITTIICCHHEE EE SSOOCCIIAALLII

D

D

IIRREEZZIIOONNEE

:: C

C.. C

Caarriin

nii ((D

Diirreettttoorree)),, V

V..II.. C

Co

om

mp

paarraatto

o ((D

Diirreettttoorree rreessppoon

nssaab

biillee))

C

C

OOMMIITTAATTOO SSCCIIEENNTTIIFFIICCOO

:: S

S.. A

Am

maatto

o,, A

A.. A

An

nd

drreeaattttaa,, N

N.. A

An

ntto

on

neettttii,, A

A..E

E.. B

Baalld

diin

nii,, L

L.. C

Caam

mp

po

oss

B

Bo

orraalleevvii,, C

C.. C

Caarriin

nii,, D

D.. C

Co

offrraan

ncceesscco

o,, A

A.. C

Co

ollo

om

mb

bo

o,, V

V..II.. C

Co

om

mp

paarraatto

o,, M

M.. d

d’’A

Ad

dd

diio

o,,

R

R.. G

Gh

heerraarrd

dii,, A

A.. L

Laazzzzaarriin

no

o d

deell G

Grro

osssso

o,, C

C.. M

Maallaan

nd

drriin

no

o,, M

M.. M

Mo

on

nttaan

naarrii,, G

G.. N

Neeggrreellllii,,

C

C.. P

Paallaazzzzo

ollo

o,, M

M..T

T.. P

Piicch

heetttto

o,, D

D.. Q

Qu

uaagglliio

on

nii,, S

S.. T

Teesstto

on

nii B

Biin

neettttii,, C

C.. V

Vaasso

ollii

C

C

OOMMIITTAATTOO SSCCIIEENNTTIIFFIICCOO IINNTTEERRNNAAZZIIOONNAALLEE

:: D

D.. A

Arrm

miittaaggee,, E

E.. B

Biiaaggiin

nii,, JJ.. C

Co

olleem

maan

n,, M

M..--D

D.. C

Co

ou

uzziin

neett,,

G

G.. D

Diillcch

heerr,, R

R.. vvo

on

n F

Frriieed

deeb

bu

urrgg,, X

X.. G

Giill,, A

A.. G

Grraafftto

on

n,, II.. H

Haam

mp

pssh

heerr--M

Mo

on

nk

k,, P

P..M

M.. K

Kiittrro

om

miilliid

deess,,

C

C.. L

Laarrrree``rree,, H

H.. L

Lllo

oyyd

d,, JJ.. M

Miieetth

hk

kee,, M

M.. S

Stto

olllleeiiss,, JJ..C

C.. Z

Zaan

nccaarriin

nii,, C

C.. Z

Zw

wiieerrlleeiin

n

R

R

EEDDAAZZIIOONNEE

:: G

G.. P

Peelllleeggrriin

nii ((C

Coooorrd

diin

naattoorree)),, C

C.. C

Caallaab

brro

o``,, L

L.. C

Caam

mp

po

oss B

Bo

orraalleevvii,, R

R.. G

Giiaan

nn

neettttii,,

S

S.. L

Laaggii,, M

M.. L

Leen

nccii,, R

R.. L

Lu

up

pii,, C

C.. P

Paallaazzzzo

ollo

o,, F

F.. P

Prro

oiieettttii,, II.. R

Riicch

hiicch

hii,, M

M.. S

Scco

ollaa,, N

N.. S

Sttrraad

daaiio

ollii

A

AN

NN

NO

O X

XL

LV

V -- N

N.. 2

2 ((m

maaggggiio

o--aaggo

osstto

o))

D

D.. Q

Q

UUAAGGLLIIOONNII

P

Peerr llaa M

Mo

on

naarrcch

hiiaa d

dii D

Daan

nttee ((1

13

31

13

3))

.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. p

paagg..

1

14

49

9

V

V.. F

F

IIOORRIILLLLOO

N

No

on

n ccaan

niiss,, sseed

d h

ho

om

mo

o:: d

diiggn

niittaa`

` u

um

maan

naa eed

d oon

noorree n

neell ggiiu

ussn

naattu

urraallii--ssm

moo d

dii SSaam

mu

ueell P

Pu

uffeen

nd

doorrff

.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..

»

»

1

17

75

5

R

R.. S

S

TTUURRLLAA

M

Maab

bllyy ee ll’’IIn

nggh

hiilltteerrrraa

.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..

»

»

1

19

93

3

V

Vooccaabboollaarriioo ppoolliittiiccoo

C

C.. C

C

AARRIINNII

,, IIll «

«ggoovveerrn

noo lliib

beerroo»

» iin

n B

Brru

un

niiaallttii.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..

»

»

2

21

19

9

N

Noottee ee ddiissccuussssiioonnii

P

Poolliittiiccaa ee sscciieen

nzzaa n

neeggllii aan

nn

nii d

deellllaa ccrriissii d

deellllaa ccoosscciieen

nzzaa eeu

urrooppeeaa:: L

Lu

uiiggii F

Feerrd

diin

naan

nd

doo M

Maarrssiillii

n

neeii ssaaggggii d

dii R

Raaffffaaeellllaa G

Gh

heerraarrd

dii ((G

G.. S

Scciiaarraa)),, p

p.. 2

23

35

5 –

– A

A E

Eu

urrooppeeaan

n E

Exxppeerriieen

nccee iin

n tth

hee SSoou

utth

h::

E

Erriicc V

Vooeeggeelliin

n,, tth

hee SSoou

utth

heerrn

n A

Aggrraarriiaan

nss aan

nd

d C

Coom

mm

moon

n SSeen

nssee P

Ph

hiilloossoopph

hyy ((N

N.. S

Sttrraad

daaiio

ollii)),,

p

p.. 2

24

42

2..

R

Raasssseeggnnaa bbiibblliiooggrraaffiiccaa

A

An

nttiicch

hiittaa`

` ccllaassssiiccaa aa ccu

urraa d

dii L

L.. B

Beerrtteellllii,, A

A.. C

Caattaan

nzzaarro

o,, G

G.. G

Giio

orrggiin

nii,, p

p.. 2

25

53

3 –

– Q

Qu

uaattttrroocceen

nttoo

aa ccu

urraa d

dii D

D.. Q

Qu

uaagglliio

on

nii ee C

C.. V

Vaasso

ollii,, p

p.. 2

25

59

9 –

– C

Ciin

nqqu

ueecceen

nttoo aa ccu

urraa d

dii P

P.. C

Caarrttaa,, G

G.. C

Ciip

prriiaa--n

nii,, D

D.. T

Taarraan

ntto

o,, p

p.. 2

26

60

0 –

– SSeeiicceen

nttoo aa ccu

urraa d

dii E

E.. B

Baalld

diin

nii ee M

M.. B

Baarrd

du

uccccii,, p

p.. 2

26

64

4 –

SSeettttee--cceen

nttoo aa ccu

urraa d

dii S

S.. A

Am

maatto

o,, G

G.. C

Caarrlleettttii,, S

S.. T

Teesstto

on

nii B

Biin

neettttii,, p

p.. 2

26

68

8 –

– O

Ottttoocceen

nttoo aa ccu

urraa d

dii

G

G..B

B.. F

Fu

urriio

ozzzzii,, E

E.. G

Gu

ucccciio

on

nee,, F

F.. P

Prro

oiieettttii,, p

p.. 2

27

71

1 –

– N

Noovveecceen

nttoo aa ccu

urraa d

dii A

A.. D

Dee S

Saan

nccttiiss,,

S

S.. L

Laaggii,, C

C.. M

Maallaan

nd

drriin

no

o,, p

p.. 2

27

77

7 –

– O

Oppeerree ggeen

neerraallii aa ccu

urraa d

dii S

S.. C

Ciin

nggaarrii ee A

A.. F

Faallcch

hii P

Peellllee--ggrriin

nii,, p

p.. 2

28

84

4..

G

Gllii aarrttiicco

ollii p

prro

op

po

ossttii aall C

Co

om

miittaatto

o sscciieen

nttiiffiicco

o p

peerr llaa p

pu

ub

bb

blliiccaazziio

on

nee ssu

u «

«IIll p

peen

nssiieerro

o p

po

olliittiicco

» vvaan

nn

no

o iin

n--vviiaattii iin

n ffo

orrm

maa ccaarrttaacceeaa ee d

diiggiittaallee aallllaa R

Reed

daazziio

on

nee.. G

Gllii aarrttiicco

ollii p

prreessii iin

n cco

on

nssiid

deerraazziio

on

nee p

peerr llaa p

pu

ub

bb

blliiccaa--zziio

on

nee ssaarraan

nn

no

o vvaallu

uttaattii iin

n ‘‘‘‘d

do

op

pp

piio

o cciieecco

o’’’’ d

daa rreeffeerreeee aan

no

on

niim

mii.. S

Su

ullllaa b

baassee d

deellllee llo

orro

o iin

nd

diiccaazziio

on

nii,, ll’’aau

u--tto

orree p

pu

uo

o`` eesssseerree iin

nvviittaatto

o aa rriivveed

deerree iill p

prro

op

prriio

o tteesstto

o,, aaffffiin

ncch

hee´´ p

po

ossssaa ssu

up

peerraarree u

un

naa sseecco

on

nd

daa lleettttu

urraa.. L

Laa

D

(4)

Il problema di Guizot e`, allora, il problema della governamentalita`. L’obiettivo e` governare l’individuo nei suoi interessi e nelle sue pulsioni; impedire che, «posto l’uomo come assoluto pa-drone di se´» (p. 91), il governo divenga impos-sibile. L’assolutizzazione della volonta` del singo-lo soggetto puo`, infatti, produrre il risultato che la vita associata si dissolva. Affermare che sovra-na e` la Ragione significa, allora, affermare che ogni azione individuale deve essere regolata e orientata. Non vi puo` essere una liberta` assoluta dell’individuo, perche´ libero e` l’individuo solo se aderisce alle leggi della ragione e riconosce il suo essere sociale (p. 95). Il pericolo che l’«in-dividuazione dissociativa», nata con il mondo moderno, dissolva la societa` puo` essere evitato solo dalla «sovranita` dei capaci», che agiscono secondo ragione e ordinano la vita sociale. Non e` accettabile, invece, l’idea di una Sovranita` che scaturisce dalle infinite e serializzate volonta` degli individui che delegano i propri poteri decisionali a una rappresentanza politica che si autonomizza dalla vita sociale. «Rappresentare – scrive Chignola – significa per Guizot, con-centrare le funzioni di regolazione diffuse co-me punti di articolazione e di snodo dell’inte-grazione societaria» (p. 104) e respingere l’immagine di un potere che si fonda sull’indi-viduo serializzato. La sovranita` e`, invece, un «sistema di mediazioni». Essa non coincide con la «somma aritmetica» delle singole vo-lonta`, ma e` il processo attraverso cui il sociale viene rappresentato, «filtrato, depurato del-le pulsioni e deldel-le passioni piu` pericolose» (pp. 108-109). Sovrano e`, allora, il dispositivo che organizza la sintesi politica e ricostruisce quei legami sociali che la modernita` aveva dis-solti, producendo l’«individuo dissociato».

Individuo e individualismo: Tocqueville ricor-da che questi erano termini che i nostri padri non conoscevano. «L’antica costituzione euro-pea non conosce(va) ne´ individui ne´ societa`», scrive Tocqueville (cfr. p. 121). L’Antico Regi-me era un sistema di ceti, dove il singolo si iden-tificava con la comunita` o con la corporazione di appartenenza. Il mondo moderno dissolve que-gli antichi legami, destruttura le antiche forme di vita e crea individui uguali ma isolati e chiusi in se stessi.

Ma se la democrazia si fonda su questo «atto dissociativo», su che basi, allora, e` possibile rico-struire la societa`?

Tocqueville ritrova in America un modello di societa` democratica in cui gli individui sono le-gati da un sistema di associazionismo che inizia sin dai piccoli centri e si articola secondo la

logi-ca di un «interesse ben inteso». V’e`, in Amerilogi-ca, una «coimplicazione di liberta`, utilita` e auto-governo» che regge «le fila della straordinaria espansivita` della democrazia». Essa e` una «civil-ta` politica che socializza gli individui educandoli ad una presa di parole che inizia nelle assemblee comunali» (p. 138).

Ben diversa la situazione in Europa. Qui la dissoluzione della societa` cetuale comporta una «integrale spoliticizzazione della societa` dei cor-pi e l’istituzione di una societa` di individui ugua-li» (p. 133). Si instaura un rapporto tra indi-viduo e Stato privo di mediazioni, dove la somma aritmetica delle singole volonta` si rap-presenta nella forma feticizzata di una Volonta` Generale. A questa e` affidato il compito di disci-plinare le volonta` individuali. Si instaura, cosı`, un meccanismo di delega dei poteri che dalla vo-lonta` individuale trasferisce alla Vovo-lonta` Gene-rale ogni funzione decisionale. Dalla formazione di una societa` di individui serializzati scaturisce ineluttabilmente un sistema di potere dispotico. Chignola puo` cosı` concludere la sua indagine, affermando che: «se e` vero che la moderna ge-nesi del soggetto si determina come assoggetta-mento dei corpi e dei ceti ad un unico dispositi-vo formale di obbligazione, e che l’uguaglianza si instaura dalla dis-sociazione in cui viene custo-dita la reciproca sottrazione, la reciproca in-di-pendenza dei singoli, e` altrettanto evidente che un interesse comune tra di loro puo` solo essere rappresentato in termini generali». Senonche´, egli aggiunge, «la volonta` generale del popolo e` una finzione» (pp. 153-154).

Del ragionamento di Chignola ci sentiamo di poter condividere la critica dell’individualismo e l’idea che la democrazia non puo` risolversi nella somma aritmetica delle singole volonta`. Tuttavia, sarebbe stato opportuno mettere anche in evi-denza che le moderne societa` democratiche non si sono, in definitiva, integralmente dissolte in quella estrema polarizzazione tra individuo dissociato e Stato che il volume descrive.

A. Bisignani

Democracy and Risorgimento, a cura di M. Lenci e C. Calabro`, Pisa, Edizioni ETS, 2011, pp. 269.

Il volume in lingua inglese curato da Mauro Lenci e Carmelo Calabro` illustra con originalita`, attraverso una serie di saggi, l’evoluzione e la complessita` del rapporto tra Risorgimento italia-no e democrazia, quest’ultima intesa sia come

(5)

concetto, sia come concreta e particolare forma di governo.

Con metodo rigorosamente storico il libro in-dividua alcuni momenti cruciali, veri e propri ‘‘snodi’’ storico-politici, attorno ai quali questo stesso rapporto si sviluppa: anzitutto il periodo compreso tra la fine del ’700 e gli anni Trenta dell’800 quando democrazia sembra diventare si-nonimo di repubblicanesimo entro la cornice del Triennio giacobino; secondo Dario Ippolito (Re-publicanism and Democracy: Political Rights in the Neapolitan Constitution of 1799), un esempio emblematico e` il progetto di costituzione della Repubblica napoletana in cui – ricorda l’auto-re – si parla apertamente e chiaramente di de-mocrazia che, a sua volta, viene correlata in maniera molto forte ad un preciso «sistema di va-lori», ad un vero e proprio «ethos». Un aspetto che – osserva Ippolito – contribuisce a rendere l’esperienza costituzionale partenopea sostanzial-mente originale rispetto a quella rivoluzionaria francese che pur rappresenta un essenziale punto di riferimento.

Il legame tra democrazia e repubblicanesimo alla fine del ’700 in Italia viene analizzato anche da Silvia Rosa nel suo contributo su Imagined Democracies: Narrative Patterns and Gender Roles in the Political Discourse of the Italian ‘‘Triennio rivoluzionario’’ (1796-1799), in cui l’autrice mostra come repubblicanesimo e de-mocrazia vengano posti in rapporto al tema della donna e del suo ruolo sociale e politico. E` nella Bologna del 1797 che Teresa Negri Rosinelli, in un discorso tenuto presso il circolo politico della citta`, individua nella «liberazione» dell’Italia da parte delle truppe napoleoniche una occasione per migliorare la condizione femminile. Nelle sue parole, la lotta per la democrazia diviene lot-ta contro il potere monarchico e contro la strut-tura famigliare tradizionale basata sulla subordi-nazione della donna. Tuttavia, come il volume a cura di Lenci e Calabro` mette bene in luce, re-stituendo cosı` le tante diverse sfaccettature che il rapporto tra Democracy and Risorgimento vie-ne ad assumere alla fivie-ne del ’700, il concetto di democrazia e in particolare il principio della so-vranita` popolare evocano in quel periodo gli spettri del terrore giacobino. Il saggio di Cristina Cassina Opening a new Path. Notes on the Con-stitutional si ricollega proprio a quest’ultimo te-ma mostrando come negli anni Trenta – orte-mai trascorsa l’esperienza del Triennio rivoluziona-rio – Antonio Rosmini decida di misurarsi con la questione delle possibili «derive dispotiche» della democrazia. Secondo Cassina, il pensatore politico italiano, in un ideale confronto con

l’e-sperienza rivoluzionaria francese, giunge alla conclusione che una democrazia possa essere davvero stabile ed equilibrata, lontana da even-tuali eccessi dispotici, solo se all’interno di essa vengono riconosciuti i diritti di liberta` e il diritto alla proprieta`. Tentativo di conciliare sovranita` popolare e liberta` che nel progetto di Rosmini si sostanzia in un disegno politico che prevede un sistema politico classicamente bicamerale.

Il secondo ‘‘snodo’’ storico-politico individua-to nel volume e` il biennio 1848-1849, quando, sulla scia della grande onda rivoluzionaria che investe gran parte del continente, sorge la Re-pubblica di Roma in cui democrazia, repubbli-canesimo e Risorgimento si intrecciano salda-mente tra loro, in particolare nella figura, nel pensiero e nell’azione di Giuseppe Mazzini. Se nel suo saggio su Democracy to the Test: the Ro-man Republic (9 February - 3 July 1849) Michele Finelli sottolinea il carattere estremamente pro-gressista della Costituzione romana (si pensi alla abolizione della pena di morte, al divieto di cen-sura), in The Suicide of Power and the Birth of Democracy. Buonarroti, Mazzini and Montanelli e` Paolo Benvenuto a individuare nel pensiero politico di Mazzini riferimenti ad una sorta di «dittatura del Risorgimento» che, nella prospet-tiva del padre della Giovine Italia, avrebbe con-tribuito alla realizzazione dei principi di unita` nazionale, repubblica e democrazia. Questo sag-gio permette di cogliere un altro aspetto, per co-sı` dire di ‘‘lungo periodo’’, nel complesso rap-porto tra democrazia e Risorgimento, ossia l’‘‘ombra’’ che il concetto di «dittatura» – per al-tro enfatizzato dal democratico e rivoluzionario Buonarroti – getta sul concetto di democrazia nell’Italia pre e post unificazione. Un’ombra che alimenta, come ricordano Mauro Lenci e Mark Philp nella Introduction, la diffidenza dei moderati e liberali italiani verso la democrazia, ossia di quei personaggi e di quella classe diri-gente che crea un sistema politico per molti aspetti debole e instabile, non pienamente de-mocratico. Nei loro saggi conclusivi Paolo Bu-ghignani (Italian Ideology: from the Risorgi-mento to ‘‘Revolutionary Fascism’’), Nico de Federicis (Demcracy, Liberalism and the Prophets of a new Italy. Giovanni Gentile’s Elaboration of the Political Thought of Mazzini and Gioberti), Carmelo Calabro` (Gramsci and the Problem of Democracy in Italian History) ricordano con effi-cacia come proprio quel sistema, cosiddetto «li-beraldemocratico», venga poi violentemente at-taccato dal fascismo secondo una prospettiva anti-democratica e, secondo una prospettiva ri-voluzionaria che guarda alle conquiste della

Rus-274

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

(6)

sia sovietica, da Antonio Gramsci che accusa il Risorgimento di essere una «Rivoluzione passi-va», appunto non compiutamente democratica. In tal senso, il rapporto tra democrazia e Risor-gimento diviene una preziosa ‘‘lente’’ attraverso la quale riconsiderare il processo di unificazione e cio` che l’Italia diventa – e non riesce a diven-tare – dopo il 1861.

In questo volume prende forma una vera e propria storia del concetto di democrazia nell’I-talia tra la fine del ’700 e la fine dell’800 in rap-porto alla stagione risorgimentale. Dalla pro-spettiva della storia del pensiero politico, gli autori dei saggi mostrano quanto e come il con-cetto di democrazia si apra a significati e a inter-pretazioni differenti tra ’700 e ’800, con l’obiet-tivo pienamente raggiunto non solo di provare la centralita` di tale concetto nel Risorgimento ita-liano, ma anche la particolarita` – con le sue grandezze e i suoi limiti – della ‘‘via italiana’’ alla democrazia.

S. Lagi

M

USTO

M., Ripensare Marx e i marxismi,

Roma, Carocci, 2011, pp. 374.

Marcello Musto, classe 1976, e` il principale esponente italiano di quella che puo` essere defi-nita la (ennesima) ‘‘riscoperta’’ del pensiero politico e sociale di Karl Marx: lo testimoniano una bibliografia tematica ormai amplissima, che comprende traduzioni nelle principali lingue in-ternazionali, e la risonanza che i suoi scritti han-no avuto anche presso un pubblico di han-non spe-cialisti. Nel volume qui in esame, Musto ha raccolto una serie di saggi gia` editi in diverse se-di, ma concepiti fin dall’origine «come capitoli di un libro in divenire» (p. 15), che vanno a comporre una sorta di biografia intellettuale marxiana relativa a un periodo ben delimitato, quello che va dai primi anni Quaranta dell’Otto-cento al 1860.

E` nel 1843, a Parigi, che Marx, venticinquen-ne, si imbatte per la prima volta in quello che cessa per lui, da quel momento, di essere un sog-getto astratto: il proletariato urbano. L’esito delle molteplici e bulimiche letture cui il filosofo tede-sco si dedica in quegli anni, e che lo conducono a ritenere necessaria una ristrutturazione metodo-logica dell’economia politica del suo tempo, la quale a suo giudizio aveva il gravissimo difetto di astrarsi dalla dimensione storica in cui tutte le vicende umane sono di necessita` calate, viene analizzato dall’A. nel secondo saggio del volume,

Manoscritti e quaderni di estratti del 1844. I fa-mosi ‘‘manoscritti’’, meglio noti come Manoscrit-ti economico-filosofici del 1844, sono analizzaManoscrit-ti privilegiando «il merito delle questioni filologi-che» rispetto all’«interpretazione critica» (p. 47). Questo approccio ci consente di cogliere il giova-ne Marx giova-nell’atto di confrontarsi – annotandoli scrupolosamente – coi classici del pensiero eco-nomico dell’epoca, letti, tutti, in edizione france-se: da Say a Osiander, da Smith a Destutt de Tra-cy, da Ricardo a James Mill, fino alla fondamen-tale opera di un autore oggi poco studiato come Euge`ne Buret (De la mise`re des classes laborieuses en France et en Angleterre, pubblicato nel 1840): non per dar vita a un’opera embrionale, ‘‘prefi-gurazione’’ del Marx maturo o sua antitesi – co-me volta a volta i Manoscritti sono stati conside-rati, a seconda delle posizioni ideologiche, dagli interpreti – ma per impossessarsi delle nozioni basilari di un campo, quello dell’economia politi-ca, che per la prima volta, e con la consueta siste-maticita`, egli esplorava.

L’analisi filologica prosegue, nel capitolo suc-cessivo, con i manoscritti redatti a Bruxelles e a Manchester (1845-1848), nei quali, con lo stesso metodo, Marx si confronta con le opere di Si-smondi, John Stuart Mill, Owen; oltre a proget-tare L’ideologia tedesca, opera pubblicata poi postuma, che e` una feroce critica della filosofia di Feuerbach e Stirner (del quale era stato pub-blicato, nel 1844, L’unico e la sua proprieta`), e a redigere il testo Miseria della filosofia, cui affida-va la ben nota polemica contro Proudhon. Marx, il quale lavorava «giorno e notte per sneb-biare la testa degli operai d’America, Francia, Germania, ecc. dai sistemi balzani che ora la of-fuscano» – come testimonia, nell’agosto del 1846, una lettera del poeta Georg Weerth citata a p. 72 –, studiava senza sosta i testi dei suoi contemporanei e con loro polemizzava: in que-st’ottica, come ha dimostrato Salvo Mastellone gia` nel 1997, anche il Manifesto del 1848 puo` es-sere letto come una polemica contro le posizioni di un altro e´migre´ il cui pensiero politico era in-fluentissimo all’epoca, Giuseppe Mazzini.

L’analisi da parte dell’A., in un’ottica cronolo-gico-filologica, degli sviluppi del quadro politico internazionale e degli studi di Marx, affidati ad opere edite e quaderni manoscritti, prosegue fi-no ai Grundrisse del 1857; in appendice ai vari capitoli, Musto riporta, molto opportunamente, dettagliate tavole sinottiche che mostrano con chiarezza come lo studio – mai abbandonato – delle teorie economiche e la riflessione sull’anda-mento del movisull’anda-mento socialista europeo prose-guano, in Marx, in modo del tutto parallelo.

(7)

CITTA` DI CASTELLO.PG

FINITO DI STAMPARE NEL MESE DI DICEMBRE2012

Direttore Responsabile

P

ROF.

V

ITTOR

I

VO

C

OMPARATO

(8)

ISSN 0031-4846

2014

Anno XLVII, n. 2

2

0

1

4

,

A

n

n

o

X

L

V

II

,

n

.

2

Coperta_Pens_Politico_2_2014:8_07_COP_ 2006 17-12-2014 10:30 Pagina 1

Riferimenti

Documenti correlati

Si tratta di un punto di incon- tro particolarmente sensibile per la Sissco: da un lato, infatti, i programmi scolastici dedicano proprio alla storia contem- poranea l’ultimo anno

Nel tentativo di riportare alla luce le vicende della Nuova Destra italiana si è dovuto seguire un binario parallelo: da una parte bisognava ricostruire il

La mia attività artistica di film-maker, l’impegno nel sindacato e nelle lotte dei lavoratori, la militanza in potere al popolo e la recente iscrizione alla facoltà

Già dalla prima metà del Novecento, Calogero ha iniziato a delineare con lungimiranza l’oriz- zonte politico e culturale nel quale ha trovato piena espressione la sensibilità

L'economia della città e del suo territorio dal Quattrocento alla Grande Guerra, Città del Silenzio Edizioni, Novi Ligure, 2013.. Caridi, La Calabria nella storia

Borsa semestrale dell’Università di Torino per la progettazione e realizzazione del corso on-line del Dipartimento di Culture, Politica e Società Lessico delle scienze

It can also be stated that a food is functional if (i) it allows the elimination of known components that cause deleterious effects when consumed (e.g., an allergenic pro-..

Keywords: Graves ’ orbitopathy, Ophthalmopathy, Prevalence, Incidence, Epidemiology, Rare disease, EUGOGO Background.. Graves ’ orbitopathy (GO) (ICD-10 H06.2) [1] is an auto-