• Non ci sono risultati.

Guarda Presentazione degli Atti del Convegno di Studi “Small Finds”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda Presentazione degli Atti del Convegno di Studi “Small Finds”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

G. Bejor - I. Frontori, Presentazione degli Atti del Convegno di Studi “Small Finds”, “LANX” 27 (2019), pp. 4-5

http://riviste.unimi.it/index.php/lanx/index 4

G

IORGIO

B

EJOR

-

I

LARIA

F

RONTORI

Presentazione degli Atti del Convegno di Studi “Small Finds”

Per l’inaugurazione del nuovo anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, nel gennaio 2019 abbiamo deciso di dedicare il consueto incontro alla presentazione di oggetti appartenenti a categorie non troppo comuni o non troppo studiate, partendo dalla considerazione che il loro studio è comunque di non piccolo impegno e spesso è anche di grande interesse per la comprensione di uno scavo o del passato del sito. Piccola è dunque non tanto la dimensione del singolo oggetto, quanto piuttosto la classe a cui esso appartiene.

L’importanza di questi reperti, sorta di rari nantes infrequenti nel loro insieme ma nel loro complesso quasi sempre presenti, era già emersa con i primi grandi scavi, ad esempio Corinto, dove hanno iniziato a rivestire la giusta attenzione all’interno del panorama della complessiva cultura materiale e dell’edizione generale. Ed è lì che hanno assunto nel loro eterogeneo insieme la complessiva definizione anglosassone di small finds: definizione che noi abbiamo deciso di conservare per riunire oggetti tanto diversi, con in comune la loro rarità.

Inizialmente in questa categoria venivano compresi in realtà soprattutto oggetti metallici, comprese le monete, oggi meglio considerate in studi specialistici e quindi editi a parte. Spesso è stato sottolineato e privilegiato il loro contributo alla ricostruzione degli aspetti della vita, e spesso sono stati perciò ordinati a seconda delle loro funzioni, anche se la singolarità resta una loro specifica caratteristica. Ed è nei paesi anglosassoni, e soprattutto per il periodo post-classico e altomedievale, non a caso in ambienti in cui vanno rarefacendosi le maggiori serie di materiali, che sugli small finds ci si è spesso soffermati.

La bibliografia è ormai immensa, anche per un uso specifico di questo termine. Ci limitiamo qui a ricordare quello che viene spesso preso come testo di riferimento per una loro catalogazione: lo studio di Nina Crummy, The Roman small finds from excavations in Colchester 1971-1979, Colchester 1983 (Colchester Archaeological Reports, 2), che su base eminentemente funzionale riunisce gli small finds in diciotto gruppi, destinati ad aumentare in una più estesa ottica cronologica e geografica.

Nel dare un nome complessivo al nostro incontro, siamo stati più attenti ai loro problemi di studio che alla loro peraltro straordinaria importanza nella ricostruzione della vita antica. In altre parole, abbiamo continuato a vedervi inclusi tutti gli oggetti che restano fuori dalle grandi serie. Con questo significato, del resto, il nome complessivo è comunemente usato proprio nella forma anglosassone di small finds, ed

(2)

G. Bejor - I. Frontori, Presentazione degli Atti del Convegno di Studi “Small Finds”, “LANX” 27 (2019), pp. 4-5

http://riviste.unimi.it/index.php/lanx/index 5

è per questo che anche noi lo abbiamo adottato qui. Compare ormai in innumerevoli esempi, anche molto recenti, dagli orizzonti cronologici e geografici sempre più ampi. Basterà citarne qui alcuni editi veramente da poco: dalla articolata messa a punto, divenuta già importante riferimento, di Joan Pinar Gil (ed.), Small finds e cronologia (V-IX secc.). Esempi, metodi e risultati, BraDypUS, Roma 2017, agli studi degli scavi orientali sulla preistoria della piana dell’Amuq di Marina Pucci, Excavations in the Plain of Antioch III: Stratigraphy, Pottery, and Small Finds from Chatal Höyük in the Amuq Plain, Oriental Institute Publications (OIP) 143, Chicago, The Oriental Institute, 2019, alla pubblicazione di tanti piccoli rinvenimenti, anche bizantini e islamici, venuti alla luce negli scavi di Komana, in Meryem Acara Eser, D. Burcu Erciyas (eds.), Komana Small Finds, Istanbul 2019 (Yerleşim Arkeolojisi Serisi, 7, Monografi 2), agli small finds a noi più vicini dell’insula VI di Pompei, in H.E.M. Cool, The Small Finds and Vessel Glass from Insula VI.1 Pompeii: excavations 1995-2006, Oxford 2016 (Archaeopress Roman Archaeology, 17), senza dimenticare considerazioni generali su uno dei luoghi che sembravano fatti apposta per perdere piccoli oggetti, anche preziosi: Alissa Marie Whitmore, Small finds and the social environment of the Roman baths, PhD (Doctor of Philosophy) thesis, University of Iowa, 2013.

Presenteremo dunque in questa occasione alcuni small finds un po’ a sé stanti nell’enorme panorama degli elementi rinvenuti negli scavi curati dai docenti della Scuola di Specializzazione, ma che ci sembrava mostrassero assai bene, nella loro eterogeneità, la cospicua vitalità di tutto il nostro gruppo, tanto nella ricerca, quanto nella formazione di giovani studiosi così cooptati.

Le relazioni saranno per questo affidate soprattutto, anche se non necessariamente, ai nostri collaboratori più giovani: allievi ed ex allievi della Scuola, ma anche a suoi studenti di ogni ordine e grado. Presenteranno qui i loro lavori, coordinati dai rispettivi docenti di riferimento, solitamente anche responsabili scientifici delle varie missioni di scavo o di ricerca, su questi reperti un po’ particolari, non sempre inseribili nelle grandi serie. L’ordine delle presentazioni vuole proprio sottolinearne la varietà e la continua attenzione nei tanti scavi della Scuola, raggruppandoli per scavi e ricerche, di cui abbiamo anche cercato di mostrare quantità ed estensione sia cronologica che geografica.

Così, a un primo nucleo di small finds dagli scavi preistorici, protostorici, egittologici e orientali, farà seguito una serie di contributi dagli scavi di Tarquinia e poi da quelli magno-greci di Gravina di Puglia e dell’Incoronata di Metaponto, e via via, attraverso le esperienze degli scavi sardi di Nora e di Monte Zara sino alle considerazioni su alcuni rinvenimenti romani ed altomedievali della Lombardia.

Giorgio Bejor giorgio.bejor@unimi.it Ilaria Frontori ilaria.frontori@gmail.com

Riferimenti

Documenti correlati

Sono state analizzate principalmente forme di rilevante interesse scientifico, didattico e paesaggistico, quali morfotipi costieri, evidenze morfologiche di

The proposed model is based on the physical observation that the failure of many interfaces is characterized by the competition between different mechanisms under dominant shear

Small monochrome hemispherical bowl covered with slip and lead glaze (PN 100+117, Category c) (a. outer surface, profile) (photo: R.. Small monochrome hemispherical bowl covered with

Conti How to make use of the solutions set to solve Boundary Value Problems, Progress in Nonlinear Differential Equations and their Applications, Springer Verlag (Basel), 2000, vol

The Ho:YAG laser ureteroscopic lithotripsy reported a high success rate, with an overall stone free rate of 97.3% in the study series, that was higher than that reported in most of

Despite a report about the absence of caspase in MCF-7 cells [33], we and others [34,35] observed the presence of the activated form of the protein following doxo treatment

RISULTATI DELLE ANALISI: CASI STUDIO DA FESTÒS E HAGHIA TRIADA Le analisi rese possibili dagli strumenti di interrogazione di “GEAR”446 hanno fornito numerosi spunti di ricerca,

ATTI DI CONVEGNO La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agricoli nelle serre Volume ATTI RicercaPrevenzionale_2016 28/07/17 09.22