• Non ci sono risultati.

Sessione suppletiva 1999 (ind. scientifico di ordinamento)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sessione suppletiva 1999 (ind. scientifico di ordinamento)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sessione suppletiva 1999

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO

Tema di Matematica

1.

Data una semicirconferenza di centro O e di diametro AB=2, si assuma su di essa un punto C in modo

che l’angolo sia acuto. Indicata con j l’ampiezza di tale angolo, siano :

,

raggio della circonferenza tangente tanto al diametro quanto, nel punto C, alla semicirconferenza. Dopo aver dimostrato che il centro di tale circonferenza appartiene al raggio OC, si studi e si rappresenti graficamente la funzione senza tenere conto delle limitazioni di natura geometrica poste ad x dal problema.

2.

Si deve costruire un recipiente a forma di cilindro circolare retto che abbia una capacità di 16p cm3 . Il

candidato determini le dimensioni del recipiente che richiederanno la quantità minima di materiale. Verificato che il cilindro cercato è quello equilatero, si determinino la superficie ed il volume della sfera ad

esso circoscritta.

Considerate infine le formule

e

che danno rispettivamente il volume di una sfera di raggio x e l’area di un cerchio sempre di raggio x se ne illustrino i risultati della derivazione rispetto a x.

3. L’informazione che si ha della parabola è tutta concentrata nel punto di ascissa x=5 ed è :

e

— determinata la parabola e detti A e B i suoi punti di intersezione con l’asse x calcolare l’area del triangolo ABC ove con C si è denotato il punto di incontro delle tangenti alla parabola in A e in B e stabilire il rapporto tra tale area e quella del segmento parabolico di base AB.

— stabilire altresì il rapporto tra i volumi descritti dalle aree prima considerate per effetto della loro rotazione completa attorno all’asse x.

La prova richiede lo svolgimento di due soli problemi, scelti tra quelli proposti

Durata massima della prova : 5 ore

Riferimenti

Documenti correlati

Based on all of this, the model specification under equation (1) can be considered significant, and according to performed statistical tests the RE one specified by equation (3)

Le osservazioni svolte al punto precedente suggeriscono che il metodo di eliminazione si possa applicare passando dal sistema alla corrispon- dente matrice, applicando a questa

Andare al sito http://www.flashlightcreative.net/swf/mindreader (anche rag- giungibile dalla pagina web del corso) Spiegare come mai la sfera magica riesce a sempre indovinare

Si determini l’ampiezza dell’angolo acuto formato dalla retta OB con la tangente alla circonferenza in B, essendo B il punto della curva avente la stessa ascissa di A e

The fraction of events with final state radiation (FSR) photons from charged pions in data is found to be 20% higher than that in MC simulation [22] , and the associated

In contrast to the organized, distinct development of the four zones of the cartilaginous enthesis, tendonbone healing occurs through the formation of fibrovascular scar tissue and

Baulig et al., “Organic compounds from diesel exhaust particles elicit a proin- flammatory response in human airway epithelial cells and induce cytochrome p450 1A1 expression,”

(b) You may conclude simple distribution contracts ( with or without devices such as exclusive distribution or exclusive purchase clauses or a selective